Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gunny73 ha scritto:
Stasera dalle 9.30 circa, saltati MUX ch 48 e 49 da Valcava, in zona Casale Monferrato.
BER pessimo su entrambi e stranamente molto variabile.

I valori sono rientrati OK per il 48, mentre il 49 è ancora "ballerino".

Dopo mesi di visione ottimale, brutto segno.
Ti confermo che ieri verso le 20.50 anche a Parma il 49 da Valcava era inguardabile poi e' ritornato normale, mentre il 48 era bello come sempre.
 
ale89 ha scritto:
Dunque facciamo un riepilogo della situazione attuale ad Alessandria e provincia:
VHF 07 Mux E21: Da giorni se non settimane molto spesso risulta vuoto...
UHF 31 Mux Studio1: Il Mux ha modificato il FEC. Da 2/3 passa a 3/4. Aggiunto STUDIO ITALIA (Se ne sentiva la mancanza)...
UHF 53 Mux Canale Italia: E più le volte che è a bassa potenza che quando lo è a piena potenza. Non so che problema abbia questo mux ma da ieri è nuovamente a piena potenza. Vediamo quanto dura :lol:
UHF 64 Mux Primarete: Continua la sua agonia da ormai settimane. Mah

Inoltre: UHF 43 Mux Italia8 Sembra tenere stavolta la SFN.... (A loro insaputa) :lol:
Da alcuni giorni (propagazione)? Aggancio spesso il Mux Telestar sul Ch 41. Saranno le condizioni meteorogiche che aiutano (penso).

visto che sono abbastanza "vuoto" in materia FEC , mi spieghi perchè x esempio studio uno non vuole arrivare bene un pò ovunque mantenendo fec basso ?per esempio; prima ricevevo benissimo sul 31 ora invece con fec 3/4 arriva da schifo! ma perchè questo "autolesionismo"?:icon_rolleyes: forse per aggiungere un canale???. bella mossa!:D
 
VVLAOO ha scritto:
visto che sono abbastanza "vuoto" in materia FEC , mi spieghi perchè x esempio studio uno non vuole arrivare bene un pò ovunque mantenendo fec basso ?per esempio; prima ricevevo benissimo sul 31 ora invece con fec 3/4 arriva da schifo! ma perchè questo "autolesionismo"?:icon_rolleyes: forse per aggiungere un canale???. bella mossa!:D
Diciamo che in linea di massima un po tutti usano il fec 3/4 ;)
Avere il fec più alto significa avere più banda a disposizione. E visto l'arrivo di StudioItalia per farci stare Studio1 HD hanno aumentato il fec. Tra l'altro non è la prima volta che studio1 usa il fec 3/4 ;)
Per chi era già un po al limite in effetti il cambio di fec può casmbiare tanto.
Personalmente ho avuto anch'io un leggero calo sulla qualità ma comunque rimane visibile.

Certo ieri sera c'era un bel pò di propagazione e avevo il ber a E-3...
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che in linea di massima un po tutti usano il fec 3/4 ;)
Avere il fec più alto significa avere più banda a disposizione. E visto l'arrivo di StudioItalia per farci stare Studio1 HD hanno aumentato il fec. Tra l'altro non è la prima volta che studio1 usa il fec 3/4 ;)
Per chi era già un po al limite in effetti il cambio di fec può casmbiare tanto.
Personalmente ho avuto anch'io un leggero calo sulla qualità ma comunque rimane visibile.

Certo ieri sera c'era un bel pò di propagazione e avevo il ber a E-3...

OK ,quindi fec alto per aggiungere più canali ma copertura che automaticamente và a diminuire (zone un pò al limite) . io opterei per meno canali , ma maggior copertura con un bel fec 2/3 per tutti:D :D ( tanto.. ci sono dei canali in giro che onestamente ,x me, non si sentirebbe la mancanza) n.b. giudizio puramente personale, nessuno si offenda ;) ;)
 
VVLAOO ha scritto:
OK ,quindi fec alto per aggiungere più canali ma copertura che automaticamente và a diminuire (zone un pò al limite) . io opterei per meno canali , ma maggior copertura con un bel fec 2/3 per tutti:D :D ( tanto.. ci sono dei canali in giro che onestamente ,x me, non si sentirebbe la mancanza) n.b. giudizio puramente personale, nessuno si offenda ;) ;)
3/4 ogni 3 bit ce n'e' un quarto di controllo, 5/6 ogni 5 bit ce n'e' un sesto di controllo, quindi a FEC piu' alto corrisponde una maggiore difficolta in caso di ricezione non ottimale a correggere gli errori. Non cambia la copertura ma la capacita' di correggere gli errori. A FEC piu' alto l'immagine puo squadrettare, ma non influisce sulla qualita' di un canale (intendo che un canale 1/2 o 5/6 se si riceve bene il mux sono identici come qualita)
 
Per evitare equivoci: MER NON varia cambiando il FEC: VARIA invece il NM cioè la distanza dalla soglia.
Quindi comunque alla fine aumenta anche la copertura perchè spostandosi la soglia più in basso basta poi un campo minore per ottenere lo stesso margine di sicurezza.
 
Milano zona stazione centrale: sul mux di rete55 da VLC (Uhf 66) sparita Malpensa TV ed arrivata TLC Telecampione :5eek:
 
sasuse ha scritto:
Milano zona stazione centrale: sul mux di rete55 da VLC (Uhf 66) sparita Malpensa TV ed arrivata TLC Telecampione :5eek:
:5eek: Quindi continuerà a trasmettere affittando banda... vediamo qui in Piemonte dove affitterà spazio...
 
BillyClay ha scritto:
Per evitare equivoci: MER NON varia cambiando il FEC: VARIA invece il NM cioè la distanza dalla soglia.
Quindi comunque alla fine aumenta anche la copertura perchè spostandosi la soglia più in basso basta poi un campo minore per ottenere lo stesso margine di sicurezza.
Ehm, non ho capito niente :crybaby2:
 
Essendomi collegato all'antenna condominiale, ieri sera ho riprogrammato il centralino prendendo il 40 da Valcava anziche' da Canate: ora RaiHD e RaiStoria vanno :D (pero' a Parma c'e' Canate eh!!)
 
Ragazzi, segnali da Valcava . . . non ricevo tutti i Mediaset (36,49,50,52,56) e i Timb (47,48,60),neanche il 44 il segnale c'é ma non aggancia nulla :sad: ci sono dei lavori in corso o saltata l'SFN? tutto il resto é ok 40, 41, 51, 55, 61, 62, 64, 67
 
Vintage è passato dal 45 Giarolo Mux Telecity al 33 Rete A 2. Il 60 Giarolo on/off continui, stamane il 45 Telecity sembrava spento, ora è riapparso, qualcuno conferma?:D
 
sailorman ha scritto:
Ragazzi, segnali da Valcava . . . non ricevo tutti i Mediaset (36,49,50,52,56) e i Timb (47,48,60),neanche il 44 il segnale c'é ma non aggancia nulla :sad: ci sono dei lavori in corso o saltata l'SFN? tutto il resto é ok 40, 41, 51, 55, 61, 62, 64, 67
io è da un pò di giorni che ricevo il 60 dal Giarolo con frequenti azzeramenti di segnale,mentre gli altri di Telecom e di Mediaset ho notato un deciso abbassamento di segnale ma si possono guardare tranquillamente,magari questi due fatti potrebbero essere collegati :eusa_think:
@ ilguazzo
vintage è sempre stato nel mux rete A2,semmai ha preso l'LCN 69 che era di VirginRadioTv che era sulla frequenza 45 ;)
 
ale89 ha scritto:
:5eek: Quindi continuerà a trasmettere affittando banda... vediamo qui in Piemonte dove affitterà spazio...

Da altra segnalazione (io non posso controllare) pare sia stato inserito in Piemonte su mux Sesta Rete (46).
 
ilguazzo ha scritto:
... Il 60 Giarolo on/off continui, stamane il 45 Telecity sembrava spento, ora è riapparso, qualcuno conferma?:D

Qui a Novi Ligure il 60 dal Giarolo (solo 28 km. di distanza) è stabilissimo e si conferma il Mux più potente di segnale in assoluto. Ciao! ;)
 
CarloCN ha scritto:
Da altra segnalazione (io non posso controllare) pare sia stato inserito in Piemonte su mux Sesta Rete (46).
Me lo immaginavo visto la composizione del mux (8fm...)
Vabbè qui magari lo attiveranno a rottamazione avvenuta... chissà boh :)
 
ale89 ha scritto:
Me lo immaginavo visto la composizione del mux (8fm...)
Vabbè qui magari lo attiveranno a rottamazione avvenuta... chissà boh :)

Comunque per il piemonte occidentale non credo abbiano fatto una buona scelta, la copertura del mux sesta rete non è comparabile a quella del loro mux ufficiale, perchè la copertura da Torino è molto più ridotta, hanno un trasmettitore a potenza molto bassa e il cuneese, ad esempio, non è più ben servito, soprattutto dopo che l'atro trasmettitore di LaMorra è passato in verticale.
 
sailorman ha scritto:
Ragazzi, segnali da Valcava . . . non ricevo tutti i Mediaset (36,49,50,52,56) e i Timb (47,48,60),neanche il 44 il segnale c'é ma non aggancia nulla :sad: ci sono dei lavori in corso o saltata l'SFN? tutto il resto é ok 40, 41, 51, 55, 61, 62, 64, 67
Mi autoquoto . . . :D
Edit delle 18, i segnali sono tornati, ma con BER molto alto, comunque usufruibili, manca all'appello il ch 36 (sarà stato spento?)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso