Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Spento da ieri sera il VHF 7 di Videobergamo, spento nuovamente il 55 stamattina ma ho notato una cosa ...

Non è che hanno acceso qualche LTE per test ??

Sia il 63 e ieri anche il 66 sembrano notevolmente disturbati. Fino a che era solo il primo pensavo ad un suo problema, ma ora anche il 66 che vedo ancora ma è drammaticamente interferito.

Altre emittenti non sono .. quindi mi sa che telecom od altri ha iniziato ad accendere qualcosa almeno a Milano ..


Ho letto che Tim e Vodafone hanno iniziato in questi giorni ad attivare la loro rete LTE :

http://www.mondo3.com/italia-mobile/tim/2012-11-08-prima-copertura-lte.html

http://cellulariadhoc.blogosfere.it/2012/10/vodafone-4g-da-domani-la-rete-lte-delloperatore-rosso.html

Anche TRE si stà attivando ma mi pare di aver letto che questo operatore contrariamente ai precedenti non abbia partecipato a suo tempo all'asta per le frequenze dei canali 61-69 televisivi
 
GG (TO) ha scritto:
Per tutti gli operatori si tratta al momento di 1800 Mhz, non certo di 800, per ora non si può. H3G non ha gli 800.

Viste le interferenze che ricevo a Milano da lunedì sul 63 e da ieri sul 66 non lo darei così per scontato .. per il non si può basta chiedere a + bleah come si fa ..

Magari li testano e poi spengono in attesa dell'attivazione definitiva tanto ormai si va avanti così.
 
Va dato per scontato perché fino al 01/01/2013, non hanno diritto a trasmettere sugli 800MHz... I test Vodafone mi pare li abbia fatti a 2600MHz ad Ivrea e a Milano, ma con una singola BTS che copre le sedi Vodafone :eusa_think: TIM non ne ho idea.
 
baddy65 ha scritto:
Un mio vicino non vede i canali RAI mentre i Mediaset li vede bene.
Nelle case limitrofe non hanno problemi, ma loro riescono a prendere il segnale dal Campo dei Fiori perchè le loro case sono più alte.
La cosa che mi risulta strana è quella legata agli orari: non capisco perchè le reti Mediaset riesco a vederle solamente in tarda mattinata fino a metà pomeriggio .....:icon_twisted:
Riguardo l'orientamento dell'antenna ho detto Como perchè è direzionata verso la provincia di Como, non saprei però dirti se è la Valcava.
Grazie per l'aiuto !!

Il fatto che non vedi alla sera potrebbe essere dovuto alla propagazione che un non corretto puntamento dell'antenna fa peggiorare la visione. La cosa strana però è dovuta al fatto che prima vedevi ed adesso no. Di modifiche agli impianti in zona, almeno per MDS non ne sono state, quindi direi che è un problema di antennza, ma solo con una visita sul posto si può sapere. Io chiamerei un antennista.
 
Ciao a tutti, ieri mattina verso le 7.00 risultava non ricevibile il mux1 sul ch23 da Monte Penice. Erano invece ok 22, 26, 30. Qualcuno sa cos'è successo? Hanno, per caso, passato il 23 su antenna definitiva?
 
fatantony ha scritto:
Ciao a tutti, ieri mattina verso le 7.00 risultava non ricevibile il mux1 sul ch23 da Monte Penice. Erano invece ok 22, 26, 30. Qualcuno sa cos'è successo? Hanno, per caso, passato il 23 su antenna definitiva?

Non so .. ma da qualche giorno i canali dal penice fanno strani scherzi .. negativi.
 
388 ha scritto:
Va dato per scontato perché fino al 01/01/2013, non hanno diritto a trasmettere sugli 800MHz... I test Vodafone mi pare li abbia fatti a 2600MHz ad Ivrea e a Milano, ma con una singola BTS che copre le sedi Vodafone :eusa_think: TIM non ne ho idea.

Boh.. vedrò ancora stasera se sono presenti. Però pottrebe essere plausibile che la preparazione delle postazioni abbia già pronte le antenne anche per le per gli 800 e che stiano facendo dei test pur non autorizzati. I fondo con quello che pagano quelle frequenze vorranno ben essere pronti per gennaio.

Ma nessuno a Milano ha notato interferenze su 63 e 66 ? potrebbero essere ad esempio su 62 e 65 che a Milano non arrivano.
 
Se questi sono i risultati dell' antenna Rai definitiva era meglio che stavano a vita su un palo provvisorio...oggi addirittura ch 26 con frequenti assenze di segnale..ogni giorno si vede peggio.
 
lucpip ha scritto:
Spinner i fantasmi non esistono. E' solo la tua logaritmica che ti fa entrare schifezze chissà da dove

See e guarda caso esattamente quando hanno annunciato la partenza dell'LTE a Milano ? Condividerai che la coincidenza è perfetta.

Il 66 trasmette da San Galdino, postazione che mi disturba la banda sat talmente è vicina .. lo vedo lo stesso vista la superpotenza del segnale, ma la qualità indicava stamattina una chiarissima interferenza mai esistita prima. Tra l'altro, proprio andando sul tetto a cercare le interferenze sat (trovate provenienti da via san galdino), ho notato che sul traliccio di via Silva sembrano comparsi nuovi pannelli, andrò a vedere + da vicino. Magari è proprio l'LTE .. che quasi di certo verrà ospitato anche in san galdino, già ricca di ripetitori telefonici e tv peraltro già su quella banda.

La logaritmica rimane ancora la miglior antenna per ricevere il digitale in zone dove i segnali sono già troppo forti, poi appunto io sono alto e se accende qualcosa di qualsiasi genere mi arriva a palla anche avessi un filo come antenna.

Stasera verifico se i disturbi sono ancora presenti e .. questo punto mi viene un gran dubbio, non vorrei che anche i problemi rilevati sui segnali RAI anche loro esattamente coincidenti siano causati da prove LTE sugli 800 ma anche 1800 MHz,.

Perchè se trasmettono da Silva o Galdino mi fanno la radiografia ... tanto arriverebbero forti e tra armoniche ed altre amenità sparate su frequenze televisive tutto sarebbe possibile.

Domattina faccio un giretto in moto e vedere che hanno cambiato sul palo.
 
non so se ne siete già al corrente ma vi allego un comunicato rai per la lombardia.



GESTIONE TERRITORIALE - ZONA LOMBARDIA; C.so Sempione, 27 - 20145 - Milano
Agli antennisti
Agli operatori del settore Telecomunicazioni
Agli appassionati di tele-radio diffusione
Egregi installatori ed operatori del settore Telecomunicazioni
Con la presente vi informiamo che, secondo il calendario allegato a questa comunicazione, gli
impianti Rai Way che irradiano il MUX 1 RAI, il multiplex che veicola i programmi di RAI1,
RAI2, RAI3 e RAI News, saranno necessariamente modificati per quanto concerne il canale di
tramissione. La modifica avverrà, per gli impianti Lombardi, nel periodo dal 12 al 27 novembre
2012 e saranno coinvolte solo alcune stazioni trasmittenti ubicate nelle province di Va-Co-Lc-So-
Bs-Bg.
Tale azione comporta lo spegnimento di tutti questi canali che dallo switch-off trasmettono il
Mux1 in modalità MFN (FEC 2/3, GI 1/32) e la contestuale nuova riattivazione dallo stesso
trasmettitore sul canale 23 UHF in modalità SFN (FEC ¾, GI ¼).
Cogliamo quindi l’occasione per evidenziare che subiranno modifiche anche i due impianti in
provincia di Bergamo, M.Rena e San Antonio Abbandonato, che attualmente trasmettono il
MUX 1 sul canale E5 VHF; anche questi, trasmetteranno il MUX 1 sul canale 23 UHF in
modalità SFN.
Con la presente si pone alla vostra attenzione anche che gli utenti serviti, dagli impianti oggetto
di queste variazioni, saranno necessariamente costretti a risintonizzare il Televisiore e/o il
decoder Tv; pertanto preghiamo tutti coloro che operano nelle zone interessate, di dare ampia
comunicazione delle modifiche in elenco (in qualche caso non è da escludere la necessità di un
adeguamento dell’impianto ricevente).
Qualora si necessitano ulteriori chiarimenti Vi informiamo che è disponibile un apposito callcenter
tecnico il cui numero è: 800 111 555; oppure, soprattutto per responsabili di
amministrazioni od enti locali, oltre che per antennisti ed altri competenti operatori del settore, un
apposito link sul sito di Rai Way, www.raiway.it, denominato: invia una segnalazione
(posizionato in basso a destra della home page).
Milano, 6 ottobre 2012 Distinti saluti
CQ.Stc Milano
 
lucpip ha scritto:
Il fatto che non vedi alla sera potrebbe essere dovuto alla propagazione che un non corretto puntamento dell'antenna fa peggiorare la visione. La cosa strana però è dovuta al fatto che prima vedevi ed adesso no. Di modifiche agli impianti in zona, almeno per MDS non ne sono state, quindi direi che è un problema di antennza, ma solo con una visita sul posto si può sapere. Io chiamerei un antennista.

Ho chiamato l'antennista. Il maltempo di qualche giorno fa mi aveva fato saltare la centralina. Adesso vedo tutti i canali bene. Scusatemi per il disturbo e grazie per i consigli.
Baddy65:D
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti della sera:

disturbo presunto LTE sparito. Tornata perfetta visione di 63 e 66, la prima dopo tre giorni la seconda dopo uno.

7 vhf Roncola off
55 uhf Valcava off
62 uhf Botto off

Sono convinto che abbiano spostato il 23 RAI penice su antenna definitiva. Infatti non si vede praticamente più, spixxella quasi sempre.

Drammatica anche la situazione di 26 e 30 soprattutto il primo. Errori a go go, Tutta sta schifezza non si vedeva dal 2011. Davvero una pena. Non so che cosa sia cambiato ma visto che coinvolge il 23 .. . Da escludere interferenze visto che sono sparite ora ma RAI non è cambiata.

Perfetti 9 e 40

Che dire ? Bah.. li vedrò via satellite .. bello schifo .. e sono a milano non in una sperduta valle della Sila ..
 
gherardo ha scritto:
spinner, hai gia provato a sostituire la log con una antenna piu direttiva?

Si, una fracarro andava peggio nel complesso. La mia antenna è completamente schermata verso sud comunque, nessuna direttiva al mondo potrebbe emulare una schermatura del genere su queste frequenze. Andava invece molto bene un pannello semplicissimo, ben + largo della log, quando usavo due antenne prima dello switch off.

La centralizzata ha direttive vere, ma va da cane in confronto alla mia .. so che anche quella ha problemi con l'interferenza del penice e viceversa, ossia se punta penice è disturbata da milano .. L'antennista ha messo ora una direttivina piccolissima e bassa su sempione e va un po' meglio, ma avrà un lobo largo quanto e più della mia log.

Io ho troppo segnale, qualsiasi cosa metta su non è in grado di essere selettiva sul puntamento. Bisogna usare degli ostacoli fisici.

Se con la nuova banda uscirà qualcosa di meglio la proverò, ma per ora nessuno vende antenne che si fermano a 800 mega esclusi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso