Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giovangri ha scritto:
Per Miram,prova a puntare verso San Salvatore-Massimo Visconti io da Caravate prendo i mux 49 52.Gli impianti che servono la provincia di Varese:
http://www.gjro.it/radio/elpost.php

Impossibile... Collinetta proprio in direzione, per me, come Mottarone! NON prendo Mottarone e quindi neppure Massino troppo basso! Grazie!
 
The Swan ha scritto:
aggiornamento da milano ovest: si vede tutto...ricevo 200 e + canali compresi i +1 e i mediast hd, qualita' del segnale nettamente migliorata, canali in hd limpidissimi.
tutto questo dopo l'intervento dell'antennista.
ero fra coloro che sconsigliavano di chiamare subito l'antennista,ma lo han chiamato altri del mio palazzo, avevano ragione loro.
ciao.

Qualche ora fa ho scritto un post in cui rimarcavo che dalla data dello switch off ad oggi la ricezione dei mux era inalterata sia come potenza che qualità, non mi aspetto quindi miracoli nei prossimi giorni, i canali di MP in HD Cinema e calcio 2, continueranno a squadrettarmi. Per convincere gli inquilini a far intervenire l'antennista dovrebbero di punto in bianco non vedersi le tre reti Rai o Mediaset, visto che non e' il mio caso, i film e le partite che passano sui canali sopra menzionati me li vedrò in SD. D'altronde non posso pretendere l'intervento di un'antennista per due canali, gli altri li ricevo benissimo.
 
Ora sto facendo delle prove con il tuner del pc... ho collegato la chiavetta direttamente alla colonna di discesa del mio appartamento... ma rai sul 23 slatella su e giu in continuazione... mds 4 da Valcava potenza 63 e qualità 93 ma non vedo nulla... pazzesco veramente...
COME NON DETTO MDS c'è!!! Ma stanno ancora lavorando???
 
marcoimi ha scritto:
Qualche ora fa ho scritto un post in cui rimarcavo che dalla data dello switch off ad oggi la ricezione dei mux era inalterata sia come potenza che qualità, non mi aspetto quindi miracoli nei prossimi giorni, i canali di MP in HD Cinema e calcio 2, continueranno a squadrettarmi. Per convincere gli inquilini a far intervenire l'antennista dovrebbero di punto in bianco non vedersi le tre reti Rai o Mediaset, visto che non e' il mio caso, i film e le partite che passano sui canali sopra menzionati me li vedrò in SD. D'altronde non posso pretendere l'intervento di un'antennista per due canali, gli altri li ricevo benissimo.

guarda..convincili che non e' una cosa dispendiosa...da noi e' stato sul tetto non piu' di mezz'ora...quindi credo che sia poca cosa che deve fare per far ricevere tutto.
 
The Swan ha scritto:
guarda..convincili che non e' una cosa dispendiosa...da noi e' stato sul tetto non piu' di mezz'ora...quindi credo che sia poca cosa che deve fare per far ricevere tutto.

La vedo dura, calcola che io abito in un complesso suddiviso in civici, circa 220 famiglie. hai voglia a convincerli:icon_rolleyes:
 
ho appena inviato un'e-mail al mio amministratore di condominio,illustrando i problemi di ricezione con un elenco di canali non sintonizzabili,e mi ha risposto quanto segue:

"stento a dare disposizione di aggiunta di filtri, e/o centraline, senza prima avere un quadro chiaro dei canali richiesti dalla maggioranza. Lei capirà che sono centinaia, mi pare 200 i canali digitali, e che i suddetti "filtri" altro non sono che scatolette che ne captano un certo numero. Se quelli aggiunti non dovessero soddisfare tutti gli utenti del condominio, quanti filtri si dovrebbero far installare? Lei ha verificato con i Suoi vicini se vedono o no gli stessi canali? Chiedo ora all'antennista di farmi un preventivo per la ricezione dei canali sottoelencati. Ci aggiorniamo"

ma che centrano i filtri?non dovrebbero oramai essere eliminati a priori??
 
marcoimi ha scritto:
La vedo dura, calcola che io abito in un complesso suddiviso in civici, circa 220 famiglie. hai voglia a convincerli:icon_rolleyes:

anche noi..siamo in 2 x piano, 4 piani x 12 scale.
va beh...tralascio che la gente che abita dove sono io spende tanto di spese condominiali,ha il macchinone per far vedere che ha i soldi e poi magari manda in giro i figli con le stesse scarpe da tre anni ;)
 
Alert ha scritto:
"stento a dare disposizione di aggiunta di filtri, e/o centraline, senza prima avere un quadro chiaro dei canali richiesti dalla maggioranza. Lei capirà che sono centinaia, mi pare 200 i canali digitali, e che i suddetti "filtri" altro non sono che scatolette che ne captano un certo numero. Se quelli aggiunti non dovessero soddisfare tutti gli utenti del condominio, quanti filtri si dovrebbero far installare? Lei ha verificato con i Suoi vicini se vedono o no gli stessi canali? Chiedo ora all'antennista di farmi un preventivo per la ricezione dei canali sottoelencati. Ci aggiorniamo"

ma che centrano i filtri?non dovrebbero oramai essere eliminati a priori??
1) non so come hai impostato la tua mail... dipende sempre quello che si scrive... Il discorso va impostato su canali che si vedevano prima e non si vedono più... e quindi va chiesto un ripristino di tali canali... come La7 ad esempio.

2) Magari quando viene l'antennista chiedi permesso ai consiglieri di poter far un giro con lui sul tetto, così vedi che centralina ha il tuo condominio (controllando se i filtri ci sono o meno... o se vanno aggiunti), ti fai un'idea... e magari fai qualche foto già che ci sei.

3) Speriamo che l'antennista faccia un preventivo "decente" e non se ne approfitti...
 
L_Rogue ha scritto:
La sincronia dei segnali con la presenza di adeguati intervalli di guardia è una conditio sine qua non di una rete SFN con trasmettitori a copertura sovrapposte, come accade nella Lombardia occidentale e Piemonte orientale. Senza i segnali, come minimo, si interferiscono.

Parole sante!

E allora se partiamo dal presupposto che tutti i trasmettitori della nostra area siano sincronizzati (l'intervallo di guardai è stato scelto a suo tempo e quello è), perchè segnali robusti tendono a squadrettare?

Segnali che entrano in antenna da troppo lontano?

O segnali che entrano non coerenti da trasmettitori vicini non sincronizzati adeguatamente (e quindi da ottimizzare)?

Io ricevo da Pontida il Mux1 Rai, Ch.23 vert. Con l'altra antenna verso Valcava messa in banda V nessun problema, se la metto in UHF col tempo meteo buono il Mux1 squadretta.

Suppongo che arrivi un interferente isocanale.
Verosimilmente il Ch.23 orizz. da Airuno, che più o meno ha la stessa direzione delle mie antenne; ma potrebbe anche essere il Penice orizzontale da più di 100 km e a 90° rispetto all'antenna.

Bel quiz!!!

Chi prova a darmi risposta?
 
Visto che nel thread relativo alla ricezione di mediaset in Piemonte mi è stato detto che il Giarolo resta così come è adesso mi rassegno a non ricevere più nessun canale DTT mediaset, visto che altre alternative di puntamento dell'antenna non le ho.
Ero interessato a provare mediaset premium ma dovrò rinunciarci.

Per tutti quelli che hanno problemi e vogliono informazioni sulla ricezione mediaset nell'alessandrino leggete il thread di cui sopra dove un tecnico mediaset spiega la situazione.
 
Alcor ha scritto:
Ascoltato: quanto avrei voluto intervenire !!!!
La gente che si lamentava per il fatto che con lo switch off non vede più Bbc World... e altri che non vedono più Rai Extra !!! (meno male che almeno su Rai Extra hanno risposto...)

Già. Io ho telefonato visto che sono a casa, ma era sempre occupato! :mad: Volevo chiarire almeno due o tre punti. In effetti la trasmissione, le domande e le risposte erano sconcertanti, a parte un appassionato di tecnologia (magari era un frequentatore del thread :D ) che ha cercato di fare un minimo di chiarezza, ma il conduttore continuava ad interromperlo. :eusa_naughty: L'impressione che ho avuto è che facessero propaganda anti-Berluska: non che mi sia simpatico, ma vaglielo a spiegare che molti non vedono la RAI, così come altri non ricevono Mediaset! Insomma, il programma era infarcito di inesattezze e ideologia, invece di aiutare a capire da un punto di vista tecnico cosa sta succedendo! Come si dice: peggio la toppa del buco! :eusa_wall:
 
miram ha scritto:
Ora sto facendo delle prove con il tuner del pc... ho collegato la chiavetta direttamente alla colonna di discesa del mio appartamento... ma rai sul 23 saltella su e giu in continuazione... mds 4 da Valcava potenza 63 e qualità 93 ma non vedo nulla... pazzesco veramente...
COME NON DETTO MDS c'è!!! Ma stanno ancora lavorando???

Mi auto-quoto per aggiornarvi...
IL problema è direttamente in antenna... anche lì il segnale della rai saltella in continuazione... MDS 4 invece buono... non squadretta... devo amplificare e basta... certo che 30dB di centralino, 12dB di pre (da cui ho preso il segnale altrimenti niente) e metto un ampli di linea regolabile da 20db per riguadagnare gli 11dB + 8dB delle derivazioni e vediamo...
In antenna ho anche il 56 e il 52 ma non agganciano...
Buon lavoro anche a tutti voi...
Marco

Aggiunta importante: il fatto che alcuni tv sintonizzano ed altri no è dovuto probabilmente alla loro capacità di discriminazione dei pacchetti in funzione del tempo di guardia... tutto qui...
 
Ultima modifica:
Visto garzie... beh quindi per la mia situazione basta aspettare qualche giorno/settimana e dovrei ricevere mediaset da bricco dell'olio :)

Attendiamo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso