Se non erro, la tua è una situazione di ricezione particolare, in cui intervengono più fattori a disturbare la ricezione:
-Colline e/o rilievi che comunque impediscono una ottima ricezione da un unico sito solo con una larga banda, e queste generano riflessioni ed echi che vanno a "sporcare" il segnale.
-Antenna un po' poco performante, oltre che (come hai detto nel tuo 3d nella sezione tecnica) vecchia.
Quello che fa la differenza tra 22-26-30 è proprio la frequenza in se, nel senso che ogni frequenza viene riflessa in diverso modo, e quindi genera echi e riflessioni diversi.
Inoltre da te, hai più interferenze rispetto al tx di riferimento, RAI-Monte Penice, sopratutto per i canali 26 e 30; essendo in SFN tutti i tx RAI per i Mux 2 e 3, hai segnali che arrivano da un pò tutte le direzioni, mentre per il Mux 1, che è veicolato in VHF da tutti i tx eccetto Torino Eremo e Monte Penice, la situazione è diversa, in quanto il decoder deve discriminare solo tra 2 segnali, tra cui l'interferente (Torino) ha un livello decisamente più basso rispetto a quello principale (Penice).
No, il FEC più basso dovrebbe migliorare il MER in qualunque caso, da quel che so...