Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pinguinogelato ha scritto:
Che idiota, me l'ero scordato! E dire che pensavo di fare il test di ricezione di Oropa e Trivero, con l'analogico qualcosa arrivava ...
Il sito non lo chiamano anche strada del Tracciolino? C'e' un percorso consigliato per i ciclo-mototuristi che passa di li' ...

Si il sito è quello, ci sono antenne un po più in alto e altre un po più in basso, quelle più in alto hanno un trasloco recente, forse di 1 anno fa, poi ce ne sono altre sparse in quel raggio, ma comunque sempre in quella direzione, il sito ha la polarità verticale, non so se il segnale arriva fino ad Arborio, in analogico proprio no, ora magari con le isofrequenze può darsi .... prova e se funziona vedi tutte le Mediaset, poche locali e no Rai
__________
Ciao
 
da Novi Ligure (AL), zona centro storico, con larga banda UHF puntata in direzione del noto trio (penice-giarolo-ronzone), dopo lo s.o. vedo pochissimi canali, addirittura la RAI, niente 22/23, ma solo un mux5 dall'eremo di torino, con TestRai 1-2-3, non regionale piemonte, ma generico, infatti all'ora del TG regionale si vedeva quello dell'emilia, come proposto da Rai3 nel pacchetto TivùSat ricevibile dal satellite.
attendo qualche news e consiglio, specialmente da franz, forumista storico della zona
grazie
 
paolo-steel ha scritto:
Non c'era il 64 da Milano, a meno che qui vicino a Sempione l'SFN sia così disastrata da annullarlo completamente

ma scusa... se prima lo ricevevi da valcava sul 64, supponendo che tu non abbia cambiato la direzionalita' delle antenne , nella notte dal 25 al 26 sparisce il 64 a appare il 40. Non capisco perche' ,se prima lo ricevevi da valcava, ora non continui a ricevelo da li.:eusa_think:
 
paolo-steel ha scritto:
Invece a me il 64 da Valcava arrivava forte il 40 manco mi arriva, per questo credo che non sia attivo il 40 da Milano, abito a poco più di 2 km da Milano Sempione, gli altri Rai arrivano sparati

Il 40 da Valcava (Mux 4 Rai) dovrebbe essere attivo, altrimenti non capisco da dove possa arrivare il 40 che ricevo qui a Vercelli; il fatto che tu non lo riceva è una delle stranezze di questo switch off....faccio un esempio io ricevo sul Canale 57 Rete Capri, spontandosi di 1km da casa mia il Mux Svizzero sul 57 torna visibile; non so darmi una spiegazione.
 
purtroppo ogggi ho di nuovo perso iris e boing sul mux di mediaset speriamo li riattivino,in settimana aspetto il decoder hd di sky cosi mi permetterà di registrare e vedere un altro canale
 
jean444 ha scritto:
ma scusa... se prima lo ricevevi da valcava sul 64, supponendo che tu non abbia cambiato la direzionalita' delle antenne , nella notte dal 25 al 26 sparisce il 64 a appare il 40. Non capisco perche' ,se prima lo ricevevi da valcava, ora non continui a ricevelo da li.:eusa_think:
Eppure è così, ho pensato che il 40 avesse copertura minore visto che sarebbe stato "aiutato" da Milano. Sulla centralizzata arriva però segnale e qualità non sono al massimo, al confronto il 64 era una fucilata
 
maximino72 ha scritto:
Il 40 da Valcava (Mux 4 Rai) dovrebbe essere attivo, altrimenti non capisco da dove possa arrivare il 40 che ricevo qui a Vercelli; il fatto che tu non lo riceva è una delle stranezze di questo switch off....faccio un esempio io ricevo sul Canale 57 Rete Capri, spontandosi di 1km da casa mia il Mux Svizzero sul 57 torna visibile; non so darmi una spiegazione.
Da Valcava è attivo, da Milano non penso. Il 26 e il 30 arrivano a palla sul 40 non mi fà neanche aggancia sgancia
 
paolo-steel ha scritto:
Eppure è così, ho pensato che il 40 avesse copertura minore visto che sarebbe stato "aiutato" da Milano. Sulla centralizzata arriva però segnale e qualità non sono al massimo, al confronto il 64 era una fucilata

forse hanno alzato l angolo di irradiazione. :evil5: a me al contrario. Avevo montato propio una fracarro 920 per vedere i mondiali, e mi entrava appena giusto il 64. Ora dopo lo switch,come gia' detto, quasi mi satura uno dei decoder HD.IO sono molto spostato verso novara,come locazione.:eusa_think: magari hanno propio alzato l angolo per coprire anche le zone del piemonte confinante con la lombardia:eusa_think:
 
paolo-steel ha scritto:
Da Valcava è attivo, da Milano non penso. Il 26 e il 30 arrivano a palla sul 40 non mi fà neanche aggancia sgancia

da milano attivi E9 26 30 dal penice attivi 23 ( 24 emilia ) 26 30 valcava 40
 
paolo-steel ha scritto:
Da Valcava è attivo, da Milano non penso. Il 26 e il 30 arrivano a palla sul 40 non mi fà neanche aggancia sgancia
invece credo che sia attivo pure da milano e quella sia la causa della tua non ricezione del 40, la sfn non e' sincronizzata e quindi si creano zone di copertura a macchia di leopardo. io per lo stesso problema a torino provincia da venerdi non aggancio il26 che prima dello switch off del penice o milano ho sempre ricevuto con segnale e qualita sui 95% .
e' logico che prima bisogna attivare gli impianti e poi si passa all'ottimizzazione , la cosa non logica e' che l'utimo switch off dovevano farlo di lunedi',in modo che gia' dal martedi' i tecnici operavano sulle sfn,
nel weekend chi va'a toccare gli impianti?
 
Riepilogo finale: non prendo il 36 Mux 2 di Mediaset ed il 30 Mux 2 Rai.
Su un televisore Full HD non prendo il 40 Mux Rai dove c'è Rai HD + Rai 5, su tutti gli altri televisori che non sono HD lo prendo :lol:
Canale 5 HD e Italia 1 HD li riceve.
Prima dello switch-off prendeva benissimo Rai HD.
Boh.
Misteri del DTT.
 
Ciao a tutti, abito a Rho e dopo lo switch off di venerdì la situazione è diventata semplicemente assurda.

Prima ricevevo praticamente tutti i canali principali dei vari gestori su tutti i loro MUX (Rai, Mediaset e TIMB).
Tanti altri Mux, tipo ReteA, non li ricevevo nemmeno prima, ma tutto sommato (con tutto il rispetto per ReteA) non mi interessava nè prima nè ora.
Da quando è partito lo switch off, ovviamente sono state riassegnate le frequenze, e ho avuto un'amara sorpresa in negativo.

Non vedo più il Mux 2 della Rai (quello con i canali Raisport, teoricamente visibile sul canale 30, dove invece i miei decoder non rilevano alcun segnale), ricevo molto male il Mux 3 (quello con Rai 4, in una stanza non riesce proprio a sintonizzarsi, anche se rileva i canali).

In compenso vedo decine e decine di canali assurdi e inutili, obrobriosamente e odiosamente ripetuti più volte (tipo PiùBluLomardia, 7Gold, Antenna 3, ecc...)

Di che me ne faccio di questi canali?
Ho perso 2 tra quelli cui tenevo di più, ovvero i due canali Rai Sport, e la cosa mi fa alquanto imbestialire.
Possibile ch un'azienda come la Rai si sia fatta soffiare le frequenze migliori nell'area di Milano da queste ridicole pseudo-emittenti locali che trasmettono televendite dalla mattina alla sera?
E' una vergogna!

Come se non bastasse, a farmi arrabbiare ancora di più ci ha pensato il mio vecchio decoder Philips del 2005.
Ho praticamente dovuto buttarlo via, perchè la presenza dei 197 canali lo mandava letteralmente in crash, forse per problemi di memoria, tant'è che ne salvava solo 155, e ad ogni spegnimento crashava compeltamente tanto da resettarsi...
Ho dovutto in fretta e furia acquistarne uno nuovo per i miei genitori, rimasti altrimenti con un dispositivo inutilizzabile.

Quindi uno non solo si vede il danno di un'apparecchio acquistato alcuni anni fa (ma perfettamente funzionante pur con qualche piccolo bug) particamente da buttare via perchè ormai divenuto inutilizzabile, ma si vede anche la beffa di non vedere più due tra i suoi canali preferiti.

Inutile dirvi che sono furioso, oltre che ad essere deluso per questa antipatica situazione.
Probabilmente regolando l'antenna potrà essere possibile recuperare i due Mux Rai, ma il problema è che nel palazzo ho un'antenna centralizzata, e dato che gli altri canali si vedono tutti, a chi interessano secondo voi quei due Mux?
A nessuno, probabilmente, tranne me.
Ho idea che mi devo quindi rassegnare a questa situazione.

In famiglia paghiamo regolarmente il canone, ma mi chiedo: ha senso allora pagare il canone per intero, se non vedo 2 Mux su 4?
Secondo me no, come legittima forma di protesta.
Però... le regole sono regole, quindi lo pagherò lo stesso...

Ahimè.
Spero che le cose si sistemino con un potenziamento del segnale sulle due frequenze, ma ho i miei dubbi, perchè se l'antenna è orientata male o ha dei filtri su quelle frequenze, o peggio il segnale restasse troppo scarso, c'è poco da farci.

La cosa comunque che veramente mi fa più scalpore è proprio l'assurdità di un contesto dove vi sono inutili canali che si beccano le frequenze migliori per trasmettere i loro inutili programmi triplicati, e al tempo stesso il fatto di non riuscire più a sintonizzare due importanti Mux della tv di stato.

Assurdo. Non so che altro dire.
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei esporvi il mio problema. Dopo questo stramaledetto Switch off, non riesco piu' nella tv mia e quella in soggiorno a prendere mediaset e intendo tutti rete 4, canale 5, italia 1, tutti i premium e in piu' niente la7, MTV, cooming soon, iris, la5 NULLA. Prendo tutti quelli RAI benissimo e tanti che manco ne conoscevo l'esistenza come Deejay tv, play me e molti altri. La cosa buffa è che nel tv in cucina uno united pagato 2 euro li prendo, o meglio li non prende solo iris e boing, ma tutti gli altri si e benissimo. Il mio è uno Sharp serie X20 e quello in soggiorno un LG che addirittura quello non riesce piu salvare se si lascia finire al 100% la sintonizzazione bisogna stopparlo prima :5eek:, ma quello è il minore dei mali. Provato e riprovato a risintonizzare 100 volte, fatto i reset dei tv per portarli alle impostazioni di fabbrica nulla. L'unica è chiamare un antennista??? Non capisco perchè prima di sto 26 maledetto li prendevamo TUTTI. Ah abito a Brugherio (MB) in una villetta. L'antenna ha 3 anni di vita, mentre l'impianto 15 se non erro. Grazie a tutti e scusate il papiro spero mi possiate dare qualche dritta. Ah ho provato a impostare le frequenze manualmente nulla.:eusa_think:
 
Se può essere di aiuto a qualcuno vi spiego come ho risolto nel mio condominio.
Abbiamo un centralino Offel misto di bande e canali.
Sabato la situazione non era troppo buona, specialmente per quanto riguarda i canali 26 30 40 RAI che erano inguardabili.
Ho provveduto ad eliminare tutti i moduli di canale lasciando solo quelli larga banda ma la situzione non migliorava.
(in analaogico funzionava tutto bene)
Risolto portando al minimo gli attenuatori in ingresso dei moduli (attenuazione 0), vedo tutto senza problemi!!
 
NamelessGothic ha scritto:
Ciao a tutti, abito a Rho e dopo lo switch off di venerdì la situazione è diventata semplicemente assurda.

Prima ricevevo praticamente tutti i canali principali dei vari gestori su tutti i loro MUX (Rai, Mediaset e TIMB)................................................
porta pazienza risolveranno piano piano entro qualche giorno man mano che sle sfn tra i vari ripetitori verranno ottimizzate.
cmq puoi sempre mandare un mail a rayway e a mediaset
 
Neme ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei esporvi il mio problema. Dopo questo stramaledetto Switch off, non riesco piu' nella tv mia e quella in soggiorno a prendere mediaset e intendo tutti rete 4, canale 5, italia 1, tutti i premium e in piu' niente la7, MTV, cooming soon, iris, la5 NULLA. Prendo tutti quelli RAI benissimo e tanti che manco ne conoscevo l'esistenza come Deejay tv, play me e molti altri. La cosa buffa è che nel tv in cucina uno united pagato 2 euro li prendo, o meglio li non prende solo iris e boing, ma tutti gli altri si e benissimo. Il mio è uno Sharp serie X20 e quello in soggiorno un LG che addirittura quello non riesce piu salvare se si lascia finire al 100% la sintonizzazione bisogna stopparlo prima :5eek:, ma quello è il minore dei mali. Provato e riprovato a risintonizzare 100 volte, fatto i reset dei tv per portarli alle impostazioni di fabbrica nulla. L'unica è chiamare un antennista??? Non capisco perchè prima di sto 26 maledetto li prendevamo TUTTI. Ah abito a Brugherio (MB) in una villetta. L'antenna ha 3 anni di vita, mentre l'impianto 15 se non erro. Grazie a tutti e scusate il papiro spero mi possiate dare qualche dritta. Ah ho provato a impostare le frequenze manualmente nulla.:eusa_think:

Fai attenzione al collegamento della calza negli spinotti, da un amico un collegamento fatto male su un telelevisore inpediva la visione neglialtri, incredibile ma era cosi'!
 
IRIS dopo lo switch off del 26 novembre

Mentre prima ricevevo Iris sui canali 39 e 49, ora non lo ricevo più (dovrebbe comparire nella posizione 22 della lista LCN). In altre zone della mia città però si riceve. Perchè?
Tony
 
peppens1 ha scritto:
io non ricevo boing, iris, i canali hd di mediaset e i +1 di mediaset.
per quelli son già terminati i lavori o miglioreranno la cosa?

Idem,

non vedo nemmeno il mux 2 di rai.
Che fare? Sono in condominio.... bisogna cambiare antennista o risolveranno nei prox giorni?
 
hollywood ha scritto:
Se può essere di aiuto a qualcuno vi spiego come ho risolto nel mio condominio.
Abbiamo un centralino Offel misto di bande e canali.
Sabato la situazione non era troppo buona, specialmente per quanto riguarda i canali 26 30 40 RAI che erano inguardabili.
Ho provveduto ad eliminare tutti i moduli di canale lasciando solo quelli larga banda ma la situzione non migliorava.
(in analaogico funzionava tutto bene)
Risolto portando al minimo gli attenuatori in ingresso dei moduli (attenuazione 0), vedo tutto senza problemi!!
sono sicuro che un 90% di utenti che non vedono hanno lo stesso tuo problema, e che basterebbe fare come hai fatto tu per sistemare tutto, invece se la prendono con questa o l'altra emittente ..........e lo s.o.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso