Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per L Rogue

ho visto il tuo interessante riepilogo sui Mux dei principali network nazionali e devo dirti che mi ero un po' preoccupato per il mediaset 2 in IV con postazione solo da Valcava che sarebbe sclusa dal mio impianto di antenna ha la IV banda verso penice/giarolo(scrivo dalla Lomellina); in realtà sarà attivato anche un canale dal giarolo e quindi non dovrei avere problemi. Dovresti magari aggiungere al riepilogo anche la postazione Giarolo così chi è nelle mie condizioni si tranquillizza.
 
EteriX ha scritto:
Digitalizzata Telecolor da Pigazzano sul can. 34 uhf (578 mhz),
il pacchetto comprende: PuntoSat, Inter Tv, Telecolor, Primarete Lombardia.

Peccato che da me non ci sia, mi piacerebbe molto aver Inter Tv!!!

dav9b ha scritto:
Ricordiamoci che il 25 Mbone da valcava è disturbato dal 25 RAI TEST dall'eremo che rispetto alla mia posizione (VC) proviene dalla parte opposta di valcava.
Nonostante cio', ai tempi dello switch off in Piemonte orientale RAI TEST arrivava anche con l'antenna girata su valcava (ricordiamoci che le yagi hanno un certo guadagno anche verso "dietro", e che al tempo il 25 di mbone da non era ancora attivo).
Se la potenza di rai test è rimasta quella di allora, è facile immaginare che sia proprio lui a minare la ricezione di LA7 sul 25.

Ah è vero che c'è qualcosa anche dall'eremo!! grazie..
Sul 62 però non capisco quale possa esser il disturbo, come anche sul 42 e sul 66!
Per il 22 invece è disturbato dal mux 1 di torino eremo immagino..
 
Purtroppo qui a Bellano lc i mux di telereporter e telecampione sono sempre inguardabili addirittura alcuni canali come appunto telereporter a schermo nero Cielo che è quella che più mi interessa squadretta di brutto. Che palle, speriamo che le cose migliorino tra l'altro di reteunica non si hanno più notizie. forse la preoccupazioni delle tv locali era fondata, mah speriamo risolvino i problemi. Ciao:eusa_think:
 
enzopost ha scritto:
ho visto il tuo interessante riepilogo sui Mux dei principali network nazionali e devo dirti che mi ero un po' preoccupato per il mediaset 2 in IV con postazione solo da Valcava che sarebbe sclusa dal mio impianto di antenna ha la IV banda verso penice/giarolo(scrivo dalla Lomellina); in realtà sarà attivato anche un canale dal giarolo e quindi non dovrei avere problemi. Dovresti magari aggiungere al riepilogo anche la postazione Giarolo così chi è nelle mie condizioni si tranquillizza.

Se mi date una lista sicura al 99%, senza farmela cercare MUX per MUX nel database del ministero ;) , aggiungo il Giarolo alla lista del trittico più che volentieri.
 
VILLO1988 ha scritto:
Peccato che da me non ci sia, mi piacerebbe molto aver Inter Tv!!!



Ah è vero che c'è qualcosa anche dall'eremo!! grazie..
Sul 62 però non capisco quale possa esser il disturbo, come anche sul 42 e sul 66!
Per il 22 invece è disturbato dal mux 1 di torino eremo immagino..
Mah per il 62 ti posso dire che è da un po di tempo che riesco a ricevere questo mux... fino a qualche settimana non riuscivo mai a vederlo...
Io lo ricevo dal ronzone..

Non so come mai di questo cambiamento...
 
L_Rogue ha scritto:
I cerotti frequenziali per le nazionali in specifiche situazioni di specifiche aree, sono già previsti dal PNAF.

Se da noi non si è voluto cambiare niente è, probabilmente, perché non si sapeva nemmeno se il PNAF sarebbe sopravvissuto ai ricorsi presso il TAR. ;)

La situazione a partire da fine giugno si è praticamente ingessata con una prova di forza tra ministero e locali che continua ancora adesso (incrociamo le dita per i ricorsi del 18/11).

I cerotti sono utilizzati proprio come "cerotti"!
Non come k-SFN!!!
Un conto sono le deroghe per particolari situazioni locali, un conto sono le k-SFN per aree (specie se contigue).

Fa specie l'utilizzo in k-SFN delle locali.
Anche se io le definirei MFN (in fondo alcune locali hanno un singolo sito di emissione!!) o SFN a copertura estremamente limitata.

Almeno sulla basa del masterplan che ho potuto sfogliare sommariamente!
 
hal06969 ha scritto:
I cerotti sono utilizzati proprio come "cerotti"!
Non come k-SFN!!!

Scusami, ma i cerotti sono tali perché in determinate situazioni i canali nazionali non potranno andare o non si vorrà farle andare in SFN, divenendo, di fatto e di diritto, k-SFN areali.

Se poi vogliamo spaccarci la testa sulla terminologia e sulla differenza tra k-SFN e MFN a livello nazionale, possiamo anche farlo, ma non vedo molta utilità in ciò.

Una volta che in più di un'area puoi utilizzare frequenze diverse, a livello nazionale siamo comunque di fronte a un uso multifrequenziale per singola emittente.

E se lo si può fare per facilitare il coordinamento frequenziale internazionale, una volta nella vita lo si sarebbe potuto fare anche per facilitare la vita agli utenti, dando frequenze nella banda e dai trasmettitori consueti per il bacino.

Altrimenti, tutte le motivazioni alla base dell'assegnazione del ch. 23 alla RAI dopo la dismissione della II banda lasciano un po' il tempo che trovano, servizio pubblico o non servizio pubblico del MUX 1. Il MUX 4 dal 26 novembre non sarà più "sperimentale" e, si spera prima della fine del mondo :D , potrebbe addirittura rientrare nel fantomatico contratto di servizio RAI.

In definitiva stiamo parlando di una razionalizzazione dello spettro che dovrebbe, in linea di massima, anche aiutare l'utente a una semplificazione del proprio impianto. <-- naturalmente, questa è tutta teoria. ;)
 
L.Rogue complimenti per il documento contente le attivazioni Digitale Terrestre (con canali) previste dal trittico Penice-Milano-Valcava (25-26/11/2010)! ;)
In pratica, da quanto ho letto, riceveremo tutti i mux nazionali (Rai, Mediaset, Timb, Rete A) da Valcava, giiusto?
 
aristoteles85 ha scritto:
L.Rogue complimenti per il documento contente le attivazioni Digitale Terrestre (con canali) previste dal trittico Penice-Milano-Valcava (25-26/11/2010)! ;)
In pratica, da quanto ho letto, riceveremo tutti i mux nazionali (Rai, Mediaset, Timb, Rete A) da Valcava, giiusto?
sul sito di mediaset mi dà anche il MDS 6 da Valcava...lì non lo vedo però...
 
da me (comune cortenova(Lc)) dal giorno dello switch-off hanno tolto i canali mediaset a pagamento.
credo sia una VERGOGNA:qui cè gente che paga e non ricevE i canali.
al centralino mediaset dicono"verranno attivati a breve"...e intanto noi continuiamo a pagare!

io disdico l'abbonamento, dato che i canali arriveranno(dicono)...ma quando!??

scusate lo sfogo!
 
ale89 ha scritto:
Mah per il 62 ti posso dire che è da un po di tempo che riesco a ricevere questo mux... fino a qualche settimana non riuscivo mai a vederlo...
Io lo ricevo dal ronzone..

Non so come mai di questo cambiamento...

Io lo ricevo da valcava ma è praticamente a qualità 0, ognitanto però lo ricevo in notturna, si vede che nel balletto dello switch off questo mux sia disturbato da qualcosa..
Come la rsi che ora si vede quasi perfettamente sul 57!
 
VILLO1988 ha scritto:
Io lo ricevo da valcava ma è praticamente a qualità 0, ognitanto però lo ricevo in notturna, si vede che nel balletto dello switch off questo mux sia disturbato da qualcosa..
Come la rsi che ora si vede quasi perfettamente sul 57!
Probabile che lo abbiano abbassato un po di potenza... infatti prima io quello da ronzone non riuscivo a riceverlo a causa di valcava che disturbava ;)
Da notare che questi 2 mux pur essendo sulla stessa frequenza non sono in sfn... speriamo che con lo switch off mettano sta sfn... se no addio mux telecom
 
Allego un interessante link sul passaggio al digitale di antenna due, contiene piccole notizie di certo superflue per tutti i "titolati" del forum, ma magari utili per molti altri.

http://www.youtube.com/user/Antenna2TV#p/u/4/CvYYBpMz-qs

Nel w.e. salgo in Val Seriana zona Bratto - Dorga (con relativo pellegrinaggio al mitico monte cucco:D :D :D) , poi lunedì farò sapere.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Probabile che lo abbiano abbassato un po di potenza... infatti prima io quello da ronzone non riuscivo a riceverlo a causa di valcava che disturbava ;)
Da notare che questi 2 mux pur essendo sulla stessa frequenza non sono in sfn... speriamo che con lo switch off mettano sta sfn... se no addio mux telecom

Il bello che telecom si comporta al pari d'una locale...
Se non sbaglio anche italia 8 aveva lo stesso problema, no???

P.s= probabile un abbassamento di potenza, cmq io aspetto il 19\11 giorno teorico del passaggio di la7!
 
Villo ma te La7 da dove lo ricevi (sia analogico che digitale)...perchè la data del 19/11 la prenderei un pò con le pinze! ;)
Anche su Milano è indicato il 18/11 oltre a 25/11 e 26/11 per La7, ma il 18 probabilmente è qualche impianto che arriva fino a Milano a disturbare, ma non autorizzato, il 25/11 sicuramente è Giarolo e 26/11 Valcava e MI-Repubblica!
 
per L Rogue

sul sito mediaset mi da dal Giarolo:

mux 1 52 UHF
mux 2 36 UHf
mux 4 49 UHf
e anche 50 UHF del mux D-Free

ricevibili in lomellina fino a Mortara a Nord e a lambire Pavia ad Est

Pavia e pavese sarebbe poi servita a Est anche dagli stessi canali da San Colombano
 
mighty mom ha scritto:
sul sito di mediaset mi dà anche il MDS 6 da Valcava...lì non lo vedo però...

Mi affianco anch'io alla domanda, anche per dare un senso all'acquisto di un Tv full hd da parte di chi NON ha intenzione di abbonarsi a pay tv (Sky o Mds Premium o Dahlia), non guarda blue ray, non usa play stations, x box, nintendo varie, ecc.

Non tutti ci crederanno, ma molti utilizzano ancora la Tv SOLO per vedere la tv gratuita, e solo con lo switch off possiamo sperare in un po' di hd gratuito (magari anche solo upscalato)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso