Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zulianino ha scritto:
infatti ho detto Milano per dire Penice che sono sulla stessa direzione.
Confermo che i mux rai sono presenti anche su valcava.
X la Rai in Valcava ho la netta impressione che venga utilizzata una Configurazione simile a quella che sarà implementata da VideoStar sul Ch.24.
TX Principale su M.Penice con 4 KW, Valcava con 300 W x garantire la sola Copertura nelle Zona delle Valli e a ridosso della montagna.
Quindi non aspettiamoci incrementi di Potenza che potrebbero compromettere SFN fra Milano & M.Penice.

Paolo
 
Zulianino ha scritto:
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi mi sono imbattuto a casa di un amico a Briosco che non vedeva più la rai (anche tutti i vicini nella stessa situazione). Visto che il centralino e il tetto erano facilmente raggiungibili abbiamo fatto un po di prove:
- l'antenna vhf verso milano non riceve nulla, ma probabilmente deve essere rotta.
- abbiamo collegato l'antenna verso milano direttamente al ricevitore, prima col suo cavo originale e poi anche con uno spezzone volante, ma spostandola e facendo vari tentativi il ch23 non era mai possibile vederlo (ogni tanto qualcosa c'era ma inguardabile).
Alla fine dopo tutto il pomeriggio "buttato" a tentare di ricevere da milano, abbiamo provato a collegare l'antenna verso Valcava all'ingresso uhf del mix e tutti i canali rai sono visibili (ch23 compreso).
Ora lui sta vedendo praticamente tutto utilizzando solo un'antenna puntata su valcava.
La rai ha attivato anche su Valcava? c'è qualche altro ripetitore nella stessa direzione di valcava?

Sei sicuro? non è possibile che ti entrino da qualche altra parte, ad esempio Lecco - Monte Barro?
 
Ho appena letto un articolo sulla Stampa (ed. Novara) sul digitale. Tutti arrabbiati e il solito politico che cavalca la protesta... Qualcuno (a mio giudizio, povero demente!) propone la riduzione del canone... come siamo conciati...:icon_twisted:
 
goldreik ha scritto:
visto che in calce scrivi filtri ok prima o dopo Sw_off ?
Sei sicuro di avere i filtri per i Timb
I canali di Timb sono il 47-48-60
ciao
Abito in una casa singola
Non ho filtri ...
ho semplicemente un miscelatore amplificatore per banda IV e V ...
Nel mio paese e i 3 paesi limitrofi Valcava è coperta da una collina,quindi abbiamo le antenne puntate verso il Penice e basta..
Prima dello switch off la potenza del Canate ci raggiungeva dandoci la possibilità di vedere i vari TIMB + MDS1 con Premium.

Dallo switch off la potenza del Canate è stata diminuita per questi MUX ( mentre continuamo a ricevere TV PARMA e Telereggio) e quindi tranne i RAI dal Penice siamo al buio..il 29 Novembre hanno acceso a Vailate il MUX 2 di Mediaset dandoci la possibilità di vedere i 3 canali del biscione..
Il resto è ancora al buio (la 7 , dahlia e i vari premium) .

Siamo stati un po dimenticati...
 
Aggiornamenti canale 36?

Qualcuno ha notizie su possibili miglioramenti del segnale del canale 36 (Mux mediaset 2) nella zone dell'astigiano e dell'Alessandrino, irradiato dal Monte Giarolo? Ci staranno lavorando?
 
diego8558 ha scritto:
Qualcuno ha notizie su possibili miglioramenti del segnale del canale 36 (Mux mediaset 2) nella zone dell'astigiano e dell'Alessandrino, irradiato dal Monte Giarolo? Ci staranno lavorando?
Si dice entro natale... ma il giarolo sembra che rimarrà cosi. per la città di Alessandria e provincie vicine ci sarà la postazione "Bricco dell'olio" già ora attiva ma in polarizzazione verticale. Entro natale diventerà orizzontale cosi che chi ha l'antenna sul tetto (praticamente tutti ce l'hanno orizzontale" possano ricevere da li mediaset ;)
 
salussolanet ha scritto:
Dal Bricco dell'Olio irradiazione verso Vercelli-Biella o no; con l'analogico vedevo (malissimo) un 25 con Altaitalia tv, e mi sembrava arrivasse da lì.

Altitalia TV arrivava mi pare dal Bric Montalbano.
 
diego8558 ha scritto:
Qualcuno ha notizie su possibili miglioramenti del segnale del canale 36 (Mux mediaset 2) nella zone dell'astigiano e dell'Alessandrino, irradiato dal Monte Giarolo? Ci staranno lavorando?

Dipende: dove abiti esattamente? Il Giarolo non verrà potenziato se non su Alessandria città. Per Asti e zone limitrofe bisogna puntare su Azzano.
Questo è quanto ha scritto l'ottimo Ergastolano che ha voce in materia (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2060207&postcount=447).
Anzi, ogni segnalazione circa i problemi con i segnali Mediaset in Piemonte va fatta nell'apposita sezione (link sopra riportato) in modo che chi di dovere possa leggere.
 
Aggiornamento situazio in questo momento:

Ch 32 Mux Rete 7 Problemi di sfn? Da qualità 90-100 che ricevevo questo mux da ieri è a qualità 0 con ber molto alto...

Ch 33 Mux Rete A 2 sembra che abbia abbassato un pochino la potenza ma nonostante tutto la qualità rimane a 100 fisso :)

Ch 41 Mux telestar... hanno fatto qualcosa? Oggi riesco a riceverlo si con qualità 0 ma l'immagine si vede :)

Ch 42 Mux primantenna Problemi sfn penso tra acqui terme e ronzone...

Ch 47 e Ch 48 Mux TIMB oggi funzionano bene direi manca sempre il 60 di timb con dahlia invece ;)

La Rai sul 23 sempre inguardabile...


Edit: Ecco che la sfn di timb sul 48 è saltata.... :(
 
Ultima modifica:
labview ha scritto:
Avevo il dubbio che fossero delle interferenze provenienti dal M.Barro che quì da me sono abbastanza potenti, ma girando l'antenna UHF puntata verso valcava in verticale i ch 26-30 non mi entrano più, quindi escludo che siano interferenze ma molto più probabile che la Rai abbia attivato tutti i mux da valcava in fase di test.

Hai questi segnali anche oggi?

Per quattro giorni siamo rimasti senza ch. 23 da Penice e non vorrei che fosse dipeso da qualche accensione test da Valcava.

cmanson ha scritto:
Quoto il tuo sfogo...moltiplicalo che 10/15 volte e ottieni ciò che le mie orecchie sentono tutti i giorni dai miei clienti,se non arriva il segnale che ci posso fare? poi chiamano Mediaset e gli dicono di girare appena appena l'antenna,allora che fanno? Mi chiamano e mi dicono che girando appena appena l'antenna si riceve....cioè hai capito,vengono ad insegnarmi come fare! Da anni dedico la mia vita all'antennistica,e dal 26 novembre quasi interamente la mia giornata (pur essendo la parte antennistica una parte del mio lavoro) e loro mi dicono...venga a spostarmi di poco l'antenna! Se fosse così facile non avrei una lista di 70/80 interventi da eseguire...senza per'altro sapere come fare a risolvere il problema,visto che se non c'è segnale puoi bestemmiare quanto vuoi che non cavi un ragno da un buco!

Sei poi riuscito a entrare in contatto con qualcuno di Mediaset/EI per la tua situazione?

Stefano G ha scritto:
Niente di nuovo sotto al sole. Sfido a trovare qualcuno che in rai dica di non aver toccato nulla sul 22 da Torino e sul 23 dal Penice in occasione dello switch off. Che si sia ridotta l'area di copertura, probabilmente in conseguenza ad un abbassamento di potenza, è cosa nota a tutti. Ma evidentemente per sincronizzare il 22 torinese con quello del penice e il 23 del penice con gli altri sparsi in lombardia occorreva fare ciò.

Personalmente, comincio a pensare che gli aggiustamenti attuali siano fatti proprio sulle potenze per evitare il più possibile di disturbare quelle poche SFN regionali che funzionano.

Se non ci sono sovrapposizioni di copertura, non servono nemmeno i coordinamenti.

Però almeno agli addetti ai lavori queste cose devono essere comunicate. Non si può mandare gli antennisti allo sbaraglio.
 
L_Rogue ha scritto:
Per quattro giorni siamo rimasti senza ch. 23 da Penice e non vorrei che fosse dipeso da qualche accensione test da Valcava.

AG-Brasic ha risposto nella discussione su RAI-Valcava che non è stato acceso niente di nuovo da lì
 
Alta Brianza
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como, situazione attuale:

1) Problemi di SFN sul Ch.30 x interferenza, forse x propagazione, da M.Barro & M.Goy poichè questo mux presenta un segnale + basso rispetto agli altri Rai quindi Qualità Oscillate in particolare momenti; Ch. sempre Fruibile.

2) Mux MDS tutti OK, ad eccezione del Ch.36 con Potenza Ridotta forse a causa dell'Attenuzione sul Taglio del Centralino, Ch. sempre Fruibile con Qualità Costante al 100%.

3) TimB tutti OK, anche se con Potenza Ridotta ma Qualità Stabile al 100%.

4) Rete A Tutti i Mux OK anche il Ch.33 con Qualità Costante al 100%.

5) Mux Ch.27 dal M.Calenzone con Qualità Oscillate forse a causa di Interferenze da Polgina.

6) Mux Ch.61 Potenza Ridotta ma Qualità sempre Stabile al 100% dopo alcuni giorni dallo Switch-Off.

7) Mux Ch.59 Telenova Potenza Ridotta ma Qualità sempre Stabile al 100%

8) Ch.31, 32, 34 & 35 dopo problemi Iniziali sempre fruibili, Qualità al 100%

9) Ch.65 TeleSolRegina da Polgina, Potenza & Qualità migliorata dopo lo switch-Off.

10) Ch.66 Rete55 ricevibile con Qualità Oscillate.

11) Ch.29 TeleRitmo da Brunate pesantemente Interferito da Milano, ricezione Ipossibile.

12) Ch.E9 Rai Mux 1 Potenza Ridotta e Qualità sempre Costante.

13) Ch.62 da M.Goy (Identica Composizione del Ch.63 da Valcava) Potenza & Qualità Stabili.

14) Ch.55 Mux 1 rai da M.Goy Potenza Stabile & qualità Oscillate.

15) Ch.22 Rai Mux 1 Piemonte da M.Penice agganciato x alcuni gioni poi il Segnale è definitivamente scomparso, forse TeleLibertà era OFF.

16) Ch.24 VideoStar, presenza di Portante Digitale da Valcava ma Qualità Bassa x la Sintonizzazione, anche perchè la ricezione avviene attraverso l'Antenna su M.Goy puntata nella direzione opposta.
Presenza di Pontante Digitale sul Ch.24 x un tempo Limitato forse fase di BetaTest del Impianto in Penice.

17) Nessun Segnale sul Ch.39 Svizzera o Locali.

18) Nessuna Ricezione sul Ch.42 TeleVallassina.

19) ReteCapri Ch.57 come le altre Locali da Valcava sempre OK con Qualità Costante al 100%.

Paolo
 
geppo68 ha scritto:
Dipende: dove abiti esattamente? Il Giarolo non verrà potenziato se non su Alessandria città. Per Asti e zone limitrofe bisogna puntare su Azzano.
Questo è quanto ha scritto l'ottimo Ergastolano che ha voce in materia (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2060207&postcount=447).
Anzi, ogni segnalazione circa i problemi con i segnali Mediaset in Piemonte va fatta nell'apposita sezione (link sopra riportato) in modo che chi di dovere possa leggere.

Abito in zona basso monferrato tra Nizza Monferrato e canelli. Ho un unica antenna UHF puntata sul trio Penice/giarolo/ronzone (Azimuth intorno 88-93 gradi). non so se sono in visibilità con Asti Azzano (penso di no perchè coperto da colline) o con bricco dell'Olio.
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti, era un po' che non andavo su dgtvi a verificare le frequenze, il 23 dal Penice è stato rimosso per tutta la zona sud del lago, Arona compresa... Quindi è reale il fatto che il 23 dal Penice lo vogliono ridurre come copertura? Da me il segnale è veramente scarso e la qualità bassissima, si deve andare molto in alto per avere un buon segnale... Qui è sempre stato fortissimo, entrava pure con il semplice baffo del decoder USB!
Ormai sembra certa la sostituzione con Valcava...

Non darei per certa una cosa sul dato che espone dgtvi, che da sempre è risultato poco affidabile. Che il Penice lo dovessero ridurre lo leggo da almeno 2 anni, quindi niente di nuovo sotto al sole. Pare che arrivasse in Svizzera dove NON doveva arrivare, tanto per fare un esempio.

Ma ipotizzare una sua completa sostituzione con Valcava, a mio parere, è fantasticenza.

Al di là di tutti gli altri discorsi ma scusate un attimo, prima dite che il digitale ha costretto tutti a girare le antenne come delle trottole e poi ipotizzate che la Rai, da un giorno all'altro, possa spegnere il ripetitore con il più alto bacino d'utenza e accenderne un altro come se nulla fosse? La cosa mi sembra poco probabile...
 
diego8558 ha scritto:
Abito in zona basso monferrato tra Nizza Monferrato e canelli. Ho un unica antenna UHF puntata sul trio Penice/giarolo/ronzone (Azimuth intorno 88-93 gradi). non so se sono in visibilità con Asti Azzano (penso di no perchè coperto da colline) o con bricco dell'Olio.
:eusa_think:
Temo che tu non sia coperto nè da Azzano nè da Bricco dell'Olio.
Prova nell'altra discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85358 specifica per mediaset; li troverai altri forumisti della tua zona che potranno aiutarti e soprattutto potrai segnalare ad Ergastolano )http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1344014&postcount=1) i tuoi problemi.
In bocca al lupo.
 
mckernan ha scritto:
Alta Brianza
Albese con Cassano (Como) fra Erba e Como, situazione attuale:

1) Problemi di SFN sul Ch.30 x interferenza, forse x propagazione, da M.Barro & M.Goy poichè questo mux presenta un segnale + basso rispetto agli altri Rai quindi Qualità Oscillate in particolare momenti; Ch. sempre Fruibile.

2) Mux MDS tutti OK, ad eccezione del Ch.36 con Potenza Ridotta forse a causa dell'Attenuzione sul Taglio del Centralino, Ch. sempre Fruibile con Qualità Costante al 100%.

3) TimB tutti OK, anche se con Potenza Ridotta ma Qualità Stabile al 100%.

4) Rete A Tutti i Mux OK anche il Ch.33 con Qualità Costante al 100%.

5) Mux Ch.27 dal M.Calenzone con Qualità Oscillate forse a causa di Interferenze da Polgina.

6) Mux Ch.61 Potenza Ridotta ma Qualità sempre Stabile al 100% dopo alcuni giorni dallo Switch-Off.

7) Mux Ch.59 Telenova Potenza Ridotta ma Qualità sempre Stabile al 100%

8) Ch.31, 32, 34 & 35 dopo problemi Iniziali sempre fruibili, Qualità al 100%

9) Ch.65 TeleSolRegina da Polgina, Potenza & Qualità migliorata dopo lo switch-Off.

10) Ch.66 Rete55 ricevibile con Qualità Oscillate.

11) Ch.29 TeleRitmo da Brunate pesantemente Interferito da Milano, ricezione Ipossibile.

12) Ch.E9 Rai Mux 1 Potenza Ridotta e Qualità sempre Costante.

13) Ch.62 da M.Goy (Identica Composizione del Ch.63 da Valcava) Potenza & Qualità Stabili.

14) Ch.55 Mux 1 rai da M.Goy Potenza Stabile & qualità Oscillate.

15) Ch.22 Rai Mux 1 Piemonte da M.Penice agganciato x alcuni gioni poi il Segnale è definitivamente scomparso, forse TeleLibertà era OFF.

16) Ch.24 VideoStar, presenza di Portante Digitale da Valcava ma Qualità Bassa x la Sintonizzazione, anche perchè la ricezione avviene attraverso l'Antenna su M.Goy puntata nella direzione opposta.
Presenza di Pontante Digitale sul Ch.24 x un tempo Limitato forse fase di BetaTest del Impianto in Penice.

17) Nessun Segnale sul Ch.39 Svizzera o Locali.

18) Nessuna Ricezione sul Ch.42 TeleVallassina.

19) ReteCapri Ch.57 come le altre Locali da Valcava sempre OK con Qualità Costante al 100%.

Paolo

Ieri ho provato a passare l'antenna IV del barro in UHF e ti confermo che televallassina potenza 80% e qualità 100%.
In accoppiata con la V su valcava tutto OK, peccato che se lascio così perdo il Ch 24 valcava.
Ho tentato di usarle entrambe in larga banda ma si scornano che è un piacere :D.

Da polgina (ch65) il segnale è calato notevolmente con qualità oscillante 10%-60% impossibile da guardare.
Il Ch 66 (rete 55) Potenza 50% con qualità al 60%, dipende dai giorni.
Con apposita antenna pontata su brunate P.80% Q.100%.

Se la situazione non migliora per la prossima primavera mi sa che per vedere tutte le locali dovrò mettere 4-5 antenne e una decina di filtri.. :D

Riconfermo la presenza di un segnale Ch23 rai proveniente da valcava con un MER bello alto (non ho ancora capito esattamente da dove trasmette, comunque questo è la causa che distrugge Ch23 da penice nella mia zona.)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso