Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'impulso di comando dovrebbe essere in continua, quindi se l'ampli non é alimentato via linea col 12 ma va a 220, puoi bypassarlo con una impedenza fra ingresso e uscita.
 
gherardo ha scritto:
l'impulso di comando dovrebbe essere in continua, quindi se l'ampli non é alimentato via linea col 12 ma va a 220, puoi bypassarlo con una impedenza fra ingresso e uscita.

No purtroppo ho l´alimentatore a 12 volt :crybaby2:

Allora non si puó fare peccato poteva essere molto interessante per molti qui sul forum , invece di mettere filtri e trappole molto costosi o tirare fili che quasi sempre non passano piú in canalina senza tirare via quelli vecchi per magari vedere ogni tanto qualche canale da altra direzione
 
gherardo ha scritto:
allora, ci sono quelli manuali da pochi euro, poi quelli a comando remoto, per l'esterno, col cavo di comando multipolare da qualche decina di euro e quelli a comando remoto che adoperano la discesa coassiale per il comando remoto che possono costare al massimo di 200 euro. quelli a remoto li puoi mettere fra le antenne e l'amplificatore, per quelli manuali invece devi avere piu discese fino al commutatore: hanno tutti piu ingressi selezionabili e una uscita. l' impedenza 52 o 75 ohm secondo me puo essere trascurabile inquanto riguarda solo il tipo di connettore, all'interno sono identici c'é un commutatore rotante dentro a una scatola metallica.
Mi puoi mandare un msg privato con qualche nome di produttori? Quello che mi avevi indicato mi pare abbia solo commutatori manuali. Uno automatico nel sottotetto sarebbe il massimo avendo un numero insufficiente di discese.
Grazie
 
Da ieri l'antenna condominiale non aggancia piu' il TIMB4 da Valcava: potenza 71%, qualità 0%, mentre nella mia camera con tv Samsung 32' HD con antennino miscelato nessun problema.
Voi notate qualche variazione o è solo un caso il mio?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Da ieri l'antenna condominiale non aggancia piu' il TIMB4 da Valcava: potenza 71%, qualità 0%, mentre nella mia camera con tv Samsung 32' HD con antennino miscelato nessun problema.
Voi notate qualche variazione o è solo un caso il mio?
Lato TIMB assolutamente nessuna variazione dal giorno dell'accensione ...

Evidentemente ... la frequenza continua ad essere interferita ... :icon_rolleyes:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Da ieri l'antenna condominiale non aggancia piu' il TIMB4 da Valcava: potenza 71%, qualità 0%, mentre nella mia camera con tv Samsung 32' HD con antennino miscelato nessun problema.
Voi notate qualche variazione o è solo un caso il mio?

Da ieri il nulla anche a Magenta
 
Qualcuno nota un calo di potenza (anche se di poco) al Mux 1 Rai Lombardia sul 23 da penice?
Da valore:
Livello 82-83 Qualità 95-100 a
Livello 77-78 Qualità 90-92...
 
ale89 ha scritto:
Qualcuno nota un calo di potenza (anche se di poco) al Mux 1 Rai Lombardia sul 23 da penice?
Da valore:
Livello 82-83 Qualità 95-100 a
Livello 77-78 Qualità 90-92...
E' da qualche giorno che il 23 ha cali di potenza e ogni tanto qualche calo di qualità con errori di BER, cali di potenza che accetto con piacere perchè nei momenti in cui il segnale diventa più debole di quello del 22 (purtroppo ancora pochi quei momenti) il 22 Piemonte mi sovvrascrive il 23 Lombardia, quindi la situazione si ribalta; se non ci sono problemi per altre zone mi auguro che depotenzino in modo costante il 23 da essere anche di un punto percentuale sotto al livello del 22 così la versione piemontese resta fissa.
Da questo ho concluso che nel Mux 1 RAI il segnale con livello di potenza superiore sovvrascrive il più debole.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
E' da qualche giorno che il 23 ha cali di potenza e ogni tanto qualche calo di qualità con errori di BER, cali di potenza che accetto con piacere perchè nei momenti in cui il segnale diventa più debole di quello del 22 (purtroppo ancora pochi quei momenti) il 22 Piemonte mi sovvrascrive il 23 Lombardia, quindi la situazione si ribalta; se non ci sono problemi per altre zone mi auguro che depotenzino in modo costante il 23 da essere anche di un punto percentuale sotto al livello del 22 così la versione piemontese resta fissa.
Da questo ho concluso che nel Mux 1 RAI il segnale con livello di potenza superiore sovvrascrive il più debole.
Ciao! ;)
Beh però quello che ti succede è anche colpa del modello tv e non tanto della rai quindi si spera magari in un aggiornamento software... si infatti conn questo calo su decoder thomson il ber balla un po.... speriamo torni tutto come prima... il 22 non ha avuto cali di potenza... :)
 
ale89 ha scritto:
Beh però quello che ti succede è anche colpa del modello tv e non tanto della rai quindi si spera magari in un aggiornamento software... si infatti conn questo calo su decoder thomson il ber balla un po.... speriamo torni tutto come prima... il 22 non ha avuto cali di potenza... :)
Infatti il 22 è sempre stabile di potenza e di qualità; invece il modello di Decoder purtroppo uno di quelli che per motivi di incompatibilità con i parametri del Mux 1 RAI mi sovrascrive uno dei 2 e precisamente il più potente e siccome normalmente il 23 è più potente del 22 mi resta la versione lombarda; questo come dici te sarebbe risolvibile con aggiornamento software che il mio modello (ADB I-Can 2100) addirittura non ne ha più addirittura dal 2008.
Questi cali del 23 saranno dovuti a propagazione o a lavori in corso al Penice?
 
franz1963 ha scritto:
Questi cali del 23 saranno dovuti a propagazione o a lavori in corso al Penice?
Ah bella domanda :D Questo non lo so...

Comunque riguardo ad altri segnali...
Il 31 di studio1 da ronzone da alcune ore è spento
Il 24 di telestudio è da un po che è crollato di qualità... problemi di sfn? sempre che ce l'abbiano in qualche ripetitore...
Il 39 di grp nelle ultime 2 settimane è crollato e pieno di errori... attivate altre postazioni che disturbano? bah...
Per il resto tutto immutato tranne vabbè il gruppo telecity che non ne fa una giusta...
 
Ultima modifica:
Confermo che da me il 55 TIMB4 è impossibile da agganciare (pesantemente interferito).

A breve posto una foto del panettone da strumento
 
Idem.Ho controllato adesso ed e' crollato a zero di qualita':mad: Dopo qualche giorno di potenza e qualita' massima si e' degradato fino ad arrivare a zero.
 
Milanosat ha scritto:
Idem.Ho controllato adesso ed e' crollato a zero di qualita':mad: Dopo qualche giorno di potenza e qualita' massima si e' degradato fino ad arrivare a zero.

Confermo il calo della qualità del canale 55, anche se la visione continua ad essere perfetta a Milano. Mi viene da pensare che abbiano acceso qualche gap filler a sud ..

Confermo oggi anche il calo del 23 della RAI, non si riceve più oggi da me. L'impressione è che non mi arrivi il segnale da Valcava ed è quindi ritornato ai valori che ha sempre avuto in passato. Vediamo se si sistema in qualche modo.
 
lucpip ha scritto:
PEr Carcamagnu73: ho ripreso a ricevere Altaitalia tv sul 69, penso da Mottarone.

E' ritornata anche da me con segnale forte, nel mio caso da Laveno Poggio S.Elsa (non sapevo che fosse in off anche dal Mottarone, probabilmente stanno ancora lavorando sulla rete ... sono curioso di vedere cosa accadrà quando inizieranno a trasmettere in orizzontale dal Sasso del Ferro con l'intenzione di coprire mezza regione)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso