Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
il segnale é lo stesso quindi anche i rimbalzi. la modulazione analogica viene deteriorata dagli ostacoli, il dvbt no.
Dici poco. In analogico Rai2 dal Penice, Videostar da Valcava, Canale6 dal Calenzone li ricevevo nel senso che intravedevo il logo e così riuscivo a capire che erano loro, in digitale li ricevo benissimo. Non essendo un tecnico poi alla fine dei conti ciò che mi interessa è il risultato finale. PS. Comunque grazie per la spiegazione
 
sailorman ha scritto:
Ok, sotto questa ottica lo switch off prende una certa logica ;) , peccato comunque che per molti comuni ai quali viene indicato come data di switch i prossimi giorni, dovranno comunque aspettare il mega switch del 25/26 novembre, d'altronde la orografia è quella che è, e gli impianti sono quelli che sono :D
il casino é per quelle zone come la mia, dove arrivano sia i segnali dei piccoli tx delle valli, e anche quelli grossi che switchano un mese dopo. purtroppo sono sullo stesso asse e con polarizzazione uguale...quindi un mese di tribolazioni.
 
gherardo ha scritto:
il casino é per quelle zone come la mia, dove arrivano sia i segnali dei piccoli tx delle valli, e anche quelli grossi che switchano un mese dopo. purtroppo sono sullo stesso asse e con polarizzazione uguale...quindi un mese di tribolazioni.

Invertendo la geografia, quali ripetitori che switchano prima potrebbero interferire sul milanese?
 
L_Rogue ha scritto:
Sai, Paolo, chi abita in condominio con impianto canalizzato ha anche problemi pratici con cui confrontarsi.

A giorni ho l'assemblea in cui verranno approvati i lavori di manutenzione ordinaria per lo switch off.

In teoria non ci sarebbe bisogno dell'approvazione, ma poi ogni condomino vuol votare ogni volta che c'è da tirar fuori un centesimo e qua si rischia che ciò che non viene fatto adesso rimanga in sospeso da noi fino alla prossima assemblea annuale.

Perché sono certo che chi è abbonato a Mediaset Premium o Dahlia non vorrà aspettare troppo prima di sistemare l'impianto post switch off.

Dal punto di vista di questo tipo di utenza, le accensioni a scacchiera o con ricezioni strane diverse da quelle comuni nel bacino sono semplicemente una sciagura.

Edit: ci avanza anche un'antenna VHF B per la vecchia RAI dal Penice che potremmo anche lasciare ai piccioni, ma che forse è meglio togliere. :D
Quoto 100%
X mia fortuna abito in un abitazione indipendente!!!

In ogni modo sul tetto in questa Stagione non ci vado x togliere la Banda I.

Paolo
 
Quando potrebbe essere il passaggio al digitale terrestre per Monte Marenzo?
Che visualizzando le mappe il mio comune si trova proprio al confine delle aree H (Nord Bergamo, l'8 e 9/11), P (provincia di lecco, 18/11) e V (Milano e molto altro, 26/11).
I ricevitori sono fondamentalmente quelli di Valcava. Che dite? Secondo voi quale delle tre date sarà? O avverrà in tutte e tre le date magari...
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Quando potrebbe essere il passaggio al digitale terrestre per Monte Marenzo?
Che visualizzando le mappe il mio comune si trova proprio al confine delle aree H (Nord Bergamo, l'8 e 9/11), P (provincia di lecco, 18/11) e V (Milano e molto altro, 26/11).
I ricevitori sono fondamentalmente quelli di Valcava. Che dite? Secondo voi quale delle tre date sarà? O avverrà in tutte e tre le date magari...
Valcava il 26/11
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Quando potrebbe essere il passaggio al digitale terrestre per Monte Marenzo?
Che visualizzando le mappe il mio comune si trova proprio al confine delle aree H (Nord Bergamo, l'8 e 9/11), P (provincia di lecco, 18/11) e V (Milano e molto altro, 26/11).
I ricevitori sono fondamentalmente quelli di Valcava. Che dite? Secondo voi quale delle tre date sarà? O avverrà in tutte e tre le date magari...

Dal sito decoder.comunicazioni.it sembra che potresti anticipare al 18 novembre, ma se prendi tutto da Valcava si va al 26;)
 
Alla fine vercelli passerà il 25 o il 26 ottobre, quindi all'incirca tra 3-4 giorni; ma qualcuno sa cosa succederà in città??

Insomma a vercelli di trasmettitori ce ne son ben pochi, e che io sappia in pratica son già passati tutti quanti..
Però, se si devono spostare, magari riesco a ricevere qualcosa di nuovo da altrove..

P.s= Ronzone e Giarolo quando passano??
 
hal06969 ha scritto:
è una notizia che molti attendono con ansia

anche se dai documenti fino ad ora circolati sembra che mamma Rai starà a valcava passo, tanto ha il penice che copre bene (tranne noi 2 evidentemente!)
si ma che palle! qua da me un sacco di gente ha puntato la V banda su Velo Veronese o su Valcava!!! Solo che da Passo in digitale non arriva un cacchio, tipo l'attuale 64 (Mux Rai 4) non c'è!!! che ansia :'(
 
VILLO1988 ha scritto:
Alla fine vercelli passerà il 25 o il 26 ottobre, quindi all'incirca tra 3-4 giorni; ma qualcuno sa cosa succederà in città??

Insomma a vercelli di trasmettitori ce ne son ben pochi, e che io sappia in pratica son già passati tutti quanti..
Però, se si devono spostare, magari riesco a ricevere qualcosa di nuovo da altrove..

P.s= Ronzone e Giarolo quando passano??
Ronzone e giarolo il 25 novembre ;)
 
gherardo ha scritto:
Per le zone di montagna comunque non c'è verso: sono destinate a tvsat e sky
non sono daccordo: semmai il contrario, nel senso che con l'analogico in certe zone montuose se il trasmettitore non era a vista ti beccavi solo delle immagini sdoppiatissime, inguardabili, mentre da quando questi trasmettitori sono stati convertiti in digitale tutti quelli che prendevano da cani l'analogico nelle valli in ombra, adesso finalmente vedono bene la tv. gli echi di segnale distruggono l'analogico ma non il digitale.[/QUOTE]
Confermo quì sull'alto lago di Como ad es. io la rai a parte rai3 la ricevevo da cani ora in ddt la vedo perfetta e la stessa cosa vale anche per il mux di Canale6 morale mai visto i canali così bene tanto che quando giro su i canali mds che sono ancora in analogico sembra di tornare alla preistoria. Una curiosità un po di anni fa ricordo che ai Piani d'Erna c'erano alcuni ripetitori, è ancora attiva quella postazione ? Lo chiedo perché non la sento mai nominare. Grazie Ciao
 
L_Rogue ha scritto:
Invertendo la geografia, quali ripetitori che switchano prima potrebbero interferire sul milanese?

Nemmeno Monte Barro - San Francesco (dalla Rai chiamato Oggiono) che spara verso sud dall'estremo nord della Brianza?

E switcha il 18!!

Secondo me sarà una settimana di fuoco in Brianza e Nord Milano!!
 
mighty mom ha scritto:
si ma che palle! qua da me un sacco di gente ha puntato la V banda su Velo Veronese o su Valcava!!! Solo che da Passo in digitale non arriva un cacchio, tipo l'attuale 64 (Mux Rai 4) non c'è!!! che ansia :'(

Anche io spero che spostino tutto a Prato.
Ma ripeto: la Rai farà da Penice gran parte della copertura e Valcava sarà più o meno lasciata così all'inizio. Poi speriamo..
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Quando potrebbe essere il passaggio al digitale terrestre per Monte Marenzo?
Che visualizzando le mappe il mio comune si trova proprio al confine delle aree H (Nord Bergamo, l'8 e 9/11), P (provincia di lecco, 18/11) e V (Milano e molto altro, 26/11).
I ricevitori sono fondamentalmente quelli di Valcava. Che dite? Secondo voi quale delle tre date sarà? O avverrà in tutte e tre le date magari...

Ma dove punti le antenne?

Valcava o Valgreghentino-Airuno?

Secondo me a Monte Marenzo vi sparate una settimana di buio!!!

Io da Galbiate ho la fortuna di guardare Valcava e Pontida che switchano il 26 mentre dovrei essere protetto dai fulmini del Monte Barro il 18..

ah, ah, ah..
 
Ultima modifica:
mick68 ha scritto:
non sono daccordo: semmai il contrario, nel senso che con l'analogico in certe zone montuose se il trasmettitore non era a vista ti beccavi solo delle immagini sdoppiatissime, inguardabili, mentre da quando questi trasmettitori sono stati convertiti in digitale tutti quelli che prendevano da cani l'analogico nelle valli in ombra, adesso finalmente vedono bene la tv. gli echi di segnale distruggono l'analogico ma non il digitale.
Confermo quì sull'alto lago di Como ad es. io la rai a parte rai3 la ricevevo da cani ora in ddt la vedo perfetta e la stessa cosa vale anche per il mux di Canale6 morale mai visto i canali così bene tanto che quando giro su i canali mds che sono ancora in analogico sembra di tornare alla preistoria. Una curiosità un po di anni fa ricordo che ai Piani d'Erna c'erano alcuni ripetitori, è ancora attiva quella postazione ? Lo chiedo perché non la sento mai nominare. Grazie Ciao

Sono d'accordo con te... ad esempio vicino a caldirola ci sono dei paesini dove si riceveva poco o nulla in analogico... Rai2 sul 23 maluccio italia 1 abbastanza bene la7 anche... e alcune tv locali.
Quando passeranno al digitale in linea di massima avranno sicuramente Mux 1 rai mux mediaset 4 mux TIMB3 e alcune tv locali... quindi i principali canali li avranno.
Certo poi dipenderà da che tipo di zona sei :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso