Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera.Sono appena tornato da Vergiate (VA) e riporto le seguenti novita:
Sul ch 34 non e' piu ricevibile Telesettelaghi a causa dell'interferenza di Studionord.E' migliorato molto il 36 che ora ha una qualita vicina al 100%Anche Studio1 e' peggiorata notevolmente con qualita intorno al 50%.Il 26 e il 30 della RAI soffrono sempre di squadrettamenti mentre tutto il resto e' come prima quindi fruibile.Personalmente continuo a non capire queste attivazioni dal Giarolo e Ronzone che creano interferenze in molte zone della Lombardia.:icon_rolleyes:
 
Milanosat.....Personalmente continuo a non capire queste attivazioni dal Giarolo e Ronzone che creano interferenze in molte zone della Lombardia.:icon_rolleyes:[/QUOTE ha scritto:
Perchè senza attivazioni da Giarolo o Ronzone il popoloso Piemonte Orientale a Sud del Po vedrebbe solo la Rai dal Penice (per il momento incompleta in attesa dell'attivazione del Mux 4) e nessun altro canale. ;)
 
Questo lo so ma anziche interferire in zone Lombarde fino a ridosso di Milano potrebbero prestare piu attenzione alla regolazione dei lobi di trasmissione. Non e' possibile che ad ogni attivazione da quei siti irrimediabilmente la ricezione dal Penice a Milano Varese Pavia e relative province diventa un problema.;)
 
Milanosat ha scritto:
Questo lo so ma anziche interferire in zone Lombarde fino a ridosso di Milano potrebbero prestare piu attenzione alla regolazione dei lobi di trasmissione. Non e' possibile che ad ogni attivazione da quei siti irrimediabilmente la ricezione dal Penice a Milano Varese Pavia e relative province diventa un problema.;)
Infatti; basterebbe regolare bene i lobi di irradiazione e il problema verrebbe risolto, visto che è impossibile una SFN con i siti lombardi: Riguardo ai Mux MDS circa una decina di giorni fa sono intervenuti a ridurre i lobi verso la Lombardia per evitare problemi con Valcava e da ieri ho notato un calo di potenza dei relativi Mux a parte il MDS 1 che è restato invariato; questo depotenziamento potrebbe essere, a mio parere, per evitare disturbi alla Lombardia. Ciao! ;)
 
Milanosat ha scritto:
Questo lo so ma anziche interferire in zone Lombarde fino a ridosso di Milano potrebbero prestare piu attenzione alla regolazione dei lobi di trasmissione. Non e' possibile che ad ogni attivazione da quei siti irrimediabilmente la ricezione dal Penice a Milano Varese Pavia e relative province diventa un problema.;)

Dici bene, ma la: "più attenzione alla regolazione dei lobi di trasmissione" deve essere reciproca! E' dalla data dello switch off che sopportiamo gratuitamente le inteferenze altrui... :mad: :mad: ...e non solo in Piemonte...:doubt:
 
Io ora non ricordo se arrivasse... ma e21 quando era sul Ch 03 in I banda arrivava probabilmente anche in lombardia quindi anche con il digitale terrestre dovrebbero avere la stessa copertura e quindi sparano anche in quella direzione... poi se chi da le frequenze le da a caso ci si puo fare ben poco...
Per studionord stanno cercando di trovare un modo per farsi ricevere nel piemonte orientale... la cosa migliore da fare sarebbe scacciare telesettelaghi dal penice e trovargli un altra postazione...
 
Arona: Videostar al ch54 e Videonovara al ch24!!!

Ciao a tutti! ho appena rifatto la sintonizzazione e ho trovato due piacevoli sorprese (una delle due del tutto inspiegabile!)
Finalmente ricevo Videostar ad Arona, il segnale è al limite ma non ci sono squadrettamenti: la cosa strana è che non arriva sul ch24 dal Penice bensì sul ch54! (già qualche settimana fa il segnale affiorava e poi scompariva e in quell'occasione avevo già postato qualcosa in proposito: OTG mi aveva già chiarito che il segnale di Videostar sul 54 arriva dal Monte Orsa. Mi potete confermare?)
L'altra sopresa (questa davvero per me inspiegabile!) di questa sera è il segnale di Videonovara presente sul ch24: anche in questo caso non è potentissimo ma nessun squadrettamento. Videonovara la ricevo già sul ch21 da Campo dei Fiori e sul ch29 da Blevio (Como): tuttavia da CdF e da Blevio viene adottata la numerazione lcn lombarda con Videonovara al 185, Teleritmo al 605 e Altaitalia Tv al 189 (ed all'interno dei mux da CdF e Blevio non sono neppure presenti VCO SAT ed altri marchi come Telebiella o Teleregione ma solo quelli principali). Invece il mux di Videonovara che ora ricevo stranamente sul ch24 deve provenire da qualche trasmittente piemontese perchè, oltre ad ossere completo di tutte le emittenti, le stesse vengono numerate con lcn piemontese: e quindi Altaitalia Tv al 71, Videonovara all' 86, Teleritmo all'87 ecc La cosa strana è che sia sul sito web di Videonovara che sul masterplan delle attivazione non trovo traccia di una frequenza al ch24!!(ho controllato anche le tabelle di OTG relative a moltissimi comuni e province diverse e neppure lì lo vedo): vedo sempre indicato il ch21 da CdF, il 27 per il Mottarone e per quasi tutti i ripetitori dell'Ossola (Lusentino ecc), il 29 da Blevio, il 65 da Pernate-Novara .... ma non trovo traccia alcuna di un ch24 destinato a Videonovara!! Qualcuno ha idea da dove lo possa ricevere? (come ho detto dovrebbe trattarsi di una postazione in piemonte perché la numerazione lcn è quella piemontese)
 
Ciao a tutti, vi sto seguendo seppure non partecipo più "così attivamente alle discussioni" per altri impegni del momento... Lasciatemi dire una cosa riguardo ai lobi di trasmissione! NON credo che sia possibile regolare in modo preciso i lobi di trasmissione perchè, come molti sapranno, entrano in gioco variabili incredibili: basti pensare ai periodi di propagazione di qualche settimana fa! Puoi tarare quanto vuoi ma non riuscirai mai ad evitare sforature sulla copertura o zone scoperte... Vergiate, non dista molto da me, so delle notevoli difficoltà su RAI, dette dall'antennista di mia fiducia che impazzisce!
Per quanto riguarda l'SFN perchè continuate a dire che NON si può fare fra giarolo, Penice, Ronzone e Valcava??? NON è che non si può fare, si deve solo decidere dove deve lavorare correttamente! Infatti è per forza attivo ma oltre la zona "a lenzuolo" molte volte detta, è chiaramente inutile, ed inutile lo sarà proprio nelle zone di confine dei lobi di irradiazione... SOB!
Buona settimana a tutti!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao a tutti! ho appena rifatto la sintonizzazione e ho trovato due piacevoli sorprese (una delle due del tutto inspiegabile!)
Finalmente ricevo Videostar ad Arona, il segnale è al limite ma non ci sono squadrettamenti: la cosa strana è che non arriva sul ch24 dal Penice bensì sul ch54! (già qualche settimana fa il segnale affiorava e poi scompariva e in quell'occasione avevo già postato qualcosa in proposito: OTG mi aveva già chiarito che il segnale di Videostar sul 54 arriva dal Monte Orsa. Mi potete confermare?)
L'altra sopresa (questa davvero per me inspiegabile!) di questa sera è il segnale di Videonovara presente sul ch24: anche in questo caso non è potentissimo ma nessun squadrettamento. Videonovara la ricevo già sul ch21 da Campo dei Fiori e sul ch29 da Blevio (Como): tuttavia da CdF e da Blevio viene adottata la numerazione lcn lombarda con Videonovara al 185, Teleritmo al 605 e Altaitalia Tv al 189 (ed all'interno dei mux da CdF e Blevio non sono neppure presenti VCO SAT ed altri marchi come Telebiella o Teleregione ma solo quelli principali). Invece il mux di Videonovara che ora ricevo stranamente sul ch24 deve provenire da qualche trasmittente piemontese perchè, oltre ad ossere completo di tutte le emittenti, le stesse vengono numerate con lcn piemontese: e quindi Altaitalia Tv al 71, Videonovara all' 86, Teleritmo all'87 ecc La cosa strana è che sia sul sito web di Videonovara che sul masterplan delle attivazione non trovo traccia di una frequenza al ch24!!(ho controllato anche le tabelle di OTG relative a moltissimi comuni e province diverse e neppure lì lo vedo): vedo sempre indicato il ch21 da CdF, il 27 per il Mottarone e per quasi tutti i ripetitori dell'Ossola (Lusentino ecc), il 29 da Blevio, il 65 da Pernate-Novara .... ma non trovo traccia alcuna di un ch24 destinato a Videonovara!! Qualcuno ha idea da dove lo possa ricevere? (come ho detto dovrebbe trattarsi di una postazione in piemonte perché la numerazione lcn è quella piemontese)

Videostar dovrebbe arrivare da Monte Orsa e, se non ho capitp male dovrebbe essere videostar 2 per la precisione; per Videonovara non so cosa dirti, occorre la sapienza di OTGTv. comunque io sul 24 continuo a ricevere una portante da CDF di videostar, ma senza emissione ed è così da quando è stato spento il singleplex. Da quando K. non si occupa più di emissioni ho provato a scrivere alla mail sul loro sito, ma fino ad ora non mi hanno ancora risposto.

Ieri sera era ancora in off telenova da CDF: non capisco cosa sta succedendo per quel mux, mentre solo di sera ho avuto problemi anche sul 36 mds2, come sta accadendo da qualche giorno.

altra novità ricevo qualcosa sul ch. 67, ma non visibile: aggancia ma niente, come per il 42 di studio nord, che però trasmettendo da Monte Orsa, non riesco a ricevere forse per il puntamento dell'antenna che, abitando in condominietto non posso modificare.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
faccio notare che da quando hanno potenziato il Ch 34 di Studio Nord dal Ronzone, dalle mie parti non è più ricevibile il Ch 34 di Telesettelaghi proveniente dal Penice. I due segnali si annullano a vicenda :doubt: .

Saluti da Alessandro.

Ciao, anch'io da qualche giorno non ricevo più il mux di Telesettelaghi e la cosa mi dà fastidio perchè c'era TelePavia che fa una buona informazione provinciale. Bravo il ministero che ha assegnato la frequenza 34 in modo molto oculato!:5eek: :5eek:
 
il 24 di Sasso del Ferro ospita Videonovara temporaneamente col proprio mux; il 24 di Campo dei Fiori è in attesa di un'autorizzazione per spostarlo di traliccio per cui è inutile procedere a una rapida sistemazione per poi rispegnerlo e riaccenderlo
 
Otg Tv ha scritto:
il 24 di Sasso del Ferro ospita Videonovara temporaneamente col proprio mux; il 24 di Campo dei Fiori è in attesa di un'autorizzazione per spostarlo di traliccio per cui è inutile procedere a una rapida sistemazione per poi rispegnerlo e riaccenderlo

Quindi il 24 Sasso del ferro è sempre di Videostar, giusto?
 
ciao a tutti.....

chiedo un parere in merito al fatto che con l'antenna puntata vs il trio penice-giarolo-ronzone dalle colline di Tortona, ricevo molto bene (potenza e qualità)sia il ch23 (rai1,2,3) che il ch26 (rai 4, ecc.) e per contro non riesco a vedere il ch30 (rai sport1, ecc.) perchè ho potenza di circa 45 e qualità zero.....:mad:...vi risulta per caso che trasmetta con minore intensità rispetto agli altri due mux.....:eusa_think:
 
ff2003 ha scritto:
ciao a tutti.....

chiedo un parere in merito al fatto che con l'antenna puntata vs il trio penice-giarolo-ronzone dalle colline di Tortona, ricevo molto bene (potenza e qualità)sia il ch23 (rai1,2,3) che il ch26 (rai 4, ecc.) e per contro non riesco a vedere il ch30 (rai sport1, ecc.) perchè ho potenza di circa 45 e qualità zero.....:mad:...vi risulta per caso che trasmetta con minore intensità rispetto agli altri due mux.....:eusa_think:
Li mi sa che è piu un problema di sfn (dei ritardi)... :(
Il 22 si riceve?
 
ale89 ha scritto:
Li mi sa che è piu un problema di sfn (dei ritardi)... :(
Il 22 si riceve?

arriva un segnale molto più debole del 23....tipo il 23 al 90% e il 22 al 50%....non ho provato a sintonizzare perchè mi va bene il 23 col tg Lombardia.....:D
 
Alcor ha scritto:
39 di Di-Tv Telepace Roncola ora bello potente...

Si, se ne sono accorti anche quelli del 3d de RSI svizzera... e non ho controllato ma mi sa che posso dire addio anche io alla RSI sul 39 che mi entrava dall'antennino interno... uff
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso