Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3313506&postcount=35724 in risposta ad un altro utente (in quel caso della provincia di Varese) con lo stesso problema. Provate a contattarli anche voi (http://www.mediapason.it/telelombardia/contact )

@ carcamagnu73

a quando una bella " DT 75 " o "Sigma9 D " cosa ci vuole a provarle !!!!! aumenteresti di un bel po´ il guadagno del ch46 di Mediapason e pure la direttivitá che a volte vicino al lago é anche piú importante ,ma di sti tempi ti fan passare pure la voglia:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: vero ? se aspetti loro che aumentino la potenza da Valcava o che facciano delle tarature nuove stai fresco
 
Ultima modifica:
gemello73 ha scritto:
Grazie per le risposte, io abito proprio ad Arona ma quello che mi dite non è proprio rassicurante!!!!! In sostanza visto che comunque non ne capisco moltissimo, domani ricontatterò l'amministratore per sollecitare l'intervento dell'antennista. Ma quindi se lui intervenisse sull'antenna la questione si potrebbe risolvere?
Io avevo provato a contattare Mediapason già il mese scorso (anche se un link vero per l'assistenza non esiste) ma non ho mai ricevuto risposta :mad:
Io comunque qui ad Arona ho sempre ricevuto molto bene le due emittenti, l'assurdo è che ai miei che abitano a 14 km da qui (Varallo Pombia) e bastato risintonizzare il ricevitore e tutto è tornato a posto!!!!!!!!!
se sei fortunato e il segnale ti arriva pulito e hai una centralina modulare forse l'antennista sostituendo qualche modulo riesce a farteli rivedere (quando sono accesi) altrimenti devi rassegnarti...
 
Torno dopo una settimana di ferie e mi trovo la brutta sorpresa che il mux sul 32 di Bergamo tv/Monza Brianza tv non è più ricevibile a Monza in quanto sembrerebbe interferito da qualche altro segnale.
Qualcuno sà qualcosa in merito.
Grazie
 
a seregno da oltre un mese (spegnimento Mux TRS) di monzabrianza.tv non c'è + traccia....
 
Iniziate le trasmissioni sul canale AITV (mux Rete55 LCN 188), senza logo.

Viene trasmessa la stessa programmazione di LL TV Channel che ha sostituito Lotto Facile LCN 182.

Come già detto inserita Telecupole (canale non attivo) con LCN 19....

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Iniziate le trasmissioni sul canale AITV (mux Rete55 LCN 188), senza logo.

E' una copia di Luciano e Luciana.

Peraltro l'identificativo "Lotto facile" è stato aggiornato in LL Tv.
 
paolo-steel ha scritto:
Telecupole è stata reinserita ma il canale non è attivo....e con LCN 19 in conflitto con EspansioneTV:5eek:

Anche a me, con il mio televisore LG, era successo lo stesso.

Ho risintonizzato ma è scomparsa...
 
robgarib ha scritto:
Torno dopo una settimana di ferie e mi trovo la brutta sorpresa che il mux sul 32 di Bergamo tv/Monza Brianza tv non è più ricevibile a Monza in quanto sembrerebbe interferito da qualche altro segnale.
Qualcuno sà qualcosa in merito.
Grazie
ciao roberto dunque il segnale c'è con valori di pot.72% e 50% qualità (adesso stò guardando il tg)...tieni presente che abito in zona s.donato e al 7° piano e ricevo il dtt con antenna artigianale autoprodotta, per cui con antenna regolare si dovrebbe vedere meglio..ciao W la rsi:D :D
 
Alcor ha scritto:
Anche a me, con il mio televisore LG, era successo lo stesso.

Ho risintonizzato ma è scomparsa...
Gli LG di solito i conflitti li risolvono loro come gli pare una volta scelgono il canale di un mux ( a me Telecupole ora è sul 95) a volte un altro.

Il Samsung invece se fai la sintonizzazione manuale dà la precedenza all'ultima fatta. Se risintonizzo manualmente il ch 42 mi mette Telecupole al 19, poi sintonizzo il 51 e mette EspansioneTv, poi se rifaccio il 42 mi rimette Telecupole e via dicendo
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Gli LG di solito i conflitti li risolvono loro come gli pare una volta scelgono il canale di un mux ( a me Telecupole ora è sul 95) a volte un altro.

Il Samsung invece se fai la sintonizzazione manuale dà la precedenza all'ultima fatta. Se risintonizzo manualmente il ch 42 mi mette Telecupole al 19, poi sintonizzo il 51 e mette EspansioneTv, poi se rifaccio il 42 mi rimette Telecupole e via dicendo

Riverificato meglio: Cupole al 19 a schermo nero!! Ovviamente dovevano impostare "119" ma si sono dimenticati un "1" !! :icon_twisted:

Scomparsa Bravo Tv alla 113.
 
Segnalo, oltre a quanto indicato da altri poco fa, che il 10 VHF di Videonord Varese e' bello acceso ora con tutto il mux funzionante (mentre sul corrispettivo 32 Videonord spesso era a schermo nero).
Mi arriva oggi piuttosto forte il 34 da Penice di Telesettelaghi, non l'hai mai ricevuto anche perche' sul 34 era il canale limite per il centralino tra la banda IV (Giarolo-Ronzone-Penice) e la banda V (Valcava).
Ammesso che rimanga, e' possibile sia spento qualcosa che interferiva, per es., Teleritmo o Studio Nord?
 
Ultima modifica:
Bene, anzi male .. sono rientrato dalle vacanze di natale :-(

Non ho notato cambiamenti sulla ricezione eccetto il canale 44 di reteA1 che, come avevo letto già sul forum, pare sia perfettamente ricevibile ora. Sembra sia stato finalmente sistemato. Spento il 69.

Non canto vittoria per il 44 ma aspetto i prossimi giorni per capire se la situazione è stabile.

Buona settimana a tutti.
 
gemello73 ha scritto:
Grazie per le risposte, io abito proprio ad Arona ma quello che mi dite non è proprio rassicurante!!!!! In sostanza visto che comunque non ne capisco moltissimo, domani ricontatterò l'amministratore per sollecitare l'intervento dell'antennista. Ma quindi se lui intervenisse sull'antenna la questione si potrebbe risolvere?
Io avevo provato a contattare Mediapason già il mese scorso (anche se un link vero per l'assistenza non esiste) ma non ho mai ricevuto risposta :mad:
Io comunque qui ad Arona ho sempre ricevuto molto bene le due emittenti, l'assurdo è che ai miei che abitano a 14 km da qui (Varallo Pombia) e bastato risintonizzare il ricevitore e tutto è tornato a posto!!!!!!!!!


Come ho scritto ieri se abiti in condomini e hai un impianto a filtri modulari l'antennista è molto probabile che non dovrà neppure uscire sul tetto: semplicemente sostituirà il filtro del 64 con un filtro tarato sul 46 .... poi bisognerà vedere se sul 46 hai segnale a sufficienza. Entro certi margini potrà provare ad aumentare l'amplificazione ... alla peggio gli toccarà uscire sul tetto magari ad alzare un po' l'antenna sul palo, ad affinarne il puntamento o al limite a cambiare il ramo verso Varese con un modello più direttivo e performante (comunque sì, credo proprio che riuscirà a recuperarlo il 46)

Anche i miei abitano a Varallo Pombia, come vedi in firma riporto sempre la situazione anche da lì ... ma lì il discorso è completamente diverso!già da Castelletto Ticino o addirittura da Dormelletto alta cambia tutto, a Varallo Pombia si è sotto la piena copertura di Valcava e da lì il segnale è ottimo!! il 46 che ricevi a Varallo Pombia proviene da Valcava in orizzontale, rientra nel loro piano copertura ed infatti è sempre eccellente (così come lo erano telelombardia e antenna 3 ai tempi dell'analogico): quindi quando hanno spento il 64 è stato sufficiente risintonizzare ed immediamente TL e A3 si sono recuperate sul 46. Ad Arona invece si tratta del 46 verticale da Varese CDF (che come ho scritto secondo loro è già un evento fortunato che arrivi fin qui perché per loro non sarebbe neppure previsto!). Ci sono tuttavia alcune zone di Arona poste più alto dove in effetti arriva anche il segnale da Valcava (si tratta ad esempio della zona centrale e in particolare del quartiere alla spalle della Casa della Gioventù che rimane ad una quota superiore rispetto al lungolago: in questa zona, ed in particolare da uno dei condominioni a 6 piani che ci sono, so per certo da amici che ci abitano che arriva bene Valcava. Lo stesso anche sul lungilago ma da edifici molto alti come il palazzo Salina (quello di 7 o 8 piani davanti alla fontana con sotto l'unicredit), dall'attico di quel palazzo Valcava la beccano (se passando alzi gli occhi vedrai l'antenna orizzontale girata a circa 90° appunto verso Valcava ... oltre a una selva di parabole e antenne degli operatori telefonici che hanno affittato quel solarium perché in virtù dell'altezza consente di coprire bene il centro con i segnali per cellulari). Nelle zone basse come quella in cui abito io (in riva al lago) invece valcava non è mai arrivata (ma non solo in riferimento a mediapason, da valcava da me non arrivano neppure mediaset e timb), in compenso arriva bene il segnale verticale da Varese (molto bene per rai, mediaset, timb e altro ... mediapason era pure eccellente con il vecchio 64 ... fa tribulare adesso con il 46 ma la aggancio ugualmente). Una cosa che posso dire è che ai tempi dell'analogico io non ho mai ricevuto né telelombrdia né antenna 3! ci avevano provato in tre antennisti che avevo chiamato in annate diverse a recuperarle ma alla fine tutti rinunciavano e mi spiegavano la stessa cosa: per Valcava ero troppo in basso e da Varese non riuscivano a trovare copertura sufficiente. Poi con l'avvento del digitale magicamente da Varese il segnale mediaposon è finalmente arrivato, ottimamente fin quando era acceso il 64 (ma avevo segnale anche sul 46 e sul 35) e adesso solo sul 46 in modo mediocre ma nel mio caso sufficiente.
 
paolo-steel ha scritto:
Iniziate le trasmissioni sul canale AITV (mux Rete55 LCN 188), senza logo.

Viene trasmessa la stessa programmazione di LL TV Channel che ha sostituito Lotto Facile LCN 182.

Come già detto inserita Telecupole (canale non attivo) con LCN 19....

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Tristezza infinita nel vedere il marchio di AITV ridotto a ripetere la programmazione (pragrammazione si fa per dire ....) di Lotto Facile!!!:sad: :sad: Aitv è stata una tv storica delle mie parti, è nata nell''82 a SUNO a pochi chilometri da Arona e ha garantito per quasi 30 anni una buona informazione locale (in un paio di annate avevano conseguito anche un riconoscimento per la qualità della programmazione). Poi con l'avvento del digitale non hanno ritenuto più opportuno investire per conventire tutta la rete e hanno venduto al gruppo Sestarete di Grugliasco. E dopo un anno in cui hanno mantenuto il marchio a schermo nero .... adesso mi ritrovo due che vendono i numeri del lotto!!:sad:

P.S. ho appena controllato il mux del ch42 ma non ho ritrovato Telecupole ... possibile che l'abbiano reinserita solo da Valcava e non da CDF? o l'hanno già rieliminata?? probabilmente stanno facendo delle prove .... vedremo domani come si stabilizzerà la situazione ...
 
egis ha scritto:
@ carcamagnu73

a quando una bella " DT 75 " o "Sigma9 D " cosa ci vuole a provarle !!!!! aumenteresti di un bel po´ il guadagno del ch46 di Mediapason e pure la direttivitá che a volte vicino al lago é anche piú importante ,ma di sti tempi ti fan passare pure la voglia:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: vero ? se aspetti loro che aumentino la potenza da Valcava o che facciano delle tarature nuove stai fresco

ti confesso che anche per puro divertimento la voglia di tornare a zampettare sul tetto ce l'ho eccome!!!:lol: da domani tra l'altro si torna alla piena normalità, i negozi specializzati saranno di nuovo aperti ...... mi spiacerebbe solo fare e disfare per niente! io sono sempre in attesa che si muova qualcosa anche per Quartarete e Rete 7! Se ad esempio sapessi con certezza che Quartarete prima o poi accenderà in verticale dal Mottarone (mi hanno scritto che hanno fatto domanda in tal senso) ne approfitterei per aggiungere un ramo anche in quella direzione. Se sapessi con certezza che Rete 7 prima o poi mollerà quel 32 orizzontale da Varese ma manterrà il 32 verticale da Laveno .... ne approfitterei per provare ad agganciarla da quella direzione ... Ma qui non si sa nulla di certo!! con la fortuna che ho va a finire che dopo aver puntato il Mottarone alla fine quartarete mi accende il 24 in orizzontale dal CDF e mi tocca uscire di nuovo a rigirare di nuovo le antenne!!!!:badgrin: :badgrin: mah ... vedrò nei prossimi giorni, prima di metà mese perché poi prevedono gelo e possibilità di neve!(già adesso con le tegole bagnate non è proprio una delizia....!)
 
E questi sarebbero i "tecnici"?????

http://www.repubblica.it/economia/2013/01/07/news/frequenze_tv_salta_asta-50032266/?ref=HREC1-4

"Salta l'asta sulle frequenze tv:
sfuma un affare da 1,2 miliardi"
Passera l'aveva promessa per fine 2012. Non se ne è fatto nulla a causa dei ritardi AgCom e dei veti esteri. Malta e Croazia diffidano il Garante per le interferenze. Il ministero: grandi reti, nessun favore

"Siamo in Croazia. Nel passaggio al digitale terrestre, la Rai riceve (dal ministero) delle frequenze per servire le nostre regioni adriatiche. Ma una volta accesi i ripetitori, il segnale "invade" il territorio croato, del Montenegro e quando va male della Slovenia. Viale Mazzini non ci sta e contesta l'inadeguatezza delle frequenze davanti ai giudici del Tar, che le danno ragione. L'assegnazione di questi "binari" del segnale è sospesa, in attesa di vederci chiaro nelle successive fasi del processo. "

"Anche Mediaset riceve delle frequenze e Telecom Italia delle altre per lanciare il digitale terrestre in Sicilia (sui canali 38, 56, 60). Il risultato? Noiose, continue interferenze investono i canali della vicina Malta che batte i pugni in tre sedi: davanti all'Rspg (braccio tecnico della Commissione Ue a Bruxelles); all'Unione internazionale delle tlc (l'Itu); ed ora davanti al nostro Garante per le Comunicazioni (l'AgCom). Prima di scrivere le regole generali dell'asta - che metterebbe in palio sei reti nazionali - il nostro Garante ha aperto le porte a chiunque volesse dire la sua sul tema. E nella sorpresa generale hanno depositato un dettagliato dossier - carico di contestazioni - Malta appunto e la stessa Croazia."

No comment :mad: :mad: :mad:
 
microchip1967 ha scritto:
E questi sarebbero i "tecnici"?????

http://www.repubblica.it/economia/2013/01/07/news/frequenze_tv_salta_asta-50032266/?ref=HREC1-4

"Salta l'asta sulle frequenze tv:
sfuma un affare da 1,2 miliardi"
Passera l'aveva promessa per fine 2012. Non se ne è fatto nulla a causa dei ritardi AgCom e dei veti esteri. Malta e Croazia diffidano il Garante per le interferenze. Il ministero: grandi reti, nessun favore

"Siamo in Croazia. Nel passaggio al digitale terrestre, la Rai riceve (dal ministero) delle frequenze per servire le nostre regioni adriatiche. Ma una volta accesi i ripetitori, il segnale "invade" il territorio croato, del Montenegro e quando va male della Slovenia. Viale Mazzini non ci sta e contesta l'inadeguatezza delle frequenze davanti ai giudici del Tar, che le danno ragione. L'assegnazione di questi "binari" del segnale è sospesa, in attesa di vederci chiaro nelle successive fasi del processo. "

"Anche Mediaset riceve delle frequenze e Telecom Italia delle altre per lanciare il digitale terrestre in Sicilia (sui canali 38, 56, 60). Il risultato? Noiose, continue interferenze investono i canali della vicina Malta che batte i pugni in tre sedi: davanti all'Rspg (braccio tecnico della Commissione Ue a Bruxelles); all'Unione internazionale delle tlc (l'Itu); ed ora davanti al nostro Garante per le Comunicazioni (l'AgCom). Prima di scrivere le regole generali dell'asta - che metterebbe in palio sei reti nazionali - il nostro Garante ha aperto le porte a chiunque volesse dire la sua sul tema. E nella sorpresa generale hanno depositato un dettagliato dossier - carico di contestazioni - Malta appunto e la stessa Croazia."

No comment :mad: :mad: :mad:
Direi che l'articolo fa molta acqua
 
@OTGTv

Sono ormai molti giorni che dovrebbe essere stato attivato il mux di retecapri sul 57 da Campo dei Fiori. Dopo una settimana circa in cui aveva oscurato la TSI, ora sembra spento. Si sa qualcosa? E' spento oppure ridotto di potenza in quanto sforava? Ti ringrazio

E per il 31 si sa qualcosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso