Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A magenta con antenna di banda 4 su penice/calenzone nessuna traccia del nuovo 32 di studio nord!!
Ma da dove dovrebbe arrivare?
 
Alcor ha scritto:
Mi sembra che OTG ti avesse già risposto alla tua stessa IDENTICA domanda qualche settimana fa...

non avevano ancora spento tutto ,...ora si e cmq erano state espresse ipotesi (impianto guasto/frequenza da rottamare?) impianto dicono non sia guasto, la frequenza? ..., sarebbe interessante conoscere l'unica vera motivazione ...altrimenti si vive cmq;)
 
Ultima modifica:
VVLAOO ha scritto:
non avevano ancora spento tutto ,...ora si e cmq erano state espresse ipotesi (impianto guasto/frequenza da rottamare?)

OTG ti aveva risposto... Tutte e due le tue ipotesi ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
In pratica la postazione di Luvinate se ho ben capito (che è in vetta) In pratica, in vetta al CDF, rai e mediaset condividono la stessa postazione e questa postazione è quella che OTG indica come "Osservatorio" ?).

Allora in cdf esiste una postazione RAI, vicina all'osservatorio ma non è proprio li. Credo che Mediaset sia li o li vicina. Poi ci sono diverse antenne minori sul lato opposto dell'osservatorio, qualche radio e le tv destinate a nord, rete55 ed altre.

Poca roba comunque, si fatto di network ci sono solo rai e mediaset.

RAI storicamente usa quella postazione anche su Varese, ma da quando è nato il grande albergo (verticale) ha dovuto inserire la polarizzazione mista.

Di fatto il cdf è una postazione usata da maniscalchi, imperfetta e limitata, forse anche grazie ad una stazione militare primaria in vetta che ha certamente influito sul rilascio dei permessi a trasmettere da lassù. Il grande albergo dovrebbe sparire e dovrebbero mettere tutto in cima per fare una cosa decente invece di quel gran casino, che poi penalizza le zone a nord poco servite. la cosa vale anche per le radio fm.

Fino a prima del digitale a nord non si vedeva rete4 e RAI 1 era comparsa relativamente da poco in UHF .. prima si vedea dal penice in banda I da schifo .. o dalla svizzera (ma non puntata su questa zona) Ora quel tx, che era in VHF sul san salvatore per lugano, è off.

Oltretutto anche i servizi di telefonia sono gravemente carenti in quelle zone, wind in particolare.
 
Dopo vari giorni di off il ch32 di StudioNord alle ore 13.30 era nuovamente visibilissimo e potente qui a Milano zona stazione centrale (antenna condominiale su Valcava)
 
sasuse ha scritto:
Dopo vari giorni di off il ch32 di StudioNord alle ore 13.30 era nuovamente visibilissimo e potente qui a Milano zona stazione centrale (antenna condominiale su Valcava)

Uhh .. allora un guasto. Ma che ritardo nell'intervento caspita .. incredibile. A meno che non abbia cambiato comunque postazione.

Stasera controllo.
 
egregio signor "so tutto io"

Mi sa che stano fallendo .. nessuna emittente appena seria sparisce così di punto in bianco senza una ragione economica.[/QUOTE]

Buonasera Spinner

Il valore delle Sue opinioni tecniche, in quanto a fondatezza e attendibilità, ci pare che nelle discussioni sia già tanto noto quanto poco considerato. :icon_rolleyes:

La invitiamo però a non andare oltre con giudizi diffamatori di altra natura. :eusa_naughty:

Per questa volta il capitolo si chiude così, la prossima forse in Tribunale (e non quello fallimentare).:icon_redface:

Grazie a tutti gli altri partecipanti per le preziose segnalazioni.:D
 
sedivspa ha scritto:
La invitiamo però a non andare oltre con giudizi diffamatori di altra natura. :eusa_naughty:

Mi scuso davvero ma la consideravo non più di una battuta, non so neppure chi siano i gestori ne posso saperlo. Sinceramente non credevo ne intendevo scrivere qualcosa di diffamatorio ma semplicemente una evidentemente errata considerazione personale.

Su un forum di "amatori" sarebbe stato più carino però ricevere la motivazione di un problema tecnico che non una minaccia un po' fuori luogo. Visto la situazione, che mi lascia un po' basito, mi asterro ad ulteriori commenti che vadano al di fuori delle argomentazioni prettamente tecniche dilettantistiche.

E' un forum dilettantistico vero questo ?
 
sedivspa ha scritto:
Buonasera Spinner

Il valore delle Sue opinioni tecniche, in quanto a fondatezza e attendibilità, ci pare che nelle discussioni sia già tanto noto quanto poco considerato. :icon_rolleyes:

La invitiamo però a non andare oltre con giudizi diffamatori di altra natura. :eusa_naughty:

Per questa volta il capitolo si chiude così, la prossima forse in Tribunale (e non quello fallimentare).:icon_redface:

Grazie a tutti gli altri partecipanti per le preziose segnalazioni.:D

Grande Mauro!!!
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A me stranamente arriva benissimo sul Samsung e male sugli altri...di solito succede all'inverso.

E al Samsung arriva con 20 metri di cavo con due giunte e con un amplificatore a metà strada...:5eek:
E' ancora in 16qam o hanno cambiato qualcosa?
Io ricevo il mux e21 (sempre sediv) da giarolo ma il 7 e' molto interferito,conto almeno 3 interferenti su quella frequenza
Due emissioni di videobergamo una da CDF e l'altra da Valcava e tele NBC da nerviano
 
Otg Tv ha scritto:
Grande Mauro!!!

Quando avete finito con i complimenti a vicenda ci dite anche che cosa era accaduto al 32 ? ;) E' stata operata qualche modifica ? Se il forum è vostro ed è un ritrovo tra professionisti ditelo che lo lasciamo lestamente.

Per la cronaca il segnale del canale 32 è tornato con qualità quasi piena al mio qth e contiene i medesimi canali.
 
gianluk ha scritto:
E' ancora in 16qam o hanno cambiato qualcosa?
Io ricevo il mux e21 (sempre sediv) da giarolo ma il 7 e' molto interferito,conto almeno 3 interferenti su quella frequenza
Due emissioni di videobergamo una da CDF e l'altra da Valcava e tele NBC da nerviano
Per ora non posso verificare la modulazione, il Samsung non mi fornisce questo parametro, e l'LG è in uso ad altra persona e per ora chi tocca muore:D

Il mux sul Samsung viene identificato come "StartUp"
 
spinner ha scritto:
Quando avete finito con i complimenti a vicenda ci dite anche che cosa era accaduto al 32 ? ;) E' stata operata qualche modifica ? Se il forum è vostro ed è un ritrovo tra professionisti ditelo che lo lasciamo lestamente.

Per la cronaca il segnale del canale 32 è tornato con qualità quasi piena al mio qth e contiene i medesimi canali.
Nei forum di ogni genere si deve evitare di offendere e denigrare il lavoro altrui, tanto più quello di una società economica. Sul 32 sono stati effettuati test per ottimizzare il segnale. Ma è stato scritto già
 
lucpip ha scritto:
Anche da me ieri era invedibile il ch. 31. Tornata invece telenova. ho risintonizzato il 69 e mi ha preso LCN piemontese. Qualità sempre infima anche se leggermente superiore. comunque resta sempre invedibile.

Per le postazioni CDF ne avevamo parlato qui e nei post seguenti, a marzo: http://digital-forum.it/showpost.php?p=2802732&postcount=31139

Confermo tutto, anche da me tornata telenova e nuovamente visibile anche Studio 1 (a studio 1 ci tengo particolarmente, effettua una programmazione seria).
Stasera è buono anche il 61 di Primarete.
Il 69 di sestarete anche da me è pessimo, non si può guardare: il segnale si azzera di continuo (come ho già scritto sono gli stessi problemi che aveva già Altaitalia, quindi immagino che abbiano riacceso il ripetitore ex altitalia al mattarone che già forniva un segnale pessimo o assente nell'ultima fase di altaitalia tv).
Grazie per la segnalazione del post sulle postazioni, vado a leggerlo!
 
Otg Tv ha scritto:
Nei forum di ogni genere si deve evitare di offendere e denigrare il lavoro altrui, tanto più quello di una società economica. Sul 32 sono stati effettuati test per ottimizzare il segnale. Ma è stato scritto già

Ti ringrazio molto per la risposta.

Ma allora anche offendere e minacciare un inconsapevole utente non è corretto in un forum.

Mi sono già scusato e come dicevo neppure avevo ne ho la minima idea di chi gestisca questo ripetitore ne di che cosa venga trasmesso, non sono canali che mi coinvolgono e li ho passati solo in zapping figuriamoci se voglia denigrare od accusare chi neppure conosco e per motivi inesistenti e neppure mi interessa. Non è e non era nelle mie intenzioni.

L'unica cosa che so è che era spento da diversi giorni e si commentava su segnali che si ricevevano sulla medesima frequenza e su ipotetiche modifiche.

Poteva esserci un approccio differente soprattutto visto che stiamo parlando di un forum di telespettatori e radioappassionati non di impresari del sistema televisivo.

Un intervento chiarificatore od un "grazie" della segnalazione sarebbe stato più carino, a tempo debito, se l'opinione dell' utente fosse da tenere in considerazione. Credo che l' avere rapporti di ricezione, con apparecchi ed antenne consumer, sia prezioso. Fin dai tempi delle qsl delle broadcasting, ma forse ora altre cose sono più importanti, non so quali e neppure mi interessa.

Ritornandoi alla ricezione del segnale, che poi è l'unica cosa che mi interessava sull'argomento, confermo sia tornata ottima con qualità quasi al massimo praticamente come prima dell'off. Riconfermo anche che il segnale del 32, confrontato a quelli timb di breda, è un altro pianeta forse anche grazie alla modulazione. I timb non riuscivo neppure a decodificarli (con valcava off)

Il togliere il 32 dalla lista dei non ricevibili mi fa solo felice, tutto molto semplice ed infantile. Nulla di più come quando ascolti quel segnalino che pensavi di non riuscire a ricevere magari in qrp con antennine di fortuna, la passione per la radio insomma, che forse molti hanno perduto, purtroppo.

Ecco io sono ancora un radio appassionato.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso