Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Roma è lontanissima da Torino , te ne accorgi quando parli con RAI WAY, TIMB e Ministero.............
roma l'ha voluta conquistare il Re, purtroppo (l'uso delle maiuscole e minuscole non e' casuale). La sede della Rai era a Torino, se non sbaglio nel parco dietro a piazza Castello. Devo ancora capire il vantaggio dell'aver preso roma.. mah....
Faccio fatica a parlare con roma, problemi di traduttore simultaneo....:laughing7: Non abbiamo il cervello sulla stessa lunghezza d'onda
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
La fine di un epoca .. davvero spengono il mitico 900 kHz ? .. che storia è così bello poter ascoltare la radio italiana quando sei in giro in auto all'estero e non mi parte trasmettano via sat come in USA ora da poter spegnere le OM.

No, si tratta di tx minori. Milano Siziano e Torino Volpiano per ora non sono a rischio.
 
areggio ha scritto:
Però anche i primordi della RAI (specialmente radio) erano molto radicati a Torino...
Ok vado totalmente OT: l'ITALIA era TORINO! Ma vi immaginate come sarebbe l'Italia con l'austerita' sabauda?????:eusa_doh: Passeggiare per Torino, ammirarne l'austerita', i viali imponenti, la ricchezza delle vetrine, l'imponente reggia di Vers ops Venaria Reale, Superga, Stupinigi...
 
Torniamo in tema però: basterebbe che Monza coordinasse il Nord e TO, GE, BO e VE avessero più personale e voce in capitolo nelle decisioni. Sarebbe già un passo avanti. Mi riferisco all' a.f.
 
Bergamo tv e MonzaBrianzatv

lucpip ha scritto:
Inserita Bergamo tv (LCN 17) nel mux di videobergamo, Ch. 29/CDF, che adesso conta 13 servizi tra radio e tv.

Edit: inserita anche monzabrianza tv con lcn 618

Non sono a casa e non posso controllare.
Visto che a Monza il 29/CDF non si riceve ma il mux di Videobergamo si riceve sul 39 da Roncola potreste dirmi se i due canali sono stati inseriti anche in questa frequenza.
Grazie
 
lucpip ha scritto:
Inserita Bergamo tv (LCN 17) nel mux di videobergamo, Ch. 29/CDF, che adesso conta 13 servizi tra radio e tv.

Edit: inserita anche monzabrianza tv con lcn 618


perfetto, a seregno non si prende neanche il ch.29.....

proprio non vogliono far vedere monzabrianza.tv in brianza :)
 
La soluzione sarebbe quella di metterli sul 39 (se non l'hanno già fatto) che è facilmente ricevibile nella ns. zona (a discapito della rsi).
 
Mauro. ha scritto:
perfetto, a seregno non si prende neanche il ch.29.....

proprio non vogliono far vedere monzabrianza.tv in brianza :)

Monzabrianza Tv perfettamente ricevibile sul ch 29 a Besana, .
Ma da quale postazione è trasmesso il mux Videobergamo per essere ricevuto con antenna di IV puntata sul PNC?
Premetto che da Roncola non ho mai ricevuto alcunchè in nessuna banda TV.
S.Giuletta?
 
aldeghig ha scritto:
Monzabrianza Tv perfettamente ricevibile sul ch 29 a Besana, .
Ma da quale postazione è trasmesso il mux Videobergamo per essere ricevuto con antenna di IV puntata sul PNC?
Premetto che da Roncola non ho mai ricevuto alcunchè in nessuna banda TV.
S.Giuletta?

A Monza, perlomeno fino all'altro giorno sul 29 non si è mai ricevuto niente. Oggi non ho ancora controllato se è cambiato qualcosa.
Il mux di Videobergamo sintonizzabile in zona è invece il famoso ch.39 da Roncola che contiene anche Telepace ed altri canali e che è odiato da parecchia gente qui sul forum perchè è sulla stessa frequenza della rsi.
 
Sto seguendo da molto questa discussione e sono sempre più convinto, come affermato varie volte ,di buttare a mare le antenne/frequenze terrestri e usare solo e unicamente il sat quante palle di meno per tutti,ma si sa e forse " malignamente" il non controllo politico totale lo rendono inattuabile.Opinione personale ovviamente.
 
La soluzione sarebbe quella di metterli sul 39 (se non l'hanno già fatto) che è facilmente ricevibile nella ns. zona (a discapito della rsi).

ma neanche per la controfodera :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Ho segato con estremo piacere rai 5 pur di mantenere il 39

Fosse per me almeno il 70% delle tv locali potrebbero pure chiudere
Piu' che televendite, tappeti, cartomanzie e caminetti in vendita non vedo.

Meglio poche ma buone che questo marasma
 
microchip1967 ha scritto:
ma neanche per la controfodera :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Ho segato con estremo piacere rai 5 pur di mantenere il 39

Fosse per me almeno il 70% delle tv locali potrebbero pure chiudere
Piu' che televendite, tappeti, cartomanzie e caminetti in vendita non vedo.

Meglio poche ma buone che questo marasma

Sono d'accordo con te ma in questo caso non stiamo parlando di un mux nuovo da accendere ma di uno che trasmette già da tempo sul 39 e che difficilmente toglieranno.
Quindi visto che dobbiamo vedere per forza questo mux al posto della rsi tanto vale che contenga buoni canali.
Considera poi che i due canali in questione non sono canali spazzatura ma tv locali con autoproduzioni ed attualità per il loro territorio di riferimento. Appartengono quindi come hai detto tu alla categoria delle poche ma buone.
 
Ho controllato prima.
Sul 29 non si riceve niente
Sul 39 per adesso è stata inserita solo Bergamo Tv
Speriamo che aggiungano anche MonzabrianzaTv almeno risolvono il problema della ricezione del canale a Monza e Brianza.
 
robgarib ha scritto:
Sul 39 per adesso è stata inserita solo Bergamo Tv
Speriamo che aggiungano anche MonzabrianzaTv almeno risolvono il problema della ricezione del canale a Monza e Brianza.


lo spero anch'io!
 
spinner ha scritto:
Non c'è alcun odio contro la RAI. Il problema è che abituata in regime di monopolio, anche delle postazioni, si è ritrovata in contrasto con il resto del mondo ed a parte "piccoli" ritocchi, come l'attivazione della postazione in Valcava, non ha fatto un gran che per seguire e collaborare con le altre emittenti lasciando agli utenti il dilemma di dover usare antenne diverse per poterla vedere. Le sue postazioni infatti non coincidono con quelle delle emittenti libere pagando errori e presunzioni che si porta dietro dagli anni 70. Tu non vedi il 36, e probabilmente anche il 37, per questo motivo.

Ma poi .. questa RAI 1 che trasmette il TG ancora con il formato degli anni 50 .. ma basta ... Gli abbonati hanno tutte le ragioni per lamentarsi, mediaset trasmette già 3 canali HD, RAI uno raffazzonato e come dici tu trasmette dagli anni 50 usando denari pubblici.

E per quale motivo la Rai doveva adeguare la sua rete di trasmissione a quella delle locali? Tutti avevamo le antenne orientate verso i trasmettitori Rai mentre le postazioni delle locali ai tempi sono state scelte apposta lontane da quelle Rai proprio per evitare di rubare frequenze o interferire con la rete nazionale e driblare così denunce e dispute legali (ne so qualcosa per una radio). Telealto Milanese ed Antenna 3 Lombardia, se ricordi, trasmettevano da CDF Varese e da Brunate per sfruttare le antenne istallate dagli utenti per la Tv svizzera, altre dalle postazioni più disparate. Poi la situazione si è evoluta e le tv hanno scelto soluzioni a volte alternative a quelle RAI (valcava) a volte simili (e nelle altre regione è la maggoranza dei casi). Comunque sempre cercando di arrivare agli utenti senza costingerli a cambiare continuamente le antenne. Gli eventi hanno voluto che da me tutti hanno la IV sul Penice e la V verso Valcava. Così il 37 lo vedo regolarmente; Il 36 di Mediaset non lo vedo perchè l'azienda (da sola) ha scelto di trasmettere da Valcava e io come detto ho la IV puntata sul Penice. E se loro hanno scelto così non è certo colpa della Rai che, con altre emittenti, trasmettono in IV dal Penice! e non accuso nemmeno loro: avranno valutato i pro e i contro e deciso così; non per questo pretendo che spostino la loro rete a mio piacimento. Ribadisco soltanto che siamo appena agli inizi di questo sistema di trasmissione e con l'andare del tempo tutti gli operatori cercheranno di migliorare le loro emissioni; in questo momento in cui ci sono ricorsi in ballo, emittenti che devono ancora accendere da alcune postazioni e frequenze che passano di mano ogni giorno, francamente mi sembra semplicistico accusare gli operatori di fregarsene.
 
enzopost ha scritto:
E per quale motivo la Rai doveva adeguare la sua rete di trasmissione a quella delle locali? Tutti avevamo le antenne orientate verso i trasmettitori Rai mentre le postazioni delle locali ai tempi sono state scelte apposta lontane da quelle Rai proprio per evitare di rubare frequenze o interferire con la rete nazionale e driblare così denunce e dispute legali (ne so qualcosa per una radio). Telealto Milanese ed Antenna 3 Lombardia, se ricordi, trasmettevano da CDF Varese e da Brunate per sfruttare le antenne istallate dagli utenti per la Tv svizzera, altre dalle postazioni più disparate. Poi la situazione si è evoluta e le tv hanno scelto soluzioni a volte alternative a quelle RAI (valcava) a volte simili (e nelle altre regione è la maggoranza dei casi). Comunque sempre cercando di arrivare agli utenti senza costingerli a cambiare continuamente le antenne. Gli eventi hanno voluto che da me tutti hanno la IV sul Penice e la V verso Valcava. Così il 37 lo vedo regolarmente; Il 36 di Mediaset non lo vedo perchè l'azienda (da sola) ha scelto di trasmettere da Valcava e io come detto ho la IV puntata sul Penice. E se loro hanno scelto così non è certo colpa della Rai che, con altre emittenti, trasmettono in IV dal Penice! e non accuso nemmeno loro: avranno valutato i pro e i contro e deciso così; non per questo pretendo che spostino la loro rete a mio piacimento. Ribadisco soltanto che siamo appena agli inizi di questo sistema di trasmissione e con l'andare del tempo tutti gli operatori cercheranno di migliorare le loro emissioni; in questo momento in cui ci sono ricorsi in ballo, emittenti che devono ancora accendere da alcune postazioni e frequenze che passano di mano ogni giorno, francamente mi sembra semplicistico accusare gli operatori di fregarsene.
QUOTONE!!!
 
enzopost ha scritto:
E per quale motivo la Rai doveva adeguare la sua rete di trasmissione a quella delle locali?

Perchè ora la situazione è radicalmente cambiata. Il risultato è la situazione del 23, la mancanza del 40 e le auto interferenze anche a Milano.

Non è RAI che con Penice ed Eremo si auto interferisce in Piemonte ? Non è il 23 che è assegnato ad una emittente locale in Piemonte ed il 22 in Lombardia ? Non è il 24 che disturba in Lombardia ?

La situazione è cambiata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso