Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
L'espresso comunque può sempre aumentare la copertura ;)
Qui in Piemonte l'espresso (ReteA) è l'unica delle nazionali che ha fatto un ottimo lavoro... ;) A discapito di Rai,Mediaset,TIMB che invece in alcune zone hanno problemi...
Per non parlare del TIMB2 in alcune zone del piemonte :lol: :(
Insomma dipende sempre dalle zone ;)

Intanto nel Mux Grp riaggiunta Telecupole ;)

Purtroppo i mux espresso si vedono male da parecchio tempo. Esattamente da quando hanno iniziato ad ospitare i canali mediaset.

Non lo definirei un ottimo lavoro .. il 44 a me è praticamente indecodificabile.
 
EteriX ha scritto:
Mi sembra strano quello che stai dicendo...
Mi risulta che è ben messo il mux nella zona nord della Lombardia.
Di ripetitori ne hanno molti cmq.

No guarda.....nessuno della Valsolda riesce a vederlo decentemente, io ho litigato proprio con la ditta esterna che si occupa dei ripetitori, ho avuto a che fare con un ignorante di prima categoria che non auguro a nessuno di averci a che fare. Si ostinava a dire che era tutto a posto quando nessuno lo vede in Valsolda. Peggio per loro, nessuno in Valsolda guarderà il loro canale, tanto per lo schifo che trasmettono per me possono anche cedere la frequenza a qualcosa di più interessante e meritevole.
Infatti con la ricerca manuale ho tolto il mux da tutti i miei tv e registratori dvd/hdd.
 
Otg Tv ha scritto:
A luglio è stato acquistato da Telecolor ed Espansione Tv è solo un contenuto trasmesso

Ah ecco, non lo sapevo. Mi sa che la ditta che gestisce il segnale è semepre la stessa perchè fa pena come prima.
 
spinner ha scritto:
Purtroppo i mux espresso si vedono male da parecchio tempo. Esattamente da quando hanno iniziato ad ospitare i canali mediaset.

Non lo definirei un ottimo lavoro .. il 44 a me è praticamente indecodificabile.
Nel tuo caso mi sa che è un problema del tuo impianto. Non ho mai letto lamentele per i Mux ReteA a Milano e dintorni. Tu dai la colpa alla sfn... ma se a te ti arriva di tutto e di più con quell'antenna anche se i segnali fossero sincronizzati nel tuo caso la sfn se ne va a quel paese :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Nel tuo caso mi sa che è un problema del tuo impianto. Non ho mai letto lamentele per i Mux ReteA a Milano e dintorni. Tu dai la colpa alla sfn... ma se a te ti arriva di tutto e di più con quell'antenna anche se i segnali fossero sincronizzati nel tuo caso la sfn se ne va a quel paese :D ;)
Seri problemi di SFN da sempre del 44, 60 e ultimamente anche del 52. Per questi canali il segnale è più che buono, a parte il 60 che è un po' bassino, ma la qualità è quasi sempre a zero tranne qualche sprazzo ogni tanto.
Tutti gli altri mux da Valcava, retecapri a parte perchè ha un lobo tale da non irradiare verso ovest per non interferire con la svizzera sul 57 e nonostante la posizione non felicissima, sono perfettamente fruibili quasi tutti con qualità massima.
 
Franco-59 ha scritto:
Seri problemi di SFN da sempre del 44, 60 e ultimamente anche del 52. Per questi canali il segnale è più che buono, a parte il 60 che è un po' bassino, ma la qualità è quasi sempre a zero tranne qualche sprazzo ogni tanto.
Tutti gli altri mux da Valcava, retecapri a parte perchè ha un lobo tale da non irradiare verso ovest per non interferire con la svizzera sul 57 e nonostante la posizione non felicissima, sono perfettamente fruibili quasi tutti con qualità massima.
il ch60 si aggancia al limite e con parecchi errori(visivamente si manifesta con squadrettamenti) bah speriamo che sistemino a breve....ciao;)
 
Aggiornamenti al 30/12:
UHF 21 Mux Primantenna. Se mai decideranno di fare una SFN tra i loro impianti tornerò a vederla. Sul 42 arrivava ottimamente. Sul 21 non più...
UHF 23 Mux 1 Rai Vs Telecupole. Visto che è stato spento solo da Giarolo io il Mux Lombardo non riesco ancora a riceverlo visto che "in aria" c'è il 23 da Regione Ricci (Acqui Terme) che disturba e quindi i due segnali continuano ad autodistruggersi tra loro...
UHF 24 Mux Quartarete. Evidenti problemi di sfn o di ritardi... Speriamo che risolvino e che la situazione torni come l'ex UHF 67.
UHF 27 Frequenza inutilizzata (Spreco).
UHF 32 Mux Rete7. Da quando hanno cambiato parametri in QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 il mux è più spento che acceso. Riusciranno a risolvere prima o poi? E anche in questo caso fare una SFN? Visto che spesso il segnale è interferito?
UHF 34 Mux Sediv. Son curioso di vedere che canali rimarranno nel mux, e con quale modulazione. Io spero che rimanga com'è tutt'ora. Con l'eliminazione della scritta Provvisorio su alcuni canali.
UHF 39 Mux Grp. Anche qui se non si decidono di fare la SFN tra i loro impianti il mux è più quando non si vede che quando si vede
UHF 41 Mux Telestar. Beh qui devono rivedere completamente la loro rete. Ma se a loro gli va bene cosi contenti loro. I peggiori :lol:
UHF 42 Mux Telecolor: Riaccenderanno mai?
UHF 43 Mux TivùItalia: Visto che ora hanno la frequenza in Piemonte e quindi anche ad Alessandria e Provincia... si degneranno di accendere da Ronzone o Giarolo?
UHF 45 Mux Telecity: No comment che è meglio.... schifo assoluto :lol:
UHF 46 Frequenza inutilizzata (spreco).
UHF 51 Mux Telecity o City RadioTv? Anche qui non si sa cos'è. Nel masterplan viene indicato Mux Telestar Liguria, ma sappiamo che non ha MAI (tranne agli inizi) dei contenuti liguri su questo mux. Ma solo le versioni alessandrine. Di fatto era il Mux Telecity prima con 5 canali + 1 copia. Ora sembra essere sempre il Mux Telecity ma otgtv lo da come City RadioTV. Beh un mux per 3 canali già presenti in altri mux come il 41 e 45 è spreco di frequenze. Inoltre sono riusciti a peggiorare la ricezione di questo mux dal 27 al 51. Quelli di Telecity dicono che dal 27 al 51 non è cambiato nulla. Eppure qualcosa hanno fatto. Otg inoltre li da in verticale quando loro sia a me sia a un'altra persona hanno confermato che sono in Orizzontale. Boh... fatto sta che gli è stata assegnata questa frequenza (regalandogliela) quando poteva andare a Videotar o o qualche altro operatore che almeno l'avrebbe sfruttata meglio.
UHF 57 Mux Retecapri. Dovevano attivare a Novembre, poi Dicembre e ora qualche giorno fa mi hanno detto che non c'è nessuna data al momento :lol: Ridicoli :lol:
UHF 59 Mux Telesubalpina. Anche qui niente SFN... Inoltre come Primantenna quando erano sulla vecchia frequenza (la 65) arrivavano ottimamente mentre ora non più. Niente sfn? Solo i fortunati vi vedranno...

Insomma un applauso a emittenti come Quartarete,Studio1,Sediv che sanno fare una rete sfn. Grazie anche alla scelta delle postazioni. Ronzone infatti è un ottima postazione che non interferisce troppo con il Piem.Occ e quindi la rete sfn risulta molto buona.
Un pollice in giù per Primantenna,Rete7,Grp,Telesubalpina che non sanno o non vogliono fare una rete sfn tra i loro impianti. Speriamo nel 2013...
Due pollici in giu a Telestar e a Telecity che sin dal 2010 hanno peggiorato la loro copertura. E in due anni non sono ancora riusciti a risolvere. Inoltre con la loro 3° frequenza regalata sono riusciti a peggiorare pure quella :lol:

Speriamo nel 2013 con le attivazioni di TivùItalia e Retecapri.

Infine dico anche che dallo switch off a oggi ho capito (ovviamente secondo me) che Giarolo come Penice e Torino Eremo non sono postazioni adatte per il digitale terrestre. Eppure le BIG (Rai,Mediaset,TIMB) hanno voluto mantenere queste postazioni. Soprattutto Mediaset e TIMB che potevano scegliere Ronzone visto che avevano anche quelle postazioni in analogico/switch over. E ancora oggi hanno problemi...
 
ale89 ha scritto:
Infine dico anche che dallo switch off a oggi ho capito (ovviamente secondo me) che Giarolo come Penice e Torino Eremo non sono postazioni adatte per il digitale terrestre. Eppure le BIG (Rai,Mediaset,TIMB) hanno voluto mantenere queste postazioni. Soprattutto Mediaset e TIMB che potevano scegliere Ronzone visto che avevano anche quelle postazioni in analogico/switch over. E ancora oggi hanno problemi...

Mi domandavo, dopo la sforbiciata ai contributi per l'editoria e questi persistenti e prolungati problemi tecnici di un po' tutte le locali della nostra area, come faranno a sopravvivere economicamente nell'entrante anno.

Cioè, come inserzionista pubblicitario, non andrei mai a pagare per un servizio che non è ricevibile. :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Mi domandavo, dopo la sforbiciata ai contributi per l'editoria e questi persistenti e prolungati problemi tecnici di un po' tutte le locali della nostra area, come faranno a sopravvivere economicamente nell'entrante anno.

Cioè, come inserzionista pubblicitario, non andrei mai a pagare per un servizio che non è ricevibile. :icon_rolleyes:
Beh! potremmo vederlo sotto un'aspetto di una buona tecnica per sfoltire l'etere dalla mermaglia da parte del ministero.... prima o poi falliranno tutte ;) , certo che sotto l'aspetto della disoccupazione non é auspicabile.
 
sailorman ha scritto:
Beh! potremmo vederlo sotto un'aspetto di una buona tecnica per sfoltire l'etere dalla mermaglia da parte del ministero.... prima o poi falliranno tutte ;) , certo che sotto l'aspetto della disoccupazione non é auspicabile.
Passera-Omnitel-Bancoposta-BancaIntesa-Mise fa l'offesa e non si presenta piu' con Monti. Sara' un bene o un male? Gli si trovera' un posto dove non potra' piu' far danni? Suoi spot elettorali stanno passando su diverse affezionate tv locali, come supertv e tvparma, sue note sostenitrici.
Ma cosa e' venuto in mente a Monti di non volere persone poco pulite nel suo cast? Solo perché ha avuto noie fiscali con BancaIntesa!! Erano solo 185milioni di euro! La Passera e' incavolata! Ha lasciato il suo ben retribuito incarico e ora, con le sue paturnie passerine, si vendica con le povere tv locali. Macche' calendario monti, PASSERA PER TUTTI! volete mettere i voti?? Vedi sailor, e' una manovra a tenaglia fornero-PASSERA per la mobilita' del lavoro, non sarai mica CHOOSY?!?!? Certo che sei antico, pensi ancora che esista il lavoro uauauauaua
 
Ultima modifica:
@otg tv.
Ieri dopo tanto tempo sono riuscito a prendere mezza giornata e sono andato a farmi un giro al Penice.In vetta si gusta uno spettacolo a dir poco eccezionale.La curiosita' per i ripetitori e' tanta e volevo sapere se e' possibile di quale tv fosse il ripetitore (molto alto)che c'e' alle spalle della chiesa,(vicino al parcheggio) e quello con i tiranti di acciaio che partono dalla sommita'.Ne approfitto per fare gli auguri di buon anno a tutti gli utenti del Forum.P.S.il "bestione della Rai e' veramente impressionante".:D
 
Milanosat ha scritto:
@otg tv.
Ieri dopo tanto tempo sono riuscito a prendere mezza giornata e sono andato a farmi un giro al Penice.In vetta si gusta uno spettacolo a dir poco eccezionale.La curiosita' per i ripetitori e' tanta e volevo sapere se e' possibile di quale tv fosse il ripetitore (molto alto)che c'e' alle spalle della chiesa,(vicino al parcheggio) e quello con i tiranti di acciaio che partono dalla sommita'.Ne approfitto per fare gli auguri di buon anno a tutti gli utenti del Forum.P.S.il "bestione della Rai e' veramente impressionante".:D
Auguri anche a te! Hai approfittato della bella giornata di sole per una GITA romantica :lol:
 
ale89 ha scritto:
Aggiornamenti al 30/12:
UHF 21 Mux Primantenna. Se mai decideranno di fare una SFN tra i loro impianti tornerò a vederla. Sul 42 arrivava ottimamente. Sul 21 non più...
UHF 23 Mux 1 Rai Vs Telecupole. Visto che è stato spento solo da Giarolo io il Mux Lombardo non riesco ancora a riceverlo visto che "in aria" c'è il 23 da Regione Ricci (Acqui Terme) che disturba e quindi i due segnali continuano ad autodistruggersi tra loro...
UHF 24 Mux Quartarete. Evidenti problemi di sfn o di ritardi... Speriamo che risolvino e che la situazione torni come l'ex UHF 67.
UHF 27 Frequenza inutilizzata (Spreco).
UHF 32 Mux Rete7. Da quando hanno cambiato parametri in QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 il mux è più spento che acceso. Riusciranno a risolvere prima o poi? E anche in questo caso fare una SFN? Visto che spesso il segnale è interferito?
UHF 34 Mux Sediv. Son curioso di vedere che canali rimarranno nel mux, e con quale modulazione. Io spero che rimanga com'è tutt'ora. Con l'eliminazione della scritta Provvisorio su alcuni canali.
UHF 39 Mux Grp. Anche qui se non si decidono di fare la SFN tra i loro impianti il mux è più quando non si vede che quando si vede
UHF 41 Mux Telestar. Beh qui devono rivedere completamente la loro rete. Ma se a loro gli va bene cosi contenti loro. I peggiori :lol:
UHF 42 Mux Telecolor: Riaccenderanno mai?
UHF 43 Mux TivùItalia: Visto che ora hanno la frequenza in Piemonte e quindi anche ad Alessandria e Provincia... si degneranno di accendere da Ronzone o Giarolo?
UHF 45 Mux Telecity: No comment che è meglio.... schifo assoluto :lol:
UHF 46 Frequenza inutilizzata (spreco).
UHF 51 Mux Telecity o City RadioTv? Anche qui non si sa cos'è. Nel masterplan viene indicato Mux Telestar Liguria, ma sappiamo che non ha MAI (tranne agli inizi) dei contenuti liguri su questo mux. Ma solo le versioni alessandrine. Di fatto era il Mux Telecity prima con 5 canali + 1 copia. Ora sembra essere sempre il Mux Telecity ma otgtv lo da come City RadioTV. Beh un mux per 3 canali già presenti in altri mux come il 41 e 45 è spreco di frequenze. Inoltre sono riusciti a peggiorare la ricezione di questo mux dal 27 al 51. Quelli di Telecity dicono che dal 27 al 51 non è cambiato nulla. Eppure qualcosa hanno fatto. Otg inoltre li da in verticale quando loro sia a me sia a un'altra persona hanno confermato che sono in Orizzontale. Boh... fatto sta che gli è stata assegnata questa frequenza (regalandogliela) quando poteva andare a Videotar o o qualche altro operatore che almeno l'avrebbe sfruttata meglio.
UHF 57 Mux Retecapri. Dovevano attivare a Novembre, poi Dicembre e ora qualche giorno fa mi hanno detto che non c'è nessuna data al momento :lol: Ridicoli :lol:
UHF 59 Mux Telesubalpina. Anche qui niente SFN... Inoltre come Primantenna quando erano sulla vecchia frequenza (la 65) arrivavano ottimamente mentre ora non più. Niente sfn? Solo i fortunati vi vedranno...

Insomma un applauso a emittenti come Quartarete,Studio1,Sediv che sanno fare una rete sfn. Grazie anche alla scelta delle postazioni. Ronzone infatti è un ottima postazione che non interferisce troppo con il Piem.Occ e quindi la rete sfn risulta molto buona.
Un pollice in giù per Primantenna,Rete7,Grp,Telesubalpina che non sanno o non vogliono fare una rete sfn tra i loro impianti. Speriamo nel 2013...
Due pollici in giu a Telestar e a Telecity che sin dal 2010 hanno peggiorato la loro copertura. E in due anni non sono ancora riusciti a risolvere. Inoltre con la loro 3° frequenza regalata sono riusciti a peggiorare pure quella :lol:

Speriamo nel 2013 con le attivazioni di TivùItalia e Retecapri.

Infine dico anche che dallo switch off a oggi ho capito (ovviamente secondo me) che Giarolo come Penice e Torino Eremo non sono postazioni adatte per il digitale terrestre. Eppure le BIG (Rai,Mediaset,TIMB) hanno voluto mantenere queste postazioni. Soprattutto Mediaset e TIMB che potevano scegliere Ronzone visto che avevano anche quelle postazioni in analogico/switch over. E ancora oggi hanno problemi...



UHF 27 Frequenza inutilizzata (Spreco).[/B
ma xchè li non ti arriva mux reteitalia sul 27? ( dovrebe essere su ronzone ..no?..)
 
Ultima modifica:
VVLAOO ha scritto:
UHF 27 Frequenza inutilizzata (Spreco).[/B
ma xchè li non ti arriva mux reteitalia sul 27? ( dovrebe essere su ronzone ..no?..)
No. TivùItalia in Piemonte ha il 43 non il 27. E TivùItalia non ha nessun impianto da ronzone o giarolo attivo. Ma solo uno piccolo ad acqui...
Il 27 è libero. Nel Piem.occ c'è europa7...
 
Milanosat ha scritto:
@otg tv.
Ieri dopo tanto tempo sono riuscito a prendere mezza giornata e sono andato a farmi un giro al Penice.In vetta si gusta uno spettacolo a dir poco eccezionale.La curiosita' per i ripetitori e' tanta e volevo sapere se e' possibile di quale tv fosse il ripetitore (molto alto)che c'e' alle spalle della chiesa,(vicino al parcheggio) e quello con i tiranti di acciaio che partono dalla sommita'.Ne approfitto per fare gli auguri di buon anno a tutti gli utenti del Forum.P.S.il "bestione della Rai e' veramente impressionante".:D
Vicino al parcheggio c'è Mediaset+Vodafone
l'altro credo sia Telelibertà
 
ale89 ha scritto:
No. TivùItalia in Piemonte ha il 43 non il 27. E TivùItalia non ha nessun impianto da ronzone o giarolo attivo. Ma solo uno piccolo ad acqui...
Il 27 è libero. Nel Piem.occ c'è europa7...

si scusa mi sono confuso...quello che arriva qui sul 27 è da calenzone e pensavo arrivasse anche da te..
 
ale89 ha scritto:
Aggiornamenti al 30/12:
UHF 21 Mux Primantenna. Se mai decideranno di fare una SFN tra i loro impianti tornerò a vederla. Sul 42 arrivava ottimamente. Sul 21 non più...
UHF 23 Mux 1 Rai Vs Telecupole. Visto che è stato spento solo da Giarolo io il Mux Lombardo non riesco ancora a riceverlo visto che "in aria" c'è il 23 da Regione Ricci (Acqui Terme) che disturba e quindi i due segnali continuano ad autodistruggersi tra loro...
UHF 24 Mux Quartarete. Evidenti problemi di sfn o di ritardi... Speriamo che risolvino e che la situazione torni come l'ex UHF 67.
UHF 27 Frequenza inutilizzata (Spreco).
UHF 32 Mux Rete7. Da quando hanno cambiato parametri in QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 il mux è più spento che acceso. Riusciranno a risolvere prima o poi? E anche in questo caso fare una SFN? Visto che spesso il segnale è interferito?
UHF 34 Mux Sediv. Son curioso di vedere che canali rimarranno nel mux, e con quale modulazione. Io spero che rimanga com'è tutt'ora. Con l'eliminazione della scritta Provvisorio su alcuni canali.
UHF 39 Mux Grp. Anche qui se non si decidono di fare la SFN tra i loro impianti il mux è più quando non si vede che quando si vede
UHF 41 Mux Telestar. Beh qui devono rivedere completamente la loro rete. Ma se a loro gli va bene cosi contenti loro. I peggiori :lol:
UHF 42 Mux Telecolor: Riaccenderanno mai?
UHF 43 Mux TivùItalia: Visto che ora hanno la frequenza in Piemonte e quindi anche ad Alessandria e Provincia... si degneranno di accendere da Ronzone o Giarolo?
UHF 45 Mux Telecity: No comment che è meglio.... schifo assoluto :lol:
UHF 46 Frequenza inutilizzata (spreco).
UHF 51 Mux Telecity o City RadioTv? Anche qui non si sa cos'è. Nel masterplan viene indicato Mux Telestar Liguria, ma sappiamo che non ha MAI (tranne agli inizi) dei contenuti liguri su questo mux. Ma solo le versioni alessandrine. Di fatto era il Mux Telecity prima con 5 canali + 1 copia. Ora sembra essere sempre il Mux Telecity ma otgtv lo da come City RadioTV. Beh un mux per 3 canali già presenti in altri mux come il 41 e 45 è spreco di frequenze. Inoltre sono riusciti a peggiorare la ricezione di questo mux dal 27 al 51. Quelli di Telecity dicono che dal 27 al 51 non è cambiato nulla. Eppure qualcosa hanno fatto. Otg inoltre li da in verticale quando loro sia a me sia a un'altra persona hanno confermato che sono in Orizzontale. Boh... fatto sta che gli è stata assegnata questa frequenza (regalandogliela) quando poteva andare a Videotar o o qualche altro operatore che almeno l'avrebbe sfruttata meglio.
UHF 57 Mux Retecapri. Dovevano attivare a Novembre, poi Dicembre e ora qualche giorno fa mi hanno detto che non c'è nessuna data al momento :lol: Ridicoli :lol:
UHF 59 Mux Telesubalpina. Anche qui niente SFN... Inoltre come Primantenna quando erano sulla vecchia frequenza (la 65) arrivavano ottimamente mentre ora non più. Niente sfn? Solo i fortunati vi vedranno...

Insomma un applauso a emittenti come Quartarete,Studio1,Sediv che sanno fare una rete sfn. Grazie anche alla scelta delle postazioni. Ronzone infatti è un ottima postazione che non interferisce troppo con il Piem.Occ e quindi la rete sfn risulta molto buona.
Un pollice in giù per Primantenna,Rete7,Grp,Telesubalpina che non sanno o non vogliono fare una rete sfn tra i loro impianti. Speriamo nel 2013...
Due pollici in giu a Telestar e a Telecity che sin dal 2010 hanno peggiorato la loro copertura. E in due anni non sono ancora riusciti a risolvere. Inoltre con la loro 3° frequenza regalata sono riusciti a peggiorare pure quella :lol:

Speriamo nel 2013 con le attivazioni di TivùItalia e Retecapri.

Infine dico anche che dallo switch off a oggi ho capito (ovviamente secondo me) che Giarolo come Penice e Torino Eremo non sono postazioni adatte per il digitale terrestre. Eppure le BIG (Rai,Mediaset,TIMB) hanno voluto mantenere queste postazioni. Soprattutto Mediaset e TIMB che potevano scegliere Ronzone visto che avevano anche quelle postazioni in analogico/switch over. E ancora oggi hanno problemi...



il nostro bilancio di fine anno non è molto migliore!

Ch24: Videostar da M. Penice (sempre uguale in potenza, adesso rovinata fino allo squadrettamento dopo l’accensione degli altri 24); Videononara da Nosate Via San Siro (stesso puntamento del Penice!) e Quartarete dal Ronzone (che se spegnesse Videostar dal Penice e non ci fosse Videonovara da Nosate potrebbe anche arrivare!) …. In questo marasma(si veda il ch24 a Vercelli!! http://www.otgtv.it/lista.php?code=VC10&posto=Vercelli o a Novara http://www.otgtv.it/lista.php?code=NO10&posto=Novara ) per adesso “vince” Videostar (anche se , come ho già detto, da quando hanno acceso anche gli altri ha accusato il colpo in qualità con squadrettamenti che in passato non aveva mai avuto). Quartarete non sa ancora se potrà accendere da CDF e da Laveno ma la vedono nera (stanno aspettando cmq risposte dal MISE), hanno inoltrato richiesta al MISE per un impianto al Mottarone ed uno a San Salvatore di Massino Visconti che essendo su territorio piemontese hanno maggiore probabilità di essere concessi ad una tv piemontese rispetto alle postazioni lombarde di CDF e Laveno dalle quale non è semplice ottenere lcn piemontese

Ch32: altro caos!!!!!! Accesi contemporaneamente da CDF il vecchio segnale di Rete 7 in orizzontale (probabilmente tengono acceso in virtù della sospensiva delle graduatorie da parte del Tar del Lazio in attesa che si entri nel merito nelle udienze di gennaio) ed il segnale di La6 in verticale …. che ha acceso in virtù della assegnazione del masterplan; dalla direzione di Valcava (Polgina di Galbiate) arriva in orizzontale anche il segnale di Lombardia Tv/Solregina ……… risultato: sul 32 non vedo niente!!! L’unica speranza di ribeccare il 32 è che Rete 7 spari un segnale fortissimo da sud dal Ronzone che mi permetta si svincolarmi dalle interferenze che ci sono a nord dalle parti di CDF ….. se fossi in loro lo farei eccome!

Ch31: sempre in conflitto Studio 1 da CDF e Videostar 2 da Monte Orsa (ma l’autorizzazione per Videostar 2 era per monte Marzio …. )

Ch21: sulla frequenza di Videonovara da CDF in orizz. Sarebbero dovuti arrivare i canali di Bergamo Tv con cui pare che Videonovara abbia stretto una sorta di consorzio … ma per ora non si è visto ancora nulla, presenti sempre solo i 3 canali videonovara, valsesiatv e teleritmo.

Ch29: Videobergamo da CDF …. segnale debole …. per accendere così …..

Vedremo con il 2013 come dal ministero si muoveranno per sistemare le cose. (a mio avviso dal ministero sono già più che soddisfatti di aver liberato il tratto 61-69 …… poi se ci sono 2 o 3 operatori locali che trasmettono sulla stessa frequenza annullandosi a vicenda non credo che gliene importi molto!! Magari si muoveranno anche …. ma con molto comodo!! Per questo insisto a credere che nelle situazioni più intricate l’unica cosa che le locali possono fare è quella di consorziarsi e condividere la frequenza … perché se aspettano che il problema glielo risolvano dal ministero resteranno invisibili in molte zone per lungo tempo!
 
frodoB ha scritto:
Intanto grazie per la risposta... io sono abbastanza ignorante in materia anche se da informatico, qualcosina dovrei riuscire a capire :icon_cool:
La cosa strana é che sia sparito del tutto... c'è stato un periodo in cui non vedevo Milanow o Top Tech, o non vedevo qualche canale in una delle te a causa della scarsa qualità del decoder, ma sparire del tutto così mi sembra strano...in linea d'aria sono a circa 12 km a sud del CDF e non ho ostacoli di nessun tipo, piena visibilità ad occhio nudo.
Ti posso chiedere un favore, magari in privato, riesci a mandarvi i numeri dei tecnici telelombardia che hai chiamato dato che io non ho trovato niente sul loro sito?
Grazie in anticipo
ciao

Ti mando in privato la mail e il numero di TL generico al quale mi sono rivolto: sono stati poi loro a chiedere il mio numero e a farmi richiamare dai tecnici
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso