Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Otg Tv ha scritto:Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?
Otg Tv ha scritto:Senza la località precisa è dura risponderti!
Otg Tv ha scritto:Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?
spinner ha scritto:Qualcuno lo fa però ... in effetti è sensato ? Quelli che arivano a Milano sono tutti ON e manutenuti, per ora. E' sparito solo il 69.
Credo che tu abbia già il massimo possibile da riceverepalrob ha scritto:Grosio-Grosotto quindi ripetitori di:
Grosotto loc. S.Martino
Tirano loc. Costamoscia (per intenderci dove ci sono i timb dato che questo ripetitore ha vari nomi)
Roncale (vervio) attualmente rai
e anche se non a tutti visibili Sondalo o sommacologna o ospedale via Zubiani!
Grazie
Otg Tv ha scritto:Credo che tu abbia già il massimo possibile da ricevere
paolo-steel ha scritto:Mi pare che il segnale del ch 38 si sia alzato, quasi fosse attivo anche da Via Silva...o forse arriva più forte Valcava per propaganda![]()
Alcor ha scritto:Beh, lasciare un Valcava off per 6 mesi come il 63 di Telereporter sarebbe stato un po' troppo. Che poi forse non era nemmeno un guasto ma un semplice off. Questo non possiamo però saperlo.
Non è sparito solo il 69, ma anche il 54. E non per motivi di "manutenzione"...
Otg Tv ha scritto:Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?
carcamagnu73 ha scritto:Veramente strano, è passato anche il lunedì e Vco è sempre a schermo nero (pur in presenza di segnale normale, indicazione del decoder "nessun servizio") ... qualcuno mi può confermare la cosa?
Nikki ha scritto:Qua in Ossola (ripetitore di Fomarco) il segnale di VCO si vede benissimo e non vi sono problemi![]()
spinner ha scritto:Qualcuno lo fa però ... in effetti è sensato ? Quelli che arivano a Milano sono tutti ON e manutenuti, per ora. E' sparito solo il 69.
carcamagnu73 ha scritto:lo fanno lo fanno!!! non capisco bene il motivo ma lo fanno! io a Varallo Pombia non ho mai ricevuto ad esempio il 65 di Lombardia TV/Solregina Po dalla direzione di Valcava (il problema non doveva essere solo mio ed infatti hanno ottenuto di trasmettere momentanemente anche sul ch28 dal Calenzone che sarebbe una delle freq. da assegnare in futuro tramite asta). Dopo un anno e mezzo con il 65 rigorosamente vuoto da un paio di mesi il segnale arriva che è una meraviglia!! probabilmente qualunque sia la sorte che attendono (in particolare se c'è di mezzo la riassegnazione del mux in altra freq. tramite bando o no) hanno interesse a mostrarsi al ministero o a chi effettuerà i controlli ben visibili nella loro area di competenza
paolo-steel ha scritto:Invece per me Via Silva è una benedizione, mentre qualche problema me li dà S.Galdino
spinner ha scritto:Oppure non sono intenzionati a spegnere .. Da me il 65 è irricevibile come sempre.
lucpip ha scritto:ciao Carca, purtroppo sia per il 39 che per il 67 non posso aiutarti. Il 39 non lo prendo, in quanto si annulla con la TSI, mentre per il 67 mi sembra ok quello in da CDF che ricevo io. Ieri ho fatto uno zapping veloce e non mi sembra di averlo trovato a nero. Mi associo comunque alla domanda che hai fatto ad OTG, a cui chiedo anche se il 61/CDF, ormai spento da una quindicina di giorni, è da considerarsi definitivamente morto o se vi sono speranze di una nuova riaccensione, prima della scomparsa definitiva.
Infine ieri era a nero anche il 68, che comunque non mi manca, il 7 causa e21 giarolo e il 54, penso per propagazione sfavorevole (giusto Kantrax?). Il 69 va e viene: alcune ore è quasi perfetto altre è a nero.