Bene... ora che sono uscite le graduatorie (finalmente direi)... mi vengono un po di dubbi/domande...
In Piemonte ci sono 17 risorse:
Piemonte (17 risorse): 21, 23 (tutela verso Lombardia), 24 (tutela verso Emilia-Romagna, teorica), 29, 31, 32, 34, 35, 39, 41, 42, 43, 45, 46, 51, 53, 59.
* l'UHF 35 tra l'altro per noi del Piem.Orientale sarà dato a Europa7 (DVB-T2) e non a una locale... Quindi noi avremo 16 risorse e non 17?
Com'era stato detto qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3063902&postcount=2
Hanno rottamato:
21 Motori TV
24 Telestudio
42 Primantenna* Che si è spostata sul 21
43 Italia8
61 Quintarete
62 Telecampione
65 Telesubalpina* Che si è spostata sul 59
69 AltaitaliaTV
Rimangono quindi da riassegnare:
27 Telecity
64 Telecolor
66 Telecupole
67 Quartarete
68 Videostar
Non mi sono chiare alcune cose:
Il 27 non è tra quelle "assegnabili". Quindi il 27 dovrà essere lasciato libero. Per chi? Per TivùItalia? Perchè Telecity (UHF 27) non è neanche presente nel bando/graduatoria. Non si capisce...
Poi Sestarete ha i diritti d'uso per il 46 nell'alessandrino? O sta frequenza è considerata libera da noi. Perchè sembrava che avesse comprato il 69 di Altaitaliatv che poi ha rottamato e non si è capito un bel nulla
Detto ciò se sono 17 le risorse disponibili e queste sono quelle ricevibili nella nostra zona la classifica dovrebbe essere questa:
1) Telecity (UHF 45)
2) Quartarete (UHF 67)
3) Studio1 (UHF 31)
4) Telecolor (UHF 64)
5) TivuItalia (UHF 27)
6) Grp (UHF 39)
7) Telestar (UHF 41)
8) Rete7 (UHF 32)
9) StudioNord (UHF 34)
10) Canale Italia (UHF 53)
11) Telesubalpina (UHF 59)
12) Primantenna (UHF 21)
13) Sestarete (UHF 46)???
14) La9 (UHF 29)
15) Telecupole (UHF 66)
16) Videostar (UHF 68)
17) E21 (VHF 7)???
E le frequenze VHF come se la "giocano"? Gli verrà data una frequenza UHF?
Ho scritto tanto... ma ho anche tanta confusione in testa... Non si capisce un bel nulla
