Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Tra l'altro già la notte prima potrò seguire se non altro lo spegnimento analogico dal Giarolo (LA7 e Italia1)...:D

Certo che se ne andranno delle frequenze che hanno fatto la storia nel nord-italia :crybaby2:
 
hal06969 ha scritto:
Secondo me saran tutti così impegnati a verificare le attivazioni che nessuno scriverà!!!

:lol:

ennò bisognerà scatenare l'inferno, nel thread off della campania sono a 1600 pagine..
vogliamo esser da meno??

maximino72 ha scritto:
Ciao Villo, da me il 39 regge ancora bene, non si può dire lo stesso del 62 e del 67.

Abbastanza bene.. Da me è ballerino!

67 sempre fatto schifo. Il 62 invece, quale 62???

paolo-steel ha scritto:
Ma nelle zone che hanno già fatto lo switch Retecapri non ha acceso niente? Più che altro per sapere come finisce con il 57 della TSI....sempre ammesso che in qualcuna di queste zone si riceveva il 57 svizzero...

Ecco bella domanda e metto un UP.

L_Rogue ha scritto:
Quanche commento sui database......
Mediaset

TIMB

Raiway

Manco a dirlo, la provincia di Monza non c'è (giuro che esiste, abbiamo votato, c'è il palazzo regionale e tutto il resto. La provincia è stata creata nel 2004. ;) ma il comune è elencato sotto Milano. La ricerca mi restituisce una copertura plausibile (Milano, Valcava, Penice) ma differisce abbastanza dal master plan ministeriale destinato agli installatori, per difetto. :crybaby2:

Qui urgono dati e date ragionevolmente certi o almeno affidabili. :D

hahahaha!!! tu non esisti.. uuuu!!
che paese! si vede che siamo in italia, a questo punto i finnici ci dicevano anche gl'eventuali fiocchi di neve vicino al mux, e gli davano pure una bella coperta per non prender freddo!!
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
E quale sarebbe quello della "Catania" ??? :D :D :D :D Forse intendevi quello della Campania ;)
Comunque non siamo tanto indietro . . . "solo" 3000 post in meno :eusa_whistle:

si si, l'avevo anche corretto.. E' che ho fatto un multiquote e nel mentre ho combinato un disastro!!

P.s= Se vai indietro a vedere tra i miei post, c'è un "ooooooooops" perchè c'avevo incollato dentro questo post!!
 
VILLO1988 ha scritto:
hahahaha!!! tu non esisti.. uuuu!!
che paese! si vede che siamo in italia, a questo punto i finnici ci dicevano anche gl'eventuali fiocchi di neve vicino al mux, e gli davano pure una bella coperta per non prender freddo!!

'sta cosa della provincia comincia a diventare assurda. Mi è capitato che in mancanza del CAP, mi siano state recapitate le lettere con provincia indicata come Milano e quelle con Monza e Brianza abbia dovuto recuperarle allo smistamento di Milano perché non sapevano se il comune (per 140 anni nella provincia di Milano) fosse davvero lui oppure un altro. Faccio notare che il mio comune non ha omonimi in Italia. :icon_rolleyes:

Ritornando IT: allora i lavori di manutenzione post switch off, quando suggerite di farli?

Qualcuno diceva alla fine dello switch off di tutto il nord, ma i bei furgoncini con le antenne enormi per le verifiche gireranno un po' più a lungo o sbaglio?
 
labview ha scritto:
Situazione alta brianza...
Ad oggi rivelo un calo di potenza e qualità dai seguenti mux:
67 (molto basso)
64 (basso)
63 (no segnale)
62 (molto basso)
61 (Buono)
60 (no segnale)
57 da polgina (no segnale)
51 da polgina (no segnale)
50 (ottimo)
49 (ottimo)
39 (ottimo)
34 (ottimo)

ieri, tranne i segnali provenienti da polgina, erano tutti con qualità alta.

confermate?
Postazione di Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como.

Ch.34 Mux TeleCapri da Valcava
Livello Segnale 68%
Qualità Segnale 1%
Con l'Attivazione sul Ch.34 del Mux TeleColor dalla Postazione di Pigazzano - Travo (PC) in segnale risulta pesantemente Interferito; prima dell'Attivazione il Segnale era Stabile in Potenza & Qualità:
Livello Segnale 68%
Qualità Segnale 100%
Anche con ricezione in presenza di ricezione di un Ch.in Banda IV da una Postazione, come Valcava, con Ch. a prevalenza in Banda V.

Ch.39 Mux Mediaset 2 da Valcava
Livello Segnale 75%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.49 Mux Mediaset 4 da Valcava
Livello Segnale 73%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.50 Mux DFree da Valcava
Livello Segnale 74%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.51 Mux TeleSolRegina da Polgina
Livello Segnale 0%
Qualità Segnale 0%
Assenza di Segnale dal 13/11 inoltre dallo Switch-Off del Cluster adiacente i Livelli di Potenza & Qualità si erano notevolmente abbassati.

Ch.57 Mux Lombardia Digitale da Polgina
Livello Segnale 0%
Qualità Segnale 0%
Assenza di Segnale dal 13/11 inoltre dallo Switch-Off del Cluster adiacente i Livelli di Potenza & Qualità si erano notevolmente abbassati.

Ch.60 Mux TeleColor da Valcava
Livello Segnale 59%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.61 Mux VideoStar da Valcava
Livello Segnale 73%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.62 Mux Timb1 da Valcava
Livello Segnale 71%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.63 Mux da Valcava
Livello Segnale 74%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.64 Mux Rai da Valcava
Livello Segnale 75%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Ch.67 Mux Mediaset 2 da Valcava
Livello Segnale 75%
Qualità Segnale 100%
Mux Stabile in Potenza & Qualità

Paolo
 
Maltempo

Quì a Luino e zona (VA) settimana scorsa che ha piovuto ci sono state grosse difficoltà a prendere il segnale Mediaset, perchè, il ripetitore è posto sulla sopnda piemontese del Lago Maggiore e già di suo il segnale arriva leggermente debole.

Dovremmo stare così per sempre? E quando nevicherà allora? Dite che col tempo accorgendosi di questa cosa aumenteranno la potenza dei ripetitori?
 
@Paolo

Confermo tutto ciò che hai esposto, i cali che ho avuto erano solo temporanei nella notte, oggi tutto OK.

Mi spiace per la perdita di polgina, attendiamo il 18, anche se non ancora capito cosa verrà trasmesso da tale sito, possibili doppioni con valcava?

P.S. Ieri ero sul tetto per cercare il Goi, ci ho rinunciato non lo becco più, i segnali sono troppo deboli e ballerini.
Per questa postazione sarai solo nei test, spero almeno di prendere brunate, oltre il barro.

Ciao
 
VILLO1988 ha scritto:
Abbastanza bene.. Da me è ballerino!

67 sempre fatto schifo. Il 62 invece, quale 62???

Ciao Villo, mi riferisco al 62 da Valcava, da Ronzone non ricevo nulla in Banda V, l'antenna in questione non è più collegata.
 
luki1 ha scritto:
Quì a Luino e zona (VA) settimana scorsa che ha piovuto ci sono state grosse difficoltà a prendere il segnale Mediaset, perchè, il ripetitore è posto sulla sopnda piemontese del Lago Maggiore e già di suo il segnale arriva leggermente debole.

Dovremmo stare così per sempre? E quando nevicherà allora? Dite che col tempo accorgendosi di questa cosa aumenteranno la potenza dei ripetitori?
Attendi il 26/11 poichè Luino sarà Coperta da 3 Postazioni: Pollino, Campo dei fiori & Mottarone; alcune delle quali non ancora in Switch-Off (Campo dei Fiori, ecc.) di conseguenza sono possibili ancora Interferenze.

Paolo
 
labview ha scritto:
@Paolo

Confermo tutto ciò che hai esposto, i cali che ho avuto erano solo temporanei nella notte, oggi tutto OK.

Mi spiace per la perdita di polgina, attendiamo il 18, anche se non ancora capito cosa verrà trasmesso da tale sito, possibili doppioni con valcava?

P.S. Ieri ero sul tetto per cercare il Goi, ci ho rinunciato non lo becco più, i segnali sono troppo deboli e ballerini.
Per questa postazione sarai solo nei test, spero almeno di prendere brunate, oltre il barro.

Ciao
Riguardo a Polgina non dovremo aver alcun Problema x il Mux di Espasione TV sul Ch.51, sin dal 18/11, poichè non dovrebbero esserci altre interferenze mentre x il Mux SolRegina dovremo sicuramente attendere lo Switch-Off del 26/11 x tentare la ricezione, se non erro utilizzerà il Ch.67 utilizzato dal Mux MDS da Valcava.
Riguardo a Lombardia Digitale non dovrei avere alcun problema poichè manterrà il Ch.27 di conseguenza sarà ancora fruibile da M.Calenzone.

X M.Goy riesco a ricevere solo i Ch.in Banda IV poichè Valcava in V mi arriva molto potente da cancellare tutti i Mux come: Rai B, ecc.; sono fiducioso che con lo Switch-Off possa migliorare la situazione senza Interferenze.

X Brunate, allo stato attuale, solo TeleNova e il Mux di Rete 55 sul Ch.47 che arriva con un Buon Livello di Segnale.

Paolo
 
Il mio paese switcha domani (rai) e dopodomani (rai + tv private)...
attendo ansioso di verificare come riuscirò a ricevere da domani
il Mux 1 Rai (cerotto) in attivazione sul can. 54 uhf
con la concomitante presenza di Telelibertà Dvb (fino al 25/11)..
Purtroppo risulta che dismettono il can. 43 uhf
di Maddalena (Rai Mux A) (fino ad ora vedevo la Rai su quello)..
Mi pare venga girato sul 23 ma stavolta non in direzione del mio paese..
quindi il can. di riferimento per me è quel 54..
ma non possono spostarlo sul can. 58
che è sempre roba temporanea del dividendo?
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ma i segnali li spegneranno tutti la notte o alcuni anche il mattino?
Perchè magari sto sul forum fino a una certa ora poi dormo un pochino e poi mi sveglio presto il mattino per seguire il tutto.... :)
Io invece penso che il 25 sera andrò a dormire un pò più presto del solito, così il 26 mattina mi sveglio presto (penso che alle 6 vada bene). :D
Sicuramente il 25 sera cercherò di guardare il più possibile l'analogico...visto che è la notte prima dello switch-off! :happy3:
Anche se a dire la verità l'analogico lo vedrò ancora per altri due anni in calabria quando vado in estate...diciamo che è un addio parziale...sostanzioso ma parziale! :5eek:
 
EteriX ha scritto:
Il mio paese switcha domani (rai) e dopodomani (rai + tv private)...
attendo ansioso di verificare come riuscirò a ricevere da domani
il Mux 1 Rai (cerotto) in attivazione sul can. 54 uhf
Non sei l'unico, anche se qui il 54 di telelibertà si è visto solo con le propagazioni estive e quindi non dovrei avere problemi per il mux 1 rai.
Articolo del Giornale di Brescia sullo switch off di domani
 
james93 ha scritto:
Non sei l'unico, anche se qui il 54 di telelibertà si è visto solo con le propagazioni estive e quindi non dovrei avere problemi per il mux 1 rai.
Articolo del Giornale di Brescia sullo switch off di domani
Mentre scrivo il 54 di Telelibertà da me si vede splendidamente...
sempre ricevuto perfetto...
quindi il problema per 10 giorni qui potrebbe essere reale.
 
EteriX ha scritto:
Mentre scrivo il 54 di Telelibertà da me si vede splendidamente...
sempre ricevuto perfetto...
quindi il problema per 10 giorni qui potrebbe essere reale.
Non c'è qualche altra postazione che trasmette il mux 1 rai nella tua zona? Tanto per fare un esempio, qui il mux 1 rai sarà attivato sia da Selvapiana(54) sia da San Pietro(34).
 
punto della situazione

luki1 ha scritto:
Quì a Luino e zona (VA) settimana scorsa che ha piovuto ci sono state grosse difficoltà a prendere il segnale Mediaset, perchè, il ripetitore è posto sulla sopnda piemontese del Lago Maggiore e già di suo il segnale arriva leggermente debole.

Dovremmo stare così per sempre? E quando nevicherà allora? Dite che col tempo accorgendosi di questa cosa aumenteranno la potenza dei ripetitori?
vorrei chiarire una cosa molto importante: col cambiamento in dtt dal punto di vista della stabilità non cambia nulla. gli stessi arrugginiti, obsoleti, traballanti, malfunzionanti, malgestiti, mancanti di alimentazione ecc. trasmettitori che ci hanno fatto compagnia per decenni sull'analogico sono e saranno gli stessi anche nel nostro futuro dtt: che si manifesta come da sempre con l'effetto albero di natale...
 
maximino72 ha scritto:
Ciao Villo, mi riferisco al 62 da Valcava, da Ronzone non ricevo nulla in Banda V, l'antenna in questione non è più collegata.

sisi anch'io intendo il timb1 ed il mds1 da valcava.. da ronzone non so cosa ricevo, mi pare solo canale italia2 ma che ora è spento o qualcosa simile..

L_Rogue ha scritto:
'sta cosa della provincia comincia a diventare assurda. Mi è capitato che in mancanza del CAP, mi siano state recapitate le lettere con provincia indicata come Milano e quelle con Monza e Brianza abbia dovuto recuperarle allo smistamento di Milano perché non sapevano se il comune (per 140 anni nella provincia di Milano) fosse davvero lui oppure un altro. Faccio notare che il mio comune non ha omonimi in Italia. :icon_rolleyes:

Ritornando IT: allora i lavori di manutenzione post switch off, quando suggerite di farli?

Qualcuno diceva alla fine dello switch off di tutto il nord, ma i bei furgoncini con le antenne enormi per le verifiche gireranno un po' più a lungo o sbaglio?

poveraccio dopo i vari rinvii che hai dovuto provvedere per sto ca..lo di switch off, ora ti tocca pure ricevere lettere altrui! Non sanno manco dove abiti; ridicolo!!che poi non è detto che sei in capo al mondo..

p.s= io ti consiglierei di fare eventuali lavori dopo natale o addirittura in primavera prossima, quando la situazione si sarà più o meno stabilizzata pienamente... TI ricordo che a differenza di un anno nella provincia di torino e città stessa, non ricevono ancora bene i timb.. fai tu un conto!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso