Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rai - Como

Già da un po' di giorni è fuori uso il mux 30 della Rai a Como, un giorno passi.. ma cosa aspettano a rimetterlo in funzione?
 
Otg Tv ha scritto:
Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?

Qualcuno lo fa però ... in effetti è sensato ? Quelli che arivano a Milano sono tutti ON e manutenuti, per ora. E' sparito solo il 69.
 
Otg Tv ha scritto:
Senza la località precisa è dura risponderti!

Grosio-Grosotto quindi ripetitori di:
Grosotto loc. S.Martino
Tirano loc. Costamoscia (per intenderci dove ci sono i timb dato che questo ripetitore ha vari nomi)
Roncale (vervio) attualmente rai
e anche se non a tutti visibili Sondalo o sommacologna o ospedale via Zubiani!

Grazie
 
spinner ha scritto:
Qualcuno lo fa però ... in effetti è sensato ? Quelli che arivano a Milano sono tutti ON e manutenuti, per ora. E' sparito solo il 69.

Beh, lasciare un Valcava off per 6 mesi come il 63 di Telereporter sarebbe stato un po' troppo. Che poi forse non era nemmeno un guasto ma un semplice off. Questo non possiamo però saperlo.

Non è sparito solo il 69, ma anche il 54. E non per motivi di "manutenzione"...
 
palrob ha scritto:
Grosio-Grosotto quindi ripetitori di:
Grosotto loc. S.Martino
Tirano loc. Costamoscia (per intenderci dove ci sono i timb dato che questo ripetitore ha vari nomi)
Roncale (vervio) attualmente rai
e anche se non a tutti visibili Sondalo o sommacologna o ospedale via Zubiani!

Grazie
Credo che tu abbia già il massimo possibile da ricevere
 
paolo-steel ha scritto:
Mi pare che il segnale del ch 38 si sia alzato, quasi fosse attivo anche da Via Silva...o forse arriva più forte Valcava per propaganda:D

A me arriva da sempre come una legnata. Se per caso inizia a difettare come gli altri mediaset hai ragione tu stasera guardo.

Il trasmettere da Silva per me è sempre una cattiva notizia .. mi disturba tantissimo. E' vicino, di lato, fa un sacco di riflessioni in mezzo alle case ed alle gru .. un disastro.
 
Alcor ha scritto:
Beh, lasciare un Valcava off per 6 mesi come il 63 di Telereporter sarebbe stato un po' troppo. Che poi forse non era nemmeno un guasto ma un semplice off. Questo non possiamo però saperlo.

Non è sparito solo il 69, ma anche il 54. E non per motivi di "manutenzione"...

Beh.. alcuni però sono praticamente doppioni da sempre. Staremo a vedere, ma dal punto di vista di chi deve ricevere la diminuzione degli spazi disponibili non è una buona notizia ed alla fine più tardi arriva meglio è.

E' vero, il 54 è l'unica vittima "illustre" caduta sul suo canale storico oltretutto. Deve accontentarsi, poveretta, delle altre 4 frequenze che sta usando.
 
Otg Tv ha scritto:
Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?

a quale canale ti riferisci? lucpip nel suo post ha citato il 67, il 61, il 68, il 54, il 7 ed il 69 .... per quale non varrebbe la pena spendere neppure un euro perché sarà rottamato?
Tu sai quali tra i canali citati saranno certamente rottamati? (ovvero chi ha presentato entro la scadenza domanda per rottamazione con accesso all'indennizzo statale tra le frequenze sopra citate?)
Io posso solo immaginare che sarà rottamato il 61 perché l'hai scritto tu ... e per il 61 infatti non spenderei neppure 50 cent!!
Non mi consta invece che sarà rottamato il mux di Quartarete. Non avendo infatti tu novità in materia li ho contattati direttamente e mi hanno spiegato che il 67 orizzontale da CDF è in questi giorni spento a causa di un problema all'impianto di raffredamento: il guasto è in riparazione, mi hanno assicurato che il segnale sarà ripristinato nei prossimi giorni. Riguardo all'assegnazione di un nuovo mux attendono informazioni dal ministero e sperano di averle per settembre: hanno confermato che ci sono delle buone possibilità di ottenere un mux in quarta banda che in base allo schema ricettivo della zona del novarese da servire (normalmente le antenne di IV° banda verso CDF sono orizzontali mentre quelle di V° sempre verso CDF verticali) a loro andrebbe meglio; già in altra occasione mi avevano detto che preferirebbero una frequenza di quarta banda rispetto ad una di quinta. In ogni caso l'impianto trasmittente non c'entra nulla con la frequenza (per il novarese l'impianto di quartarete rimarrà al CDF), quindi lo metteranno a posto e al momento giusto cambieranno frequenza di trasmissione.

Riguardo invece al 68 e al 69 ...(e a tutte le altre frequenze rottamabili, riassegnabili prima del 60 o consorziabili .... "rottamabili, riassegnabili e consorziabili" non è male:lol: mi è uscita bene :D :D ) non ho la minima idea di cosa faranno (diciamo che non avendo mai effettuato Sestarete alcuna riparazione all'impianto del mottarone si può immaginare che magari rottami quel 69 .... però a questo punto verrebbe da chiedersi perché mai abbia rilevato la frequenza ed il marchio da AITV penso proprio non gratuitamente! ...:eusa_think: )
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Veramente strano, è passato anche il lunedì e Vco è sempre a schermo nero (pur in presenza di segnale normale, indicazione del decoder "nessun servizio") ... qualcuno mi può confermare la cosa?

Qua in Ossola (ripetitore di Fomarco) il segnale di VCO si vede benissimo e non vi sono problemi;)
 
Nikki ha scritto:
Qua in Ossola (ripetitore di Fomarco) il segnale di VCO si vede benissimo e non vi sono problemi;)

Da oggi pomeriggio è tornato tutto regolare anche da CDF (sono rimasti con lo schermo nero per un cinque giorni pur in presenza di ottimo segnale ... non so cosa accada tecnicamente quando sparisce il video pur in presenza di segnale...). Cmq stamattina erano ancora a schermo nero, gli ho dato un colpo di telefono ed erano al corrente del problema: stasera ho visto che hanno riparato, ora tutto ok da CDF!;)
 
spinner ha scritto:
Qualcuno lo fa però ... in effetti è sensato ? Quelli che arivano a Milano sono tutti ON e manutenuti, per ora. E' sparito solo il 69.

lo fanno lo fanno!!! non capisco bene il motivo ma lo fanno! io a Varallo Pombia non ho mai ricevuto ad esempio il 65 di Lombardia TV/Solregina Po dalla direzione di Valcava (il problema non doveva essere solo mio ed infatti hanno ottenuto di trasmettere momentanemente anche sul ch28 dal Calenzone che sarebbe una delle freq. da assegnare in futuro tramite asta). Dopo un anno e mezzo con il 65 rigorosamente vuoto da un paio di mesi il segnale arriva che è una meraviglia!! probabilmente qualunque sia la sorte che attendono (in particolare se c'è di mezzo la riassegnazione del mux in altra freq. tramite bando o no) hanno interesse a mostrarsi al ministero o a chi effettuerà i controlli ben visibili nella loro area di competenza
 
carcamagnu73 ha scritto:
lo fanno lo fanno!!! non capisco bene il motivo ma lo fanno! io a Varallo Pombia non ho mai ricevuto ad esempio il 65 di Lombardia TV/Solregina Po dalla direzione di Valcava (il problema non doveva essere solo mio ed infatti hanno ottenuto di trasmettere momentanemente anche sul ch28 dal Calenzone che sarebbe una delle freq. da assegnare in futuro tramite asta). Dopo un anno e mezzo con il 65 rigorosamente vuoto da un paio di mesi il segnale arriva che è una meraviglia!! probabilmente qualunque sia la sorte che attendono (in particolare se c'è di mezzo la riassegnazione del mux in altra freq. tramite bando o no) hanno interesse a mostrarsi al ministero o a chi effettuerà i controlli ben visibili nella loro area di competenza

Oppure non sono intenzionati a spegnere .. Da me il 65 è irricevibile come sempre.
 
spinner ha scritto:
Oppure non sono intenzionati a spegnere .. Da me il 65 è irricevibile come sempre.

no bè ... mi sembra che in caso di resistenze sia previsto da un decreto legge lo spegnimento coatto!!

il 65 al quale mi riferivo io non credo che tu possa riceverlo a Milano, io mi riferivo al 65 di Lombardia Tv/Sol Regina Po che non trasmette da Valcava ma da una una postazione più a ovest di Valcava (vedo dalle tabelle di OTG che si chiama Polgina di Galbiate): rispetto a me che sono in prov. di novara il puntamento è sempre quello di Valcava (diciamo che ce l'ho in linea d'aria un po' "prima" di valcava, essendo più a ovest è più vicina a me ed il puntamento è sempre quello, circa 80°), tu invece da Milano te la trovi a nord come valcava ma un po' più sinistra (più a ovest) quindi ti cambia il puntamento. Non credo che faccia servizio su Milano; a Milano sul 65 in teoria dovresti ricevere Bergamo Tv da Roncola.
Sul 65 si è creato un caos! l'hanno assegnato da CDF in verticale a Teleserma (voi a Milano l'avete invece sul 21), a Lombardia Tv da Polgina di Galbiate e a Bergamo Tv da Roncola!! il risultato è stato che per un anno e mezzo in tutta la nostra area sono stati in pochi ad avere segnale sul 65, interferenza totale!! adesso a pochi mesi dal rilascio delle frequenze in questa zona è accaduto il miracolo mai accaduto in un anno e mezzo!:lol: ad Arona si è pulito bene e ed ricevibile Teleserma in vert. da CDF e a Varallo Pombia con antenna orizzontale su Valcava sul 65 incredibile ma vero da due mesi arriva bene Lombardia Tv da Polgina di Galbiate (quello che in teoria avrebbe dovuto essere fin dall'inizio "sulla carta" ... finalmente a tempo quasi scaduto si sono sincronizzati e l'hanno reso possibile anche nella realtà!!!)
 
lucpip ha scritto:
ciao Carca, purtroppo sia per il 39 che per il 67 non posso aiutarti. Il 39 non lo prendo, in quanto si annulla con la TSI, mentre per il 67 mi sembra ok quello in da CDF che ricevo io. Ieri ho fatto uno zapping veloce e non mi sembra di averlo trovato a nero. Mi associo comunque alla domanda che hai fatto ad OTG, a cui chiedo anche se il 61/CDF, ormai spento da una quindicina di giorni, è da considerarsi definitivamente morto o se vi sono speranze di una nuova riaccensione, prima della scomparsa definitiva.

Infine ieri era a nero anche il 68, che comunque non mi manca, il 7 causa e21 giarolo e il 54, penso per propagazione sfavorevole (giusto Kantrax?). Il 69 va e viene: alcune ore è quasi perfetto altre è a nero.

Ciao! come avrai letto dagli altri post in parte è già tutto risolto; il 39 Vco è tornato visibile; da4rete mi hanno risposto che hanno un guasto all'impianto di raffreddamento del trasmittente che trasmette in orizz. dal CDF e che sarà rispristinato in tempi celeri (tu lo ricevi sempre da CDF ma dal trasmittente verticale, quello solo per Varese e zone limitrofe).
Per il 61 ... mah, od occhio non credo vi siano speranze per una riaccensione! (sono piuttosto curioso come sarà organizzato il mux in consorzio con Espansione e soprattutto se in questo consorzio ci sarà anche La9 ... attualmente La9 e La8 trasmettono nel mux di Primarete -ancora ben visibile da Valcava- così come leggo che nel mux di La9 al ch29 è presente anche telecor, quindi attualmente esiste un accordo tra le due società: chissà se l'accordo tra Espansione e Telecor/Primarete coinvolgerà anche La9... (che del resto mi sembra di aver letto che rottami il ch29 e che quindi con qualcuno dovrà per forza consorziarsi);
confermo il 68 a nero (... ma come te non piango!!!) e il comportamento stranissimo di sestarete sul 69 (che poi era lo stesso che aveva altaitalia negli ultimi mesi dello scorso anno prima di chiudere): in certi momenti il segnale emerge di colpo anche con potenza elavata, poi altrettanto allimprovviso inzia ad oscillare ed è inguardabile, in altri momenti è proprio a zero! va come sempre " a strappi" !!!:lol:

Vedremo anche che fine faranno dopo la rottamazione le emittenti Profit (...dove troveranno asilo...;) ; Pù Blu non penso proprio che abbia presentato domanda per il rilasco spontaneo ... quindi mi sa che concorrerà per la riassegnazione di un mux! Sestarete rilascia la frequenza ma non ho idea se sarà ospitata da qualche altro mux. A Rete 55 penso proprio che toccherà un altro mux in V° banda (magari il 43 che libererà Italia Otto).

Certo che sarebbe interessante adesso che sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di rilascio volontario sapere chi l'ha presentata e quindi si avvierà ad un consorzio o alla cessazione dell'attività in un data area e chi invece non avendola presentata è chiaro che concorre per la riassegnazione di un mux.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso