Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[ultimamente andava a intermittenza...

Dovrebbero aggiustare anche il ch 66 di telecity piemonte perchè anche quello va a intermittenza...[/QUOTE] per forza, il natale si avvicina...
 
hal06969 ha scritto:
Come già detto Telenova digitalizzato su Ch.59 da Valcava, sulla frequenza definitiva!

Complimenti per il coraggio dimostrato nel precorrere i tempi di quasi una settimana!!!
Eh però ha potuto farlo perchè comunque non doveva cambiare frequenza, senza togliere il merito naturalmente
 
hal06969 ha scritto:
Dal sito 3B meteo per giovedì: Un nucleo freddo raggiunge la Lombardia, scavando una temporanea zona di bassa pressione sul Golfo Ligure, responsabile di un primo moderato peggioramento. Al mattino ancora schiarite, seppure con tendenza a banchi nuvolosi. Tra pomeriggio e sera deboli piogge su province di Pavia, Lodi, basso Milanese, in estensione a Mantovano, Cremonese, Bresciano, qualche sparuto fenomeno anche su restanti pianure. Neve a bassa quota, intorno ai 400/500 metri, ma in ulteriore calo, fino a quote pianeggianti in nottata. Clima freddo, invernale, massime in pianura tra 5 e 7 gradi. Brinate mattutine fino alle basse quote. Venti orientali.
Quindi al massimo una spolveratina...questo non vuol dire che non creerà disagio ai tecnici ai quali và tutta la nostra riconoscenza
 
paolo-steel ha scritto:
Eh però ha potuto farlo perchè comunque non doveva cambiare frequenza, senza togliere il merito naturalmente

Poteva farlo comunque e poi cambiava frequenza il 26 novembre!

Cambiare frequenza sugli apparati è davvero facile (ho visto i manuali di alcune "centrali di trasmissione")..

Comunque lo ha fatto e ancora complimenti!
 
paolo-steel ha scritto:
Quindi al massimo una spolveratina...questo non vuol dire che non creerà disagio ai tecnici ai quali và tutta la nostra riconoscenza

Spolveratina alle quote dei trasmettitori significa gran freddo e rischio di ghiaccio sui tralicci.

Io spero però che gli apparati e le antenne siano già tutti ok e che debbano semplicemente modificare piccole cose all'interno delle "sottostazioni", vale a dire le casette dove gli apparati sono posti al riparo dalle intemperie!!!
 
gherardo ha scritto:
[ultimamente andava a intermittenza...

Dovrebbero aggiustare anche il ch 66 di telecity piemonte perchè anche quello va a intermittenza...
per forza, il natale si avvicina...[/QUOTE]
:lol: :lol: eh però scassa a non riuscire a vedere 10 minuti di fila una cosa...
 
hal06969 ha scritto:
Poteva farlo comunque e poi cambiava frequenza il 26 novembre!

Cambiare frequenza sugli apparati è davvero facile (ho visto i manuali di alcune "centrali di trasmissione")..

Comunque lo ha fatto e ancora complimenti!
Io sono convinto che una settimana prima se doveva cambiare frequenza non avrebbe digitalizzato, comunque non è polemica e sono d'accordo sui complimenti...tra l'altro la prima segnalazione del passaggio l'ho fatta io...la tenevo d'occhio :D (in realtà quando sono a casa ogni due-tre ore controllo sia gli analogici che i digitali....:5eek: )
 
hal06969 ha scritto:
Spolveratina alle quote dei trasmettitori significa gran freddo e rischio di ghiaccio sui tralicci.

Io spero però che gli apparati e le antenne siano già tutti ok e che debbano semplicemente modificare piccole cose all'interno delle "sottostazioni", vale a dire le casette dove gli apparati sono posti al riparo dalle intemperie!!!
Hai ragione....una spolveratina gelata è più pericolosa che 5 cm di neve fresca...speriamo non spolverizzi
 
paolo-steel ha scritto:
Io sono convinto che una settimana prima se doveva cambiare frequenza non avrebbe digitalizzato, comunque non è polemica e sono d'accordo sui complimenti...tra l'altro la prima segnalazione del passaggio l'ho fatta io...la tenevo d'occhio :D (in realtà quando sono a casa ogni due-tre ore controllo sia gli analogici che i digitali....:5eek: )

Infatti nessuna polemica nei tuoi confronti!

Era solo il rilievo tecnico che per cambiare frequenza ci vuole davvero poco e se penso alle storie che han tirato sul fatto che non sapessero le frequenze!!!

Al massimo la polemica era nei confronti di chi si è trincerato nel dire "non conosciamo nemmeno il piano frequenze!"
 
Ale912 ha scritto:
Questa cosa mi consola, almeno non sono l'unico "malato" :lol: :lol: :lol: .

..è una malattia che passa in fretta!!!

Da metà dicembre non ci sarà più tutta questa frenesia!

In fono è come un influenza: tanta febbre, dolore e stanchezza, ma dopo 5 giorni tutto come prima!
 
hal06969 ha scritto:
Poteva farlo comunque e poi cambiava frequenza il 26 novembre!

Cambiare frequenza sugli apparati è davvero facile (ho visto i manuali di alcune "centrali di trasmissione")..

Comunque lo ha fatto e ancora complimenti!

Quoto in pieno, per cambiare frequenza basta un pc ed un cavo LAN crossato :D
 
paolo-steel ha scritto:
Io sono convinto che una settimana prima se doveva cambiare frequenza non avrebbe digitalizzato, comunque non è polemica e sono d'accordo sui complimenti...tra l'altro la prima segnalazione del passaggio l'ho fatta io...la tenevo d'occhio :D (in realtà quando sono a casa ogni due-tre ore controllo sia gli analogici che i digitali....:5eek: )

Telenova li da voi ha anticipato qui da me ha posticipato tanto che a distanza di 16gg dallo switch off non ha ancora digitalizzato.
Per quanto riguarda la lentezza con il quale l'Italia sta digitalizzando è più che altro un problema più politico che tecnico dal mio punto di vista, parlando con tecnici della Rai secondo loro si poteva fare tutto più velocemente ma la politica a cercato di andare in contro alle esigenze economiche delle emittenti locali e cercare di non fare un cambiamento troppo drastico. Quindi è stata una scelta politica.
 
Ale912 ha scritto:
P.S.: 79:4= 19,75... Quasi una media di 20 canali per mux...
Considera pero' che i mux C e E si possono considerare "regionali" e quindi possono avere canali locali diversi da zona a zona, per cui alla fine ci sono realmente solo questi canali fissi:

69721851.gif


http://www.digitv.fi/sivu.asp?path=9;1235
 
landtools ha scritto:
puo essere che anche sullo stesso traliccio, trasmettano su due canali uguali emittenti differenti.... semplice una punta a nord e una a sud... oppure altri angoli basta che non vanno nella stessa direzione altrimenti devono cambiare polarita'...
Scusami se esprimo le mie perplessità . . . Oggi esiste una situazione quasi analoga a quello che potrebbe succedere con il ch 22 dal Penice dopo lo switch off . . . Attualmente dal Penice (PV) trasmette sul ch 54 Telelibertà in digitale con orientamento verso l'Emilia Romagna (Est) ed a nord, con la stessa frequenza (54) dal Giarolo (AL) trasmette Mediaset con il mux 2 verso nord ed Ovest, i tralicci tra loro distano diversi km. ma da me il segnale risulta nullo per interferenza . . . :mad: E tu mi dici che non si verificherà lo stesso con due tralicci distanti ad un centinaio di metri anche se avrebbero lobi diversi??? :eusa_naughty: Io veramente non credo sia possibile, ma veramente spero di sbagliarmi di brutto, altrimenti qui nel Piemonte orientale non riusciremo a ricevere il mux 1 Rai (rischio di black out di servizio pubblico) :5eek:
 
hal06969 ha scritto:
Come già detto Telenova digitalizzato su Ch.59 da Valcava, sulla frequenza definitiva!

Complimenti per il coraggio dimostrato nel precorrere i tempi di quasi una settimana!!!
Ecco perchè ho iniziato a ricevere il Telenova analogico sul 59 dal Ronzone sabbiato, oltre ad essersi indebolito nel sagnale da ieri. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso