Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
valcajazz ha scritto:
volevo chiedervi come mai "studio 1" alla sera quando c'è una sitcom con Beruschi, comico famoso ai tempi di drive in,dicevo che il sudetto canale mi chiede il codice d'accesso. boo qualcuno sa qualcosa? grazie e ciao
A me è successo tempo fa, quando facendo zapping sono finito sul 9 dove c'è Deejay TV e mi ha chiesto il codice d'accesso, come è successo a te.

Infatti sul 9 c'era un programma vietato ai minori e quindi l'emittente aveva attivato il parental control (come ha scritto CHRIS 86).

Perciò sono andato nella schermata dove c'è il parental control e l'ho disattivato, perchè io non ho bambini in casa e quindi posso guardarmi tranquillamente tutti i programmi (anche quelli vietati ai minori) a qualsiasi ora!! :D
 
lucpip ha scritto:
Ma il ch. 60 non lo agganci?
Sono alcuni mesi che non aggancio più il 60 da Oropa in maniera corretta, alcune sera c'è il segnale ma è talmente debole che squadretta ed è quindi impossibile avere una visione del progrmma trasmesso.
Non riesco a capire quale sia il problema, il 47 e il 48 invece li vedo ottimamente.
Questo è successo dopo cinque o sei mesi dallo S.Off, non l'ho mai segnalato perchè allora c'era solo Dalia, e a me non interessava.
Non ho nessun filtro su canale 60, e il sito di trasmissione quando è bello, lo vedo da casa.
 
ale89 ha scritto:
Arrivata nel Mux Rete7 Pirenei ma che trasmette Videonovara ;) Non esiste piu quindi people tv che è disponibile solo sul sat ;)
Già eliminata... ritornata people tv... e ovviamente hanno cambiato pid audio/video a molti canali del mux oltre che sid a videonord... si divertono...

Parlando di rete7... ho visto che il tg è in 16:9... ;)
Ovviamente il flag non era attivo :(
 
Ciao a tutti sto in Brianza con Valcava in faccia e ho su 25,54,55,68 PiùBlu... assurdo!

Però a me interesserebbe un altro canale e chiedo a voi esperti se è possibile riceverlo... vorrei vedere Tele 7 Laghi che trasmette sul 34 dal Penice, fino a prima dello switch off lo ricevevo ora non più perchè è interferito da TeleDucato sempre sul 34 da Pigazzano... c'è un modo per isolare Pigazzano e prendere il 34 dal Penice o visto che sono entrambi in IV° non ci sono possibilità?
 
Raul7 ha scritto:
Ciao a tutti sto in Brianza con Valcava in faccia e ho su 25,54,55,68 PiùBlu... assurdo!

Però a me interesserebbe un altro canale e chiedo a voi esperti se è possibile riceverlo... vorrei vedere Tele 7 Laghi che trasmette sul 34 dal Penice, fino a prima dello switch off lo ricevevo ora non più perchè è interferito da TeleDucato sempre sul 34 da Pigazzano... c'è un modo per isolare Pigazzano e prendere il 34 dal Penice o visto che sono entrambi in IV° non ci sono possibilità?

7 laghi trasmette male e senza convinzione. Anche a Milano nisba. Eppure dichiarerebbe un trasmettitore a vista delle mie finestre .. da un "grattacielo" di Milano.

Se trasmette non è in SFN con il Penice. Evidentemente non gli interessa essere vista.

Nel tuo caso non hai soluzioni, purtroppo pensa che trasmettere da sud sia una bella idea ..
 
44 Mux Rete A 1 da Valcava ritornato pienamente fruibile dopo qualche giorno di qualità ridotta al lumicino. Tornato anche il mux Lombardia TV ch 65.
 
spinner ha scritto:
Nel tuo caso non hai soluzioni, purtroppo pensa che trasmettere da sud sia una bella idea ..

Se metti due canali in iso da Valcava e Roncola hai gli stessi problemi (anzi peggio), il sud non centra nulla.
Lo so che sei pro valcava ma come ti dissi in passato , quando 2 milioni di famiglie gireranno l'antenna della quarta a nord, vedrai realizzati i tuoi desideri. Perchè ripeto, non c'è solo Milano (sud sempione poi...manco tutta)
Chi fa le reti sa i problemi che crea Valcava con altre regioni, cose che non crea il Penice e non sono stupidi se spendono migliaia di euro in postazioni su quest'ultimo. Andare in quarta su Valcava è SUICIDIO editoriale, e te lo dico io che ho come ben sai i miei problemi sul 24 da Penice (per motivi di incompetenza ministeriale, non altro) e tuttora la copertura del 24 di Valcava, nonostante sia sparato su Milano, è di un'utilità ben inferiore del penice interferito...tanto che se lo spengo ti accorgi tu e una manciata di persone...se spengo il penice mi bombardano di telefonate (da Milano)...fai te, e non sono manco alla metà delle possibilità di quella postazione... Se per 40 anni hanno installato le antenne in casa della gente configurate in un determinato modo, perchè io televisione devo andare contromano? Per fallire e lasciare a casa i dipendenti? Capisco e approvo le tue idee a riguardo e personalmente, ma nel contempo so com'è la situazione e altrettanto bene so che a fare una cosa del genere finirei a gambe all'aria in un mese e mezzo/ due. Non a caso mi sembra che l'espresso l'abbia spento il 33 da Valcava...e l'abbia messo al penice, visto che non lo beccava il 90% dei lombardi....
Tutto qui, ne riparliamo tra 10 anni anche se con l'andazzo degli antennisti, non credo che cambierà molto.:D
Ciao

P.S. Andare su tutti e due, se per caso te lo ponessi come alternativa , oltre che creare problemi di SFN (se vuoi fare copertura devi sparare anche da Valcava) prevede dei costi quantificabili in qualche centinaio di migliaia di euro l'anno tra apparecchiature, autorizzazioni, corrente e affitto della postazione...
 
buonasera, come và "in giro" da voi mds 4 sul 49? qui stasera out , le 3 reti principali visibili solo da mux mds 2 sul 36
 
VVLAOO ha scritto:
buonasera, come và "in giro" da voi mds 4 sul 49? qui stasera out , le 3 reti principali visibili solo da mux mds 2 sul 36

Provincia di Bg centro-sud, Ripetitore Valcava...tutto ok, segnale come al solito a fondoscala e ber 0


Comuque ci sono temporali in giro...se salta una SFN (funziona con il GPS, se c'è un fronte d'acqua salta) va tutto a ramengo...
 
Kantrax ha scritto:
Provincia di Bg centro-sud, Ripetitore Valcava...tutto ok, segnale come al solito a fondoscala e ber 0


Comuque ci sono temporali in giro...se salta una SFN (funziona con il GPS, se c'è un fronte d'acqua salta) va tutto a ramengo...


ok grazie, ma il temporale c'è attualmente ma il mux è andato in off questo pomeriggio......mah...quello che posso dire che non passa (x ora) un mese che ci sia qualcosa che non và....ma sarà solo un problema nostro (italia) o hanno gli stessi casini anche negli altri stati europei già passati al digitale ( la svizzera non la prendo in considerazione, lì ho visto che non hanno problemi...ma hanno anche solo 5 canali tv ufficiali + 4 radiofonici )
 
VVLAOO ha scritto:
ok grazie, ma il temporale c'è attualmente ma il mux è andato in off questo pomeriggio......mah...quello che posso dire che non passa (x ora) un mese che ci sia qualcosa che non và....ma sarà solo un problema nostro (italia) o hanno gli stessi casini anche negli altri stati europei già passati al digitale ( la svizzera non la prendo in considerazione, lì ho visto che non hanno problemi...ma hanno anche solo 5 canali tv ufficiali + 4 radiofonici )


Dipende a settembre....o danno una ripulita e tagliano un po' di teste (specialmente a chi ne ha troppe senza diritto d'averle) o sarà pure peggio. Calcolando il cambio di tecnologia che è stato fatto i problemi sono stati ancora limitati. Se pensate che qui non c'è il via cavo come all'estero, poteva essere veramente un bagno di sangue. Ci sono disagi, disservizi e problemi, ma siamo ancora all'inizio, ce ne vorrà di tempo prima che si stabilizzi tutto... Si sente sempre l'albero che cade ma non i migliaia che crescono e da persona del settore, dopo il putiferio di dicembre/gennaio già si sono calmate parecchio le cose. Non è ottimismo fuori luogo, ma se si pensa cosa è stato fatto negli ultimi mesi senza fare i soliti italiani lamentini (il lamentarsi è il secondo sport nazionali dopo il calcio...per chi non lo sapesse), c'è da togliere il cappello di fronte ai milioni di persone tra addetti ai lavori e semplici telespettatori, per adeguare gli impianti dopo 50 anni di analogico.... Ci vuole tempo, come in tutte le cose. Alcuni qui sanno di cosa sto parlando in campo tecnico, molti no ma veramente la maggior parte non ha manco la minima idea di quanto lavoro si è fatto e si sta facendo con tutti gli intoppi burocratici del bel paese...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso