Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mattomas ha scritto:ciao a tutti, ho una domanda per voi: il mux 58 - MDS6 da Valcava trasmette con una buona potenza?
Perchè non riesco proprio a riceverlononostante ad esempio il mux 49 sempre da Valcava mi arriva con potenza e qualità ottime! Non me lo spiego!!
mattomas ha scritto:scusate, ripropongo la mia domanda ..![]()
In orizzontale il 49 lo prendi da san salvatore che è sopra massino visconti.Guarda qua:http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardiaboboris ha scritto:settimana scorsa il 49 lo ricevevo in orizzontale... anche su ogtv da luino mi da tutto in orizzontale.. domani provo e vi faccio sapere
grazie comunque!!!!!!!!![]()
![]()
http://www.gjro.it/radio/tv.php?d=1&s=
anche qui dice 49 orizzontale e il 36 non è contemplato
mckernan ha scritto:Se l'Impianto Centralizzato a Filtri allora sarà necessario richiedere l'intervento dell'Antennista.
In caso contrario sarebbe necessario verificare il Puntamento magari "Stratificando" cioè modificare la posizione dell'Antenna alzandola e abbassandola di alcuni centimetri x raggiungere la massima qualità.
Non mi sento di darti altri consigli poichè in Cologno Monzese, secondo il Sito RaiWay, la ricezione è possibile sia da M.Penice che C.Sempione (Mi).
Paolo
berillium ha scritto:Buonasera a tutti. Oggi mi sono accorto che è stato attivato il Mux Videobergamo da Roncola (credo) sul k. 07. Non ho ancora avuto il modo di testare per bene la copertura, ma in una zona infame, con la log III/IV/V mi arriva a >36 dB MER![]()
berillium ha scritto:Tutti i MUX MDS da Valcava trasmettono dalla stessa antenna e con la medesima potenza, ovvero 2 KW.
Scusa ma di dove sei?mattomas ha scritto:scusate, ripropongo la mia domanda ..![]()
pinok ha scritto:La si può leggere anche all'incontrario: se 4Rete la stai testando solo con l'Hauppauge, occhio che a me e a un mio amico non l'aggancia.
La riprova puoi averla solo con un decoder normale
guibar ha scritto:Ciao Berillium,
arriva bene anche da me NEL RETRO della terza puntata su BS Maddalena...
Mannaggia,mi sa che mi oscurera' il futuro mux2 di Videostar ,isofrequenza con questo da BS appunto...
Che tu sappia stanno sparando piu' del lecito,nel senso che la copertura andra' ottimizzata essendo una nuova attivazione??
IMHO: più facile toccare i filtri che andare a toccare l'antenna.mckernan ha scritto:Se l'Impianto Centralizzato a Filtri allora sarà necessario richiedere l'intervento dell'Antennista.
In caso contrario sarebbe necessario verificare il Puntamento magari "Stratificando" cioè modificare la posizione dell'Antenna alzandola e abbassandola di alcuni centimetri x raggiungere la massima qualità.
antoniopev ha scritto:questi sono i rilievi sul mio impianto antenna logaritmica di 5 b valcava e 10 rd4 fracarro penice
sito di ricezione Somaglia prov di Lodi confine emilia
berillium ha scritto:Non so se siano a piena potenza o se debbano ancora ottimizzare. Comunque conoscendo il tecnico di VB, lunedì mi informo meglio.
carcamagnu73 ha scritto:da campo dei fiori tutte le mediaset, timb, rete A, telelombardia e molte altre trasmettono solo in verticale; le rai trasmettono con la doppia polarizzazione; le uniche che da CDF trasmettono solo in orizzontale sono: vco, videonovara, quartarete, videonord, rete7 (ad es., comune di Varese che priende quesi tutto da campo dei fiori: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA10&posto=Varese e pagina copertura mediaset: http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia)
berillium ha scritto:Direi ottimo sia come misura di campo, sia come MER/BER...a parte il solito problema sul 36, che però non va malaccio nonostante venga ricevuto dal retro della IV banda!
Ale912 ha scritto:Ciao,
ti confermo che tutti i mux che ricevo sono scritti nella mia firma (quindi non prendo il 31 e il 35).
Il mio orientamento è: III varese, IV penice-ronzone-giarolo e V valcava. La divisione tra la IV e la V banda è 21-37, 38-69. Non ho appliato alcun filtro o trappola.
Tu ricevevi la7 in analogico sul ch65? Se la risposta è sì nel tuo impianto c'è un divisore di banda [banda V 21-56 verso valcava e banda V 57-69 verso penice-ronzone-giarolo) conseguentemente si spiega perchè non prendi tutti quei canali oltre il 57 (visto che arrivano da valcava).
Consiglio che puoi attuare subito se non abiti in un condomio (sempre se la risposta alla mia domanda precedente è Sì): togli (oppure chiama un antennista) il divisore di banda e/o eventuali filtri e metti i cavi delle antenne nell'amplificatore come ho fatto io. Avrai così un'antenna di Banda V (e quindi un cavo) che ti "avanza" (insieme con l'antenna banda I se non l'hai già tolta), ma non ti preoccupare, se non hai voglia di andare sul tetto adesso la puoi anche toglierle questa primavera
.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti da Alessandro.
guibar ha scritto:Grazie x le info !!!
Penso potra' essere d'aiuto a chi in queste zone sta predisponendo un'antenna di terza perche' e' una banda non molto diffusa in questo bacino,tra BS e BG,ma l'offerta di mux sta diventando interessante pure in terza.
Ok, anch'io continuerò con le prove, perchè vorrei assolutamente riuscire a ricevere il 33 e il 36 (ho la testa durapinguinogelato ha scritto:Sei stato chiarissimo, infatti come spiegato in precedenza c'e' un miscelatore di banda V per i segnali dal 57 al 69 verso Alessandria, questo perche' alcuni segnali analogici (in particolare Canale 5 e TMC-La7) da Milano erano spesso disturbati. Infatti mi arrivavano fortissimi segnali dal monte Giarolo (in ordine di frequenza Telecupole, Canale 5, TMC-La7 e Italia1), tanto forti da preferirli a quelli da Milano.
In realta' il problema non si poneva in teoria, perche' dal 59 in poi avrebbero dovuto esserci una sfilza di locali piemontesi come prima dello switch-off.
Infatti giovedi' 25 vedevo i mux di Telecupole, Telesubalpina, Quartarete e quello provvisorio di Videostar sulle frequenze corrette.
Cosa sia successo dal 26 non saprei.
Hanno sicuramente spento anche i ripetitori di via Thaon de Ravel, perche' altrimenti qualcosa mi sarebbe arrivato.
Io il miscelatore avrei una mezza idea di togliere ma cosi' mi perdero' tutte le TV locali se e quando riaccenderanno a piena potenza, che sono importanti per i miei. Anche se in prospettiva fine 2012 sara' da fare, visto che i canali 61-69 verranno svuotati.
Il cavo della banda I l'ho gia' tolto con soddisfazione martedi'.
Penso di rifare delle altre prove a breve, anche per capire se si puo' fare il bypass del miscelatore di banda V, forse l'antennista non ha messo cavo a sufficienza per portarlo direttamente dall'antenna al centralino![]()
antoniopev ha scritto:stasera verso le 6 presso un bar siamo saliti sul tetto x sistemare meglio i mux di MDS visto che di fronte avevamo un grande edificio tutti i tp erano al limite strumento mi dava FAIL ma si vedevano tutti allora che si fa x migliorare il tutto visto che eravamo al buio pesto senza nulla solo lo strumento e un paio di chiavi inglesi proviamo San Colmbano trasmettitori a pochissimi KM il risultato
non entra neanche un mux soluzione tornati a rimettere tutto FAIL da valcava almeno si vede