Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Io continuo a ribadire che è il 23 RAI ad essere irregolare perchè sconfina in Piemonte e non solo dalla postazione del Penice inadatta alla copertura assegnata.

Ma se è per Benigni .. che tristezza ..

Io dico solo che le Tv sono troppe le frequenze sono poche se non si consorziano e condividono le frequenze non vedremo ne una ne l'altra.
Sta solo a loro perchè giù al ministero non glie ne fregano niente.
 
robgarib ha scritto:
A Monza non è cambiato niente. Anche stasera schermo nero sul 32 di Bergamo TV.

Aggiornamento:

Mentre stamattina il 32 aveva tutte le caratteristiche di un segnale rimaneggiato, con diverso puntamento di antenne, ma da Roncola quello di stasera non lo è.

Come do al 99% il 27 in Galdino ora il 32 è al 99% in Breda, in pratica dove è sempre stato. Segnale fortissimo.

24 Videostar assolutamente perfetto da Valcava

10 Canale 11 disturbato da SuperTV e tx di milano spento

il 22 di libertà va e viene, ora si vede

il 23 RAI una vera pena autodisturbato a go go

44 Rete A sempre indecente, trasmette lui da cane non è questione di mia ricezione. Da sempre non è ben sincronizzato con valcava.

5 Videostar2 nerviano certamente ancora attivo. Il segnale è identico a prima.,

Per il resto in firma.
 
spinner ha scritto:
Io continuo a ribadire che è il 23 RAI ad essere irregolare perchè sconfina in Piemonte e non solo dalla postazione del Penice inadatta alla copertura assegnata.

Ma se è per Benigni .. che tristezza ..

ora capisco chi e perchè ha fatto le strane interrogazioni parlamentari :icon_rolleyes:
Mi pareva strano che due politici ne sapessero di tecnica del dvb-t per fare un'interrogazione in parlamento , evidentemente il motivo era benigni :eusa_whistle:
 
kazuyamishima ha scritto:
Confermo più blu lombardia sul 69 da valcava alla faccia di qualsiasi altra tv non si sogna di spegnere,continua a trasmettere imperterrita.Lo stesso dicesi per il canale 55 che viene a tutt'oggi occupato da più blu lombardia( telemilano è sempre lei) pur avendo assegnato il solo canale 43.
Il ministero dov'è?
A questo punto temo che i tecnici al ministero non abbiano nemmeno una tv per verificare gli abusi :5eek:

Questo mi fa in****are ancora di più. Costringono a spegnere piccole emittenti locali ma valide come Televallassina e intanto se ne fregano di chi continua a trasmettere abusivamente da chissà quanto tempo!
Il fax intimidatorio per Piùblu quando arriverà? chissà che agganci hanno al Ministero quelli lì.
 
Intanto qua a Cuorgnè sul 24 aggancio malissimo Quantarete dal Ronzone, ovviamente interferito dal 24 Videostar dal Penice (che dovrebbe spegnere, se non erro). Inoltre ho notato un incremento della qualità sul Mux ReteA2 (ch33)... Avranno migliorato la SFN Penice-Ronzone?
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
Io dico solo che le Tv sono troppe le frequenze sono poche se non si consorziano e condividono le frequenze non vedremo ne una ne l'altra.
Sta solo a loro perchè giù al ministero non glie ne fregano niente.

super quoto!...anzi forse al ministero..qualcosa gli interessa...."liberiamo sempre di più sti canali tv x le reti mobili telefoniche , che pagano bene:happy3: e mettiamo tutte le tv su una o 2 frequenze!" ...che problema c'è?! o forse c'è:eusa_think: ma chis- se- nè frega!..se danneggiano la rai gli mandiamo la polizia postale ;) :D
 
fatantony ha scritto:
ovviamente interferito dal 24 Videostar dal Penice (che dovrebbe spegnere, se non erro).

.... sì, seguendo il masterplan il 24 dal Penice Videostar lo dovrebbe spegnere ... ma chissà perché non fiuto da parte loro tutta questa voglia e fretta di spegnere!!:D non vorrei che si mettessero a seguire il pessimo esempio di altri che neppure nominiamo ...... o se anche volessero farlo .... visto che non mi recherebbero alcun danno e al limite possono starmi anche simpatici almeno lo facessero bene!:lol: farlo bene vuol dire accorgersi che lì dal Penice c'è un bel 25 completamente vuoto ............:eusa_whistle: Perché rimanere sul 24 vorrebbe dire pestare i piedi a quartarete ... e prima o poi questi si fanno sentire!!!
Allora, scherzi a parte precisiamo meglio e più seriamente: io se fossi in loro chiederei un permesso provvisorio per ch25 dal Penice fino alla momento dell'assegnazione di questo canale all'asta (la cui trafila burocratica è ancora lunga .... ), un permesso, LEGALE, apportando come precedente il lungo tempo di assegnazione di cui ha potuto godere (e di cui ancora oggi gode) SolRegonaPO sul ch28 dal Calenzone (anch'esso destinato all'asta). Questo per prendere tempo .... e nel frattempo cercherei di costituire un consorzio con altri operatori che garantisca la piena visibilità ad emittenti simili con gli stessi diritti sullo stesso bacino d'utenza (mi dispiace che, a parte l'eccellente esempio del super mux del ch51 Espansione-Telecolor-Primarere- TRS - La9 -ecc) questo discorso dei consorzi tra locali viene accettato ancora con una certa diffidenza .... e si sbagliano, perché è l'unico modo che hanno già adesso per restare visibili e lo sarà sempre più nei prossimi anni
 
radar55 ha scritto:
Ciao,carcamagnu73,Impianto di 5 mesi,3 Blu 42,2 puntate su Campo dei Fiori,1,su Montepenice.Dal Penice ricevo 23,26,27,28,30.Da Campo dei Fiori,tutto il resto,compresi i canali sopraindicati,più il 40 di Rai Hd.impianto misto filtri attivi, piu larga banda.Installata per ogni evenienza anche una 3 banda BLV6F,se dovessero un domani attivare qualche Mux su quella frequenza.Il can 28 Solregina,lo vedo attualmente.Il 32 mi da il Mux Rete 7 Piemonte,Il 42,Mux Rete 55,con inserito Telecupole Piemonte.Ps,le antenne sono definitive,il centralino ancora no,sto facendo prove,quando tutto sarà definitivo,farò l'assemblaggio finale.Abito alla periferia di Verbania,Suna.

Ciao, ti ringrazio per la precisione della risposta, adesso è tutto chiaro! (tra l’altro conosco e frequento spesso Suna …. salutami l’O’Connors e l’Estrema Dura!! ), sapevo che il Penice arrivasse fino a Verbania (e dove trova spazio tra le vallate è in grado di inerpicarsi addirittura in Ossola …. e in Ossola rispetto al mitico Penice siamo ormai ad una distanza in linea d’aria di circa 150 km!!) , non sapevo invece che a Verbania arrivasse anche CDF, pensavo che fosse più schermato dai rilievi delle sponda lombarda e che comunque il vostro schema di ricezione ruotasse tutto intorno al Mottarone, a Laveno Sasso del Ferro ed in misura minore dal Pollino (ma ovviamente varia a seconda delle zone).
Adesso capisco quel telecupole che attribuivi al ch42 …. ieri ero sovrappensiero e non ci sono arrivato subito, ti riferivi alla copia di telecupole ospitata nel mux di rete 55 (titolare del ch42 è comunque rete 55, telecupole lì è solo ospite).
Per il resto vedo che ricevi anche tu fino a Verbania il 28 di Solregina dal Calenzone …. sparano alla grande!!! :) o meglio, non trovano ostacoli e soprattutto non ci sono altri 28 accesi e quindi spopolano fino al Verbano senza difficolta! (gran cosa non avere nessuna interferenza ….!!!!!)

Ascolta, sono molto interessato a quel 32 di Rete 7 che vedi, perché lo ricevevo anch’io sul 32 in polarizzazione orizzontale da Campo dei Fiori ad Arona. Ora, il masterplan con le nuove assegnazioni ha scippato a Rete 7 questo 32 H da CDF e l’ha assegnato a La6. E da quando La6 ha acceso io sul 32 non vedo più nulla. Non ho ancora ben capito se ciò avviene perché Rete 7 in realtà non ha ancora spento nonostante l’indicazione del masterplan l’impianto di CDF ( e se così fosse la mega interferenza sarebbe fin troppo palese e facile da spiegarsi! ) … però c’è anche un’altra possibilità, e cioè che pur avendo spento Rete 7 a CDF (OTG questo dovrebbe saperlo) ad interfere con La6 a questo punto sia sempre Rete 7 ma dalla postazione di Laveno Sasso del Ferro in verticale ….
Tu non hai idea da dove lo ricevi questo 32? L’ipotesi più probabile per te è che si tratti del 32 di Laveno (e in questo caso è sufficiente che guardi l’antenna con cui lo ricevi e lo capiamo subito …. se è verticale è per forza Laveno!). Se invece lo ricevessi con antenna orizzontale e con puntamento verso varese allora vorrebbe dire che Rete 7 il 32 orizzontale da CDF non l’ha ancora spento e tu lo ricevi perché per qualche motivo orografico rimani protetto dal segnale di La6 emesso sempre sul 32 e sempre da CDF.
Infine, terza possibilità …. anche se più remota …. non ti arriverà mica dal Ronzone??? Anche in questo caso è facile capirlo, basta vedere se l’antenna che ti porta questo 32 è orizzontale e orientata verso sud (in pratica se è l’antenna del Penice che di riflesso riceve anche il 32 dal Ronzone) … da me purtroppo questo non avviene, dal Ronzone non ho mai ricevuto nulla! Però …. non escludiamo nulla, la tua postazione non ha ostacoli davanti verso sud, hai il lago …. e quindi può riservare belle sorprese!!
(ps. di quartarete nessuna traccia sul ch24? Magari dal Laveno in verticale …. o da sud dal Ronzone in orizzontale ….? A CDF non hanno ancora acceso …. e non si riesce ancora a capire se ne abbiano diritto o no)
 
Otg Tv ha scritto:
Credo che sarà il 42 e che stanno acquistando (paga il Ministero?) il 42 di Telecolor

Già, quindi i danni o li paga Toselli o li paghiamo noi e non i soliti idioti del civico 201......

Da manuale e all'atto pratico un eventuale 42 da GRL con l'attuale configurazione è totalmente incompatibile con l'AT1 anche se sincro. Su questo però è meglio aspettare info ufficiali da TCP/2M. Ormai non mi stupisco più di niente.
 
Il Mux di Rete 7 sul 32 dal Ronzone mezz'ora fa mi risultava spento. Poi devo ricontrollare. Anche da qualcun'altro in zona è stato rilevato?
Ciao! ;)
 
:lol: Ciao, Carcamagnu73!!!! Si,il 32 mi entra in verticale penso dal Sasso di Ferro,ma pensa che ai tempi di TMC sull'analogico prendevo il 65 del Giarolo!!!! Infatti,sulla 3 banda,prima che spegnesse il 7 ,vedevo perfettamente il mux di Editrice 21 network !!!! Potenza 99 qualità 70!!!!!Spero proprio che attivino qualche nuovo mux sù questa frequenza!!!!
 
franz1963 ha scritto:
Il Mux di Rete 7 sul 32 dal Ronzone mezz'ora fa mi risultava spento. Poi devo ricontrollare. Anche da qualcun'altro in zona è stato rilevato?
Ciao! ;)

Spentissimo
 
ale89 ha scritto:
Si ci stavo dando un occhiata. Apparte segnalare postazioni non più attive e altre (molte) mancanti... Ma con "Quota" che si intende?
L' altezza in quota del sito di trasmissione sommata all' altezza indicativa di posizionamento delle antenne sulla torre di trasmissione, forse... mah credo sia un numero approssimativo...
 
Però anche dalla stessa "postazione" i valori cambiano quindi penso che indicheranno dall'altezza in cui trasmettono. Certo che una "leggenda" potevano pure metterla :D
 
paolo-steel ha scritto:
L'altitudine penso...Valcava dice 1395---Milano 100 e rotti...

E "dir_max_irr..."?

direzione massimo irraggiamento serve a capire come è fatto il sistema di antenna

Ma a quando sono aggiornati queste tabelle?? e quelle sui rilevamenti delle tv??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso