Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel tuo caso però non puoi dar colpa alla SFN. Per come funziona la SFN per forza di cose ci devono essere (purtroppo) zone critiche dove non funzionerà o funzionerà male. Questa è la genialata della sfn...

La tua zona è "particolare". E se noti problemi non è detto che sia per forza di cose un problema di sfn... ;)
 
Però è interessante questa cosa di Europa7...
Io ho L: 55/56 sull'UHF 28. Se europa7 fosse spenta avrei L: 52 come ho sempre avuto con il canale UHF vuoto...

A questo punto mi viene il dubbio... Non è che c'è qualche 28 acceso non di Europa7 che disturba? Ovviamente è un ipotesi... e visto i precedenti non mi sorprenderebbe...

Oppure è questo UHF 28 di E7 che fa acqua da tutte le parti... :lol: :laughing7:

Sul VHF 8 ho sempre L: 52. Insomma non è cambiato nulla. Quindi è sempre e solo Valcava acceso. Se ti arriva devi ringraziare la "VHF" e la modulazione QPSK o QAM16 ora non ricordo bene... che aiuta e non poco ;)
In UHF è in QAM256 da quel che si è capito quindi è più "difficile" da beccare, se ci sono problemi.

PS: Visti i precedenti nessuna polemica eh! :)
 
Ultima modifica:
Mah.. chissà perchè il 26 e il 30 ne hanno e il 40 è senza errori.. sento puzza di M.Penice anche lì.. :D

Li da voi... Quà nel Piem. Orientale il 26 e 30 hanno problemi. E il 40 non c'è. Figurati noi come siamo messi... ;) L'unico che funziona discretamente anche se con propagazione qualche problema lo da è il 22 (Mux1) :lol: :(
 
Mah.. chissà perchè il 26 e il 30 ne hanno e il 40 è senza errori.. sento puzza di M.Penice anche lì.. :D

Inviato con Tapatalk 2

Assolutamente, il 40 avendo Sempione e Valcava va perfettamente. Dove c'è penice c'è casino qua a Milano soprattutto quando aumenta la propagazione.
 
Li da voi... Quà nel Piem. Orientale il 26 e 30 hanno problemi. E il 40 non c'è. Figurati noi come siamo messi... ;) L'unico che funziona discretamente anche se con propagazione qualche problema lo da è il 22 (Mux1) :lol: :(

Il problema è sempre lo stesso. Devono cambiare postazione e togliere il penice totalmente inadatto ad una rete sfn.
 
Qualc'uno mi sa dire se il 49 Mediaset da Valcava da qualche problema?. Da me a cavriago sono 3 giorni che arriva male. Sabato mattina l'Antennista ha controllato con strumento verificando che tutte le frequenze Mediaset sono ok. Ma il 49 arriva in antenna con segnale penoso. I miei vicini che ricevono pure loro la V da Valcava hanno lo stesso problema.Il tecnico ha contattato Mediaset e quelli di Elettronica Industriale hanno confermato che per loro non ci sono problemi. IMMAGINAVO! !!!!!

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Continuo a pensare che tu vedi male Mediaset semplicemente perchè non dovresti riceverla da Valcava...ma cos'hai verso Cà Ronco, un muro di piombo?
(ed evidentemente la mia è qualcosa di più di una sensazione, se OTG non dà ricevibile NESSUN canale, non solo Mediaset, da Valcava)
 
aggiungo anche la mia ”testimonianza” in merito ai mux rai, mux su 40 sempre perfetto in qualsiasi condizione meteo, gli altri invece spesso con errori, li ricevo tutti dal vicino (km.10) ripetitore rai di m.aronne in polariz.verticale ,ma cmq penice riesce a dar fastidio ai mux 22,26 e 30 in base alle condizioni meteo a volte di piu' a volte di meno
 
Ma allora come si spiega che tutte le frequenze in banda V entrano al 100% (un caso?)

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Ma allora come si spiega che tutte le frequenze in banda V entrano al 100% (un caso?)

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
ma no...se un canale è presente anche in zona e fuori SFN il gioco è fatto...cioè più un canale sarebbe ricevibile da ripetitori locali, più lo vedi male da Valcava...
 
Intanto i problemi di SFN per il Mux ReteA1 continuano... Io l'ho segnalato più volte ma dopo un mese non è ancora stato fatto nulla!
Nessuno riscontra problemi o comunque "cali" al Mux ReteA1? Io ricevo da Ronzone ma qualcosa arriva anche da Valcava. Sfn saltata Ronzone+Valcava? Non so se mi arrivano altri segnali da parte del ReteA1... Son sicuro di questi... Il problema c'è...

Per Canale Italia non so se è un problema di SFN o un problema di potenza al tx di Ronzone... Anche qui ho segnalato ma ovviamente nulla... E per questo mux il problema è presente da Gennaio...
 
Però è interessante questa cosa di Europa7...
Io ho L: 55/56 sull'UHF 28. Se europa7 fosse spenta avrei L: 52 come ho sempre avuto con il canale UHF vuoto...

A questo punto mi viene il dubbio... Non è che c'è qualche 28 acceso non di Europa7 che disturba? Ovviamente è un ipotesi... e visto i precedenti non mi sorprenderebbe...

Oppure è questo UHF 28 di E7 che fa acqua da tutte le parti... :lol: :laughing7:

Sul VHF 8 ho sempre L: 52. Insomma non è cambiato nulla. Quindi è sempre e solo Valcava acceso. Se ti arriva devi ringraziare la "VHF" e la modulazione QPSK o QAM16 ora non ricordo bene... che aiuta e non poco ;)
In UHF è in QAM256 da quel che si è capito quindi è più "difficile" da beccare, se ci sono problemi.

PS: Visti i precedenti nessuna polemica eh! :)
Allora.... non me lo spiego nemmeno io :eusa_wall:
Sul VHF 8 il misuratore mi segnala una potenza di segnale dai 35 ai 36DbuV e il decoder mi aggancia il mux di Europa 7 su quella frequenza :eusa_whistle:
Mentre nel UHF 28, il misuratore mi segnala una potenza di 46 a 47DbuV ed il decoder non vede nulla.... :sad: ecco che qui la tua teoria su interferenza da un altro 28 è plausibile.
Premesso che la III banda è quella montata più in basso nel palo e che nelle frequenze che teoricamente dovrei ricevere in quella banda verso Valcava non è presente nessun segnale, e premesso che i segnali di III banda viaggiano che è una meraviglia, mi viene solo da pensare che probabilmente ci sia un altro VHF 8 acceso non da Valcava, ma da una direzione che dovrebbe essere nel bresciano. Questo perchè la mattina dello switch off, ho ricevuto per diverse ore sul VHF 10 un segnale di retebrescia bello forte e chiaro. Ma solo chi conosce bene come è fatta la rete può chiarire questo arcano :eusa_think: (OTGTV)
 
Eh si in questo caso solo OTG :D può saperlo :)
Comunque il 28 è acceso. Solo che essendo in QAM256 è più "complicato" da agganciare che il VHF anche perchè il canale VHF utilizza una mudulazione più robusta.

Un pò come se in DVB-T1 un mux trasmettesse in QPSK invece che in QAM64. Ovviamente il migliore e più facile da prendere sarebbe il segnale in QPSK.

Anch'io ho l'antenna in III Banda più bassa di 2/3 metri rispetto all'UHF (puntata nella stessa direzione). Eppure in VHF Europa7 la ricevevo da Penice (anche in QAM256 nel breve periodo che ha trasmesso con questa modulazione). In UHF no :lol:
Io gli avevo poi chiamati e l'unica cosa che sono stati capaci di dire è che sarà a causa di un interferenza. Nel mio caso però lo escluderei al 100%. Semplicemente è un problema loro. E le immagini postate nel thread di Europa7 settimane fa mi danno conferma. Segnale troppo basso rispetto agli altri mux... ;)
 
areggio, se guardi le liste di Reggio Emilia citta' tutte le freq. nazionali sono ricevibili da Valcava. Ma da Cavriago e Reggio Emilia ce poi sta gran differenza? Se ti capita di passare da montecchio il 90% ha la V su valcava. Cavriago sta in mezzo,perché non dovrebbe ricevere? Se ti ricordi la banda V l' aveva girata l' Antennista perche' LA 7 mi entrava male da Serra e non potevo riceverla che da valcava(causa condomini che coprivano la visuale.Sicuramente da Ca Ronco entrerebbe meglio ma come faccio se la V e' su Valc. ?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
aggiungo anche la mia ”testimonianza” in merito ai mux rai, mux su 40 sempre perfetto in qualsiasi condizione meteo, gli altri invece spesso con errori, li ricevo tutti dal vicino (km.10) ripetitore rai di m.aronne in polariz.verticale ,ma cmq penice riesce a dar fastidio ai mux 22,26 e 30 in base alle condizioni meteo a volte di piu' a volte di meno

Anch'io la Rai dovrei riceverla da una postazione a 5 km, anche se c'è qualche ostacolo in mezzo, la mia situazione è però questa:

23 ok - qualche errore, ma impercettibile
26,30 estremamente ballerini, ci sono giornate in cui resistono, altre in cui proprio zero
40 non è al livello del 23, ci sono dei momenti in cui è non fruibile, ma la maggior parte del tempo, nonostante ci siano errori, lo posso vedere tranquillamente.

Controllando con il decoder che so non essere strumento tecnico particolarmente affidabile, in ogni caso l'intensità del segnale è sempre la stessa, ciò che cambia e di molto è naturalmente la qualità del segnale


@sailorman vhf10 è SuperTv, non Retebrescia ;)
Inviato con Tapatalk 2
 
areggio, se guardi le liste di Reggio Emilia citta' tutte le freq. nazionali sono ricevibili da Valcava. Ma da Cavriago e Reggio Emilia ce poi sta gran differenza? Se ti capita di passare da montecchio il 90% ha la V su valcava. Cavriago sta in mezzo,perché non dovrebbe ricevere? Se ti ricordi la banda V l' aveva girata l' Antennista perche' LA 7 mi entrava male da Serra e non potevo riceverla che da valcava(causa condomini che coprivano la visuale.Sicuramente da Ca Ronco entrerebbe meglio ma come faccio se la V e' su Valc. ?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2

Da Ca'Ronco La7 di certo non ti arriva... :)
 
Infatti ho scritto che LA 7 mi entrava male da Serramazzoni non da Ca ronco.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso