Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa volta nonostante l'off di rete 55 sul 66 non ricevo piu l'iso di telecupole dal giarolo o e' off oppure e frutto delle ultime modifiche in postazione?
 
Per chi riceve il 61 da Ronzone di quintarete è stato riacceso?
Ad acqui sia il 24 che il 61 sono stati riaccesi.
Da Ronzone il 24 è spento però attualmente sul 61 ricevo un segnale e penso sia quintarete da ronzone. Qualcuno conferma?
 
gianluk ha scritto:
Questa volta nonostante l'off di rete 55 sul 66 non ricevo piu l'iso di telecupole dal giarolo o e' off oppure e frutto delle ultime modifiche in postazione?
Telecupole da Giarolo è acceso. Rispetto a due settimane fa il segnale è tornato nuovamente a piena potenza ma magari è configurato diversamente chissà :)
 
ale89 ha scritto:
Per chi riceve il 61 da Ronzone di quintarete è stato riacceso?
Ad acqui sia il 24 che il 61 sono stati riaccesi.
Da Ronzone il 24 è spento però attualmente sul 61 ricevo un segnale e penso sia quintarete da ronzone. Qualcuno conferma?
Telestudio off e qualita' 100 per il 24 di videostar!
 
ale89 ha scritto:
Per chi riceve il 61 da Ronzone di quintarete è stato riacceso?
Ad acqui sia il 24 che il 61 sono stati riaccesi.
Da Ronzone il 24 è spento però attualmente sul 61 ricevo un segnale e penso sia quintarete da ronzone. Qualcuno conferma?
Si, riacceso il 61 Ronzone.
 
Sul 61 c'è il mux di Quintarete. Mi pare abbia un'ottima qualità video sulla maggior parte dei canali...
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti ricevo discretamente la RSI con l'antenna sul balcone...ecco perchè nisba Retecapri. D'altra parte ho è sempre saputo che dove abito c'è un bel "corridoio" dove il 57 svizzero arriva forte.

Azz he bellooooo come ai vecchi tempi !! SRG arriva perfetta e con la log su Valcava !! Sparisse retecapra ...

Ma come fa ad entrare così forte che l'ho almeno con 40 gradi di differenza ? Sembra quasi il segnale di capra ..

Confermo spenti 67-61-57- ed il 32 da qualche giorno
 
Ma la tv svizzera a Milano arriva normalmente o solo se Retecapri è spenta?
 
fede69 ha scritto:
Ma la tv svizzera a Milano arriva normalmente o solo se Retecapri è spenta?

Ho provato a filtrare retecapra in tutti i modi ma è impossibile. Bisognerebbe mettere l'antenna con ostacoli importanti verso valcava, ma comunque è complesso. Prima di retecapra la vedev sempre perfettamente, come ora e non sono neppure puntato .. sob

Chiaramente arriva qua da me, non è detto che il segnale sia così forte ovunque. In zona est il 57 non arriva.
 
spinner ha scritto:
Ho provato a filtrare retecapra in tutti i modi ma è impossibile. Bisognerebbe mettere l'antenna con ostacoli importanti verso valcava, ma comunque è complesso. Prima di retecapra la vedev sempre perfettamente, come ora e non sono neppure puntato .. sob

Chiaramente arriva qua da me, non è detto che il segnale sia così forte ovunque. In zona est il 57 non arriva.

Anche da me a Varallo Pombia con il 57 di Retecapri spento ricevo bene la RSI!!!! il segnale del 57 svizzero è orizzontale ed entra bene attraverso l'antenna puntata su valcava (nonostante i 40° di distanza dal puntamento di Valcava! Valcava infatti ce l'ho a 80° mentre San Salvatore di Carona ce l'ho a circa 40°) La mia distanza in linea d'aria con Valcava è di 70Km circa, quello con San Salvatore di Carona è di 42Km. Caspita, io sarei pronto a regalare a Retecapri il ch58 pur di liberare il 57 e continuare a godermi la RSI!!!Visto che hanno diritto ad una frequenza nazionale gli servirei il 58 su un piatto d'argento .... ma il 57 LIBERO!!!!:lol: vabbé, sono solo sogni proibiti!!:D (così come se fosse per me anticiperei il mux Timb2 dal ch60 al 54 o al 55 per evitargli problemi quando accenderanno i primi segnali LTE: il 60 lo lascerei libero come zona neutra di confine tra segnali tv e banda larga mobile, almeno fino a quando non avranno prodotto e testato per bene sul campo l'efficacia di filtri in grado di bloccare i segnali LTE senza ammazzare il 60 ... agendo nello spazio di 1Mhz!! questo è la zona di confine prevista: solo 1Mhz!! per carità, alla fine ci riusciranno ... ma nel frattempo come intervallo di sicurezza io avrei lasciato tutto il 60 e Timb2 l'avrei anticipato al 54 o al 55)
 
61 e 66 riaccesi, ma il 67 e soprattutto il 57 ancora spenti. Approfittatene, signori ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Anche da me a Varallo Pombia con il 57 di Retecapri spento ricevo bene la RSI!!!! il segnale del 57 svizzero è orizzontale ed entra bene attraverso l'antenna puntata su valcava)

Ma siamo sicuri che trasmette dal San Salvatore ? Mi arriva davvero troppo bene per non essere puntato. Tu la vedevi in passato ? Io si ma ero puntato esattamente ..

L'apparizione poi dei retecapra su altri mux non lascia sperare che il 57 venga davvero disattivato ?

Intanto il 61 è tornato ON il 67 no.
 
Sì, Spinner. Disattiveranno Retecapri affinché mezza Lombardia possa fruire dei programmi elvetici. Suvvia, siamo seri....
 
GG (TO) ha scritto:
Sì, Spinner. Disattiveranno Retecapri affinché mezza Lombardia possa fruire dei programmi elvetici. Suvvia, siamo seri....

La serietà in Lombardia avrebbe dovuto rispettare la situazione preesistente. Il 57 è utilizzato da decenni dal San Salvatore (40000 watt erp). Da sempre, da prima di RAI3, la TV Svizzera copre queste aree. Retecapra neppure si sa che trasmette e per chi. Sfido a trovare qualcuno che la segue regolarmente. Non c'è di base una assurdità che una emittente con il nome localissimo, di una simpatica isoletta partenopea, venga qua a cancellarci una Tv di altissimo livello che vediamo da decenni ?

La situazone è comunque è che retecapri e retecapristore sono ora inclusi in alri due mux e comunque non può usare il 57 bellamente in lombardia visto il segnalone che arriva dalla Svizzera che per forza disturba anche loro.

Aggiungerei il danno economico procurato a telespettatori lombardi che hanno dovuto fare i salti mortali per cercare di continuare a vedere la RSI (tsi) e solo questo fatto (solo io ho speso in filtri antenne ed vari un sacco di denaro prima sul 57 e poi sul 39) che non si può in alcun modo avere simpatia verso questa emittente. Ho un cassetto pieno di filtri, poi smontati perche il segnale da roncola era troppo forte.

Prima avevamo il Piemonte che cercava di disturbarla in tuti i modi in VHF, ora il 57 .. che riaccendera sicuramente presto purtroppo.

La colpa di queste situazioni risale in realtà ad un mancato rispetto di accordi internazionali o locali tra Ticino e Lombardia che hanno consentito in passato l'interscambio dei segnali, l'ultimo era stato ottenuto con il canale 36, in seguito ai disturbi in VHF. Il Ticino stesso gode allo stesso modo di molte TV italiane, RAI inclusa. Un canale Ticinese, in particolare il 39, avrebbe dovuto godere di una maggiore protezione sul territorio lombardo storicamente servito dall'emittente e queste interferenze causano poi soprattutto agli utilizzatori finali disagi a non finire e forse ne andrebbe tenuto conto.

Ok il 57 alla lombardia ma il 39, canale sfn ticinese, avrebbe dovuto rimanere libero dando la possibilità anche in ticino di usare con tranquillità l'isofrequenza e rendendo anche più sicuri gli investimenti in Italia per la diffuzione di emittenti come retecapri che, bisogna ammetterlo, viene alla fine ingiustamente incolpata di problemi che di fatto non ha ma questo viene percepito dai telespettatori.
 
Ultima modifica:
Ma cosa c'entra ? Davvero non capisco se credi realmente alle cose che scrivi o stai scherzando. Anche ammettendo che il 57 non fosse stato utilizzabile in Italia per evitare conflitti con la Svizzera, le reti della Confederazione non sarebbero cmq mai e poi mai arrivate in Italia , avrebbero adottato tutti i sistemi affinché ciò non avvenisse, c'erano già numerosi progetti.
Retecapri è l'unica emittente ad operare legalmente in Lombardia sul Ch 57, piaccia o meno, il resto sono fesserie.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso