Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
quello semmai è un altro discorso ancora e non ho idea di quale problema ci sia dalle tue parti
Il discorso e' che le Rai, oltre ad essere in condominio con altre private in alcune zone, non e' in grado di fare andare neanche le sue proprie frequenze che si autointerferiscono
 
Otg Tv ha scritto:
Sarà anche tiltato (sulla carta) ma chiedilo a chi usava il 23 a Torino...
Il 24 di Pigazzano con la nebbia arriva in provincia di Biella??? Normale?? deve servire Piacenza e Firenzuola, non vagare per la Padania

Ma non stiamp parlando di trasmettitori in banda Ka con parabole da tre metri in cui riesci a fare beam shaping.

Da Torino una volta aggaciavo un ponte a 438, credo fosse il Monte Generoso, d'estate bastava un po' di propagazione troposferica e con 2 W lo aprivi...
 
liebherr ha scritto:
era il canale B..proprio ad indicare che eravamo agli albori della tv..

il b non è usabile per il dvb-t e comunque il piano l'ha fatto l'agcom o il ministero e visto che la rai è pursempre il servizio pubblico e che le frequenze sarebbero dello stato non vedo perchè debbano continuare a rompere le sfere alla rai assegnando in postazioni confinante le stesse freqeunze che usa la rai proprio per il mux coi canali nazionali per cui la gente paga l'odiato canone

non pui assegnare sti canali in zone confinanti..col penice che è uno dei siti principali della Rai e da cui copre zone molto vaste e con potenze elevate...è d idioti continuare a concedere le frequenze in questo modo..fanno solo incavoalre la gente

è come andare a costruire l'asilo nido a fianco di un reattore nucleare e poi dire..al padrone del reattore che non deve disturbare l'asilo :D
quoto: una porcheria simile non l'avevo mai vista! puoi tiltare o abbassare la potenza finche vuoi ma ci saranno sempre zone penalizzate...povera italia, povera rai! pasticcioni! é assurdo assegnare a due emittenti diverse nello stesso bacino la medesima frequenza ! avete presente due galli in un pollaio?
 
Ultima modifica:
Mi sembra che sul Penice ed in generale sulla distribuzione della RAI in Piemonte e Lombardia molti non abbiano le idee particolarmente chiare, anche se le cose sono state descritte e spiegate più volte. Cmq consiglio di prendere come riferimento ciò che scrive OTG.
 
scusate..io dovrei segnalare un problema su un ripetitore locale (foresto) di mediaset sul mux 4 (continui off brevisssimi ma fastidiosi.... in aumento alla sera :-( , avevo il vecchio indirizzo prima del passaggio con Ei tower, qualcuno sà darmi qualche info? grazie
 
VVLAOO ha scritto:
scusate..io dovrei segnalare un problema su un ripetitore locale (foresto) di mediaset sul mux 4 (continui off brevisssimi ma fastidiosi.... in aumento alla sera :-( , avevo il vecchio indirizzo prima del passaggio con Ei tower, qualcuno sà darmi qualche info? grazie

Sempre Beinasco (TO) per il Piemonte : ci penseranno loro ad inoltrare la segnalazione a Segrate che si occupa di quella zona.
 
VVLAOO ha scritto:
scusate..io dovrei segnalare un problema su un ripetitore locale (foresto) di mediaset sul mux 4 (continui off brevisssimi ma fastidiosi.... in aumento alla sera :-( , avevo il vecchio indirizzo prima del passaggio con Ei tower, qualcuno sà darmi qualche info? grazie
Questo?
Elettronica Industriale
10092 Torino (Beinasco)
Strada Comunale di None 23
Tel. +39 011 3983101
 
MarcoPR ha scritto:
Questo?
Elettronica Industriale
10092 Torino (Beinasco)
Strada Comunale di None 23
Tel. +39 011 3983101

e mi sà di no...xchè quando chiamai li mi dissero che x questa zona era di competenza la lombardia,però più di un anno fà , ritenterò con beinasco.
grazie
 
ale89 ha scritto:
Sarà per lasciare spazio alle partite come succede ogni settimana ;)

Si è proprio per quello. Infatti nel numero scorso c'era la stessa dicitura allo stesso orario.
Sarebbe però più corretto cessione di banda, non di frequenza!
PS: Ho scritto una mail a TCP che mi ha risposto che non sanno quando e che frequenza daranno loro al posto del 23, che le procedure sono lunghe e che in caso di novità trasmetteranno comunicati!
Per la cronaca ieri Telestar (41) squadrettava di brutto, infatti il livello era quasi zero.
 
Pablo74 ha scritto:
Si è proprio per quello. Infatti nel numero scorso c'era la stessa dicitura allo stesso orario.
Sarebbe però più corretto cessione di banda, non di frequenza!
PS: Ho scritto una mail a TCP che mi ha risposto che non sanno quando e che frequenza daranno loro al posto del 23, che le procedure sono lunghe e che in caso di novità trasmetteranno comunicati!
Per la cronaca ieri Telestar (41) squadrettava di brutto, infatti il livello era quasi zero.

"procedure lunghe" ....eh si prima fanno "p azzate" in un baleno (nel assegnare frequenze alla cavolo) ,poi a sistemarle "campa cavallo...":eusa_wall:
 
Pablo74 ha scritto:
Si è proprio per quello. Infatti nel numero scorso c'era la stessa dicitura allo stesso orario.
Sarebbe però più corretto cessione di banda, non di frequenza!
PS: Ho scritto una mail a TCP che mi ha risposto che non sanno quando e che frequenza daranno loro al posto del 23, che le procedure sono lunghe e che in caso di novità trasmetteranno comunicati!
Per la cronaca ieri Telestar (41) squadrettava di brutto, infatti il livello era quasi zero.
Telestar se prima ogni tanto la agganciavo è ora da due settimane che non aggancio più nulla... Saranno le condizioni meteo sfavorevoli chissà... Ma vabbè... :(
 
ale89 ha scritto:
A casa tua... :D ;) A casa mia no...

a casa mia tutti i nazionali vanno assolutamente benissimo e sono ottimi anche le reti di canale italia che si può ricevere da tutti i siti possibili e si vede da tutti e idem il mux di Studio1 sul 31

posso riceve poi 3 edizioni di tg regionale RAI ossia quella del veneto quella della lombardia e quella dell'emilia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso