Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
Normalmente un antenna al minimo dell'aplificazione si comporta come dici tu ma posso dire che dopo vari ripensamenti ho provato questa configurazione ai tempi dello switch over quando mi era impossibile qualsiasi ricezione da Sud con le 2 Log.Dopo l'installazione della IV sul Penice mi entrava il 30 dal Calenzone di TL il 27 di Telereporter piu i vari 23 Rai2 35 Rai3 38 Rete4(pur essendo in V banda)al tempo analogici con ottima qualita'(prima li vedevo molto "sdoppiati")e da quel momento non ho piu modificato niente.;)
Anche se è una IV, con l'ingresso in UHF ti consente la ricezione della V, poi poi' basso è il canale (37, 38, 39...) e meglio ti entra ;)
Se va bene lascia tutto cosi'. Vedi se non hai problemi di propagazione anomala (che magari altri non hanno) questa estate e se tutto va ok non muovere una vite!!! ;)
 
Ultima modifica:
maximino72 ha scritto:
Anche qui a Vercelli il 55 non si aggancia più...l'ultima volta che ho provato non c'era proprio il segnale, pazienza.
Ciao maximino72 :D ,
da me pur essendo un segnale molto basso, il Ch 55 da Valcava, lo ricevo senza alcun squadrettamento ;) .
Io invece non riesco più a vedere il Mux di Telesettelaghi Ch 34 dal Penice, i televisori lo agganciano ma lo schermo è nero :doubt: .
Spero che possano risolvere queste situazioni al più presto :icon_rolleyes: .

Saluti da Alessandro.
 
Salve a tutti , c'e' qualcuno che ha problemi con il mux ch 30(per Rai sport 1 e 2) della rai dal Penice ?
Da borgomanero si riceve male da qualche settimana .
Si vede e mi fa il mosaico ogni tanto , in antenna con strumento ataccato ha un mer 12 , margine -4 , , e l'unico trasmettitore migliore ricevibile e' Campo dei Fiori con mer di 26 . :eusa_think:
 
borgo1 ha scritto:
Salve a tutti , c'e' qualcuno che ha problemi con il mux ch 30(per Rai sport 1 e 2) della rai dal Penice ?
Da borgomanero si riceve male da qualche settimana .
Si vede e mi fa il mosaico ogni tanto , in antenna con strumento ataccato ha un mer 12 , margine -4 , , e l'unico trasmettitore buonoricevibile e' Campo dei Fiori con mer di 26 . :eusa_think:
A questo punto siete in molti ad avere lo stesso problema e proprio da un paio di settimane ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Anche se è una IV, con l'ingresso in UHF ti consente la ricezione della V, poi poi' basso è il canale (37, 38, 39...) e meglio ti entra ;)
Se va bene lascia tutto cosi'. Vedi se non hai problemi di propagazione anomala (che magari altri non hanno) questa estate e se tutto va ok non muovere una vite!!! ;)
Puoi starne certo! Sinceramente ha sorpreso anche me questo "bilanciamento" tra Log e IV,ero convinto di andare incontro a mille conflitti invece tutto OK...
 
lillominni ha scritto:
In questo momento non la vedo, anzi ricevo vco al 20% di qualità (non fruibile).Se ricevi ancora la svizzera fammelo sapere magari è cambiato qualcosa e sparano più a sud

@lillominni e @nonnomario Da ieri sera è tornato tutto come prima, anch'io ho ricevuto domenica vco al 20% mentre lunedì a fronte dello schermo nero ma della banda del segnale presente ho provato a risintonizzare il 39 ed è saltata fuori (bene tra l'altro!) il mux della svizzera!(ed è sempre un'emozione:lol: ), da ieri sera è tornata vco con la solita potenza al 90%! avranno risolto i problemi ... e quindi hanno coperto nuovamente la rtsi!(tra l'altro vco mi piace anche e ho parecchia simpatia ... è anche per questo che mi spiace che sia capitato proprio a loro l'ingrato compito di coprire la svizzera sul 39!)
 
lucpip ha scritto:
Bollettino Serale.

Riapparsa AI Tv sul 69 (mottarone?). Off di Sportitalia sul ch. 27 CDF; riapparsa momentaneamente e poi riscomparsa Videobergamo sul ch. 7 CDF, forse per momentaneo abbassamento della potenza di E21 ch. 7 dal Giarolo.

Curiosità per il mux di videonord sul ch. 10 CDF: i canali si vedono bene tranne proprio videonord che è a nero e gold tv.

Confermo tutto, dall'off del 27 al ritorno del 69 (da quanto vedo il 69 di altaitalia quando va in off accade sia dal mottarone che da laven; io la ricevo da laveno ed era in off anche da lì, non è la prima volta che quando ritorna da laveno ritorna anche da te dal mottarone, probabilmente stanno ancora lavorando sulla rete ... anzi, prima o poi dovranno accendere anche da sasso del ferro vetta in orizzontale per il novarese e la pianura, lì per ora arriva (a bassa potenza) solo grazie al fatto di essere presente nel mux di teleritmo sul ch29 da Como
 
segnale in VHF III senza antenna VHF e mux che cambia sul canale H

Una curiosità riguardo il canale H di III banda perché da mesi mi capita un fenomeno strano. Premetto che non ho sul tetto antenne VHF (né di III banda e neppure la vecchia I° banda del canale b che dopo lo s.o. ho smontato) ma solo UHF. Eppure pur non avendo nessuna antenna VHF ricevo sempre un segnale forte e senza alcun disturbo sul canale H! la cosa ancora più strana (almeno per me, magari qualcuno di voi con competenza tecnica non si stupirà) e che il contenuto del mux sul canale H cambia a seconda dell’antenna UHF che collego al centralino in questo modo: se collego solo varese orizzontale nell’ingresso UHF del centralino sul canale H ricevo il mux di Rete7 (lo stesso identico che ricevo al ch32); se invece scollego varese e collego l’antenna del penice da sola sul canale H riceve (sempre bene) il mux di Quartarete che in uhf al ch67 ormai non ricevo da molto tempo da nessuna direzione! Che fenomeno strano è? Come faccio a catturare un segnale sull’H se non ho antenne VHF sul tetto? come fa a cambiare mux da Rete 7 a Quartarete a seconda che colleghi l’antenna UHF di varese o quella del penice? E come fa a spuntare così bene Quartarete che invece al posto suo (cioè al ch67) non si riceve da mesi?? L’H è un canale assegnato o viene occupato più o meno abusivamente dal primo che capita?? Preciso anche che questo fenomeno del canale H pur non avendo antenne VHF è l’unico segnale che ricevo in terza banda, tutti gli altri non essendoci antenna sono come ci si aspetta a zero (comunque questa terza banda mi ha incuriosito, penso che mi deciderò a montare l’antenna perché saltano fuori sorprese … vedrò se mi converrà puntarla su varese o sul penice ma guardando le tabella di OTG penso su varese)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Una curiosità riguardo il canale H di III banda perché da mesi mi capita un fenomeno strano. Premetto che non ho sul tetto antenne VHF (né di III banda e neppure la vecchia I° banda del canale b che dopo lo s.o. ho smontato) ma solo UHF. Eppure pur non avendo nessuna antenna VHF ricevo sempre un segnale forte e senza alcun disturbo sul canale H! la cosa ancora più strana (almeno per me, magari qualcuno di voi con competenza tecnica non si stupirà) e che il contenuto del mux sul canale H cambia a seconda dell’antenna UHF che collego al centralino in questo modo: se collego solo varese orizzontale nell’ingresso UHF del centralino sul canale H ricevo il mux di Rete7 (lo stesso identico che ricevo al ch32); se invece scollego varese e collego l’antenna del penice da sola sul canale H riceve (sempre bene) il mux di Quartarete che in uhf al ch67 ormai non ricevo da molto tempo da nessuna direzione! Che fenomeno strano è? Come faccio a catturare un segnale sull’H se non ho antenne VHF sul tetto? come fa a cambiare mux da Rete 7 a Quartarete a seconda che colleghi l’antenna UHF di varese o quella del penice? E come fa a spuntare così bene Quartarete che invece al posto suo (cioè al ch67) non si riceve da mesi?? L’H è un canale assegnato o viene occupato più o meno abusivamente dal primo che capita?? Preciso anche che questo fenomeno del canale H pur non avendo antenne VHF è l’unico segnale che ricevo in terza banda, tutti gli altri non essendoci antenna sono come ci si aspetta a zero (comunque questa terza banda mi ha incuriosito, penso che mi deciderò a montare l’antenna perché saltano fuori sorprese … vedrò se mi converrà puntarla su varese o sul penice ma guardando le tabella di OTG penso su varese)


per Rete7 potrebbe essere una intermodulazione dell'amplificatore che ti risbatte il 32 (è molto potente?) in H e il decoder lo rivela, a me soccedeva con il 22 che ricevo del mux rai A che me lo individuava anche sul D dove invece era inesistente la trasmissione. Più difficile è l'interpretazione dell'altro fenomeno, siccome dici che Quartarete non lo vedi su nessun altro canale non può essere intermodulazione e se ti spunta sul can.H non è che nella direzione di Penice ci sia anche un H di quartarete?
Tiro a indovinare in quanto non conosco la zona e i segnali, mi baso solo su un poco di esperienza e logica.
comunque se puoi prova a scandagliare la Banda III con una antenna dedicata e collega solo quella per vedere eventualmente con precisione che segnali possono arrivarti.
 
borgo1 ha scritto:
Salve a tutti , c'e' qualcuno che ha problemi con il mux ch 30(per Rai sport 1 e 2) della rai dal Penice ?
Da borgomanero si riceve male da qualche settimana .
Si vede e mi fa il mosaico ogni tanto , in antenna con strumento ataccato ha un mer 12 , margine -4 , , e l'unico trasmettitore migliore ricevibile e' Campo dei Fiori con mer di 26 . :eusa_think:
Qui da me saranno esattamente 2 settimane stasera (dalla sera del 12 Maggio) che c'è questo problema sul 30 UHF (lo avevo sempre visto bene dal 26 Novembre scorso); è una settimana che ho inviato segnalazione dal sito di Raiway, ma ancora nessuna risposta. Ciao! ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
A questo punto siete in molti ad avere lo stesso problema e proprio da un paio di settimane ;)
confermo pure io

inoltre è da giorni che mi compare schermo nero sulla frequenza di TV2000
qualcun altro ha questo problema?

ps il 55 da VLC non lo ricevo proprio
 
carcamagnu73 ha scritto:
Una curiosità riguardo il canale H di III banda perché da mesi mi capita un fenomeno strano. Premetto che non ho sul tetto antenne VHF (né di III banda e neppure la vecchia I° banda del canale b che dopo lo s.o. ho smontato) ma solo UHF. Eppure pur non avendo nessuna antenna VHF ricevo sempre un segnale forte e senza alcun disturbo sul canale H! la cosa ancora più strana (almeno per me, magari qualcuno di voi con competenza tecnica non si stupirà) e che il contenuto del mux sul canale H cambia a seconda dell’antenna UHF che collego al centralino in questo modo: se collego solo varese orizzontale nell’ingresso UHF del centralino sul canale H ricevo il mux di Rete7 (lo stesso identico che ricevo al ch32); se invece scollego varese e collego l’antenna del penice da sola sul canale H riceve (sempre bene) il mux di Quartarete che in uhf al ch67 ormai non ricevo da molto tempo da nessuna direzione! Che fenomeno strano è? Come faccio a catturare un segnale sull’H se non ho antenne VHF sul tetto? come fa a cambiare mux da Rete 7 a Quartarete a seconda che colleghi l’antenna UHF di varese o quella del penice? E come fa a spuntare così bene Quartarete che invece al posto suo (cioè al ch67) non si riceve da mesi?? L’H è un canale assegnato o viene occupato più o meno abusivamente dal primo che capita?? Preciso anche che questo fenomeno del canale H pur non avendo antenne VHF è l’unico segnale che ricevo in terza banda, tutti gli altri non essendoci antenna sono come ci si aspetta a zero (comunque questa terza banda mi ha incuriosito, penso che mi deciderò a montare l’antenna perché saltano fuori sorprese … vedrò se mi converrà puntarla su varese o sul penice ma guardando le tabella di OTG penso su varese)

Ma scusa, sul H da Varese dovresti prendere il mux di Videonord, con anche Rete7 e gold tv e altri canali in nero come galaxy. Non so se è identico al contenuto del 32 sempre da CDF perchè questo è uno dei pochi che non ho mai preso.
 
Anche a me sembra strano che riceva canali VHF con un'antenna UHF che passa da un centralino...:eusa_think:
Concordo con paolo-steel, per esempio a me, in antenna (UHF) entra il segnale di E21 (VHF) dal Giarolo, e lo vedo sul tv perchè per ora non ho nessun miscelatore/centralino e cose simili... Probabilmente il centralino non fa il suo lavoro a dovere, ovvero non taglia le varie bande...
 
Qualcuno sa se in media e alta Valtellina attiveranno nuovi mux?? per ora noi dobbiamo accontentarci di mediaset, rai, timb anche se non tutti e da pochi gg di telelombardia....per il resto buio!! Fino a Tirano un po meglio ma poi il niente....sarebbe bello avere almeno i canali sportitalia 7gold cielo nuvolari ecc.....
 
Quanto mi fa rabbia ricevere ad esempio ora il Mux Telecity da Bricco dell'olio solo perchè il Mux Tivù Italia è spento se no interferisce da me...
Ma quelli di tivù Italia non si potrebbero dare una regolata e non sparare il segnale verso la mia zona??? :( :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso