Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da ieri vedo perfettamente il 34 Ronzone. Questo canale da me è sempre arrivato in conflitto con il 34 7 laghi poi è rimasto off per 2 mesi ed ora sorpresa, è cambiato qualcosa? ;)
 
ilguazzo ha scritto:
Da ieri vedo perfettamente il 34 Ronzone. Questo canale da me è sempre arrivato in conflitto con il 34 7 laghi poi è rimasto off per 2 mesi ed ora sorpresa, è cambiato qualcosa? ;)
Sicuramente era spento Telesettelaghi perché arrivava bello pulito anche da me, ma é solo durato un paio d'ore. Stamattina era di nuovo ricevibile ;) e fino a questo momento pure, trasmette in QAM16, IG 1/4, MOD 8k, FEC 7/8.
 
wander ha scritto:
comunque dopo 50 miliardi di domande e risposte, sarebbe ormai il caso di dividere le due regioni in discussioni separate la lombardia a chi ci abita e idem per quelli in piemonte......credo sia piu pulita la cosa.....parere personale eeehhh??ciao
e be' si....non sarebbe una brutta idea:D :D :D :D
 
Beh però il Piemonte orientale fa parte della stessa area tecnica della Lombardia e siamo sempre stati collegati con la Lombardia quindi non penso sia una buona idea dividere il Piem.Orientale con la Lombardia... ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh l'articolo descrive la verità... Poi si può dare la colpa ad antenne/impianti/zone sfortunate ma quella descritta è la pura verità. I segnali Rai e Mediaset fanno schifo... In parte anche TIMB eheheh...
Il 22 fa schifo... Inizialmente si dava la colpa a Telelibertà che sicuramente ha le sue colpe in alcune zone ma quella più grave di interferenza è la stessa Rai che la procura con il 22 da Eremo e la sfn al limite...
Il 23 confermo che in alcune zone non si riceve più visto che c'è sempre Telecupole acceso da altre postazioni... Vedi da Acqui terme (AL). E se era un ancora di salvezza ora non lo è più. Rimane sempre il 25 con i TEST Rai che in alcune zone può aiutare... ma siamo ridotti veramente male...

NON mi risulta che la Rai abbia abbassato il segnale. Questa è pure invenzione.
Inoltre altra cavolata detta/scritta è che dopo 15 giorni hanno fatto spegnere telecupole.. Ma se ha acceso il 17 Dicembre... alla sera già hanno fatto off/on e il 20 Dicembre hanno dovuto spegnere... Totale 3 giorni! Altro che 15 giorni... ;)

Mediaset: Io l'ho sempre detto era lo conferma anche l'articolo che il 49 fa schifo (per non essere volgari) mentre il 36 è molto buono e più performante (nonostante il FEC 5/6). Anche qui diamo la colpa sempre alle antenne e bla bla bla oppure è realmente un problema di mediaset?

Bene... attendiamo intanto non si farà nulla :lol: :(

Beh su Mediaset non puoi generalizzare. Ad esempio io ricevo molto meglio il 36 del 49. E ti direi anche il perchè; il 36 è in banda 4 ma trasmette per la lombardia da Valcava; visto che le antenne in 4 banda in genere sono verso penice sparano il 36 a manetta in modo da farlo ricevere anche a chi punta penice. Di conseguenza il 36 di Giarolo risulta il più debole dei Mediaset. Probabilmente Bricco dell'Olio essendo più forte lo aiuta, cosa che non fa con gli altri mediaset. Da me invece è il contrario.
Se spostassero il 36 sul 38 sicuramente ti peggiorerebbe, a me migliorerebbe. Insomma la solita coperta corta.
Comunque mi sentirei di dire ugualmente lo stesso: incapaci (ma non sono i soli)!
 
Beh non è che generalizzo. E che hanno sbagliato ad abbandondare Ronzone per stare solo su Giarolo. Inoltre Bricco dell'olio in verticale non penso sia poi questo grande aiuto... anzi...
Comunque anche tu stai dicendo che il 36 è migliore del 49 ;)
In effetti quello che dici potrebbe anche essere vero... ma allora ergastolano quando tempo fa aveva detto che erano tutti uguali non ha detto la verità ;)
Ma comunque... pazienza... tanto ho tivùsat :D ;)
 
Paradox ha scritto:
Pensa che scherzi fa la posizione: da me, nella Lombardia "terrona", Rai e l'Espresso sono perfetti (non solo Penice, ma anche Valcava) dallo switch-off di fine 2010, mentre di Mediaset prendo davvero bene solo il Mux4, benino il 5, maluccio il 2, malissimo l'1. D-Free? Lo aggancio solo in casi eccezionali.
Avevo parlato troppo presto: da ieri sera anche il Mux Mediaset 4 (ch 49) fa le bizze, potenza che dal 92% scende a zero e risale e ridiscende... Di fatto i programmi non sono fruibili dalle 19.30 fino almeno a mezzanotte.
Ieri sera ho dovuto rinunciare alla visione di Kill Bill vol.1 su Iris; vedremo stasera con il vol. 2.
Chissà che cosa stanno combinando...
 
Sta sera, dopo settimne ricevo bello forte il 54 videostar2 dall'Orsa. Sarà propagazione, ma l'intensità del segnale che in precedenza era sempre sul 45 al massimo, ora è sul 65 con 0 BER:eusa_think:
 
Mi sembra troppo forte da Sud BGTV sul 32 per essere Milano... Tuttavia se non abbassano o mettono in SFN con Roncola qui continuerà ad arrivare come oggi con segnale che salta ogni 5 secondi e squadrettamenti...
 
eliobell ha scritto:
Con 16db ottimizzati attorno al can 39 risolvi alla grande di sicuro!! Facci sapere!
In passato (in tempi in cui la ricezione era critica anche dalle mie parti, ed avevo più tempo per il mio hobby..) ho dedicato particolare attenzione alla 10F3546. Quello che posso dirvi:
1) Il guadagno sul 39 è ben lontano dai 16dB dichiarati;
2) Stando alle simulazioni fatte con MMana, il guadagno sul 39 si aggira sui 12dBi;
3) Modificando la lunghezza degli elementi (per chi ha voglia di cimentarsi in "sperimentazioni"), si riesce ad ottimizzare lobo e guadagno fino a valori che superano i 13,5dBi;
A tutt'oggi, la 10F3546 "modificata" è quella che uso per il 39;
se volete divertirvi, qua trovate qualche info in più.
Comunque, non garantisco nulla a nessuno: se avete voglia di buttarci qualche euro e un po' di tempo, lo fate a vostro rischio :)
 
ciao hosso, piacere di di riincontrarti! piu che il guadagno per chi vuole provare a ricevere la rsi come gia detto, ora come ora, vista la massiccia presenza di interferenti come valcava o cdf a seconda di dove ci si trova, é piu importante cercare una posizione strategica per l'antenna in questione che praticamente non sara mai il palo (che é libero in tutte le direzioni), bensi di lato al torrino di cemento armato dell'ascensore o quant'altro per cercare di schermare al meglio l'interferente. scusandomi per l'OT!
 
hosso ha scritto:
In passato (in tempi in cui la ricezione era critica anche dalle mie parti, ed avevo più tempo per il mio hobby..) ho dedicato particolare attenzione alla 10F3546. Quello che posso dirvi:
1) Il guadagno sul 39 è ben lontano dai 16dB dichiarati;
2) Stando alle simulazioni fatte con MMana, il guadagno sul 39 si aggira sui 12dBi;
3) Modificando la lunghezza degli elementi (per chi ha voglia di cimentarsi in "sperimentazioni"), si riesce ad ottimizzare lobo e guadagno fino a valori che superano i 13,5dBi;
A tutt'oggi, la 10F3546 "modificata" è quella che uso per il 39;
se volete divertirvi, qua trovate qualche info in più.
Comunque, non garantisco nulla a nessuno: se avete voglia di buttarci qualche euro e un po' di tempo, lo fate a vostro rischio :)
Sono riuscito ad agganciare una Portante Digitale in Verticale sul Ch.39 ma il Segnale è molto Basso (anche con amp. di 10dB con Log. con 7dB) di conseguenza non è possibile caricare la NIT per valutare se è realmente il TX svizzero.
Potete postare gentilmente i Parametri?
Mod. & Guard, ed eventualmente Cell.Id del Mux in questione!
Grazie!

Avendo difficoltà a reperire l'Antenna Fraccarro avevo pensato di utilizzare una Offel YAGI 21 E (Cod.01-235) ottimizzata per i Ch.35÷39 a 21 Elementi con un + realistico Guadagno di 14,5dB & A/I di 26dB.
Anche se non ho alcuna interferenza sul Ch.39 da Sud (x presenza di Collina) applicherei l'Antenna alla Base del Palo protetta da il muro del Tetto a falde.

Paolo
 
hosso ha scritto:
one alla 10F3546. Quello che posso dirvi:
1) Il guadagno sul 39 è ben lontano dai 16dB dichiarati;
2) Stando alle simulazioni fatte con MMana, il guadagno sul 39 si aggira sui 12dBi;

Confermo la cosa, non con misurazioni, ma con il fatto che una log banalissima assicura un miglior segnale rispetto all'antenna che hai menzionato, che ho in cantina praticamente nuova ..

Se tanto mi da tanto i 12dBi che hai menzionato sono ottimistici.

Ora poi che Roncola arriva a bombarda è assolutamente impensabile poter ricevere alcun segnale dal 39 se non forse trovando una posizione adeguatamente schermata. Risulterebbe più facile, almeno da me, cercare di vedere il 57, che arriva talmente forte da oscurarmi la capra con puntamento su valcava.
 
Raul7 ha scritto:
Mi sembra troppo forte da Sud BGTV sul 32 per essere Milano... Tuttavia se non abbassano o mettono in SFN con Roncola qui continuerà ad arrivare come oggi con segnale che salta ogni 5 secondi e squadrettamenti...

Temo che nel tuo caso siano altri segnali sul 32 a disturbarti. Io non so da dove trasmetta e non posso neppure ipotizzarlo, ma a me fa fondo scala puntato in valcava e roncola di conseguenza. Si vede ovviamente benissimo senza alcun tipo di errore. Hanno fatto un ottimo lavoro.

Non ho sentore di disturbi provenienti da sud, vedendo il comportamento del segnale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso