Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
Ti assicuro che i biellesi non hanno molto da spartire con la lombardia :D

Saluti da Alessandro.

Si Biella è un po' forzata ;) ahah .. ma li si vede 3 piemonte credo. Mi sa che sono però più piemontesi che possono ricevere il nostro 3 che non il contrario, e questo grazie all'uso del Penice un po' invasivo ma dubito sia sgradito in fondo.
 
fatantony ha scritto:
Questi sono i tuoi gusti, e non è detto che debbano essere uguali a quelli degli altri.:eusa_naughty: A me il TGR Piemonte piace, e parla di tutto il Piemonte, anche piccole realtà locali (e non solo Torinesi e Cuneeesi)... Il TGR Lombardia lo trovo concentrato troppo su Milano e hinterland...


L'importante è esserne convinti:icon_rolleyes:
Ti quoto, fatantony! Anche qui la zona di Novi ligure in prov. di AL nel TGR Piemonte è stata trattata bene senza problemi, quindi è ovvio che la NOSTRA edizione del TGR è quella Piemontese. Qui fortunatamente il segnale del 22 UHF è perfetto e più forte del 23 (unica frequenza con disturbi, ma per il fatto che è ancora al momento su antenna provvisoria), quindi anche se in seguito qui da me i segnali restassero così mi va benissimo, basta solo che in Lombardia riescano a vedere bene con il 23 e qui in qualsiasi angolo di Piemonte il 22.
Ciao! ;)
 
spinner ha scritto:
...Il nostro TGR si riferisce spesso anche alla costa piemontese del lago, ad esempio. Novara, Verbania ed anche Biella in fondo geograficamente sono più lombarde che piemontesi e più vicine a Milano anche in termini di attività lavorativa e sono proprio quelle mal coperte dal 22.
Verbania più lombarda che piemontese? ma guarda che lì la maggioranza prende il mux Rai 1 dal Mottarone o dal Pollino!
 
spinner ha scritto:
Beh si .. ma dal CDF non puoi coprire solo il Piemonte, dal penice quasi ci riescono.. Allora il Mottarone piuttosto.

Ma poi a che importa del regionale piemonte ? Sono straconvinto che a Novara, Alessandria, Asti, Vercelli interessi più il lombardo di quello di Torino .. l'ho visto una volta da mia suocera ma non ha alcun interesse per queste zone.

Già c'è quello del friuli che si vede via satellite più o meno stesso interesse del torinese .. ;) zero.

Spinner, per l'ennesima volta ti chiedo di evitare interventi da troll : non conosci minimamente il Piemonte da nessun punto di vista, quindi evita di scrivere autentiche assurdità basate sul nulla. Il TG lombardo è storicamente detestato dai piemontesi in quanto è sempre stato invasivo nella nostra Regione per le scelte sbagliate della Rai dal Penice, scelte che sono proseguite in digitale. Nel corso dei decenni le lamentele maggiori verso la Rai sono arrivate anche e soprattutto dai cittadini ed Istituzioni della provincia di Novara e del VCO. Alcuni lombardi hanno convinzioni basate ormai non più su luoghi comuni ma su autentiche fesserie (e sono ancora gentile), ma francamente nessuno si era mai spinto a considerazioni al limite della farneticazione come hai fatto tu.
 
Parliamo di cose più "serie" và :D ;)
Stamattina ci sono problemi con il Mux Quartarete sul 67 da Ronzone.
A tratti l'unico canale "attivo" nel mux è 4Rete 3d e Radio Unito.it (anche se senza audio)
A volte invece è completamente vuoto il "mux" anche se acceso.
Ora invece hanno proprio spento il 67 da Ronzone.
Vediamo che combinano... ;)
 
Quartarete non la ricevo neanche io nonostante il 100% di qualità segnale, quindi probabilmente trasmette solo la portante digitale da Maddalena.
 
GG (TO) ha scritto:
Quartarete non la ricevo neanche io nonostante il 100% di qualità segnale, quindi probabilmente trasmette solo la portante digitale da Maddalena.
Tornato poi tutta alla normalità anche se inizialmente avevano eliminato Radio Jukebox e poi l'hanno reinserita nel mux :D ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Spinner, per l'ennesima volta ti chiedo di evitare interventi da troll : non conosci minimamente il Piemonte

Guarda che ho qualche annetto ed i piemontesi li conosco molto, molto bene, ho anche diversi amici in varie zone. La reazione al mio commento, che voleva essere solo simpatico, ne è lo specchio esatto.

Leggo comunque che il MUX 1 è trasmesso dal Mottarone ed anche da Ghiffa e quindi diventa ancor meno utile una ipotetica presenza dello stesso sul cdf.
 
spinner ha scritto:
Guarda che ho qualche annetto ed i piemontesi li conosco molto, molto bene, ho anche diversi amici in varie zone. La reazione al mio commento, che voleva essere solo simpatico, ne è lo specchio esatto.

Leggo comunque che il MUX 1 è trasmesso dal Mottarone ed anche da Ghiffa e quindi diventa ancor meno utile una ipotetica presenza dello stesso sul cdf.
Chi ha "qualche annetto" non viene mai compreso :crybaby2: una volta l'eta' era segno di saggezza :lol: E' innegabile che un novarese ed un piacentino gravitino sulla Lombardia e rispettivamente del tg Piemonte e del tg Romagna non se ne facciano nulla. Anche se, con i miei annetti, ribadisco che sono tanti i canali locali che hanno tg locali, per cui la ricezione d'area della terza rete, nata gia' vecchia ed infatti ne' carne ne' pesce (avrebbe dovuto avere un carattere culturale sulla falsariga di radioTre) e', a mio avviso, ininfluente. Io ricevo il 23 Lombardia e la mia vita procede, leggo il CdS e se volessi sapere cosa succede nella mia citta' guardo su internet ;)
 
spinner ha scritto:
Guarda che ho qualche annetto ed i piemontesi li conosco molto, molto bene, ho anche diversi amici in varie zone. La reazione al mio commento, che voleva essere solo simpatico, ne è lo specchio esatto.

Leggo comunque che il MUX 1 è trasmesso dal Mottarone ed anche da Ghiffa e quindi diventa ancor meno utile una ipotetica presenza dello stesso sul cdf.
Ennesima provocazione, nel mio paese le antenne sono al 50% configurate IV campo dei fiori V valcava.Un altro 30% prende tutto in verticale dal cdf. In pochi riescono a ricevere il 22 dal penice, quindi si può dire che l'80% della popolazione vede solo il tg lombardia pur essendo in provincia di novara.
 
lillominni ha scritto:
Ennesima provocazione, nel mio paese le antenne sono al 50% configurate IV campo dei fiori V valcava.Un altro 30% prende tutto in verticale dal cdf. In pochi riescono a ricevere il 22 dal penice, quindi si può dire che l'80% della popolazione vede solo il tg lombardia pur essendo in provincia di novara.

Mi hai anticipato! è esattamente così: o tutto in verticale da CDF o V° banda da Valcava e IV° da CDF (in alternativa IV° dal Penice). Pochissime, ad Arona, le antenne orientate verso il Mottarone: perché storicamente il Mottarone ha sempre servito l'alto Verbano o il Cusio o la sponda lombarda del lago. Se poi parliamo del novarese, di antenne orientate verso il Mottarone non ce ne sono proprio! anzi, no, una eccezione: il sottoscritto!;) allora, mi sono divertito a puntare da Varallo Pombia il Mottarone solo e unicamente per divertimento e curiosità (l'antenna resta poi scollegata, la configurazione che adotto come appare in firma è sempre la classica IV su Penice e V su Valcava con molti segnali orizzontali ricevuti di riflesso da CDF). Ora, posso confermare solo a titolo di curiosità che il 22 dal Mottarone sono riuscino a riceverlo. Ma questa non può essere la soluzione! una volta catturato il segnale da quella direzione come lo si convoglia in distribuzione?? per forza bisogna ricorrere ad un filtro attivo passacanale ben selettivo (circa 80€ di filtro ed oltre 100€ per l'alimentatore stabilizzato a 12V) e far rientrare il segnale nell'ingresso uhf: ma a quel punto ecco che incontra il 22 proveniente dal Penice, pessimo, qualitativamente non fruibile ma sufficiente per distruggere l'eventuale altro 22 filtrato dal Mottarone. Ed allora si dovrebbe ricorrere anche ad un filtro trappola per bloccare il 22 dal Penice. Una soluzione di questo tipo può essere proposta ad un utente normale?? no! la posso adottare io per puro hobby e divertimento ma è chiaro che è improponibile!! Ed infatti il masterplan ha sempre previsto l'accensione del 22 anche da CDF (come ha giustamente ricordato anche OTG in un recente intervento su queste pagine).
Accendere un segnale da CDF non significa arrivare automaticamente in mezza lombardia! dipende da come sono orientati in pannelli. Da CDF sono accesi molti segnali destinati essenzialmente al Piemonte (al Novarese) che invadono poco persino l'adiacente provincia di Varese. Dal Penice è invece molto difficile accendere un segnale destinato al solo Piemonte senza invadere anche parte della Lombardia.
Alcuni esempi di segnali accesi da CDF in pol. orizzontale e destinati al novarese, trasmessi con lcn piemontese e talvolta NON ricevuti neppure in zona Varese (meno che mai a Milano!!!): ch39 VCO AZZURRA TV, ch32 RETE 7/Videonord (a Milano mi risulta che sul 32 si riceva invece Studionord ... ), ch67 QUARTARETE, ch21 VIDEONOVARA. Tanto per dire: io al n.11 del telecomando non ho Antenna 3 ma Quartarete, al n. 12 ho Rete 7, al n. 19 ho Vco Azzurra ecc ecc E come precisato sono tutti segnali accesi da CDF in pol. orizzontale, segnale giustamente bello forte nel novarese al quale sono destinati, che non vanno a disturbare il milanese. Quindi come ci sono loro può starci benissimo anche il 22 rai, previsto infatti dal masterplan (soprattutto in considerazione che dal Penice il 22 è qui irricevibile a causa del conflitto con il 22 di telelibertà). CDF pur essendo in territorio lombardo ospita eccome segnali destinati al piemonte ed infatti trasmessi con apposita autorizzazione ministeriale con lcn piemontese. L'utilità o meno del TgR regionale di rai 3 è poi tutto un altro discorso, qui entrano in gioco legittime e sempre rispettabili valutazioni personali: ma la situazione tecnica di ricezione è invece oggettiva!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Alcuni esempi di segnali accesi da CDF in pol. orizzontale e destinati al novarese, trasmessi con lcn piemontese e talvolta NON ricevuti neppure in zona Varese (meno che mai a Milano!!!): ch39 VCO AZZURRA TV, ch32 RETE 7/Videonord (a Milano mi risulta che sul 32 si riceva invece Studionord ... ), ch67 QUARTARETE, ch21 VIDEONOVARA.

Confermo tutto. Io questi canali non li prendo, a parte il 67, perchè trasmette anche in verticale da altra postazione sempre dal CDF, postazione che verrà rottamata. A proposito 4rete sd da qui sono un paio di giorni che si riceve solo audio. Schermo a nero e il tv me lo considera come radio.
 
Provando a fare per un attimo discorsi basati sulla realtà e non sui luoghi comuni (evito di commentare provocazioni o, meglio, interventi da chiamata immediata dell'ambulanza come direbbe Cruciani), il problema riscontrato storicamente per la mancata ricezione del TGR Piemonte si sostanzia soprattutto sul fatto che le decisioni prese dalla Regione , quindi da Torino , non arrivavano/arrivano (grazie ai continui pasticci della Rai e del Ministero) in tutto il Piemonte. Ad esempio Videonovara ormai stabilmente ha servizi da Torino che si aggiungono alle notizie locali e "ultralocali", ottimo esempio di informazione. Il discorso della vicinanza di Novara a Milano o di Verbania alla Svizzera non c'entra niente con l'info locale, anche se sfatare questo luogo comune è difficile.
La mancata ricezione di emittenti piemontesi (o cmq poche) nel Piemonte Nord Est è semplicemente dovuta al fatto che con il sistema di tv locale che c'è in Italia tutte le fx sono ovviamente occupate, quindi un Mux "istituzionale" con le principali emittenti piemontesi da Valcava è fanta tv, cosa si vuole pianificare seriamente in Italia con il casino che c'è ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso