Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, anche questo nel mio caso l'ho sperimentato! mentre riesco (come ho spiegato nel post precedente) a separare con filtrazione i segnali del Penice da quelli di Campo dei Fiori (nel mio caso queste due direzioni distano circa 120°) non riesco invece a separare quelli di Valcava rispetto a quelli di Cdf (in pratica con la stessa antenna di Valcava entrano tutti i segnali orizzontali di Cdf): ed infatti l'unico (per fortuna unico!!!) mux rai che ricevo anche da Valcava (il mux 4 sul ch40) entra spesso in interferenza con lo stesso trasmesso da Cdf (come dicevo sopra Cdf ce l'ho in linea d'aria a poco più di 20Km e Valcava a circa 70-75 km ... in pratica al limite dei 67km per una SNF costruttiva ... che infatti a volte si realizza ed a volte no! però in questo caso non riesco a separare i due segnali che entrano sulla stessa antenna, per fortuna è l'unico caso)

Penso che a questo punto dovresti provare a mettere una trappola sul ch 40 in direzione di Campo dei fiori peró questa ti attenuerá anche i canali adiacenti 39 e 41e quindi questi li perdi, il 41 stando a OTG lo prendi da Valcava quindi perderai solo il ch 39 VCO Azzurra su Campo dei fiori , penso ne valga la pena in compenso avrai sul ch 40 HD della Rai perfetto!!!!! se funziona la cosa... sentiamo gli esperti :eusa_think:

PS: Se la trappola sul ch 40 é di buonissima qualitá e il ch 39 é molto potente puó anche d´arsi che ti entri lostesso , bisogna solamente provare, le trappole in fin dei conti non costano un gran ché e si possono ordinare giá tarate sul canale specifico dalla Offel.
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
....
Potremmo anche parlare di tutta quella miriade di ricevitori e TV con la possibilita' di ricevere gli aggiornamenti software OTA ma che di aggiornamenti non ne arrivano, ne' saranno MAI fatti (vedi I-Can)...

Non solo I-Can ma anche.....
Inoltre niente aggiornamenti OTA ma nemmeno via USB nonostante vengano sbandierati nelle brochure dei prodotti
 
Stefano G ha scritto:
Con l'antenna da interno si possono tirare poche conclusioni, i risultati prendili con le pinze...
L'antenna da interno non è sicuramente la soluzione definitiva ma può aiutare in certi casi. Inoltre può dare un'indicazione sulla potenza del segnale. Ad esempio io con l'antennino (non amplificato) riesco a prendere tutti i 5 mux Rai trasmessi dall'Eremo in modo perfetto
 
gianpi53 ha scritto:
Non solo I-Can ma anche.....
Inoltre niente aggiornamenti OTA ma nemmeno via USB nonostante vengano sbandierati nelle brochure dei prodotti

Altrimenti come fanno a vendere i nuovi modelli che settimana dopo settimana vengono depositati sugli scaffali degli iper...

Divago un attimo.
Quando le frequenze dai 790Mhz in su saranno cedute alla banda larga o a chicchessia, a parte i noti problemi che avranno le emittenti che ora se ne servono, stavo pensando che le medesime potrebbero tornare utili in loco, magari per traslare (costi permettendo) su di esse frequenze più basse, con lo scopo di ricevere mux locali sintonizzabili solo con puntamenti alternativi troppo scomodi da filtrare sulle frequenze originarie.
In ogni caso secondo voi, i canali dal 61 al 69 saranno ancora sintonizzabili dai futuri decoder?
 
ale89 ha scritto:
Se punto l'antenna su torino (quella sul tetto) sicuramente arriva... :) Questo lo so ;)
Certamente... ma lasciamo stare il 40.
Volevo chiederti da dove saltano fuori tutte quelle informazioni riguardanti i bitrate delle varie TV (dei quali alleghi i link).
E' forse un software? Oppure hai un decoder così "intelligente"
 
gianpi53 ha scritto:
Certamente... ma lasciamo stare il 40.
Volevo chiederti da dove saltano fuori tutte quelle informazioni riguardanti i bitrate delle varie TV (dei quali alleghi i link).
E' forse un software? Oppure hai un decoder così "intelligente"
Basta avere una chiavetta sul pc per vedere la tv e il software sul pc TSReaderLite ;)
 
pinguinogelato ha scritto:
A me questa frequenza fa letteralmente impazzire, l'ho visto fino a 10 giorni fa poi piu' nulla. Da ieri e' comparsa sulla stessa frequenza TRS con il mux di 2 canali ... :eusa_wall:
L'antenna e' girata in direzione Milano ma di rigirare l'antenna verso Alessandria non se ne parla perche' non arrivava gia' prima, il segnale mi arrivava da Campo dei Fiori da dove VCO Azzurra TV si riceve splendidamente sul 39.
Ho 4 ripetitori nell'arco di ricezione (Campo dei Fiori, Novara, Ronzone, Vercelli) e niente arriva ... Possibile che solo Quartarete abbia questi problemi di black out del segnale? Qui mi fanno diventare matto per richiamare l'antennista ma se il segnale non c'e', il segnale non si crea ...

Sono d'accordo se il segnale non arriva (Ronzone e Novara) o arriva interferito (Campo dei Fiori) non c'è nulla da fare.

Il Trasmettitore di Vercelli al momento credo sia spento.

Ps: Il campo dei fiori con quartarete blu arrivava magnificamente, avranno acceso un altra emittente sul canale 10 in Lombardia e hanno fatto la frittata.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Me ne sono accorta ;)
Avete visto il 3D offerto durante gli orari di test? :icon_cool:

Mi è capitato ieri pomeriggio per qualche minuto: scorrevano immagini di Torino con sottofondo musicale, un pò come su La7 test 3D.
 
maximino72 ha scritto:
Sono d'accordo se il segnale non arriva (Ronzone e Novara) o arriva interferito (Campo dei Fiori) non c'è nulla da fare.

Il Trasmettitore di Vercelli al momento credo sia spento.

Ps: Il campo dei fiori con quartarete blu arrivava magnificamente, avranno acceso un altra emittente sul canale 10 in Lombardia e hanno fatto la frittata.

Ciao, per il canale 10 usi l'imperfetto, vuol dire che non arriva piu' neanche da te? Io l'ho sintonizzato una sola volta ...
 
pinguinogelato ha scritto:
Ciao, per il canale 10 usi l'imperfetto, vuol dire che non arriva piu' neanche da te? Io l'ho sintonizzato una sola volta ...
Esatto,per essere precisi il segnale è bello forte,ma la qualità è zero e nella migliore delle ipotesi lo schermo è nero.Se non risolvono loro non c'è antenna che valga.
 
pinguinogelato ha scritto:
Ciao, per il canale 10 usi l'imperfetto, vuol dire che non arriva piu' neanche da te? Io l'ho sintonizzato una sola volta ...

maximino72 ha scritto:
Esatto,per essere precisi il segnale è bello forte,ma la qualità è zero e nella migliore delle ipotesi lo schermo è nero.Se non risolvono loro non c'è antenna che valga.

Aspetta, quindi:
10 (del mux Videonord) non arriva
67 non arriva.
Quindi Quartarete non si vede, neppure nella citta' in cui ha gli studi?
Organizziamo una fiaccolata di protesta fino alla sede ... :badgrin:
P.S. Sara' un caso ma, ogni volta che vengono diramate le notizie delle sperimentazioni 3D, il segnale sparisce ... :eusa_think:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Due esempi per tutti: ch 31 (Studio Tv 1), entra benissimo dal Penice (molto forte e ottima qualità); in apparenza da campo dei fiori sul 31 non ho niente ... però se miscelo le due direzioni sovrapponendo la IV° banda del penice all'ingresso UHF di CdF il 31 Studio 1 si attenua fino ad essere inguardabile. Altro esempio il ch 29 di Teleritmo (Videonovara) che entra da Brunate con l'antenna di Campo dei Fiori: segnale forte e pulito con la singola antenna di CdF ma se collego anche il Penice il 29 sparisce (eppure sul ch29 dal Penice il decoder non rileva niente! ho pensato quindi che o c'è qualche segnale debole che il decoder non legge ma che rompe l'altro segnale o magari è talmente forte mux rai del 30 che "sporca" anche il 29 dal Penice e mi manda in tilt il 29 da Varese. In pratica ho visto che (nel mio caso) non sono ammesse sovrapposizioni di bande e che in taluni casi è necessario ricorrere a filtrazioni (oppure ... un'idea che mi frulla in testa ma è un po' "cara" e quindi per ora rimando ... una bella centralina elettronica programmabile)

Il fatto che si debba "scegliere" da quale direzione ricevere non è affatto una novità, infatti anche nell'epoca dell'analogico le sovrapposizioni di banda erano da evitare a meno di non accettare di vedere immagini triple se non quadruple. Poi se andava bene erano delle botte di posteriore.

Il motivo per il quale ti spariscono i canali che ricevi da una sola direzione è semplice: tu stai dicendo all'amplificatore che il canale 29 lo deve ricevere da 2 antenne: il fatto che una riceva un segnale pulito e l'altra non riceva NULLA non significa che il nulla non influisca per niente sulla buona ricezione dell'altra. Inoltre non capisco perché dici che l'antenna che non riceve nulla fa "saltare la SFN"... quale SFN se il segnale lo ricevi da una sola direzione?

Quello che vuoi fare tu potrebbe, e ripeto, potrebbe funzionare se sul 29 entrambe le antenne ricevessero lo stesso segnale da 2 postazioni in SFN. Allora FORSE potresti non avere un risultato distruttivo.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Snon riesco invece a separare quelli di Valcava rispetto a quelli di Cdf (in pratica con la stessa antenna di Valcava entrano tutti i segnali orizzontali di Cdf): ed infatti l'unico (per fortuna unico!!!) mux rai che ricevo anche da Valcava (il mux 4 sul ch40) entra spesso in interferenza con lo stesso trasmesso da Cdf (come dicevo sopra Cdf ce l'ho in linea d'aria a poco più di 20Km e Valcava a circa 70-75 km ... in pratica al limite dei 67km per una SNF costruttiva ... che infatti a volte si realizza ed a volte no! però in questo caso non riesco a separare i due segnali che entrano sulla stessa antenna, per fortuna è l'unico caso)

Esatto, questo è un esempio delle conseguenze, IMHO, distruttive di una rete SFN contro il quale non ci si può fare niente. Se il 40 ti entra da 2 o più postazioni diverse, ovviamente con la stessa antenna, se la SFN funziona non dovrebbero interferirsi, se la SFN non funziona si autointerferiscono. La SFN, da come l'ho capita io, serve proprio a fare in modo che lo stesso segnale trasmesso da 2 o più postazioni diverse sulla stessa frequenza non si autodistrugga ma contribuisca ad essere segnale "costruttivo".
 
domani torna l'antennista da me a finire di montarmi l'antenna nuova ... consigli? frequenze che consigliate di controllare ? io ora non vedo bene premium calcio disney channel cartoon network steel +1 ... il mux con rai 5 rai hd ... invece prendo la svizzera meglio di tutte sul 39 ... ora finalmente vedo il mux di mediaset con i canali hd ma vorrei che aumentasse un po il segnale perchè è un po altalenante ... speriamo che da domani sera vedrò tutto ... vi tengo aggiornati xD
 
champzzz ha scritto:
domani torna l'antennista da me a finire di montarmi l'antenna nuova ... consigli? frequenze che consigliate di controllare ? io ora non vedo bene premium calcio disney channel cartoon network steel +1 ... il mux con rai 5 rai hd ... invece prendo la svizzera meglio di tutte sul 39 ... ora finalmente vedo il mux di mediaset con i canali hd ma vorrei che aumentasse un po il segnale perchè è un po altalenante ... speriamo che da domani sera vedrò tutto ... vi tengo aggiornati xD

Più che darteli noi i consigli dovresti chiederli tu all'antennista.. Solo quando si troverà sul tetto col misuratore di campo saprà regolare l'antenna al meglio. Se è un buon antennista saprà il fatto suo.

Io all'antennista dissi che volevo vedere più canali possibili. Detto fatto vedo tutto il vedibile e anche le svizzere.
 
Stefano G ha scritto:
Il fatto che si debba "scegliere" da quale direzione ricevere non è affatto una novità, infatti anche nell'epoca dell'analogico le sovrapposizioni di banda erano da evitare a meno di non accettare di vedere immagini triple se non quadruple. Poi se andava bene erano delle botte di posteriore.

Il motivo per il quale ti spariscono i canali che ricevi da una sola direzione è semplice: tu stai dicendo all'amplificatore che il canale 29 lo deve ricevere da 2 antenne: il fatto che una riceva un segnale pulito e l'altra non riceva NULLA non significa che il nulla non influisca per niente sulla buona ricezione dell'altra. Inoltre non capisco perché dici che l'antenna che non riceve nulla fa "saltare la SFN"... quale SFN se il segnale lo ricevi da una sola direzione?

Quello che vuoi fare tu potrebbe, e ripeto, potrebbe funzionare se sul 29 entrambe le antenne ricevessero lo stesso segnale da 2 postazioni in SFN. Allora FORSE potresti non avere un risultato distruttivo.

Sì, ho capito bene la tua spiegazione: io credevo che non ricevere nulla da una direzione su un dato ch in miscelazione non mi portasse guasti a quel ch nella direzione dalla quale entra ... invece vedo che il segnale viene demolito, così come mi hai confermato tu. Con l'analogico non avvertivo il problema delle sovrapposizioni perché pur ricevendo da tre direzioni diverse i canali trasmettevano su frequenze diverse (rete 4 dal calenzone era sul 38, da valcava sul 45 ... ricevevo rai 3 dal penice sul 35 e anche da C.d.F ma sul 22, rai due mi entrava dal penice sul 23 ed anche da C.d.F. ma sul 28, La7 la ricevevo dal Giarolo sul 65 e da Valcava sul 41, Canale 5 arrivava da valcava sul 56 e altrettanto bene da Campo dei Fiori sul 58 ecc ecc! non si verificavano quasi mai problemi di interferenza, proprio perché le frequenze erano diverse (ricevevo due o tre volte lo stesso canale da altrettante direzioni ma sempre pulito), i problemi sono sorti da quando sono state adottate le frequenze uniche di trasmissione da tutte le postazioni.

Quello che non capisco è questo: per far sì che il "nulla" di una direzione in miscelazione non vada a rovinarmi un segnale pulito dall'altra direzione c'è un tecnica? se per esempio dalla direzione del Penice tramite filtri attivi canalizzo solo il 22, il 31 ed il 34 e poi metto in miscelazione solo questi 3 mux in ingressi dal penice e canalizzati con i moduli con i segnali di campo dei fiori (avendo già verificato che il 22, il 31 e il 34 non vengono danneggiati) ci sono buone possibilità che il 29 dalla direzione di campo dei fiori resista alla miscelazione e non venga deteriorato? Allo stesso modo: se procedessi ad una filtrazione con una centralina elettronica potrei risolvere il problema?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso