Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pablo74 ha scritto:
Mi è rimorta Primarete sul 64. Da 2 gg, perciò penso sia semi-definitivo.
Mah... chissà il motivo. Posso confermare che nei giorni scorsi in città zona orti arrivava molto bene a differenza di prima dove praticamente era inagganciabile... Boh
 
pierre47 ha scritto:
...a mezzo servizio con CapriStore!

Nel contempo sparita dal mux SoiReginaPo.
LCN 112 ora a schermo nero.

Ab Channel è stata eliminata dal mux di Solregina o è solo un off temporaneo?

In che senso dici che nel mux di Retecapri AB Channel sarebbe a mezzo servizio? hai notato per caso interruzioni della programmazioni a favore di capri store? (... non avrebbe senso perché Capri Store rimane al 122)

AB Channel in teoria ha un suo numero lcn (il 120, dove prima c'era un duplicato di Capri Store ora spento) e poi ritorna ancora al 149 sotto il logo Capri Casinò che però ripete anche in questa posizione Ab Channel .... almeno io l'avevo capita così ....)
Ricapitolando i contenuti del mux ch57: Rete Capri al 20, Neko Tv al 45, Capri Gourmet al 55, Radio Capri Television al 66, AB Channel al 120 (ex duplicato di Capri Store), 122 Capri Store, 149 Capri Casinò (che poi di fatto è un duplicato di AB Channel), 866 Radio Capri
 
ale89 ha scritto:
Ah ok :D Strana veramente come cosa :D ;)

Secondo me è necessaria una bella risintonizzazione. Non è la prima volta che il mux di Retecapri fa casino con i pid...
 
ale89 ha scritto:
I doppioni si che sono stati aggiunti ;)

In merito ai doppioni che mediaset ha aggiunto nel ch36 ieri mi ponevo una domanda alla quale tu da esperto in fatto di quote di banda, bitrate ecc sicuramente saprai rispondere! adesso sul ch36 abbiamo 11 segnali, 11 slot attivi, tra cui le tre versioni C5/R4/IT 1 che c'erano già prima con l'aggiunta della dicitura "provvisorio" più altre tre copie al 104/105 e 106: ai fini dell'utilizzo della banda a disposizione, se mediaset anziché creare i doppioni avesse aggiunto dal 104 al 106 tre canali +1 sarebbe stata la stessa cosa? in pratica, l'attivazione di tre emittenti time shift +1 (o +2) comporta un utilizzo di banda superiore alla creazione degli attuali tre cloni presenti dal 104 al 106? perché se il consumo di banda fosse identico verrebbe da domandarsi perché nel ch36 non abbiano lasciato semplicemente una sola copia di C5/r4 e It1 come c'era prima senza lcn (in attesa di spegnere anche quella una volta completo lo s.o. nelle regioni mancanti) attivando dal 104 al 106 le versioni +1 ... se si tratta giusto di utilizzare banda almeno che la utilizzassero con minimo di differenziazioni, non con i cloni alla stregua di canale italia!!!:badgrin: a meno che tu mi dica che la creazioni di un semplice clone comporta un utilizzo di banda minimo e cmq molto inferiore ad un canale +1.
(indipendentemente da tutto io non avrei cmq appensatito così il già farcito ch36, erano già attivi 8 segnali con un fec a 5/6 ... è già labile il segnale ... più lo caricano e peggio è! o vogliono sperimentare fino a che punto possono "tirare la corda" aggiungendo slot prima che il segnale crolli??:eusa_think: in tal caso per me possono sperimentare quanto vogliono ... l'unica cosa che mi spiace è che sul 36 è presente l'unica copia di Iris (il canale mediaset al quale tengo maggiormente! l'unico che non sembra neppure un canale commerciale!:D ). Mi chiedo come non abbiano ancora pensato a creare una copia di Iris in un altro mux (per esempio, al ch56 che ha un segnale bello forte, non soffre di interferenze ed è canalizzato in quasi tutti condomini... perché non tolgono For You spostandolo sul 36 o sul 52 e non metteno in salvo una bella copia di Iris che possa godere di una ricezione più stabile e sicura?? non riesco proprio a capire come ragionino a mediaset nello stabilire il contenuto dei mux!)
 
carcamagnu73 ha scritto:
In merito ai doppioni che mediaset ha aggiunto nel ch36 ieri mi ponevo una domanda alla quale tu da esperto in fatto di quote di banda, bitrate ecc sicuramente saprai rispondere! adesso sul ch36 abbiamo 11 segnali, 11 slot attivi, tra cui le tre versioni C5/R4/IT 1 che c'erano già prima con l'aggiunta della dicitura "provvisorio" più altre tre copie al 104/105 e 106: ai fini dell'utilizzo della banda a disposizione, se mediaset anziché creare i doppioni avesse aggiunto dal 104 al 106 tre canali +1 sarebbe stata la stessa cosa?
No perchè i 3 doppioni aggiunti sono solo delle copie con stessi pid audio/video quindi non occupano banda. Di fatto nel mux ci sono sempre e solo 8 canali attivi cioè 8 flussi audio/video diversi e non 11.
Se avessero messo realmente i +1 e quindi 3 flussi audio/video diversi insomma non ci sarebbe spazio... per una qualità decente dei canali ;)
Per la storia dei problemi al Ch36 mediaset ci puo fare ben poco. Quella frequenza vale quanto un 52 o 56... se poi in lombardia soprattutto ci sono problemi a riceverla causa centralini e così via beh la risposta è fate mettere mano all'antennista :D ;)
Ps: Vanno a togliere i doppioni delle 3 generaliste e aggiungo il doppione di Iris? Mmh... dubito ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
[...] (indipendentemente da tutto io non avrei cmq appensatito così il già farcito ch36, erano già attivi 8 segnali con un fec a 5/6 ... è già labile il segnale ... più lo caricano e peggio è! o vogliono sperimentare fino a che punto possono "tirare la corda" aggiungendo slot prima che il segnale crolli??:eusa_think: in tal caso per me possono sperimentare quanto vogliono ... l'unica cosa che mi spiace è che sul 36 è presente l'unica copia di Iris (il canale mediaset al quale tengo maggiormente! l'unico che non sembra neppure un canale commerciale!:D ). Mi chiedo come non abbiano ancora pensato a creare una copia di Iris in un altro mux (per esempio, al ch56 che ha un segnale bello forte, non soffre di interferenze ed è canalizzato in quasi tutti condomini... perché non tolgono For You spostandolo sul 36 o sul 52 e non metteno in salvo una bella copia di Iris che possa godere di una ricezione più stabile e sicura?? non riesco proprio a capire come ragionino a mediaset nello stabilire il contenuto dei mux!)
Sottoscrivo su tutta la linea, aggiungendo che in certe zone "la corda è tirata" dal momento stesso dello switch off - come più volte segnalato dal sottoscritto - e non si è mai allentata, se non per periodi brevi.
Ed è il colmo avere doppioni (per me inutili) di Mediaset Extra e La 5 che ritrasmettono spesso robaccia su mux comunque visibilissimi, ma dover penare per arrivare a vedere la fine di un bel film su Iris...
Mi consola, comunque, osservare che quanto secondo alcuni "soloni" era quasi un problema mio personale risulta invece diffuso e sentito anche fuori dal centro storico della mia città!
 
ale89 ha scritto:

Scusate se arrivo un po' lungo ed altri hanno in parte risposto.
Con LCN 120 vedevo, ad intervalli, AB Channel e Capristore,
identico al 122. Adesso pare essersi sistemato ed identificarivo,
logo e programmi corrispondono in tutto e per tutto.

Confermo che nel mux di SolReginaPo resta l'identifiativo
ABChannel LCN 112 a schermo nero.
 
ale89 ha scritto:
No perchè i 3 doppioni aggiunti sono solo delle copie con stessi pid audio/video quindi non occupano banda. Di fatto nel mux ci sono sempre e solo 8 canali attivi cioè 8 flussi audio/video diversi e non 11.
Se avessero messo realmente i +1 e quindi 3 flussi audio/video diversi insomma non ci sarebbe spazio... per una qualità decente dei canali ;)
Per la storia dei problemi al Ch36 mediaset ci puo fare ben poco. Quella frequenza vale quanto un 52 o 56... se poi in lombardia soprattutto ci sono problemi a riceverla causa centralini e così via beh la risposta è fate mettere mano all'antennista :D ;)
Ps: Vanno a togliere i doppioni delle 3 generaliste e aggiungo il doppione di Iris? Mmh... dubito ;)

Grazie per il chiarimento,presumevo che fosse così ma non ero certo!

In quanto a Iris più che uno copia mi augurerei almeno uno spostamento ... quel 36 da me è una frequenza labile non per il taglio del centralino (quello l'ho cambiato quasi subito, quelli nuovi venduti nella nostra zona hanno ormai il taglio posizionato in modo tale da far iniziare la V° banda con il 36 a piena potenza) ... è proprio questione di fragilità del segnale (che poi sulla carta il 36 valga il 52 o il 56 sono d'accordo, ma in realta dalle nostre parti tributarie da CDF il 36 è dallo s.o. la frequenza meno affidabile tra le mediaset ... ed in un anno e mezzo non è cambiato nulla! al contrario i segnali del 52 e del 56 sono sempre belli forti). Dato che sul 56 c'è quella schifezza di For You ... personalmente preferirei che trasferissero For You nel 36 e spostassero Iris nel 56 che dà maggiori garanzie. Poi lo so che è un parlare inutile e sono solo auspici, non siamo certo noi a decidere!!;)
Spero che giungano in fretta alla conversione del ch38 da dvd-H a dvd-t (io ci spero da circa un anno e l'ho scritto qui diverse volte, adesso finalmente leggo alcuni articoli in cui se ne parla concretamente http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29387 ; http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/14682_frequenze-rai-e-mediaset-possono-evitare-l-asta.htm) : con una frequenza in più a disposizione potrebbero alleggerire il 36 adottando un fec 3/4 in luogo dell'attuale 5/6 e pensare ad una rioganizzazione del contenuto dei mux
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
Scusate se arrivo un po' lungo ed altri hanno in parte risposto.
Con LCN 120 vedevo, ad intervalli, AB Channel e Capristore,
identico al 122. Adesso pare essersi sistemato ed identificarivo,
logo e programmi corrispondono in tutto e per tutto.

Confermo che nel mux di SolReginaPo resta l'identifiativo
ABChannel LCN 112 a schermo nero.

Ok, grazie per il chiarimento!
... dal mux di SolRegina temo che lo schermo nero preluda ad una cancellazione di AB channel ... adesso che sono con REtecapri dubito che paghino per essere presenti su due mux ... però, stiamo a vedere!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ok, grazie per il chiarimento!
... dal mux di SolRegina temo che lo schermo nero preluda ad una cancellazione di AB channel ... adesso che sono con REtecapri dubito che paghino per essere presenti su due mux ... però, stiamo a vedere!!

In ogni cas AB Channel continua ad avere problemi nel mux di ReteCapri... Adesso, per esempio, c'è l'immagine fissa del meteorologo dell'ANSA. Da quando e sino a quando non so! Con SolRegina non avevo mai notato queste sfasature.
 
pierre47 ha scritto:
In ogni cas AB Channel continua ad avere problemi nel mux di ReteCapri... Adesso, per esempio, c'è l'immagine fissa del meteorologo dell'ANSA. Da quando e sino a quando non so! Con SolRegina non avevo mai notato queste sfasature.
Qui dipende dal fatto che sul sat è a nero o non disponibile (nuovamente)... ;) In questo caso Retecapri non centra nulla :)
 
lucpip ha scritto:
non so se è già stato detto ma ieri il canale ABC (LCN 33) è stato eliminato dal mux canaleitalia (ch. 53)
Ciao lucpip,
il canale ABC è ora sul Mux Canale Italia 2 (CH 65 nella mia zona) e credo che presto ritornerà anche sul Mux Canale Italia (CH 53 anche da me), visto che continua ad esistere su uno dei 2 Mux di Canale Italia e quindi non è stato eliminato!! :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso