Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io son di Laveno, e vedo 7 Laghi quindi è impossibile che sia dal sasso del ferro, perchè mi trovo esattamente dietro.
E' quasi sicuramente dal Mottarone perchè prendo tutto da lì.
E Telelombardia non la vedo quindi non è dal Mottarone
 
labius ha scritto:
Io son di Laveno, e vedo 7 Laghi quindi è impossibile che sia dal sasso del ferro, perchè mi trovo esattamente dietro.
E' quasi sicuramente dal Mottarone perchè prendo tutto da lì.
E Telelombardia non la vedo quindi non è dal Mottarone

Dici il 34 di Tele7Laghi? Se è quello ti ringrazio, a me entrano sia Mottarone che Sasso del Ferro e a volte è difficile capire da dove arrivino i segnali...
Aggiorno la lista ;)
 
labius ha scritto:
Io son di Laveno, e vedo 7 Laghi quindi è impossibile che sia dal sasso del ferro, perchè mi trovo esattamente dietro.
E' quasi sicuramente dal Mottarone perchè prendo tutto da lì.
E Telelombardia non la vedo quindi non è dal Mottarone

Contrordine. Telelombardia, Antenna 3, Top calcio 24 sono appena entrati (MOttarone)
Tele 7 Laghi confermo che è da Mottarone
 
L_Rogue ha scritto:
Sottile ironia, eh, War3333? ;)

Sto già puntando un po' di soldi sulla cosa con due miei amici, perché anche se da noi il ch. 23 e ch. 49 sono già up da un po', non è detto che attualmente gli utenti utilizzino quelli per vedere i canali principali.

E il panico da schermo nero, risintonia o meno, è brutto da curare!

Il panico da schermo nero (o meglio da schermo pieno di puntini) lo avrà solo chi è ancora sintonizzato sull'analogico.

Secondo me chi prende già il digitale è avezzo alla gestione del decoder.

E molto probabilmente in Padania prende già Rai dal 23 e Mediaset dal 49..

La furbata che i canali assegnati alle nazionali coincidono con i canali già sottoposti all'over, ridurtrà di molto l'impatto sulla popolazione.

Non credo che il panico sarà così terribile!

Certo: qualche anziano al buio ci rimarrà.

PS: e molti TG avranno di che parlare per tutto il w-e del 26 novembre (ma tanto chi li vede è già in digitale, quindi.. che senso ha???)
 
bossgio91 ha scritto:
Perdonate l'ignoranza ma cos'è il SFN? :D
In pratica è l'isofrequenza, ossia la stessa frequenza per un MUX per più zone d'Italia. Per es 36 per Mediaset, 22 per la RAI.
Spero di non aver detto bestialità.:eusa_whistle:
 
Eliminata dal sito di raiway la voce di default VHF per tutti i Mux.. non ancora pubblicate però le frequenze per quanto note.
 
PLUTO7272 ha scritto:
Eliminata dal sito di raiway la voce di default VHF per tutti i Mux.. non ancora pubblicate però le frequenze per quanto note.

E' altalmente probabile che fossero stufi anche loro di gente che li chiamava a vuoto solo per sapere e/o protestare sul fatto che tutti i mux saranno in VHF :D
 
Aggiornamento da travedona monate,entrano tutti i premium a pagamento(calcio e film)la 7 MTV telelombardia ecc.. ecc..
 
Mi unisco anch'io ai complimenti per giube: veramente lodevole il tuo lavoro.
Per il resto mi pare che le cose stiano procedendo bene tutto sommato.
 
giube ha scritto:
CH 57 SRG-SSR I01 (TV Svizzera) da Lugano S. Salvatore

Goditelo finchè puoi... Anche perchè mi sembra che ReteCaprA sul Mottarone avesse una frequenza digitale, quindi molto probabilmente attiverà il suo mux digitale proprio sul ch. 57... Mi sa che ci sarà da piangere parecchio nella tua zona.
 
PLUTO7272 ha scritto:
Eliminata dal sito di raiway la voce di default VHF per tutti i Mux.. non ancora pubblicate però le frequenze per quanto note.

Ci ho fatto un giro e mi pare che ora ci siano anche le frequenze anche se ovviamente non le ho controllate tutte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso