Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hal06969 ha scritto:
Ribadisco: non sono in SFN trasmettitori che trasmettono su frequenze diverse.

Per definizione non sono su singola frequenza!!!!!!!

PS: poi magari sono lo stesso sincronizzati, ma questo è un altro discorso!!!!

Be', la questione non si pone per il MUX 1 (l'avevo chiesto a messaggero se era in UHF, eh! ;) , ma per il 2 e 3, a parità di parametri.

Per essere in SFN con le distanze indicate, i MUX 1 e 2 devono avere un G.I. di almeno 1/16 da Milano. Questo risolverebbe i problemi per la zona sud del milanese, ma non per quella nord che comunque è fuori distanza con Penice al massimo di G.I. di 1/4, pur ricevendone i segnali.
 
hal06969 ha scritto:
G è la vecchia canalizzazione italiana e corrisponde al 9 della nuova canalizzazione europea! Quindi prendi da Milano!

Ok, grazie. Tra l'altro per essere sicuro ho risintonizzato in automatico il decoder e confermo Ch.G.
 
L_Rogue ha scritto:
Mi rispondo da solo. Qui:

http://www.roverinstruments.com/files/htmleditor/ROVER _ Misure ECHI nelle reti SFN WEB.pdf

a pagina 2 ci sono le tabelle di conversione. Riporto i valori per chi è pigro come me e non ha voglia di cliccare sul documento. ;)

DVB-T 2.000 Portanti (2K DVB-T)
GUARD INTERVAL - 1/4 - 1/8 - 1/16 - 1/32
tempo max (microsecondi) - 56 - 28 - 14 - 7
distanza max (Km) 16,8 - 8,4 - 4,2 - 2,1

DVB-T 8.000 Portanti (8K DVB-T)
GUARD INTERVAL - 1/4 - 1/8 - 1/16 - 1/32
tempo max (microsecondi) - 224 - 112 - 56 - 28
distanza max (Km) - 67,2 - 33,6 - 16,8 - 8,4

Quindi l'area di SFN a 1/32 è veramente ridotta, partendo dalla postazione di Milano Sempione.

Di certo, con questi intervalli nessuna delle due aree mi copre, essendo a 90 e 15 km da Penice e Milano, eppure io ricevo segnali da entrambi.

Quindi: o si punta con precisione uno o l'altro o è la festa del cubetto!!! :mad:
anche io sono di monza zona cimitero è ricevo tutto tranquillamente ho un antenna in UHF su valcava e una in banda IV su milano.
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè mia moglie si arrabbia se mentre mangio tengo il notebook sul tavolo e continuo a stare sul forum?:5eek:
Forse perchè non sa che stiamo cercando di risolvere dei problemi importanti ma invece crede che tu stia "giochicchiando" con il computer....:D
Prova a dirgli che ci sono dei problemi di SFN tra Penice/Giarolo-Milano-Valcava poi vediamo come ne pensa (naturalmente devi spiegargli che cos'è una SFN) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .
 
nonno68 ha scritto:
anche io sono di monza zona cimitero è ricevo tutto tranquillamente ho un antenna in UHF su valcava e una in banda IV su milano.

Infatti la scelta sicura per quelli a nord di Milano è:

IV su Milano (preciso) e V su valcava

oppure

IV su Penice (preciso) e V su Valcava


Qualsiasi puntamento di via di mezzo che faccia entrare un po' di Milano o Penice secondo la combinazione scelta, IMO, provocherebbe problemi di SFN sui MUX RAI 2 e 3.
 
Come ho risolto il problema rai

Sperando di essere d'aiuto a qualcuno che abita nella mia zona.
Ieri sono salito sul tetto,ho prima provato con un'antenna di IV in casa con il tv e puntando verso penice avevo sempre segnale molto debole, mentre se puntavo verso maresana avevo un fortissimo segnale.
Così ho girato la IV che avevo sul penice verso maresana in verticale.
Magari perderò qualche tv locale ma la Rai ora si riceve al 100%.
Nel centralino la V su valcava ė collegata nell'ingresso UHF, la IV maresana nell'ingresso IV, la terza banda per ora ė puntata verso maresana dove mi entra videobrescia/supertv, poi vedrò più avanti dove accenderanno.
La mia situazione ora 21 q.ta.40%-23-26-27-30-36-40-41-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-68-q.ta.100%,33-67-q.ta. 50/60%.
 
dav9b ha scritto:
E' probabile che tu abbia un centralino modulare a filtri.
il 36 da me arriva bene, avendo su valcava tutta la UHF.
il 24 trasmette dal ronzone (il più basso dei monti del trio) e credo con potenza limitata, io non lo ricevo.
Il 33 di reteA è fra i pochissimi mux da valcava che ricevo male, probabilmente è a bassa potenza.
Sul 57 mi arriva a bomba retecapra u_u

bè se sul 57 ho un filtro allora tanto meglio.. mettiamocene un altro anche sul 39 e tanto meglio..

Per il 36 io penso d'avere la banda su monte penice/ronzone.. O è il taglio del centralino; però se t'arriva allora il problema è mio..
Il 24 magari non m'arriva o c'è un filtro.. Però ora inizio a chiedermi perchè non m'arriva neanche il 26..(anche se alle volte c'è potenza,ma non sintonizza..)
Il 33 non m'arriva proprio..

Secondo te sono tutti filtri??
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè mia moglie si arrabbia se mentre mangio tengo il notebook sul tavolo e continuo a stare sul forum?:5eek:

Eh, eh, eh: noi sai quanto è comodo vivere in due case diverse. :D :D :D
Quando la mia compagna viene da me mi rimprovera perché sono spesso sul PC o sulla TV.
 
L_Rogue ha scritto:
Infatti la scelta sicura per quelli a nord di Milano è:

IV su Milano (preciso) e V su valcava

oppure

IV su Penice (preciso) e V su Valcava


Qualsiasi puntamento di via di mezzo che faccia entrare un po' di Milano o Penice secondo la combinazione scelta, IMO, provocherebbe problemi di SFN sui MUX RAI 2 e 3.
come uhf del centralino intendo IV e V su valcva
 
Scusate ragazzi dove posso trovare una guida che mi faccia capire i termini tecnici che scrivete?
La discussione mi interessa molto, ma quando leggo IV e V per me e' arabo.:sad:
 
su ch47 ora ricevo qualcosa...ma il segnale è talmente basso che il decoder non aggancia il mux.
La7 dipende da valcava?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso