Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcor ha scritto:
39 di Di-Tv Telepace Roncola ora bello potente...
Come gia scritto nel 3d della RSI il segnale e' stato praticamente spazzato via per la gioia di qualcuno_Ora mi piacerebbe sapere come si comporteranno tutti quelli che hanno speso molti Euro per montare un'antenna dedicata con filtri ecc,magari consigliata da qualche antennista al momento di riconfigurare l'impianto.
 
Otg Tv ha scritto:
il 24 di Sasso del Ferro ospita Videonovara temporaneamente col proprio mux; il 24 di Campo dei Fiori è in attesa di un'autorizzazione per spostarlo di traliccio per cui è inutile procedere a una rapida sistemazione per poi rispegnerlo e riaccenderlo

Grazie mille! sei una miniera di informazioni veramente unica, se non ci fossi tu a cui chiedere certe informazioni sarebbe praticamente impossibile reperirle
 
Milanosat ha scritto:
Come gia scritto nel 3d della RSI il segnale e' stato praticamente spazzato via per la gioia di qualcuno_Ora mi piacerebbe sapere come si comporteranno tutti quelli che hanno speso molti Euro per montare un'antenna dedicata con filtri ecc,magari consigliata da qualche antennista al momento di riconfigurare l'impianto.
Direi che è da fine ottobre che si sa di non far affidamento nell'area milanese-brianzola sul 39 per gli svizzeri. Se qualcuno ha investito le strade sono due: se lo ha fatto di propria volontà ha sbagliato valutazione anche se credo preventivamente avvisato; se invece è stato "coinvolto" in questo ragionamento da un antennista, cambiare tecnico
 
lucpip ha scritto:
Videostar dovrebbe arrivare da Monte Orsa e, se non ho capitp male dovrebbe essere videostar 2 per la precisione; per Videonovara non so cosa dirti, occorre la sapienza di OTGTv. comunque io sul 24 continuo a ricevere una portante da CDF di videostar, ma senza emissione ed è così da quando è stato spento il singleplex. Da quando K. non si occupa più di emissioni ho provato a scrivere alla mail sul loro sito, ma fino ad ora non mi hanno ancora risposto.

Ieri sera era ancora in off telenova da CDF: non capisco cosa sta succedendo per quel mux, mentre solo di sera ho avuto problemi anche sul 36 mds2, come sta accadendo da qualche giorno.

altra novità ricevo qualcosa sul ch. 67, ma non visibile: aggancia ma niente, come per il 42 di studio nord, che però trasmettendo da Monte Orsa, non riesco a ricevere forse per il puntamento dell'antenna che, abitando in condominietto non posso modificare.

Sì, è un videostar 2 (io ero indeciso tra monte Orsa e Roncola avendo visto segnato sulle tabelle di OTG in comuni vicino a Bergamo un videostar sul 54proveniente da Roncola e avevo immaginato che magari con l'antenna di Valcava potesse essere arrivato fino ad Arona ... ma Monte Orsa è molto più credibile e logico!)
Per il resto tutto come da te: telenova in off ieri, tornata già ieri sera sul tardi (è un periodo che in off a giorni alterni!!). Il 42 di Studionord mi è andato in off sabato per qualche ora ma già da ieri lo ricevo bene.
La cosa che mi secca di più è il peggioramento del 36 di mediaset (più che di potenza di qualità: da me la potenza è sempre all'88%, è la qualità che è scesa dal solito 84-85 al 70-72% e la sera ogni tanto scivola a 68-69 e squadretta ... peccato per Iris! quando si decideranno a trovargli una collocazione sul 49 o sul 58 o sul 47 di timb come hanno fatto per TUTTE le altre loro emittenti sarà sempre troppo tardi!!!)
 
Io l'avevo detto a qualcuno del condominio, ma mi hanno riso in faccia "...vorrai mica saperne di più dell'antennista...?" No di sicuro e di sicuro ci guadagno di meno.....Non sono contento che sia stato spazzato via però, come già detto, sono stati fatti tre-quattro interventi per ricevere la RSI quando gli addetti ai lavori dovevano sapere che il lavoro probabilmente sarebbe stato inutile, se non adesso, di sicuro dopo l'assegnazione dei canali 61-69 alla banda larga, e neanche uno per mux nazionali (ch 33) e regionali se non interregionali (24,31,53 ad esempio).
 
Anche questa mds2 fa i capricci da Campo dei Fiori. Inoltre non si se avete notato ma tele7laghi ha attivato in questi giorni i suoi canali, ma non in contemporanea bensì un giorno alla volta: l'altra sera andava il plus, ieri sera La TV e sta sera prealpi tv:eusa_wall:
 
E stasera mi scompare a tratti RAI 5... con the f world prima e con il berretto a sonagli adesso.
Invece da me il 36 da Valcava mi da 100% (zona via Padova)
 
sono molto preoccupato: ma tutti questi decadimenti segnalati anche sui mux nazionali possono dipendere dalla propagazione che manda in crisi le SFN? perchè se fosse così non oso pensare cosa capiterà a luglio ...:eusa_think:
 
lucpip ha scritto:
sono molto preoccupato: ma tutti questi decadimenti segnalati anche sui mux nazionali possono dipendere dalla propagazione che manda in crisi le SFN? perchè se fosse così non oso pensare cosa capiterà a luglio ...:eusa_think:

La Pianura Padana è pur sempre una pianura. :eusa_whistle:
 
comunque mi sa che hanno potenziato ulteriormente il segnale telepace perche ieri da me lo agganciava ma non prendeva i canali (credo che comunque ormai con questa potenza siano in territorio helvetico)
 
lucpip ha scritto:
sono molto preoccupato: ma tutti questi decadimenti segnalati anche sui mux nazionali possono dipendere dalla propagazione che manda in crisi le SFN? perchè se fosse così non oso pensare cosa capiterà a luglio ...:eusa_think:

fosse solo per la propagazione...
delle locali si vedono meglio le frequenze che non sono in SFN...
quando han voluto l' SFN dovevano pensare se sarebbero stati
in grado di gestirla... vedi i canali mezza giornata si e mezza no...
 
Piu che altro le locali non la usano proprio tranne una o due... Se la usassero risolverebbero molti problemi...
La sfn salta anche alle nazionali se è per questo...
 
E beh, han voluto puntare su ripetitori molto potenti e poco localizzati (Valcava e Penice) e questo è il risultato... Avrebbero dovuto pensare ad un rifacimento più locale dei ripetitori stando sempre entro i 50km e l'SFN avrebbe funzionato alla grande... Io credevo ad una tale scelta, soprattutto per Mediaset vedendo la quantità di ripetitori che avrebbero sopperito a Calenzone, invece niente! Valcava fa quasi 150km, Penice 120km... e noi :crybaby2:
 
lucpip ha scritto:
sono molto preoccupato: ma tutti questi decadimenti segnalati anche sui mux nazionali possono dipendere dalla propagazione che manda in crisi le SFN? perchè se fosse così non oso pensare cosa capiterà a luglio ...:eusa_think:

E' un pò di tempo che manco dal forum. Ma per curiosita cosa accadrà a Luglio?
 
Che andiamo in FERIE!!! Eheheheh...
Suppongo parli del caldo e delle strane propagazioni che anni fa fecero arrivare addirittura il canale nazionale spagnolo in pianura padana sul B (zona Angera-Taino, Rai inguardabile... )!!! :D
Ricordate??? A casa mia si sentiva l'audio spagnolo e a volte il B spariva proprio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso