Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strano perchè il CT non mi vedeva la qualità del dvb-h ora si vede ed è al massimo.
A meno che non sia in T1 senza canali, dovrei controllare sull'LG ma se cambio lo spinotto dell'antenna mentre mia moglie è davanti al tv mi frantuma il cranio:D. Comunque più probabile DVB-H
 
Ultima modifica:
infinity caricando mi dà su tutti i 2 decoder hd (humax e adb) la scritta applicazione non compatibile con il vostro decoder, è il preludio della tv del futuro...via le antenne e tutto su internet .una curiosità ...ma il mux in vhf di E21 è stato collegato con le luci dell albero di natale?:D :)
 
infinity caricando mi dà su tutti i 2 decoder hd (humax e adb) la scritta applicazione non compatibile con il vostro decoder, è il preludio della tv del futuro...via le antenne e tutto su internet .una curiosità ...ma il mux in vhf di E21 è stato collegato con le luci dell albero di natale?:D :)

Anche il telesystem di premium non va ...
 
Beh... almeno il Mux di Retebrescia avrebbe qualche canale in più....
Io lo ritengo un Mux sprecato! 6 canali, di cui 4 doppioni dei 2 che trasmettono una propria programmazione (delle volte persino in simulcast) :doubt:
 
Come è la situazione delle frequenze in Lombardia? Non sono più in grado di vedere il mux Rai1 (sia il 9 che il 23), il mux Rai3 (frequenza 26, soprattutto le registrazioni di Rai4) e il mediaset sul 36 (ora che hanno spostato definitivamente Italia 2).

Visto che posseggo due decoder della stessa marca e in passato non avevo problemi, posso dedurre che stanno giocando con le trasmissioni televisive.

Potete confermarmi o smentire questi problemi? Abito nella provincia Nord ovest di Milano.
 
Come è la situazione delle frequenze in Lombardia? Non sono più in grado di vedere il mux Rai1 (sia il 9 che il 23), il mux Rai3 (frequenza 26, soprattutto le registrazioni di Rai4) e il mediaset sul 36 (ora che hanno spostato definitivamente Italia 2).

Visto che posseggo due decoder della stessa marca e in passato non avevo problemi, posso dedurre che stanno giocando con le trasmissioni televisive.

Potete confermarmi o smentire questi problemi? Abito nella provincia Nord ovest di Milano.

Posso solo confermarti che il ch. 9 è divenuto problematico anche nella zona centro-est. Come al solito a macchie di leopardo e in maniera abbastanza inspiegabile.

Per i ch. 23 e 26, molto dipende dalla propagazione e da dove tirano la coperta con l'SFN nella tua zona.

Insomma, il solito DTT nostrano. :icon_rolleyes:
 
Come è la situazione delle frequenze in Lombardia? Non sono più in grado di vedere il mux Rai1 (sia il 9 che il 23), il mux Rai3 (frequenza 26, soprattutto le registrazioni di Rai4) e il mediaset sul 36 (ora che hanno spostato definitivamente Italia 2).

Visto che posseggo due decoder della stessa marca e in passato non avevo problemi, posso dedurre che stanno giocando con le trasmissioni televisive.

Potete confermarmi o smentire questi problemi? Abito nella provincia Nord ovest di Milano.

Come già segnalato con le nebbie e gli effetti propagativi di questa stagione la rete italiana, e lombarda in particolare, è in forte crisi essendo strutturata in modo incompatibile alla snf. RAI e Mediaset ne soffrono particolarmente. Io il 23 non lo vedo più da più di un mese. Ma su questo non è solo propagazione hanno fatto qualche cavolata.

Peraltro per fortuna io uso il CT, ho provato con il sinto del samsung e questo spizxxella come un matto, mentre il CT mi mostra solo l'indicatore con qualità inferiore, ma riceve sempre bene.

Siamo in una situazione che rispecchia con fedeltà la situazione politica italiana. Forse che dovremo usare dei forconi come antenne ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso