Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Dipende dal tipo di impianto, in um impianto "canalizzato" o a filtri ogni frequenza che si vuole ricevere necessita di un filtro passacanale...nel tuo caso o per filtro intendeva "trappola" (che non fà passare il canale) o intendeva il taglio del centralino (tra IV e V banda)

Certo, mi aggancio a Paolo per completare il discorso: nel suo caso "togliere il filtro che bloccava il 36" non c'entra nulla con il discorso dell'impianto a filtri modulari: sarà stata una "trappola" che in analogico sarà stata piazzata per bloccare il 36 da una certa direzione e lasciarlo libero da un'altra (o per bloccarlo e basta ... non posso sapere per quale motivo ... magari per iterferenze ecc ...). Adesso che quel ch36 serve per vedere mediaset l'hanno "liberato" togliendo la trappola che prima avevano messo.
Ma questi qui sono solo filtri trappola o di gestione del taglio del centralino (passa alto/passa basso) che prima dalla nostre parti avveniva sul 36-37 e che adesso è stato anticipato al 35 per consentire la ricezione del 36 mediaset.

Riguardo invece all'altra curiosità sull'aggiunta di un filtro (il mio 45 era solo un esempio qualsiasi!!) per vedere un canale nel contesto di un impianto canalizzato a filtri modulari alimentati ho spiegato nel post precedente.
 
radar55 ha scritto:
Ciao,Carcamagnu73!!! La riduzione dello spettro delle frequenze,non dovrebbe essere un problema,in quanto penso che tu sappia che dal 2015,tutti i ricevitori televisivi,dovranno essere per legge,dotati di decoder incorporato DvbT2,perciò penso che il problema non dovrebbe più sussitere per loro,concordo con tè sul fatto che nel frattempo,devano raggrupparsi,per non morire.Invece per noi,si dovrà mettere mano al portafogli per adeguare i nostri ricevitori,con decoder esterni!!!!!:D

Ciao! sì certo ho letto: dal 2015 televisori e decoder dovranno per legge essere in grado di decifrare anche i segnali T2. Però non credo che avverà subito una conversione verso il T2! Immagino che la gente si innervosirebbe non poco!!!!! si arriverà di certo ... ma credo un po' più in là. Certamente concordo con te sul fatto che con il T2 aumenterebbe ancora di più lo spazio trasmissivo e si veicolerebbero tutte le emittenti di oggi e anche oltre usando un numero molto basso di frequenze ... vedremo quando ci arriveremo! Intanto attendiamo la fine del passaggio al dtt attuale nelle ultime regioni (si ricomincia lunedì prossimo in Abbruzzo e finalmente sarà tutto concluso il 30 giugno con la digitalizzazione della Sicilia). Siamo in ballo dal 2008 ... finalmente ce l'abbiamo fatta!!!
 
Probabilmente ho scoperto il motivo del perchè su alcuni decoder come programmi per pc il canale La6 nel mux telecupole rimane a nero:

Program Number: 96/5
PCR on PID 101 (0x0065)
PMT Version: 9
Service name: LA 6
Logical channel number: 96

Stream Type: 0x02 MPEG-2 Video
Elementary Stream PID 101 (0x0065)


Stream Type: 0x04 MPEG-2 Audio
Elementary Stream PID 201 (0x00c9)

Stream Type: 0x06 Teletext/VBI
Elementary Stream PID 603 (0x025b)

Stream Type: 0x02 MPEG-2 Video
Elementary Stream PID 1221 (0x04c5)


Stream Type: 0x04 MPEG-2 Audio
Elementary Stream PID 1222 (0x04c6)

Oltre ad avere due pid audio (di cui uno non attivo) ha pure 2 pid video diversi...
Evidentemnete alcuni decoder/programmi per pc non digeriscono questa cosa...

E una teoria eh ;) Non ne sono sicuro ;)
 
VVLAOO ha scritto:
oggi ho sentito tecnico primantenna e ....non è un guasto, hanno spento loro:5eek: ..... xchè?! sono in attesa di ricollocare in altra postazione:icon_rolleyes: ....ma dove...?? e poi in attesa non potevano lasciare acceso.....secondo me non accenderanno più ...altro che aggiungere mux(nelle zone limitrofe)....vanno via anche quelli che erano accesi..........mah........

GENIALI !!

Ma poi dove vogliono andare? Credo che da lì riescano a fare sia Varallo che Borgosesia...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Spero di averti sciolto i dubbi … o almeno di non averne aggiunti altri!!!!;)
Grazie mille per la pazienza! Riepilogando, se ho capito bene, con questo sistema riesco contemporaneamente a eliminare frequenze inutili o interferenti, a selezionare il miglior segnale dalla migliore posizione e a livellare i migliori segnali dopo averli selezionati. E' più o meno così?
Grazie ancora :icon_cool:
 
@VVLAOO Con cosa hai contattato Primantenna? Io gli ho inviato un email per segnalare i continui problemi che hanno da ronzone ma l'email mi ritorna indietro dandomi errore...
 
VVLAOO ha scritto:
oggi ho sentito tecnico primantenna e ....non è un guasto, hanno spento loro:5eek: ..... xchè?! sono in attesa di ricollocare in altra postazione:icon_rolleyes: ....ma dove...?? e poi in attesa non potevano lasciare acceso.....secondo me non accenderanno più ...altro che aggiungere mux(nelle zone limitrofe)....vanno via anche quelli che erano accesi..........mah........

Scaduto permesso temporaneo ? Trasmissione da postazione non regolare ?
 
spinner ha scritto:
Scaduto permesso temporaneo ? Trasmissione da postazione non regolare ?
Frequenza da rottamare e impianto guasto e non vale la pena di ripararlo? xD
 
ale89 ha scritto:
@VVLAOO Con cosa hai contattato Primantenna? Io gli ho inviato un email per segnalare i continui problemi che hanno da ronzone ma l'email mi ritorna indietro dandomi errore...

numero di telefono del centralino redazione (vedi sito primantenna) e mi hanno passato un tecnico
 
Alcor ha scritto:
GENIALI !!

Ma poi dove vogliono andare? Credo che da lì riescano a fare sia Varallo che Borgosesia...

si infatti non è che le postazioni si creano come i funghi......, borgosesia solo una parte , perchè poi lì hanno attivo il 42 su monte aronne ( sempre che non abbiano spento anche da aronne....non ho notizie in merito, poi credo utilizzino una "manciatina" scarsa di watt , perchè da aronne prendo quasi tutto ma il 42 mai agganciato nemmeno una volta,almeno se veramente tolgono monte quarone potrebbero aumentare un pò la potenza su aronne , anche se la copertura verso la valle è ovviamente molto più limitata) mah.....sempre tutto più "contorto"...chi ci capisce qualcosa...
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Frequenza da rottamare e impianto guasto e non vale la pena di ripararlo? xD

E si .. ma il 42 lo usano anche da altre postazioni mi sembra. Io Primantenna non la vedo comunque, tranne quando è stato visibile il 34 di 7 laghi per un breve periodo.

Ma in effetti non è un'emittente lombarda. Tra l'altro il 42 non è visibile da me in quanto sono presenti numerosi segnali deboli che si interferiscono tra di loro. Inutilizzabile comunque.
 
VVLAOO ha scritto:
si infatti non è che le postazioni si creano come i funghi......, borgosesia solo una parte , perchè poi lì hanno attivo il 42 su monte aronne ( sempre che non abbiano spento anche da aronne....non ho notizie in merito, poi credo utilizzino una "manciatina" scarsa di watt , perchè da aronne prendo quasi tutto ma il 42 mai agganciato nemmeno una volta,almeno se veramente tolgono monte quarone potrebbero aumentare un pò la potenza su aronne , anche se la copertura verso la valle è ovviamente molto più limitata) mah.....sempre tutto più "contorto"...chi ci capisce qualcosa...
Anche a borgo non si vede più
 
42 Primantenna

Rimanendo in tema anche il 42 di Primantenna,dalla postazione di La Morra,è stato spento diverso tempo fa,successivamente hanno acceso il 21 di Motori Tv(che veicola anche Primantenna)da circa un paio di mesi
 
ale89 ha scritto:
La sfn era saltata anche al 41 solo che non essendo attivo Bricco in pochi o nessuno almeno in Alessandria città se ne sono accorti ma tipo ad acqui terme si notava :D
Quindi confermo che ora hanno risolto ;)

Per il 47,48 boh non saprei. Non sto mai ore sintonizzato sui canali di quei mux e magari non ho mai beccatpo il "momento" ;)

Infatti ieri sera guardavo il 47 ed è andato tutto bene fino alle 22 circa. Poi sono iniziate le microinterruzioni!
 
Pablo74 ha scritto:
Infatti ieri sera guardavo il 47 ed è andato tutto bene fino alle 22 circa. Poi sono iniziate le microinterruzioni!
Confermo le microinterruzioni dalle 22 in poi sul 47. Il 47 fino a poco tempo fa non ha mai avuto problemi.
 
Allora c'è senza dubbio qualche problema al Giarolo di TIMB, presumibilmente non riscontrabile dai sistemi di telecontrollo e difficilmente individuabile dall'utenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso