Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
a proposito del 21 dalla Bicocca (e più in generale di tutti segnali accesi da quella postazione, ad esempio anche del 29 di La9), tu OTG hai idea del motivo per il quale non riescano a risalire almeno fino a Varallo Pombia? io dalla postazione di Novara con l'antenna girata correttamente a sud non ho mai ricevuto niente!!! (salvo la scorsa estate in una settimana di fortissima propagazione un segnale molto debole di La9 sul 29 ... poi sparito) Mi sono fatto l'idea che rimanendo la loro postazione molto in basso (quella zona di Novara è alta circa 140 mt) i segnali da lì non riescano "ad andare in salita" e a "scollinare" a nord di Oleggio dove il terreno inizia a salire fino ai 300 mt di Varallo Pombia ... ma ovviamente è solo una mia idea. O è per una ragione di bassa potenza di emissione? (che comunque non si concilia con la vicinanza di quel sito e soprattutto con il fatto che consultando le tue tabelle quei segnali riescono invece a raggiungere Somma Lombardo: non sono mai riuscito a capire come facciano a Somma a ricevere sia il 21 che il 29 da Novara ed invece Varallo Pombia da lì non riceve nulla!)
E' dovuto all'altezza di irradiazione che è quella che è, alla pannellatura e soprattutto al fatto che i pannelli sono abbassati elettricamente (cd Tilt) per non far arrivare il segnale troppo distante.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ho letto anch'io e provando ad inserire la quarta orizzontale verso il Penice in effetti ho notato un miglioramento del 22 (che comunque è ancora ben lontano dalla potenza e dalla qualità del 23!!) Ma come hanno fatto con Telelibertà? qualcuno qui sul forum la settimana scorsa da Milano aveva segnalato che infatti non riceveva più Telelibertà .... hanno spento per caso Telelibertà dal Penice o da C.so Sempione? avete idea di che accordo abbiano raggiunto?

Da Corso Sempione é spento di sicuro l´ha scritto " spinner " da ca. 15 giorni
 
da qualche giorno sono tornati i problemi con i canali mediapason (TL, Antenna3, ecc. ecc.)... a differenza dei problemi avuti tra dicembre e gennaio, stavolta il segnale arriva, ma è talmente scarso che riesco a vederlo in una sola delle tv in casa... quella che ha un cavo a parte e sicuramente meno lungo rispetto all'altro che porta il segnale nelle altre stanze...
qualcuno ha notato problemi del genere negli ultimi 3/4 giorni? Chissà che fanno ancora... sembrava funzionasse nuovamente senza problemi... e vabbe'... aspettiamo...
ciao

Edit
non avevo inserito che il problema si manifesta in zona Varese sud :)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Ora anche il mio LG segnale il FEC 5/6 per il mux ReteA 2 ( non sò da quando perchè sono stato via per 4 giorni).

Aggiunto Italia+ sul mux di Telecolor ch 51 (senza LCN).

Telecupole LCN 119 sul mux di Rete55 a schermo nero.

Sembra tornata buona la ricezione del ch 32

un'altra emittente sul 51??? adesso vado a vedere! tra un po' scoppia quel mux!!! vabbè che alcune tv (ad es. La8 e La9) le trasmettono con bitrate veramente minimi, l'immagine è sgranata da far paura!!
 
Otg Tv ha scritto:
E' dovuto all'altezza di irradiazione che è quella che è, alla pannellatura e soprattutto al fatto che i pannelli sono abbassati elettricamente (cd Tilt) per non far arrivare il segnale troppo distante.

grazie per la risposta. In pratica quel sito è concepito solo per una irradiazione "cittadina" di Novara...(anche Nosate secondo me soffre del problema della scarsa altezza)
 
33 tornato fruibile ma con qualità un po' altalenante tipica della interferenza Penice-Valcava.
Anche il 44 sta vivendo giorni di gloria, ma fino a quando?
Il 60 è sempre nell'oblio, segnale presente ma qualità zero
 
Franco-59 ha scritto:
PS: stasera deve esserci qualche 44 spento dato che il Valcava arriva bene a differenza del solito quando si autodistrugge con un altro che proviene da direzione non ancora ben definita

Sarà Milano .. io il 44 talvolta lo vedo benissimo, ma perfetto proprio di rado, la maggior parte delle volte è irricevibile perchè si autodisturba alla grande.

Se spegnessero Galdino non farebbero un errore. Ma che lo tengono acceso a fare ? Almeno lo abbassino a non + di 100 watt di potenza.

edit:

Aggiungo .. tutti i ripetitori Milanesi in V banda SNF andrebbero disattivati. Ma a che servono ? Che almeno usino una diversa polarizzazione. Si autodisturbano quasi tutti anche per via delle riflessioni che generano trasmettendo in una città piena di edifici, gru, grattacieli e quant'altro. Spegneteli.
 
Ultima modifica:
Curiosità tecnica

Curiosità tecnica... è una cavolata ma non si sa mai :D
Ho notato che da alcuni giorni nel Mux 1 Rai manca il:
PMT PID 16 (0x0010) - Network

Tutti gli altri mux ce l'hanno compresi anche gli altri mux Rai...

Per dire... Mux5 Rai:
PMT PID 16 (0x0010) - Network
PMT PID 621 (0x026d) - Program 8596 TEST RAIUNO
PMT PID 622 (0x026e) - Program 8597 TEST RAIDUE
PMT PID 623 (0x026f) - Program 8598 TEST RAITRE

Sul Mux1 Rai manca... (Almeno nella versione piemontese UHF 22)
PMT PID 258 (0x0102) - Program 1/3401 Rai 1
PMT PID 257 (0x0101) - Program 2/3402 Rai 2
PMT PID 256 (0x0100) - Program 3/3403 Rai 3 TGR Piemonte
PMT PID 259 (0x0103) - Program 3404 Rai Radio1
PMT PID 260 (0x0104) - Program 3405 Rai Radio2
PMT PID 261 (0x0105) - Program 3406 Rai Radio3
PMT PID 280 (0x0118) - Program 48/3411 Rai News

Non so a cosa serva il pezzo mancante... ma visto che lo usano tutti i mux sia nazionali che locali spero non crei problemi ai decoder...
 
Franco-59 ha scritto:
33 tornato fruibile ma con qualità un po' altalenante tipica della interferenza Penice-Valcava.
Anche il 44 sta vivendo giorni di gloria, ma fino a quando?
Il 60 è sempre nell'oblio, segnale presente ma qualità zero
Medesimo Paese, posizione + a Nord con ricezione parzialmente coperta a Sud x la presenza di una collinetta.

Con Antenna LB (Offel K47D & VHF-III) su Valcava perfettamente ricevibili i seguenti Ch. E8, E10, 23, 24, 25, 26, 27 (Polgina), 30, 33, 36, 37, 38, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 56, 57, 59 & 60.

Con Antenna IV Banda (Offel R95) su M.Penice Ch. 28, 31, 34 (al Limite).

Elevato Valore di Campo (C/N) sul Ch.32 con Antenna su Valcava ma Segnale non fruibile x Interferenza da Sud; Mux Lombardia TV.
Sul Ch.21 con Antenna su Valcava presenza Pontante Digitale ma C/N molto Basso; da verificare la possibilità di ricezione mediante Antenna in Verticale su Polgina Mux TeleUnica.

Sporadicamente ricevibili con Antenna in Banda III su Valcava i Mux Rai (E9) & D.TV (ch.E6); presenza portante Digitale sul Ch.E9 (forse Mux Rai M.Barro Pol.V).

Paolo
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ho letto anch'io e provando ad inserire la quarta orizzontale verso il Penice in effetti ho notato un miglioramento del 22 (che comunque è ancora ben lontano dalla potenza e dalla qualità del 23!!) Ma come hanno fatto con Telelibertà? qualcuno qui sul forum la settimana scorsa da Milano aveva segnalato che infatti non riceveva più Telelibertà .... hanno spento per caso Telelibertà dal Penice o da C.so Sempione? avete idea di che accordo abbiano raggiunto?

Il 22 da Sempione è spento da tempo, ma trasmetteva talmente a bassa potenza che dubito potesse essere causa di interferenze. Per risolvere il problema biellese deve modificare la postazione a sud.
 
GG (TO) ha scritto:
Lo era eccome causa di interferenze, più di quanto si possa pensare.

Caspita .. non la riuscivo a ricevere bene io che l'avevo a 500 metri .. in efffetti era totalmente inutile quella emissione.

Comunque RAI pretende di avere a disposizione troppe frequenze per il mux1 avrebbe dovuto trasmettere in VHF dal Penice o da Valcava o da entrambe.
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Medesimo Paese, posizione + a Nord con ricezione parzialmente coperta a Sud x la presenza di una collinetta.

Con Antenna LB (Offel K47D & VHF-III) su Valcava perfettamente ricevibili i seguenti Ch. E8, E10, 23, 24, 25, 26, 27 (Polgina), 30, 33, 36, 37, 38, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 56, 57, 59 & 60.

Con Antenna IV Banda (Offel R95) su M.Penice Ch. 28, 31, 34 (al Limite).

Elevato Valore di Campo (C/N) sul Ch.32 con Antenna su Valcava ma Segnale non fruibile x Interferenza da Sud; Mux Lombardia TV.
Sul Ch.21 con Antenna su Valcava presenza Pontante Digitale ma C/N molto Basso; da verificare la possibilità di ricezione mediante Antenna in Verticale su Polgina Mux TeleUnica.

Sporadicamente ricevibili con Antenna in Banda III su Valcava i Mux Rai (E9) & D.TV (ch.E6); presenza portante Digitale sul Ch.E9 (forse Mux Rai M.Barro Pol.V).

Paolo

Ciao paolo, è da un po che non vado sul tetto... :D

Con antenna su valcava:
Per Ch.32 anche per me la stessa situazione, lo aggancio ma squadretta.
Idem per il Ch.21 perchè è in Pol.V. (certi giorni si vede meglio)
Il mux rai del barro è sul Ch.5 in verticale, sul Ch.9 non c'è niente dal barro
 
labview ha scritto:
Ciao paolo, è da un po che non vado sul tetto... :D

Con antenna su valcava:
Per Ch.32 anche per me la stessa situazione, lo aggancio ma squadretta.
Idem per il Ch.21 perchè è in Pol.V. (certi giorni si vede meglio)
Il mux rai del barro è sul Ch.5 in verticale, sul Ch.9 non c'è niente dal barro
Errata Corrige!

Ch.E9 Mux Rai che ricevevo discretamente quando la III era su Milano.

Sul Ch.E5 Pol.V da M.Barro & Ch.E6 Pol.O da ???? solo Presenza Portante Digitale.
Sporadicamente, forse x propagazione, sintonizzabile il Ch.E6 Mux Di.TV

Paolo
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti, dall'accensione è andato via via diminuendo di potenza fino allo spegnimento....ormai Telelibertà è stata quasi uccisa, se non le assegnano un'altra frequenza che non esiste...
TeleLiberta' ha calato inspiegabilmente anche il 22 verso Parma:eusa_think:
 
Italia+ su ch.51 praticamente è la nuova Salute e Natura.

i programmi sono gli stessi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso