Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paradox ha scritto:
Qui da qualche giorno pare che i mux Mediaset 1 e 2 siano morti...
Capita solo a me?
Da qualche settimana a me è calata la qualità MEDIASET 2 Alessandria 36 Giarolo. Colgo l'occasione per segnalare nuovamente il disturbo che arreca in zona Cristo Alessandria l'Eremo Rai Torino canali 22, 26, 30, da qualche giorno in conflitto con Penice.
 
Ultima modifica:
A me il 36 è sempre uguale e ricevo da Giarolo pure io ;) Anzi è l'unico insieme al 37 che arrivano sempre abbastanza stabili. Il 37 è il migliore. Gli altri mediaset da me lasciano molto a desiderare... :(

Intanto la situazione è veramente surreale e da schifo...
22 della Rai che è quel che è causa Eremo che rompe...
23 non agganciabile causa Telecupole da Acqui terme...

Il servizio pubblico dov'è? Mah...

24 di Quartarete che fa schifo... Nulla in confronto al vecchio 67. E non è a causa di Videostar da Penice. Il problema sta nei ritardi sfn... Anche perchè prima dell'attivazione di Torino arrivava con qualità 100% fissa!

29 di La9 che rinizia come questa estate a soffrire di brevi off durante il giorno.

Il 42 di Telecolor che non accende... Accenderà mai?

IL 51 di Telecity che non arriva e ancora ora non riesco a darmi una risposta logica. Prima avevo TivùItalia da Acqui che "rompeva"... non per altro ora aggancio sempre il Mux TivuItalia sul 43 appunto da acqui... male ma arriva. Ma il 51? E una frequenza libera... non ci sono segnali in zona che possano disturvare e Valcava non disturba... nemmeno LaMorra che sul 51 è appunto in verticale... Il problema è sicuramente loro... Anche perchè il 27 in assenza dell'interferenza di tivuitalia mi arrivava ottimamente :( :(

In compenso orami ricevo stabile con L:54 Q:100 il Mux5 Rai sul 25 da Torino Eremo :lol: :lol: :( con antenna su Penice/Giarolo/Ronzone... A Eremo dovrebbero togliere un bel po di potenza... non è possibile che arrivi così forte ad Alessandria e provincia...
Tra l'altro prima non mi arrivava cosi bene il Mux5. Sarà il freddo ma sarà anche che prima il 25 era occupato anche da altri mux? E quali?

PS: Menomale che ho TivùSat :D
 
Dopo l'ennesimo maledetto spostamento di canali, non riesco più a ricevere il canale di MP BBC Knowledge...

Qualcuno ha lo stesso problema?

Ma quando finiranno di spostare, rimettere, rispostare?
 
flying_wings ha scritto:
Dopo l'ennesimo maledetto spostamento di canali, non riesco più a ricevere il canale di MP BBC Knowledge...

Qualcuno ha lo stesso problema?

Ma quando finiranno di spostare, rimettere, rispostare?
BBC Knowledge è sul Mux Mediaset5 sull'UHF 56 (754 MHz) dove ci sono anche Premium Cinema HD e Premium Calcio HD insieme anche a Joi,Mya,StudioUniversal ;)

Quando finiranno di spostare i canali? Mai. Il satellite insegna... ci saranno sempre movimenti :(
 
ale89 ha scritto:
BBC Knowledge è sul Mux Mediaset5 sull'UHF 56 (754 MHz) dove ci sono anche Premium Cinema HD e Premium Calcio HD insieme anche a Joi,Mya,StudioUniversal ;)

Quando finiranno di spostare i canali? Mai. Il satellite insegna... ci saranno sempre movimenti :(

Si avevo letto che sarebbe stato messo con Cinema HD e Calcio HD (che ricevo)....
Dov'è sparito il canale?

Dimenticavo...sono in zona prov. BG Ovest.
 
Se ricevi Cinema HD e Calcio HD risintonizza da zero. Fai un reset di fabbrica (porta il decoder/tv) alle impostazioni di fabbrica e risintonizza. Li troverai sempre alle solite posizioni ;) Attualmente potrebbero esserti andati su posizioni alte o diverse... Cercali nella lista ;)
 
flying_wings ha scritto:
Dopo l'ennesimo maledetto spostamento di canali, non riesco più a ricevere il canale di MP BBC Knowledge...

Qualcuno ha lo stesso problema?

Ma quando finiranno di spostare, rimettere, rispostare?
Esiste un sistema per comunicare con i tecnici RAIWAY che non sia il maledetto numero verde, ragazzi siamo veramente alla frutta. Scusate ho sbagliato la citazione.
 
roby82 ha scritto:
Ho riferito della tua mail ma mi han detto che non è arrivato nulla...

Comunque ti rispondo io :D . L'impianto non è ancora attivo. Mi han detto che lo sarà entro la prossima settimana. ;)

Fammi poi sapere come va che di conseguenza riferisco...
OK!
Grazie mille!

Ho inviato @Mail ma non è stato possibile procedere causa errore di sistema.

Paolo
 
Presentazione e problema frequenze

Buona sera mi chiamo Mirko e vivo sul Lago Maggiore, mi sono inscritto qui per cercare soluzioni al mio problema. In pratica ormai da circa un mesetto non riesco più a vedere telelombardia e antenna3 ne attraverso il ricevitore della tv ne utilizzando la digital key di sky. Ho già provato a risintonizzare più volte ma nulla, ormai non so più dove sbattere la testa, ho contattato anche l'amministratore del condominio ma fino ad ora ancora nulla. Di solito questi canali li trovavo sulla numerazione 10 e 11 oppure 5010 e 5011 ma ora sono addirittura sparite anche queste. Avete soluzioni o sapete dirmi cosa succede?
Grazie
 
ilguazzo ha scritto:
Esiste un sistema per comunicare con i tecnici RAIWAY che non sia il maledetto numero verde, ragazzi siamo veramente alla frutta. Scusate ho sbagliato la citazione.

se lasci sul sito di raiway una segnalazione e spunti la casella "desidero essere ricontattato" (fornendo ovviamente il tuo numero di telefono) posso dire che in relazione alla mia esperienza richiamano sempre (magari non subito il giorno dopo ma di solito entro 3-4 giorni feriali i tecnici telefonano)
 
carcamagnu73 ha scritto:
se lasci sul sito di raiway una segnalazione e spunti la casella "desidero essere ricontattato" (fornendo ovviamente il tuo numero di telefono) posso dire che in relazione alla mia esperienza richiamano sempre (magari non subito il giorno dopo ma di solito entro 3-4 giorni feriali i tecnici telefonano)
Uguali uguali a quelli di Mediaset/EI, nevvero? :lol:
 
Beppe115 ha scritto:
Approposito di Videostar, la qualità mi è passata dal 100% fissa ad un 25 / 30% e con molti errori, squadretti e assenza di segnale...

Persumo o un off del Penice o suo abbassamento di potenza oppure altro 24 che interferisce leggermente

Intanto CH 29 e 32 tornati a nessun segnale.

guarda, la vostra situazione del ch24 a Magenta è questa ...:D http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI22&posto=Magenta tra videostar, quartarete e videonovara tutte insieme sul 24!!! il segnale più forte è sempre quello di videostar (ironia della sorte l'unica delle tre a non essere più autorizzata a trasmettere .....:badgrin: ) che nel tuo caso riesce ancora a sgomitare tra gli altri due e a prevalere pur tra squadrettamenti e crollo della qualità (nel mio caso a Varallo Pombia dove ho il Penice con videostar a 150° e Nosate con Videonovara a 147° di azimuth (in pratica sovrapposti) ti lascio immaginare quale sia il risultato .... niente!! ma a loro a quanto pare va bene così, l'importante è tenere acceso quel segnale con tutti i relativi costi di gestione pur non essendo più visibili in moltissime realtà (probabilmente avranno in atto ricorsi al Tar e avranno valutato che per prima cosa è meglio non mollare l'osso per non perdere terreno sui rivali! .... io insisto col dire che a livello di piccole realtà locali ragionare ancora in termini di concorrenza come se fossero grossi network è masochistico .... o cercano di accordarsi tra di loro, fare fronte comune per difendere le ragioni delle tv locali serie e collaborare per garantirsi in primo luogo la visibilità oppure se puntano tutto sui ricorsi e sui provvedimenti ministeriali .... mah....diciamo che sono molto pessimista!
 
paolo-steel ha scritto:
Eliminati i due canali Nitegate, BravoTv, Telecupole e aggiunti ITALIA TV (LCN179) e aitv (LCN 188-schermo nero)

Nooo perchè Telecupole no!!! uffaaa:mad:

no caspita!!!! dispiace anche a me perdere telecupole! e soprattutto non sentivo la mancanza dell'ennesima copia di Italia Tv!!!!!!!!!!!!! ci sono già i mux di telecolor e di studio 1 intasati delle varie italia tv, studioitalia, galaxy ... che poi appartengono tutte alla stessa famiglia (hanno anche una pagina su fb) e sono come il prezzemolo (devono avere anche una discreta forza economica perché vedo che affittano banda in vari mux con notevole disinvoltura!)
Quell'aitv (il vecchio marchio di altaitalia tv) in pratica è schermo nero da mesi e mesi anche nel mux La6 dove ci sono anche gli altri marchi aitv (tutti a schermo nero) insieme a quelli di sestarete che ha rilevato aitv lo scorso anno .... per lasciarla a schermo nero!( ... e anche questo è un altro mistero!!)tra l'altro sul 188 entrano in conflitto con la posizione lcn lombarda di Vco Azzurra
 
gemello73 ha scritto:
Buona sera mi chiamo Mirko e vivo sul Lago Maggiore, mi sono inscritto qui per cercare soluzioni al mio problema. In pratica ormai da circa un mesetto non riesco più a vedere telelombardia e antenna3 ne attraverso il ricevitore della tv ne utilizzando la digital key di sky. Ho già provato a risintonizzare più volte ma nulla, ormai non so più dove sbattere la testa, ho contattato anche l'amministratore del condominio ma fino ad ora ancora nulla. Di solito questi canali li trovavo sulla numerazione 10 e 11 oppure 5010 e 5011 ma ora sono addirittura sparite anche queste. Avete soluzioni o sapete dirmi cosa succede?
Grazie

Ciao, di dove sei esattamente? Te lo chiedo per capire se ricevi da Varese CDF o dal Mottarone. In ogni caso quello della cattiva ricezione di telelombardia / antenna 3 ecc è un problema che abbiamo in molti dalle nostre parti dopo lo spegnimento del ch64. Adesso come saprai trasmettono solo sul ch46 che però, almeno in zona Arona, non arriva bene come invece arrivava il ch64. Poi bisogna anche considerare se per caso abiti in un condominio con impianto canalizzato a filtri modulari (in questo caso avresti di certo nel sottotetto il filtro del vecchio ch64 che adesso non serve più a nulla! Gli antennisti dalle nostre canalizzavano telelombardia sul 64 perché il segnale è sempre stato migliore rispetto a quello del 46. In questo caso occorre sostituire il filtro del 64 con un filtro tarato sul 46 (o fare ritarare lo stesso filtro da un antennista). Ed in ogni caso al di là del problema dei filtri nei condomini è certo che il 46 arriva male in zona Arona!(forte in potenza ma al limite in qualità). Li ho già contattati più volte: loro sono convinti che Arona dovrebbe essere coperta bene da Valcava ma così non è; alla fine hanno voluto essere sicuri al 100% che ad Arona arrivasse il segnale da Varese e per fare questo hanno spento per qualche secondo il segnale dagli altri trasmittenti (Valcava e Mottarone) con me al telefono che gli riferivo cosa stava avvenendo ….. ed appena hanno toccato CDF il segnale è sparito! A quel punto si sono finalmente convinti che ad Arona arriva effettivamente il 46 verticale di Varese! Hanno quindi effettuato un intervento sulla “pre- correzione dell’errore” (così mi hanno testualmente spiegato) che avrebbero portato al massimo per ottimizzare il segnale …. ma non c’è stato alcun miglioramento significativo. Ho cercato di spiegargli che si tratta di una auto interferenza (il loro stesso 46 che da un’altra stazione disturba il 46 da Varese sulla nostra zona) ma a quel punto hanno detto che non possono toccare i diagrammi d’antenna degli altri trasmittenti e che per loro la situazione da Varese per noi è già al massimo così (anche perché mi spiegavano che da Varese noi riceviamo un lobo secondario del loro 46 che in teoria non dovrebbe neppure arrivare qui ma limitarsi alla provincia di Varese). Per loro questa zona dovrebbe essere coperta da Valcava e hanno detto che cercheranno di spingere di più il segnale da Valcava (…. ma per chi come me e quasi tutti quelli di questa zona che hanno un’antenna verticale verso Varese non cambierà nulla!); per me è molto probabile che sia il 46 di Monte Orsa a rovinare il 46 da CDF … ma è difficile che facciano qualcosa, anche perché per loro sono già a posto così e non vogliono ascoltare!!! Avevo già riassunto la situazione in questo post http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3313506&postcount=35724 in risposta ad un altro utente (in quel caso della provincia di Varese) con lo stesso problema. Provate a contattarli anche voi (http://www.mediapason.it/telelombardia/contact ) soprattutto fateli contattare da antennisti, magari prima o poi si convincono che il problema è reale (se parlano con utenti privati la prima cosa che ripetono come un disco rotto è “dovete risintonizzare” !!! quando poi capiscono che te ne intendi allora cambiano, sono anche disponibili a fare prove …. ma la sostanza per adesso non cambia! Se li contattassero magari alcuni antennisti della zona prenderebbero a cuore il problema più seriamente (…. è nel loro interesse!!! )
 
gemello73 ha scritto:
Buona sera mi chiamo Mirko e vivo sul Lago Maggiore, mi sono inscritto qui per cercare soluzioni al mio problema. In pratica ormai da circa un mesetto non riesco più a vedere telelombardia e antenna3 ne attraverso il ricevitore della tv ne utilizzando la digital key di sky. Ho già provato a risintonizzare più volte ma nulla, ormai non so più dove sbattere la testa, ho contattato anche l'amministratore del condominio ma fino ad ora ancora nulla. Di solito questi canali li trovavo sulla numerazione 10 e 11 oppure 5010 e 5011 ma ora sono addirittura sparite anche queste. Avete soluzioni o sapete dirmi cosa succede?
Grazie
le tv locali come il solito non trasmettono con prfessionalita e spesso non vanno neanche in sfn ed é percio che non le ricevi; io e mezzo forum se leggi siamo in queste condizioni..sono loro che devono mettersi a posto ma campa cavallo che l'erba cresce :icon_bounce: ps: in piu il minstero ha assegnato ad emittenti diverse le medesime frequenze negli stessi bacini :5eek:
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte, io abito proprio ad Arona ma quello che mi dite non è proprio rassicurante!!!!! In sostanza visto che comunque non ne capisco moltissimo, domani ricontatterò l'amministratore per sollecitare l'intervento dell'antennista. Ma quindi se lui intervenisse sull'antenna la questione si potrebbe risolvere?
Io avevo provato a contattare Mediapason già il mese scorso (anche se un link vero per l'assistenza non esiste) ma non ho mai ricevuto risposta :mad:
Io comunque qui ad Arona ho sempre ricevuto molto bene le due emittenti, l'assurdo è che ai miei che abitano a 14 km da qui (Varallo Pombia) e bastato risintonizzare il ricevitore e tutto è tornato a posto!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso