Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Ma che TV è la ATI TV ? Il 69 lo usava Italia 1 in analogico. Dove trasmetteva ATI TV ? (che poi immagino sia un gestore di rete non una tv)
E' alta italia tv che trametteva nel novarese con assegnato il 69. Poi è stata acquisita ad inizio anno da sesta rete piemonte che ha ripreso a trasmettere. Io la ricevo, male dal mottarone. Mi sembra che si ricevesse in passato, analogico, anche in qualche zona di milano. Se non sbaglio dovrebbe avere anche un impianto a laveno, sempre sul 69 che spara verso il piemonte, lago maggiore. Carcamagnu può essermi di aiuto.
 
lucpip ha scritto:
E' alta italia tv

Ahh ecco, se non ricordo male era quella TV che hai tempi trasmetteva in VHF analogico da Laveno funivia sul canale della Svizzera disturbandola in buona parte della Lombardia, insieme ad altre "tv" piemontesi. Tutto chiaro. Ora naturalmente preferisce Valcava. Buon per lei.
 
Ma Ati non è uno dei mux clone di Più Blu?
Come Dvbcom sull'H...
Magari Ati sta per associazione temporanea d'imprese...
Oppure non vuol dir nulla...
 
fede69 ha scritto:
Ma Ati non è uno dei mux clone di Più Blu?
Come Dvbcom sull'H...
Magari Ati sta per associazione temporanea d'imprese...
Oppure non vuol dir nulla...

In effetti Altitalia era ALTV.

Probabilmente è un provider di rete ati.
 
Ati = Advanced Telecommunications and Information srl

Sempre roba afferibile a Bucchi (Più Blu)
 
Fantamux 61-69

Perciò secondo me avverrà questo:
24 Videostar presumibilmente da un solo impianto tra Penice e Ronzone
35 Europa 7 (e anche con l'8 se non glielo tolgono)
46 Vuoto o potrebbero spostare Rete Saint Vincent dall'H se devono svuotare la terza banda
51 Primarete (iso con lombardia)
42 Quartarete o Telecupole
43 Quartarete o Telecupole
Più probabile 42 Quartarete perchè deve illuminare anche NO e VB e il 42 dovrebbe essere più sgombro!
Poi vediamo se ci ho azzeccato!
 
Stò notando oggi qui a Milano che ricevo il mux2 di ReteA con una potenza eccezionale mai ricevuta prima e senza il minimo errore.
L'antenna è condominiale orientata su Valcava e per questo tale mux si è sempre ricevuto con una marea di errori visto che non era + presente in tale sito.
Che sia tornato su Valcava?
Riscontrate qualcosa?
 
Mi sa che il 33 dal Penice ha continui off/on stasera.
Io che ricevo da Ronzone ma che Penice arriva noto continui alti/bassi del livello di segnale.
Con Penice spento L: 85 Q: 100
Con Penice acceso L: 71/72 Q: 65/76

;)
 
ale89 ha scritto:
Mi sa che il 33 dal Penice ha continui off/on stasera.
Io che ricevo da Ronzone ma che Penice arriva noto continui alti/bassi del livello di segnale.
Con Penice spento L: 85 Q: 100
Con Penice acceso L: 71/72 Q: 65/76

;)

Questo l'effetto dei segnali del penice su milano .. Io il 33 lo ricevo sempre forte avendo galdino relativamente vicino. Purtroppo il 44 continua ad aver problemi di snf in quanto usano parametri che alcuni ricevitori non digeriscono. bleah .. un disastro.
 
spinner ha scritto:
Questo l'effetto dei segnali del penice su milano .. Io il 33 lo ricevo sempre forte avendo galdino relativamente vicino. Purtroppo il 44 continua ad aver problemi di snf in quanto usano parametri che alcuni ricevitori non digeriscono. bleah .. un disastro.
Questa mi è nuova... parametri che alcuni ricevitori non digeriscono? :icon_rolleyes:
E comunque è sfn o non snf :D
 
Immagino che il Penice si sia ripreso...non vedo + il 33!!!
Il 44 da Valcava invece mai avuto problemi e forte.
 
ale89 ha scritto:
Questa mi è nuova... parametri che alcuni ricevitori non digeriscono? :icon_rolleyes:
E comunque è sfn o non snf :D

Azz giro sempre le due lettere della sigla .. sorry. Si è così. Il Clarke Tech in particolare non riesce a risolvere la sfn trasmessa da questa emittente. Con gli altri rcevitori, che dovrebbero essere più baracche, si vede perfettamente.

Il segnale non mi arriva solo forte, ma fortissimo... Altre emittenti che usano le medesime postazioni si decodificano perfettamente.

Ma dirò di più, questo mux ha iniziato a dare problemi solo da quando ha iniziato ad ospitare canali mediaset a bordo. In quell'occasione hanno impostato qualcosa che il CT, ma probabilmente anche altri RX, fanno fatica a ricomporre.

Sembra che sia mandato in palla il decodificatore digitale del ricevitore che impiega molti minuti a decodificare l'immagine con l'indicatore della qualità che oscilla tra 60 e 100 fino a stabilizzarsi al massimo talvolta anche dopo diversi minuti .. e per poi rimanerci.

Stesso problema lo dava anche il 33, sempre dopo l'arrivo dei mediaset e la ritaratura dei due mux, quando era in Valcava e sempre e solo con il CT.

Immagino che un tecnico possa conoscere che parametri (sfn) possano causare questa situazione, propria solamente di Rete A.
 
A me (da come lo descrivi) mi sa più di problemi di riflessione o echi o comunque cose del genere che quel decoder non riesce a gestire correttamente ;)
Ipotesi eh ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso