paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Dove?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' aumentata molto l'intensità del segnale del MUX di ANTENNA3 sul 46 UHF proveniente da Valcava.franz1963 ha scritto:Oggi mi si sintonizza senza problemi il Mux sul 46 da Valcava (ma con antenna puntata esclusivamente sul trio) con segnale non porprio del tutto stabile, ma comunque da rendere visibile senza problemi i vari canali, un po' come mi succede con Espansione TV del 51, quest'ultimo invece con segnale perfetto.
Non potrebbe capitarmi con il 40 del Mux 4 Rai?!
Ciao!![]()
Io invece ho un bel nessun segnale, come al solitoale89 ha scritto:Aggancio sul 64 il Mux Telecupole da C.Maddalena penso... o da Lamorra... da notare che non sono mai riuscito a ricevere il mux primarete da bricco dell'olio ch ce l'ho a 3km in linea d'aria...
La propagazione fa miracoli![]()
MyBlueEyes ha scritto:Io invece ho un bel nessun segnale, come al solito![]()
Da me l'esatto contrario: da qualche giorno il 46 VLC è sparito completamente. Tutto il resto da quella direzione è nella norma, quindi escluderei un problema sul mio impianto.auris ha scritto:E' aumentata molto l'intensità del segnale del MUX di ANTENNA3 sul 46 UHF proveniente da Valcava.
Tra i canali "cittadini" il 21 è l'unico che arriva bene, forse perchè è l'unico a non avere nulla in isofrequenza da da Valcava. Gli altri MUX attivi da Via Silva sono sotto la stessa antenna che alimenta il 21?. A vedere dai risultati parrebbe di no. Ai tempi dell'analogico il 21 di Telenova arrivava poco meno del 26 e del 33 RAI da C.so Sempione.spinner ha scritto:Io sul 64 ricevo benissimo come al solito Telelombardia.
Segnalo invece disturbi sul 21 di Milano, peraltro arriva da cane dallo switch off .. ed è a .. 600 metri da me.
E' la propagazione nebbiosa che porta segnali alieni anche da molto lontano.
Cosa è successo? Sembra si sia spostato il lobo del 46 VLC più qui verso il Basso Alessandrino. Ciao!Franco-59 ha scritto:Da me l'esatto contrario: da qualche giorno il 46 VLC è sparito completamente. Tutto il resto da quella direzione è nella norma, quindi escluderei un problema sul mio impianto.
Io il 40 Rai da Valcava non l'ho mai ricevuto nonostante la Rai mi dia copertura proprio da Valcava. E questo succede con antenna puntata verso Valcava.franz1963 ha scritto:Oggi mi si sintonizza senza problemi il Mux sul 46 da Valcava (ma con antenna puntata esclusivamente sul trio) ....
Non potrebbe capitarmi con il 40 del Mux 4 Rai?!
Potrebbe essere addirittura spento e da te arrivare qualcos'altro. Tra Alessandria e la mia abitazione ci sono circa 30 gradi di differenza di azimut verso Valcava e hai voglia modificare il lobo per passare da una situazione di massima fruibilità allo zero assoluto. Vedremo nei prossimi giorni. Ciaofranz1963 ha scritto:Cosa è successo? Sembra si sia spostato il lobo del 46 VLC più qui verso il Basso Alessandrino. Ciao!![]()
Vedo difficile che gli possa arrivare altro poichè il 46 nel piemonte orientale è vuoto e c'è solo valcava...Franco-59 ha scritto:Potrebbe essere addirittura spento e da te arrivare qualcos'altro. Tra Alessandria e la mia abitazione ci sono circa 30 gradi di differenza di azimut verso Valcava e hai voglia modificare il lobo per passare da una situazione di massima fruibilità allo zero assoluto. Vedremo nei prossimi giorni. Ciao
Infatti qui a Novi Ligure il 40 si riceve molto meglio (anche con antennino da interni) da Torino Eremo (a 180° di differenza dal Trio), direzione che da dove abito adesso al primo piano sono schermato, invece prima quando abitavo in casetta appena fuori città lo ricevevo a palla; il Mux 4 Rai Valcava invece è talmente debole che è difficile agganciarlo qui, non per niente molti impianti li vedo puntati sia su Torino che verso il Trio ( con 2 UHF puntate in direzioni esattamente opposte); addirittura nel lato Ovest di Novi qualche casetta punta solo su Torino. Ciao!gianpi53 ha scritto:Io il 40 Rai da Valcava non l'ho mai ricevuto nonostante la Rai mi dia copertura proprio da Valcava. E questo succede con antenna puntata verso Valcava.
Questa sera (sempre dopo le 22) propagazione al contrario: dopo una settimana di vittorie, Valcava cade (temporaneamente) sotto i colpi a tenaglia di Canate (36V) e soprattutto di Serramazzoni (36V 59V 64V 45V 31Bs).ale89 ha scritto:Stasera c'è una propagazione bella forte! Aggancio sul 64 il Mux Telecupole da C.Maddalena penso... o da Lamorra... da notare che non sono mai riuscito a ricevere il mux primarete da bricco dell'olio ch ce l'ho a 3km in linea d'aria...
La propagazione fa miracoli![]()
Franco-59 ha scritto:Tra i canali "cittadini" il 21 è l'unico che arriva bene, forse perchè è l'unico a non avere nulla in isofrequenza da da Valcava. Gli altri MUX attivi da Via Silva sono sotto la stessa antenna che alimenta il 21?. A vedere dai risultati parrebbe di no. Ai tempi dell'analogico il 21 di Telenova arrivava poco meno del 26 e del 33 RAI da C.so Sempione.
gianpi53 ha scritto:Io il 40 Rai da Valcava non l'ho mai ricevuto nonostante la Rai mi dia copertura proprio da Valcava. E questo succede con antenna puntata verso Valcava.
E il tuo impianto che non va bene, fallo controllare da un esperto e vedrai che soluzioni il problema.MarcoPR ha scritto:Questa sera (sempre dopo le 22) propagazione al contrario: dopo una settimana di vittorie, Valcava cade (temporaneamente) sotto i colpi a tenaglia di Canate (36V) e soprattutto di Serramazzoni (36V 59V 64V 45V 31Bs).
Per la prima volta in un anno problemi con il 36V!!! Resistevano invece 49V 57V e 40V
Ciao spinnerspinner ha scritto:E' strano li dovrebbe arrivare benissimo. Evidentemente ricevi anche l'eremo e si autodisturba.