Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno RAI e Mds qualcosa hanno prodotto.

Possibile nulla da parte di LA7 ????????:mad:
 
Per le zone di montagna comunque non c'è verso: sono destinate a tvsat e sky[/QUOTE] non sono daccordo: semmai il contrario, nel senso che con l'analogico in certe zone montuose se il trasmettitore non era a vista ti beccavi solo delle immagini sdoppiatissime, inguardabili, mentre da quando questi trasmettitori sono stati convertiti in digitale tutti quelli che prendevano da cani l'analogico nelle valli in ombra, adesso finalmente vedono bene la tv. gli echi di segnale distruggono l'analogico ma non il digitale.
 
gherardo ha scritto:
non sono daccordo: semmai il contrario, nel senso che con l'analogico in certe zone montuose se il trasmettitore non era a vista ti beccavi solo delle immagini sdoppiatissime, inguardabili, mentre da quando questi trasmettitori sono stati convertiti in digitale tutti quelli che prendevano da cani l'analogico nelle valli in ombra, adesso finalmente vedono bene la tv. gli echi di segnale distruggono l'analogico ma non il digitale.

Si, concordo sulla qualità del segnale ma se noti nelle vallate di montagna accendono solo il mux 1 e MDS farà altrettanto. PEr l'intera offerta non ci sarà altra scelta se non il sat. Prendere dal Penice o Valcava la vedo impossibile e infatti per molti paeselli di montagna raiway non la da neanche come ipotesi
 
al 90% della gente basta e avanza il mux 1. abituati com'erano a prendere pochissimi canali e male in analogico! per loro il dvbt é una manna dal celo. almeno qui da queste parti.
 
Da millecanali.it

Switch off lombardo: si parte, fra molte incognite

Ci siamo: da lunedì 25 ottobre parte la complessa, attesa e temuta lunga operazione di passaggio alla Televisione digitale in Lombardia e in importanti aree imitrofe. Si andrà avanti per un mese e non si può certo dire che sia tutto tranquillo. Ecco da dove si parte…
Oliviero Dellerba e Mauro Roffi
21 Ottobre 2010
Lunedì 25 ottobre, dopo ben due rinvii, comincia l'atteso switch off dell'area tecnica 3 (Lombardia, esclusa Mantova, Piemonte orientale, parte dell'Emilia) in mezzo a mille incertezze. L'operazione durerà un mesetto e la parte più importante sarà proprio in coda, con Valcava (Milano e pianura padana).
Si comincia invece, lunedì 25, da una zona, l'alta Valsesia, affascinante ma poco "densa" dal punto di vista radioelettrico. Tolte le reti nazionali, infatti, nel primo giorno di spegnimento sono coinvolte solo Altaitalia Tv, Primantenna, Quinta Rete, Telecity Piemonte, Telemonterosa e Telestudio Ts. Non è però certo che tutto vada liscio. Sicuramente le emittenti spegneranno (per non incorrere in denunce penali), ma non è detto che riaccenderanno. Leader della valle è la localissima Telemonterosa che però tecnicamente avrebbe da spendere tantissimo (in riferimento alle dimensioni) per poter tornare a irradiare in questo spicchio di Alpi. Ma anche le torinesi Telestudio Ts e Quinta Rete potrebbero decidere di non tornare in onda immediatamente, rinviando a tempi migliori il collegamento di un'area non strategica a livello di ascolti e raccolta pubblicitaria. Qualche problema anche per Altaitalia Tv, alle prese con un complesso dedalo di assegnazioni di frequenze, mentre Primantenna dovrebbe essere operativa da subito.
Più in generale, la fase finale è, come sempre, convulsa, con emittenti che attendono ancora a tutt'oggi, giovedì 21 ottobre, di “conoscere la propria sorte”. Addirittura, infatti, ad alcune Televisioni non sarebbero ancora arrivati i fax con le assegnazioni delle frequenze: questo fatto, unito all'assenza di un masterplan vero e quindi della possibilità di valutare le eventuali frequenze interferenti/interferite, sta determinando una situazione difficilissima per l'emittenza locale. E parliamo, sempre in generale, delle emittenti locali (senza offese per tutte le altre) più importanti d'Italia.
 
gherardo ha scritto:
al 90% della gente basta e avanza il mux 1. abituati com'erano a prendere pochissimi canali e male in analogico! per loro il dvbt é una manna dal celo. almeno qui da queste parti.

Se la metti così hai ragione, se la guardi in ottica di progresso e aumento dell'offerta no
 
Di seguito un confronto fra i Documenti Rai & MDS relativi ai primi 3 Cluster dell'Area Tecnica 3:

Cluster A-1:
Rai in tutte le 7 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 1
MDS in tutte le 11 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 4 ad eccezione del Sito di M.Parone dove saranno attivati anche i Mux 2, 4, e 5.

Cluster B-2
Rai in tutte le 19 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 1 ad eccezione dei Siti di Candoglia, Domodossola, Lago d'Orta, M.Mottarone, Pian di Mozzio e Premeno dove saranno attivati altri Mux.
MDS in tutte le 13 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 4 ad eccezione dei Siti di:
S.Salvatore con in + il Mux 1
Egro (Lago d'Orta) e Quarna con in + i Mux 2 e 4
Mottarone (Lago d'Orta & Lago Maggiore) e Rocco con in + i Mux 2, 4 e 5
Laveno con in + i Mux 2, 4, 5, 6

Cluster C-3
Rai in tutte le 5 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 1
MDS in tutte le 12 Postazioni di questo Cluster sarà attivato il Mux 4 ad eccezione dei Siti di:
Formacco, Trontano e Lusentino con in + i Mux 2 e 4
Pollino con in + i Mux 2, 4 e 5
La Postazione di M.Orfano sarà dismessa.

Paolo
 
Sul sito newsline dicono:

<Intanto, il noto sito OTG Tv (una bibbia per gli operatori... e per il Ministero) ha quasi terminato la ricostruzione del masterplan delle assegnazioni dopo aver interpellato uno per uno gli operatori acquisendo conferma delle singole attribuzioni. (A.M. per NL)>

però su OTG non ho trovato nulla.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Sul sito newsline dicono:

<Intanto, il noto sito OTG Tv (una bibbia per gli operatori... e per il Ministero) ha quasi terminato la ricostruzione del masterplan delle assegnazioni dopo aver interpellato uno per uno gli operatori acquisendo conferma delle singole attribuzioni. (A.M. per NL)>

però su OTG non ho trovato nulla.

http://digital-forum.it/showpost.php?p=1970704&postcount=9446
 
gherardo ha scritto:
al 90% della gente basta e avanza il mux 1. abituati com'erano a prendere pochissimi canali e male in analogico! per loro il dvbt é una manna dal celo. almeno qui da queste parti.

ti quoto in pieno!!!

anche se qualche Mux in più non farebbe male!!

sennò ci tocca rimanere sul satellite!
 
Secondo RaiWay sarà attivato:

Valcava solo il Mux 1 & 3
M.Penice Mux 1, 2, 3 & 4
M.Goy Mux 1, 2, 3 & 4
Brunate Mux 1, 2, 3
Milano Mux 1, 2, 3 e 4


Riguardo a Valcava confidavo in uno sforzo maggiore da parte di RaiWay!


Paolo
 
paolo-steel ha scritto:
Se sul sito decoder.comunicazioni si decidessero a mettere la ricerca per data si potrebbe risalire ai comuni interessati in fretta, così o li conosci o devi spulciare tutta la lista

Si ma poi anche quando sai il comune il risultato non vale "na sega". Le emittenti messe li dentro sono veramente poche. Più interessante sarebbe se implementassero la parte dedicata agli installatori, dove saranno indicati date e frequenze dei singoli impianti. Ma secondo me ci vorrà ancora tempo perchè se non ho capito male sono ancora in corso trattative per correzioni e scambi di frequenze;)
 
In opgni modo è paradossale che il Mux 4, unico in Ch. Rai in Banda V, non vega trasmesso anche da Valcava!
Mi sarei aspettato che non venissero trasmessi i Mux 2 & 3 ma il 4, francamente non capisco questa scelta tecnica!!!!!!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Nessuna Emittente nel Bacino Lombardo risulta essere coinvolta!

Nel Sito RaiWay sono specificati i Mux che saranno attivati nelle varie Postazioni?
Oppure Dizione di comodo: " Dal Giorno xx le Trasmissioni Analogiche saranno convertite in Tecnica Digitale"?

Paolo

sono indicati i mux con data di attivazione ma ancora senza frequenza, dato che però serve solo per il mux1 in caso vada su un cerotto
 
Ciao ragazzi,
l'8 novembre nella mia zona (Breno BS) avverrà lo switch off. Dal sito Raiway risulta che verrà attivato (sul trasmettitore Paspardo) solo il Mux 1. Secondo voi avremo qualche speranza di veder attivato anche altri Mux Rai oppure per vedere RAI 4 etc. non ci resta che Tivusat? :crybaby2:
 
ducolip ha scritto:
Ciao ragazzi,
l'8 novembre nella mia zona (Breno BS) avverrà lo switch off. Dal sito Raiway risulta che verrà attivato (sul trasmettitore Paspardo) solo il Mux 1. Secondo voi avremo qualche speranza di veder attivato anche altri Mux Rai oppure per vedere RAI 4 etc. non ci resta che Tivusat? :crybaby2:

Difficile che attivino altri Mux presto.
Specie il Mux per l'HD, visto che costa e stanno tagliano tutti i fondi alla RAI (vedansi polemiche per i costi degli invitati di questi giorni)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso