Cambio di Frequenza per Telesubalpina da Ronzone (AL).
Spento la UHF 65. Ha acceso sulla frequenza 59
Spento la UHF 65. Ha acceso sulla frequenza 59
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Diciamo che sei ampiamente scusato con la minuziosa e dettagliata risposta!!!carcamagnu73 ha scritto:Chiedo scusa per il ritardo ma non mi sono collegato per qualche giorno. Dunque, facendo un paragone con quanto ricevo io Varallo Pombia la prima cosa che noto è che ricevi ben poco dal Penice … Adesso è difficile stabilire se la cosa è dovuta all’impianto (magari antenne un po’ vecchiotte non molto performanti) o se nella zona di Marano dove abiti non si possa pretendere di più (magari perché la zona è piuttosto bassa, perché hai davanti degli ostacoli …. le cause possono essere moltissime!) Certamente devi trovare il modo di avere accesso al centralino e verificare i collegamenti: risolvi prima di tutto il dubbio relativo ad una eventuale sovrapposizione delle quarte bande!! Certamente se avessi VLC in UHF e poi ancora il PNC in quarta …. I mux Rai si distruggono!, gli errori a quel punto non vengono più riparati perché PNC e CDF non sono in SFN e non potranno mai esserlo! Qualora invece i collegamenti nel centralino fossero corretti , magari è sufficiente alzare l’antenna di un metro, affinare il puntamento, usare un’antenna migliore …. Quello che farei io se fossi nei tuoi panni sarebbe per prima cosa un rapido sondaggio tra i vicini di casa (dopo aver osservato che antenne montano e come sono direzionate), giusto per capire se la ricezione problematica dal Penice è solo un problema tuo o anche delle abitazioni più vicine. E qualora gli altri vedessero di più e meglio sarebbe utile guardare bene il tipo di antenne che montano sul palo e a che altezza sono montate rispetto alle tue.
Quello che posso dire io è che a Varallo Pombia la situazione Rai dal Penice considerata semplicemente dal punto di vista dei decoder e dalla tv è assolutamente normale su tutti i mux. Effettuando però delle misurazioni con il misuratore di campo posso dirti che su TUTTI i mux Rai dal Penice i valori fanno pietà! Ho commentato la cosa con due amici antennisti della zona che mi hanno confermato che i dati da me registrati con un Rover ST-2 a Varallo P. sono del tutto tipici della nostra zona (ma non solo del novarese, anche più a ovest, area di Somma Lombardo, Arsago Seprio, Casorate ecc). In pratica: il 22 non è neppure da considerare a causa della grave interferenza con Telelibertà che dalle nostre parti lo ammazza letteralmente. Per assurdo con il 22 le cose andavano un po’ meglio lo scorso anno fino a quando i “geni” della Rai hanno consentito a Telelibertà di trasmettere dalla loro torre a Milano in c.so Sempione pensando di risolvere il problema dell’interferenza per alcune aree. Per la nostra la situazione da quel momento è precipitata nettamente (noi siamo disturbati dai segnali accesi in Milano città, per quanto tenuti a bassa potenza per servire solo Milano qualcosa arriva fin qui e va a disturbare i segnali del Penice; basta considerare che in III banda riusciamo a ricevere il mux 1 Rai sull’E9 da Milano Sempione e che giocando a mettere l’antenna di Valcava da sola nell’ingresso UHF per testare tutta la banda da quella direzione ecco che sul 25 arriva Telemilano/Pù Blu che sul 25 dovrebbe coprire solo Milano e invece qui arriva ad essere visibile!). L’unica speranza per ricevere finalmente il 22 Rai dal Penice nel novarese è che venga tolto il ch22 a Telelibertà (ed è quello che io spero facciano in sede di assegnazione dei diritti di trasmissione definitivi per le locali, cioè che gli cambino frequenza. E visto che Telelibertà non ha presentato nessuna domanda per “rottamare” il mux, qualora non ci fossero altre frequenze libere da assegnargli spero che il ministero possa ugualmente non rinnovargli la concessione per il 22 avviandoli ad un consorzio con altri operatori che trasmettono dal Penice e che coprono il bacino d’utenza che a loro interessa. Solo speranze, vedremo! )
Per gli altri mux Rai: 23 – 26 e 30 dal Penice sono tutti accomunati (in queste zone) da valore di N-MARG pessimi (il margine sulla figura di rumore è negativo, da -6 a -8 dB!!il peggiore da me è proprio il ch26 con un N-MARG di -8dB e l’indicazione da parte dello strumento “FAYL”!! I mux migliori devono avere valore di N-MARG positivo, almeno un +5 / +6 con indicazione “PASS”); fa pena anche il MER: su tutti e tre i mux Rai i valori sono di circa 13 – 14 dB! (un segnale buono presenta di norma un MER superiore a 20dB); in pratica stando a questi parametri si dovrebbero vedere da schifo. Poi però magicamente si vedono ugualmente! Il recupero avviene tutto in sede di correzione degli errori; in pratica adottano un buon FEC e già in antenna presentano dei valori di BER ottimali: pre BER: 5 – 6 bit errati per 10 alla meno 6, post BER inferiore a 10 alla meno 8 (in pratica correzione totale). Un buon decoder fa il resto nel “riparare” il segnale … e quindi alla fine da me sia il 23, che il 26 che il 30 sono ben visibili anche se a voler vedere i parametri di misurazione (eccetto il BER) sono critici. Come ho detto parlando con antennisti mi hanno pienamente confermato la cosa ed anzi, mi hanno detto che ultimamente in molte aree dove tradizionalmente la IV° banda la si è sempre presa dal Penice, adesso stanno cercando di prenderla in orizzontale da Varese Campo dei Fiori. Io ho fatto un semplice test ponendo l’antenna di Valcava in UHF: a Varallo facendo così si ricevono i segnali orizzontali da Varese di riflesso sfruttando l’antenna di Valcava. Ebbene, pur essendo il puntamento di Varese a 33° circa e quello di Valcava a 80° circa ( e quindi nonostante uno sfasamento di ben 50° circa), nonostante l’antenna di Valcava sia una V° banda che provoca una certa attenuazione sul segmento di IV°, nonostante tutto questo, ho registrato per i 23, 26 e 30 Rai catturati di riflesso da Varese valori migliori rispetto al Penice dove l’antenna è puntata correttamente ed è una IV° banda!! Ho infatti registrato valori di N-MARG di +1 - +2 e valori di MER intono a 18 – 20 dB. Nulla di eclatante, però, con un puntamento direttivo su Varese e con antenna adeguata i segnali Rai da noi (in questa fase) sono certamente migliori rispetto a quelli che riceviamo dal Penice.
Purtroppo però il puntamento della IV° banda orizzontale verso Varese (in pratica lo schema adottato ad Arona con valori eccellenti … N-MARG +9, MER 25 – 26 dB ecc) impedisce di ricevere il 33 Rete A che da CDF è verticale e che cmq fin qui non arriva ed il 31 di Studio 1 pure verticale da CDF e non diretto a sud verso di noi. Ottimo invece il 32 di Rete 7 (con un MER da record superiore a 30dB!!!!!), si aggancia il 21 di Videonovara che è orizzontale, ottimo il 27 Tv Italia che è orizzontale; si perdono il 24 (Videostar) ed il 28 (Sol Regina), si salva il 34 Tele7 laghi che pur essendo da Varese verticale è molto forte ed entra ugualmente anche con antenna orizzontale. Nulla da fare invece per il 35 Canale6. Quindi, riassumendo, da Varese CDF, in IV° banda, si possono recuperare meglio le rai in caso di problemi dal Penice, ricevere bene il 27, il 32, benino il 34 …. rinunciando però al resto! (24, 28, 31, 33, 35).
Puntando invece come si è sempre fatto da noi la quarta sul Penice le Rai arrivano comunque ma con parametri critici ed in più dovrebbe arrivare tutto il resto.Ti posso dire in dettaglio cosa ricevo io a Varallo Pombia in IV° banda con una Fracarro Blu 420 puntata sul Penice oltre alle Rai di cui abbiamo già parlato: 24 Videostar (potenza intorno ai 50dB, N-MARG +8dB, MER 22 dB, pre e post BER ok con correzione totale degli errori); il 27 Tivù Italia dal Calenzone (potenza 54 dB, N-MARG +6dB, MER 20dB, ber ottimale); il 28 Sol Regina Po dal Calenzone (potenza 44 dB, N-MARG +9 dB, MER 28 dB, pre e post ber correzione totale); il 31 di Studio 1 dal Calenzone (potenza 52 dB, N-MARG +6 dB, MER 26dB, pre e post correzione totale errori, quindi sempre post ber inferiore a 10 alla meno 8); il 33 ReteA/Espresso dal Penice( potenza 53 dB, N-MARG +3 dB, MER 24 dB, pre e post BER correzione totale); il 34 Tele7laghi dal Penice(potenza 51 dB, N-MARG +9dB, MER 24dB, pre e post BER correzione totale; il 35 Canale 6/Telelombardia dal Calenzone (potenza 57dB, N-MARG +4 dB , MER 23dB, pre-BER un po’ più scadente 2 x 10 alla meno 3, post BER pochi bit errati per 10 alla meno 7); il 32 di Rete7 arriva in ogni caso da Campo dei Fiori (al Penice non c’è) ed entra per forza dall’estremità posteriore dell’antenna in senso inverso con questi valori: potenza 47 dB, N-MARG +2dB, MER 21,5 dB, ber ottimale con correzione totale degli errori); sul 29 non ricevo nulla (a volte, con forte propagazione come quando faceva molto caldo umido mi arriva male il mux di La9 da Novara), niente neppure sul 21. I valori Rai del famigerato 22 da me sono questi: potenza 53dB, N-MARG -1 dB, MER 18 dB, pre BER 3 errori per 10 alla meno 2, post BER 8 bit errari per 10 alla meno 5): alcuni decoder lo digeriscono ugualmente ma poi si vede male, altri lo rifiutano proprio (ad esempio gli Audiola lo rigettano proprio!!).
Per tutti gli altri mux Rai dal Penice (23, 26 e 30) come ho scritto all’inizio valori di potenza sono intorno ai 60dB, N-MARG pessimo,valore negativo tra -6 e -8 dB, MER altrettanto pessimo a 13-14 dB, anche lo spettro fa schifo … ma poi si ha una buona correzione degli errori con un pre BER pari a 6 x 10 alla meno 6 e un post BER inferiore a 10 alla meno 8, alla fine la visione è sempre garantita senza problemi.
Tutti i valori che ho riportato si riferiscono ad una misurazione effettuata il giorno 10 agosto scorso (quindi valori recentissimi!) direttamente in antenna (quindi prima del centralino e di ogni tipo di amplificazione) e rispecchiano in pieno un’altra misurazione effettuata alla fine di novembre del 2011.
Per questo motivo io tengo ancora la IV° banda orientata verso il Penice (anche se, come ho detto, i segnali Rai da Varese CDF sono migliori).
Tu scrivi che hai problemi sul 24, sul 28, che hai deboli o ballerini anche il 31 ed il 33 e che il 26 lo vedi male … la cosa non è normale. Se riuscissi a sentire un antennista (non i suoi elettricisti!) e a farti eseguire delle misure sarebbe meglio (prima cerc in tutti i modi di verificare i collegamenti nel centralino!): se proprio i segnali dal Penice per te fossero molto compromessi ti proporrà di puntare la IV° verso Varese CDF (questa è la proposta che stanno facendo molti antennisti della zona a chi riceve male le rai dal Penice)
Per quanto riguarda la V° banda è molto strano che tu non riceva il 66 di Rete 55 da Valcava, il segnale in zona è molto forte e pulito. Così come sul ch67 dovresti ricevere di riflesso da Varese il 67 di Quartarete che è molto forte (ma tanto dal 61 al 69 entro fine anno verranno spenti tutti).
I dubbi sul 54 ce li ha risolti OTG: ricevi Sestarete da Novara di riflesso tramite l’antenna di Valcava, la qualità non può che essere pessima! Quel 54 non lo considerare, non è indicativo di nulla.
Per quanto riguarda la III banda: quello 05 di Videonovara è da Nosate, quindi se hai la III° puntata verso nord, verso Varese, lo ricevi di riflesso (Nosate rispetto a noi ha un puntamento intermedio tra Milano e il Penice, è a circa 140° contro i 33° di Varese: io ovviamente per l’azimuth mi riferisco sempre a Varallo Pombia, ma Marano è appena dopo quindi non cambia molto).
In terza banda non ricevi sull’E10 (H) Videonord/Rete 7? (in pratica un mux quasi identico a quello del 32) quello è forte, di solito si riceve senza problemi.
In V° banda hai per caso problemi sul ch49 mediaset? Perché il mio tallone d’Achille a Varallo Pombia è proprio questo maledetto 49 che mi fa trafficare da tutta l’estate!!! È l’unico segnale da Valcava che ricevo al limite e con interruzioni del servizio da fine maggio scorso (o meglio, il 49 mediaset e il 50 di mediaset premium che quando misuro ha sempre valori quasi identici al 49).
Vedremo come cambieranno le cose con l’assegnazione delle frequenze definitive alle locali in autunno!
Fammi sapere se hai novità!!Ciao!
paolo-steel ha scritto:Io il 34 al massimo lo aggancio con memorizzazione dei canali ma mai fruibile...però dire se mi arriva da Milano o dal Penice boh...
ale89 ha scritto:Cambio di Frequenza per Telesubalpina da Ronzone (AL).
Spento la UHF 65. Ha acceso sulla frequenza 59![]()
Mah infatti non ho capito sta mossa che hanno fatto. Ma vabbè...Pablo74 ha scritto:Pensavo che non accendessero il 59 per timore di interferenze con Valcava e Torino. Invece banalmente non avevano bisogno di un ulteriore mux. Ora dopo quasi due anni si decidono ad attivarlo e li pagano pure per rinunciare al 65! mah.............
Ciao Albertoalbertopd ha scritto:Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a telepace (che ci ospita nel loro mux per la lombardia sul 39 o di.tv per brescia) quando il segnale fa le bizze da voi![]()
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto
Beh però come già detto non ho un'antenna sopra i palazzi , Via Silva benissimo, Sempione abbastanza bene, S.Galdino così così, Breda e Stephenson quasi niente ( quando Tivuitalia ha attivato questa postazione non è cambiato niente rispetto al segnale che ricevo dal Calenzone e se vanno in off i Timb di Valcava non li ricevo più). Il 34 mai ricevuto bene e da un pò di tempo anche il 32 che avevo sempre ricevuto perfetto non è più fruibile tranne che con l'LG....sembrerebbe quasi un problema di SFN ma non sò con quale altra postazionespinner ha scritto:Beh.. tu però, bisto che ricevi sia Silva che Colico e lo stesso Stephenson, peraltro in zone non così distanti tra loro, il 34 dovresti riceverlo se trasmettesse pulito .. I non lo ricevevo nepure puntando l'antenna la, ho provato. non so con che schifezza di segnale emetta. Mentre gli altri arrivano decentemente bene.
Pensa che invece 7 laghi la ricevevo sul 34 in verticale dal Goi .. pazzesco, quando avevo l'antenna per il 39 svizzero. Non è che trasmette in verticale anche da Milano ?
Credo da Calenzone, sperimentalepaolo-steel ha scritto:Beh però come già detto non ho un'antenna sopra i palazzi , Via Silva benissimo, Sempione abbastanza bene, S.Galdino così così, Breda e Stephenson quasi niente ( quando Tivuitalia ha attivato questa postazione non è cambiato niente rispetto al segnale che ricevo dal Calenzone e se vanno in off i Timb di Valcava non li ricevo più). Il 34 mai ricevuto bene e da un pò di tempo anche il 32 che avevo sempre ricevuto perfetto non è più fruibile tranne che con l'LG....sembrerebbe quasi un problema di SFN ma non sò con quale altra postazione
Ok, grazieOtg Tv ha scritto:Credo da Calenzone, sperimentale
Da te a Vigevano il nuovo 32 di studio nord lo vedi?Otg Tv ha scritto:Credo da Calenzone, sperimentale
Neanche un filo...gianluk ha scritto:Da te a Vigevano il nuovo 32 di studio nord lo vedi?
A magenta zero assoluto
strony82 ha scritto:Diciamo che sei ampiamente scusato con la minuziosa e dettagliata risposta!!!
L'impianto è nuovissimo! Casa finita a dicembre 2011 e impianto che avrà al max 1 anno! Devo parlare con l'antennista a questo punto... Mi sono dimenticato di dirti che sul 25 ricevo a bomba il 25 di +BLU e pertanto credo che il genio che ha fatto l'impianto ha messo VLC su tutta la UHF per salvare il 36 MDS (che infatti è al 100%) "dimenticandosi" xò che così mi ammazza tutta la IV!!!! Gli impianti dei vicini, vecchi e appena rifatti, puntano TUTTI a sud per la IV e poi non ho ostacoli davanti e il palo è alto, forse anche troppo visto che mezzo alito di vento balla alla grande! Per il centralino bisogna salire sul tetto, e al momento non i mezzi per farlo! Ma comunque prima o poi l'antennista dovrà venire a mettere la parabola e quindi lo blindo subito!!!
Per il 49 è sempre a bomba, tranne frequenti interruzioni di circa 5/10 secondi dove il segnale piano piano degrada squadrettando per poi sparire e tornare di colpo a piena potenza!
Il 10 da CDF non ' mai entrato nemmeno per sbaglio! Ma non c'era qualche interferente su quella frequenza?? O mi ricordo male??
carcamagnu73 ha scritto:Stasera da me più debole del solito il 24 videostar dal Penice e ancora in off il 63 Profit da Valcava. Sempre ok invece lo stesso 63 verticale da CDF.
Più Blu lombardia ok da Valcava; da CDF invece sul 68 Più Blu da alcuni giorni segnale presente ma schermo nero.
normalissimakangaroo ha scritto:Ciao Otg, ma come vi risulta qui a Paderno Dugnano la ricezione del 34 di Tele7Laghi? L'ho ricevuto più o meno sempre fino a qualche mese fa, poi più nulla. Ho anche scritto a T7L a metà luglio e mi hanno risposto dicendomi di aver fatto delle misurazioni in una via vicino a dove abito io e di non aver riscontrato problemi. Magari è l'impianto condominiale che ha un problema proprio e solo con il 34. Grazie