Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Se è sul 29 direi probabilmente Bric.Montalbano (AL) ;)

Effettivamente ho controllato, a Torino sul 29 c'è Quintarete... Mentre ad Alessandria, è appunto ricevibile La9 da Bric Montalbano. Poi, guarda caso, si trova proprio sul tragitto Penice-Cuorgnè :D
 
Riguardo ai TIMB in Piemonte-Lombardia, non fate affidamento ai livelli attuali, sopratutto se sono variati nell'ultima settimana. Con i lavori al Giarolo TIMB, e i 3 mux su antenna provvisoria Telecupole, vi posso garantire che ci sono interferenze (causate dal Giarolo) dove prima non ce n'erano mai state. Il mio consiglio è, prima di chiamare antennisti e/o spostare antenne, di attendere la fine dei lavori al Giarolo (che finirà per fare servizio solo su alessandrino e parte dell'astigiano).

Per chi non l'avesse ancora visto, questo è il 3d in cui se ne parla:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=144567
 
spinner ha scritto:
Ma allora ricevi dal cdf quindi ti arriva pochino .. giursto rai mediaset e qualche locale di varese.

Probabilmente va rivista l'antenna, guarda i vicini che cosa hanno su.

PS aggiunta: guarda qua http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA94&posto=Campo dei Fiori

Se vedi solo dal cdf puoi ricevere solo i ripetitori segnalati in località Luvinate. Un tempo antenna3 era su, ora sembra di no ..
ero convinto di ricevere anche dal Mottarone..boh. pare cmq che in questa via nessuno veda i timb.. ci sono piu o meno tutte quelle locali indicate lì, tranne Antenna3 e Telelombardia. e niente mux ReteA.. bene solo mediaset e rai.
 
Kamioka Go ha scritto:
ero convinto di ricevere anche dal Mottarone..boh. pare cmq che in questa via nessuno veda i timb.. ci sono piu o meno tutte quelle locali indicate lì, tranne Antenna3 e Telelombardia. e niente mux ReteA.. bene solo mediaset e rai.

Direi che è il cdf vetta in orizzontale. In analogico vedevi rete4 ?
 
Riacceso 31 in galdino ed anche il 66, il suo segnale però non è perfetto.

Il 44 ha cambiato comportamento da quando il suo contenuto è variato. Credo quindi che sia qualche loro parametro a non essere compatibile con alcuni ricevitori più che la sfn. Ora ci mette un po' a vedersi ma poi è stabile. Boh.. comunque sono gli unici a fare così ..

Poco fa era scomparso anche il 57 di retecapra. Boh..
 
E' da ieri mattina che sul 39 ricevo il mux d.tv da roncola, mentre normalmente non ricevo nulla. Forse è spento il 39 di Telecupole da Lissone, perchè di solito quando sono entrambi accesi non ricevo niente. Inoltre, dopo diversi mesi ricevo anche TMB (Tele Monza Brianza) sul 42, che per quanto ne so trasmette da Lissone o Monza. Il 34 di Tele 7 Laghi dal Penice invece è sparito da settimane.
 
Nel mux di primarete è stato eliminato intertv definitivamente (era a schermo nero da settimana) e ora è arrivata La8 (LCN 81).
Ora trasmette in 16:9 (errato) e senza logo. E la stessa versione che c'è sul Mux La9?

Qui il Mux di La9 fino a stasera è spento e non posso controllare...
 
Problemi ancora nel 60V Timb: sto guardando RTL102.500, l'immagine squadretta e... anziche andare avanti, torna indietro di un microsecondo: l'effetto del video e' come un disco che salta.....
 
lillominni ha scritto:
Da me il segnale del 60v dal campo dei fiori di è dimezzato da almeno 2 mesi è inguardabile.......
Da me il 60 si vede si vede bene ma effettivamente la potenza é passata da 90 del 47 e 48 a 60. Da cdf ovviamente.
 
Continuano manovre o disfunzioni nel panorama Lombardo. Si notano frequenti off di alcuni mux. stasera anche il 24 valcava è andato off per qualche minuto. Stessa cosa è accaduta al 57 in momenti diversi.

Il 66 sembra non trasmettere più in san Galdino, od è guasto. Ricevo valcava ma non ha un segnale spettacolare.

Il 68 di blu lo darei come fosse in Pradone (Roncola) vista l'entità del segnale magari ha solo cambiato l'orientamento delle antenne, ma il segnale è al lumicino.

Confermo il segnale nullo del 54 Pradone di Videostar al mio qth, con antenna posta a 240 mt slm

Il 31 di Studio 1 è ritornato in funzione da Galdino.

Il canale 10 di Biancamano sembrerebbe ancora in funzione, con ricezione nulla come è sempre stato. Emette spurie.

69 sparito

I canali mediaset soffrono in questo periodo un discreto difetto in snf probabilmente perchè arrivano segnali anche da altre postazioni, come san colombano ad esempio, ma sono perfettamente visibili.

Stessa cosa vale per i TIMB

RAI ottima su tutte le sue frequenze con qualche lieve interferenza dal penice al variare della propagazione. Nulla che influisca sulla stabilità di ricezione.

Continua ad essere totalmente irricevibile il 34 di 7 Laghi ed il 42 dove i segnali di Lissone e Milano si auto annullano (ovviamente).

Il 39 di telepace è tornato stabile dalla Roncola con un segnale insolito per Via Pradone.
 
Dopo l'intervento (nuova antenna da Giarolo) i miei valori (da Felizzano) sono:
47: L. 42 Q: 24-40
48: L. 42 Q: 39-52
60: L. 34 Q: 5-25
Prima erano tutti e tre non livello 90 circa e qualità 100 fissa.
Ora credo che tra questi livelli e il 100% ci debba essere una via di mezzo! Chi già aveva valori più bassi di me rischia di non vedere più un tubo!
Inoltre bisogna vedere in caso di maltempo o propagazione!
Non sono per niente tranquillo, nonostante per ora non squadretti niente!
Se non vogliono coprire la mia zona problema loro. Giarolo lo lasciano cosi? A me va benissimo ma allora che trovino una soluzione a Bricco dell'olio e che lo potenzino (in orizzontale)!
PS: Si spera che non sia concluso l'intervento!
PPS: anche Telecupole è calato come livello (a 34), ma la qualità è 100 fissa!
Come si spiega?
 
Pablo74 ha scritto:
Dopo l'intervento (nuova antenna da Giarolo) i miei valori (da Felizzano) sono:
47: L. 42 Q: 24-40
48: L. 42 Q: 39-52
60: L. 34 Q: 5-25
Prima erano tutti e tre non livello 90 circa e qualità 100 fissa.
Ora credo che tra questi livelli e il 100% ci debba essere una via di mezzo! Chi già aveva valori più bassi di me rischia di non vedere più un tubo!
Inoltre bisogna vedere in caso di maltempo o propagazione!
Non sono per niente tranquillo, nonostante per ora non squadretti niente!
Se non vogliono coprire la mia zona problema loro. Giarolo lo lasciano cosi? A me va benissimo ma allora che trovino una soluzione a Bricco dell'olio e che lo potenzino (in orizzontale)!
PS: Si spera che non sia concluso l'intervento!
PPS: anche Telecupole è calato come livello (a 34), ma la qualità è 100 fissa!
Come si spiega?
Valori troppo bassi.... Ok che i valori del decoder sono indicativi ma appunto sono troppo bassi... Non starei tranquillo neppure io con quei valori.
A me è rimasto solo il 48 di agganciabile :lol: :(
E comunque anche nel tuo caso il 48 è il migliore... Spero faccia riflettere i tecnici di TIMB...

I mediaset con che valori ti arrivano? Giusto da fare dei confronti ;)
 
Ho fatto oggi delle prove di ricezione in zona Vercelli che hanno dato strani risultati.

Dalla IV banda puntata sul Penice non arrivano 21-24-25-28-29-32 arriva basso il 27-31 e 35 e poi bene il 33 ed il 34 (oltra ai rai che arrivano a palla 22-23-26-30)

Ma come mai non arrivano per nulla gli altri, almeno quelli che trasmetterebbero da li ? Boh..

Valcava invece a palla, 40 incluso.
 
spinner ha scritto:
Ho fatto oggi delle prove di ricezione in zona Vercelli che hanno dato strani risultati.

Dalla IV banda puntata sul Penice non arrivano 21-24-25-28-29-32 arriva basso il 27-31 e 35 e poi bene il 33 ed il 34 (oltra ai rai che arrivano a palla 22-23-26-30)

Ma come mai non arrivano per nulla gli altri, almeno quelli che trasmetterebbero da li ? Boh..

Valcava invece a palla, 40 incluso.
24 Probabile interferenza con Telestudio da Ronzone
25 Non c'è dal Penice... Ma solo da Torino eremo con il Mux5
29 La9 Probabile che fosse spento come ormai è 20 ore su 24 qua da noi da Bric.Montalbano
Sul 32 c'è Rete7 da Ronzone...

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC10&posto=Vercelli
 
ale89 ha scritto:
24 Probabile interferenza con Telestudio da Ronzone
25 Non c'è dal Penice... Ma solo da Torino eremo con il Mux5
29 La9 Probabile che fosse spento come ormai è 20 ore su 24 qua da noi da Bric.Montalbano
Sul 32 c'è Rete7 da Ronzone...

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC10&posto=Vercelli

Grazie delle info, in effetti i puntamenti tra penice giarolo e ronzone cambierebbero di poco.

Di fatto quando ho tempo vado a staccare l'antenna del penice per vedere se da Valcava arriva qualcosa di più in quarta, poi hanno il centralino che taglia il 36 .. mannaggia.

Ricevo poi un 5 un 7 ed un 10 in VHF, con la vecchia antenna della svizzera .. puntata su san salvatore.

Non semplice li la situazione in IV banda.
 
spinner ha scritto:
Ho fatto oggi delle prove di ricezione in zona Vercelli che hanno dato strani risultati.

Dalla IV banda puntata sul Penice non arrivano 21-24-25-28-29-32 arriva basso il 27-31 e 35 e poi bene il 33 ed il 34 (oltra ai rai che arrivano a palla 22-23-26-30)

Ma come mai non arrivano per nulla gli altri, almeno quelli che trasmetterebbero da li ? Boh..

Valcava invece a palla, 40 incluso.

La zona di Vercelli come copertura e' davvero curiosa: da tanti anni le antenne di IV sono puntate verso Penice esclusivamente per il servizio RAI, altrimenti tutti avrebbero solo impianti diretti verso la Lombardia.
Come i fatti dello switch off hanno dimostrato, le postazioni di Giarolo e Ronzone sono state abbassate di potenza e limitate alla sola provincia di Alessandria, quindi oltre il Po si rimane scoperti.
Ne consegue che tutti i segnali delle locali piemontesi non arrivano a Vercelli, le uniche che sono riuscite, non senza varie tribolazioni, a farsi rivedere sono:
Quartarete (67, dopo la segnalazione al ministero dell'interferenza di TRS e l'attivazione di "gap filler" a Novara e Vercelli)
Telecupole (66, sparando W a piu' non posso)
Rete7 (dopo l'attivazione del 10 da Campo dei Fiori)
mentre Primantenna con il suo 42 che non vedeva nessuno, si e' dovuta far ospitare dal mux di Tele7Laghi (34 dal Penice).
Tutte le altre sono visibili sono in caso di propagazione favorevole, per es. Videostar mi disse che, pur attivando sia Penice (24) che Ronzone (68), non sarebbe arrivata fino alla mia provincia, fino allo switch off condividevano il mux con Telesubalpina e li' arrivava perfetto.
Secondo me, avrebbero fatto meglio a potenziare gli impianti di Oropa e Trivero per coprire la parte della loro ex-provincia (e forse futura) ma hanno scelto diversamente.
Per i segnali da Calenzone (27-31-35), l'antennista che mi ha modificato l'ultima volta l'impianto e che ha il negozio a Vercelli mi dice che li e' un disastro perche' la citta' e' in un "cono d'ombra" per quella postazione.
Basta andare pochi chilometri piu' a nord (come da me) e il segnale arriva perfetto.
Una situazione analoga c'e' per la RSI: nel 2006 e nel 2010 un centro commerciale di Vercelli mostrava le partite del mondiale da La2 con il segnale terrestre senza il minimo squadrettamento, ci sono ancora dei corridoi sulla parte a ridosso del fiume Sesia dove il segnale svizzero arriva "robusto".
I segnali VHF dovrebbero essere Videonovara sul 5 (da Pernate, appena fuori Novara), E21 Network sul 7 (da Giarolo) e Videonord sul 10 (da Campo dei Fiori).
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Una situazione analoga c'e' per la RSI: nel 2006 e nel 2010 un centro commerciale di Vercelli mostrava le partite del mondiale da La2 con il segnale terrestre senza il minimo squadrettamento, ci sono ancora dei corridoi sulla parte a ridosso del fiume Sesia dove il segnale svizzero arriva "robusto".
I segnali VHF dovrebbero essere Videonovara sul 5 (da Pernate, appena fuori Novara), E21 Network sul 7 (da Giarolo) e Videonord sul 10 (da Campo dei Fiori).

Ciao ! Si esatto è così per le VHF. Li però su 66 e 67 ricevo molto bene Valcava. La svizzera potrebbe arrivare sul 57, ma retecapra è altrettanto robusta. Non si vede invece il 39 di telepace come nulla da Pradone, magari si potrebbe provare li la srg. Nessun segnale sul 68 e neppure sul 54 oltre al 24. Videostar nulla quindi.

Comunque mi sa che va cambiato il centralino fracarro che funziona molto bene ma era nato per la situazione analogica ed ora è inadeguato. Mi pare abbia dei filtri al suo interno pre confezionati. C'era anche una V banda sul Ronzone, o Giarolo, che ho staccato già tempo fa.

Diciamo che le piemontesi entrano soprattutto dalla VHF che essendo puntata sulla svizzera va abbastanza bene per il cdf, ci entrava anche la RAI prima. Noi siamo in lombardia oltre il Sesia rispetto a Vercelli leggermente più a nord.
 
spinner ha scritto:
Direi che è il cdf vetta in orizzontale. In analogico vedevi rete4 ?
no, non si vedeva. Gli antennisti in zona dicevano che era schermato e che non si sarebbe mai visto :icon_rolleyes:
seee.. infatti Italia 1 e Canale 5 si vedevano in analogico, e non mi risulta che Mediaset allora fosse sul Campo dei Fiori, o sbaglio io?
Comunque alla faccia di Rete 4 analogico, con il digitale l'offerta di Mediaset è assolutamente completa, arrivano anche i mux pay della Premium.

Comunque ora sono tornato in Abruzzo e purtroppo non posso fare nulla per le antenne, ci dovrà pensare qualcun altro, in caso. ;)

Mi resta comunque sempre la curiosità pe' sto fatto dei Timb assenti... e pensare che lì si riceveva la tv Svizzera in analogico, e poi oggi niente Timb.. mah..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso