Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
Che modello era? Ho anch'io un Telesystem e certi mux deboli non me li fa vedere. Ma nemmeno il TV Samsung. Sarà la debolezza dei tuner o segnali veramente troppo bassi?

Mi pare fosse dun telesystem zapper dt6100. Non ha neanche le varie certificazioni dgtv. e' un mircaolo che abbia funzionato fino adesso :D
 
gianpi53 ha scritto:
Abiti in una casa privata o in condominio. Se la casa è tua allora tutto è più facile. La tua antenna attuale è molto vecchia? Vedo che non hai nominato il 40, non riuscivi a prenderlo da Torino o l'hai dimenticato?
Per me il trio per ora offre poco a parte la RAI. Se ci fossero anche i mux MDS il discorso sarebbe diverso.
La mia situazione attuale: unica antenna verso Torino. Ricevo praticamente tutto o quasi (mi mancano specialmente il 59 che mi interessava per le radio e il 58 MDS per l'HD).
Ciao
Casa privata :) Si certo è tutto piu semplice :)
No tutto su torino no.... arriva solo torino eremo perchè trasmettono con molta potenza e allora arrivano oppure perchè irradianoa nche verso alessandria a loro insaputa :D

Comunque no ho lasciato fuori il 40 perchè è l'unico che non arriva da torino eremo... forse è meno potente :)
 
alediale75 ha scritto:
Confermo che quartarete è tornato, e finalmente viene anche sintonizzato dallo zapper che lo ha sempre ignorato ;) , finalmente sembra tutto ok :happy3:

Confermo anche io! Hanno cambiato alcuni parametri di trasmissione perchè la samsung che non era mai riuscita ad agganciarlo ora lo riceve senza problemi. Diciamo che al di fuori di problemi di SFN o puntamento tutti i decoder dovrebbero agganciare il mux quartarete.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Peccato che hanno tolto 4Rete HD per mettere 4Rete 3D? :icon_bounce:

Non l'hanno tolto. Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (verifica gli orari sul web) trasmette Quartarete 3D, negli altri orari trasmette Quartarete HD!
 
ale89 ha scritto:
No tutto su torino no.... arriva solo torino eremo perchè trasmettono con molta potenza e allora arrivano oppure perchè irradianoa nche verso alessandria a loro insaputa :D

Comunque no ho lasciato fuori il 40 perchè è l'unico che non arriva da torino eremo... forse è meno potente :)

Non irradiano ad insaputa, lo sanno eccome... a Tortona serve per esempio perché in certe zone il Penice te lo puoi scordare, vedi per esempio sotto al castello, tanto che Raiway per Tortona dà copertura per tutti i mux sia da Penice che da Torino Eremo. Strano per il 40, a Tortona dopo che hanno acceso i mux dal Penice è il più bello da TO e secondo me proprio perché non c'è il 40 dal Penice. Quando e se lo accenderanno ho la quasi certezza che si indebolirà anche questo!
 
Stefano G ha scritto:
Non irradiano ad insaputa, lo sanno eccome... a Tortona serve per esempio perché in certe zone il Penice te lo puoi scordare, vedi per esempio sotto al castello, tanto che Raiway per Tortona dà copertura per tutti i mux sia da Penice che da Torino Eremo. Strano per il 40, a Tortona dopo che hanno acceso i mux dal Penice è il più bello da TO e secondo me proprio perché non c'è il 40 dal Penice. Quando e se lo accenderanno ho la quasi certezza che si indebolirà anche questo!
Lo so lo so infatti ho messo la faccina ;)

Boh puo dipendere da tante cose il 40.... ma vabbè attendo :)
 
Stefano G ha scritto:
Non irradiano ad insaputa, lo sanno eccome... a Tortona serve per esempio perché in certe zone il Penice te lo puoi scordare, vedi per esempio sotto al castello, tanto che Raiway per Tortona dà copertura per tutti i mux sia da Penice che da Torino Eremo. Strano per il 40, a Tortona dopo che hanno acceso i mux dal Penice è il più bello da TO e secondo me proprio perché non c'è il 40 dal Penice. Quando e se lo accenderanno ho la quasi certezza che si indebolirà anche questo!

Concordo. Anche i miei ricevono il 40 da TO e tutti gli altri RAI da Penice. Non è sicuramente il più debole. Sarà sicuramente un problema di puntamento!
 
Ma io non ho mai parlato che puntavo su torino :)
Io attualmente non punto con l'antenna su torino ma solo su penice/giarolo/ronzone e poichè ho torino a 180° mi entravano comunque... e appunto con un antenna da interno verso torino mi entravano il 22 26 e 30 e anche il 25... il 40 è o era l'unico che non riuscivo. Non so da cosa dipenda ma ho solo detto questo :)
 
Il 40 insieme al 30 e' uno dei segnali piu' forti che arriva da Eremo qui in provincia di Alessandria , con antenne puntate correttamente e con filtri adeguati.
 
riccard61 ha scritto:
Il 40 insieme al 30 e' uno dei segnali piu' forti che arriva da Eremo qui in provincia di Alessandria , con antenne puntate correttamente e con filtri adeguati.
Se punto l'antenna su torino (quella sul tetto) sicuramente arriva... :) Questo lo so ;)
 
Cristian1989 ha scritto:
Ciao siamo vicini io sono di Bresso. Vedo che prendi tutte le nazionali tranne il mux Mediaset 2 sui 594 Mhz (Iris, Boing, ecc) e il mux Rete A 2 sui 570 Mhz (Repubblica TV e Deejay TV +2).
Per le locali non sei messo male, prendi più roba di me con la centralizzata!
si però noto una cosa che come qualità non è il massimo ( di alcuni canali )

sarà che arriva un cavo direttamente dal tetto senza una presa a muro :badgrin: poi uso pure uno sdoppiatore





credo che il mux Mediaset 2 sia filtrato come molti dicono
per il mux rete a 2 non so

sarebbe da cambire anche tutto il filo ma vedo qui si e no 4 volte all'anno e non ne vale la pena tanto si vede tutto quello che mi interessa
 
ale89 ha scritto:
Ma io non ho mai parlato che puntavo su torino :)
Io attualmente non punto con l'antenna su torino ma solo su penice/giarolo/ronzone e poichè ho torino a 180° mi entravano comunque... e appunto con un antenna da interno verso torino mi entravano il 22 26 e 30 e anche il 25... il 40 è o era l'unico che non riuscivo. Non so da cosa dipenda ma ho solo detto questo :)

Con l'antenna da interno si possono tirare poche conclusioni, i risultati prendili con le pinze...

Stavo pensando ma che tipo di antenne hai adesso sul tetto?
 
lucpip ha scritto:
questo sono gli impianti di telecupole sul 66 in AT3

BATTAGLINI
BIONZO
CASTELLETTO D'ERRO
INCISA SCAPACCINO - VAL VALERO
LAVEZZOLE
LOC. CAFFI CASSINASCO
LUSSITO
MONTE GIAROLO
PIANTIVELLO ALBARELLO
POLLONE OROPA BIELLA
SANTO STEFANO BELBO-LOC. BAUDA

Molte non sono attive ad esempoi Val vallerò incisa, Bauda e cassinasco
 
Hai ragione, io ho postato gli impianti autorizzati da masterplan che possono essere di più di quelli attivati. Dovevo specificarlo, scusate
 
L_Rogue ha scritto:
Certamente.

Per questo quando parlavo di come è stato sistemato il mio impianto, dicevo che è sempre bene semplificare.

I coordinamenti SFN sono un semplice palliativo, IMO, a un problema abbastanza serio dato dalle autointerferenze in pianura.

Se in antenna, in un modo o nell'altro, fai arrivare un solo segnale, questo solitamente è di altissima qualità.

Nel caso non sia così, si dovrebbe essere in presenza di specifici problemi di copertura locale o di impianto oppure a "sperimentazioni" del broadcaster.

Ricordi la storia della "coperta corta" del primo mese di switch off, quando stavano tarando potenze e G.I.?

Alla fine qualcuno rimarrà coi piedi al freddo, è inevitabile.

Inizio ad avere il dubbio che toccherà a larghe aree del Piemonte orientale... :eusa_whistle:

Ti quoto sia per questo intervento che per quello precedente sempre sulla SNF, anch'io l'ho capita così e hai riassunto il concetto in modo molto chiaro e senza troppi tecnicismi. Io sono in piemonte orientale (anche se il tratto tra Arona e Novara è proprio a cavallo della lombardia e la ricezione è quasi identica a quella che si ha in lombardia in località come Somma, Gallarate o Busto Arsizio). Ricevo segnali dal Penice, da Valcava e da Campo dei Fiori. Posso confermare quanto scrivi: se isolo una singola antenna la qualità dei segnali è altissima. Se inizio a miscelare iniziano i problemi (in analogico avevo collegate le antenne da tutte le direzioni ... con uno schema di collegamento del genere oggi in digitale non vedrei più niente! "semplificazione" è proprio la parola chiave. Nel mio caso ad es. le rai le ricevo bene sia dal Penice che Campo dei Fiori: ho dovuto scegliere una direzione (ho scelto il Penice) altrimenti entrano in interferenza distruttiva. Le mediaset le ricevo sia da Valcava che Campo dei Fiori (ho scelto valcava, mentre da CDF lascio entrare altre emittenti locali). Notare che nel mio caso in linea d'aria C.d.F. è a poco più di 20Km, Valcava a circa 70Km mentre il Penice a circa 120 km ... quindi nel mio caso una sincronizzazione tra Penice e C.d.F. è molto difficile (poi magari capita per qualche ora la SNF tenga ... ma alla lunga non regge, ho dovuto per forza filtrare). Ho notato inoltre che si verificano casi di forte attenuazione di alcuni mux (o interferenza distruttiva con scomparsa del segnale) in miscelazione anche in taluni casi in cui apparentemente un segnale si riceve da una sola direzione (ma in cui evidentemente dall'altra direzione arriva qualcosa di "sporco" non ricevibile dal decoder ma sufficiente per mandare in tilt la SNF). Due esempi per tutti: ch 31 (Studio Tv 1), entra benissimo dal Penice (molto forte e ottima qualità); in apparenza da campo dei fiori sul 31 non ho niente ... però se miscelo le due direzioni sovrapponendo la IV° banda del penice all'ingresso UHF di CdF il 31 Studio 1 si attenua fino ad essere inguardabile. Altro esempio il ch 29 di Teleritmo (Videonovara) che entra da Brunate con l'antenna di Campo dei Fiori: segnale forte e pulito con la singola antenna di CdF ma se collego anche il Penice il 29 sparisce (eppure sul ch29 dal Penice il decoder non rileva niente! ho pensato quindi che o c'è qualche segnale debole che il decoder non legge ma che rompe l'altro segnale o magari è talmente forte mux rai del 30 che "sporca" anche il 29 dal Penice e mi manda in tilt il 29 da Varese. In pratica ho visto che (nel mio caso) non sono ammesse sovrapposizioni di bande e che in taluni casi è necessario ricorrere a filtrazioni (oppure ... un'idea che mi frulla in testa ma è un po' "cara" e quindi per ora rimando ... una bella centralina elettronica programmabile)
 
egis ha scritto:
Mi sa che trasmettendo sulla stessa frequenza (se non mi sbaglio ) non puoi proprio filtrare niente e ti devi quindi rassegnare ameno che i due segnali arrivino da due direzioni diverse, dipende sempre se e quanto segnale non voluto ti entra lostesso dalla antenna ricevente il segnale utile.

Sì, anche questo nel mio caso l'ho sperimentato! mentre riesco (come ho spiegato nel post precedente) a separare con filtrazione i segnali del Penice da quelli di Campo dei Fiori (nel mio caso queste due direzioni distano circa 120°) non riesco invece a separare quelli di Valcava rispetto a quelli di Cdf (in pratica con la stessa antenna di Valcava entrano tutti i segnali orizzontali di Cdf): ed infatti l'unico (per fortuna unico!!!) mux rai che ricevo anche da Valcava (il mux 4 sul ch40) entra spesso in interferenza con lo stesso trasmesso da Cdf (come dicevo sopra Cdf ce l'ho in linea d'aria a poco più di 20Km e Valcava a circa 70-75 km ... in pratica al limite dei 67km per una SNF costruttiva ... che infatti a volte si realizza ed a volte no! però in questo caso non riesco a separare i due segnali che entrano sulla stessa antenna, per fortuna è l'unico caso)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ti quoto sia per questo intervento che per quello precedente sempre sulla SNF, anch'io l'ho capita così e hai riassunto il concetto in modo molto chiaro e senza troppi tecnicismi.

Non ti aspettare mai tecnicismi da parte mia nell'ambito dell'antennistica, perché non è il mio mestiere. ;)

Però ho la tendenza a capire tutto, se mi è spiegato in modo chiaro. :eusa_whistle:

Ho notato inoltre che si verificano casi di forte attenuazione di alcuni mux (o interferenza distruttiva con scomparsa del segnale) in miscelazione anche in taluni casi in cui apparentemente un segnale si riceve da una sola direzione (ma in cui evidentemente dall'altra direzione arriva qualcosa di "sporco" non ricevibile dal decoder ma sufficiente per mandare in tilt la SNF).

Assolutamente vero.

Capita lo stesso qui da me per il ch. 36 Mediaset 2 da Milano. Puntando l'antenna su Milano che è a una manciata di km da casa mia, non è fruibile, perché chissa cosa arriva da sud.

Puntando l'antenna su Valcava, quello da Milano disturba a tal punto l'altro da avere il 60% in qualità quando va bene. Finché regge, tutto bene. :icon_rolleyes:

Devo aggiungere che anche gli antennisti stanno "sperimentando" molto per trovare la soluzione impiantistica migliore in base alle varie zone.
 
L_Rogue ha scritto:
Può essere. E non ci sarebbe nulla di strano. Ho visto certi Panasonic... :crybaby2:

Come non quotarti ... Ho mandato e-mail a Panasonic e per loro non sono previsti aggiornamenti software al momento, se non ne hanno fatti quando era in listino, figurati che ora sta per essere sostituita anche la serie 2010 ... :sad:
Potremmo anche parlare di tutta quella miriade di ricevitori e TV con la possibilita' di ricevere gli aggiornamenti software OTA ma che di aggiornamenti non ne arrivano, ne' saranno MAI fatti (vedi I-Can)...
 
alediale75 ha scritto:
Confermo che quartarete è tornato, e finalmente viene anche sintonizzato dallo zapper che lo ha sempre ignorato ;) , finalmente sembra tutto ok :new_smile-l:

Pablo74 ha scritto:
Confermo anche io! Hanno cambiato alcuni parametri di trasmissione perchè la samsung che non era mai riuscita ad agganciarlo ora lo riceve senza problemi. Diciamo che al di fuori di problemi di SFN o puntamento tutti i decoder dovrebbero agganciare il mux quartarete.

A me questa frequenza fa letteralmente impazzire, l'ho visto fino a 10 giorni fa poi piu' nulla. Da ieri e' comparsa sulla stessa frequenza TRS con il mux di 2 canali ... :eusa_wall:
L'antenna e' girata in direzione Milano ma di rigirare l'antenna verso Alessandria non se ne parla perche' non arrivava gia' prima, il segnale mi arrivava da Campo dei Fiori da dove VCO Azzurra TV si riceve splendidamente sul 39.
Ho 4 ripetitori nell'arco di ricezione (Campo dei Fiori, Novara, Ronzone, Vercelli) e niente arriva ... Possibile che solo Quartarete abbia questi problemi di black out del segnale? Qui mi fanno diventare matto per richiamare l'antennista ma se il segnale non c'e', il segnale non si crea ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso