Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono soltanto addormentati viventi...
Che c'entra... Diciamo che l'orologio spesso si "impalla". E visto che la gestione è la stessa di RadioItaliaTV ogni tanto succedono gli stessi problemi. Come la schermata blu...

Intanto segnalo che dalle 9.10 circa è off tutta la postazione di M.Ronzone compresi i mux nazionali di ReteA1 e ReteA2... ;) Aggancio/Sgancio il Mux ReteA2 da Penice però ;)
 
Continuano a essere spenti tutti i segnali da M.Ronzone. Comprese le radio!
Alcune curiosità. Il Mux E21 Network da Giarolo è regolarmente acceso. Mentre il Mux Rete St-Vincent è off da Bricco dell'olio.

Hanno proprio staccato la corrente... O il temporale ieri ha fatto danni in zona e l'enel ci sta lavorando e quindi ha staccato la corrente in zona oppure c'è qualche problema "più serio".

EDIT: Tra le 10.20 e le 11 hanno riacceso la postazione di Ronzone ;)
 
Ultima modifica:
e' spento il 42 uhf di RETE VA 1 (RETE 55) da VLC.ancora off continuato di 4rete da ronzone giustifica la qualita' max di videostar da pnc sul 24 uhf,sempre irricevibile il 22 uhf di rai1 Piemonte.per il resto calma piatta tranne la qualita' oscillante del 21 uhf da silva ieri sera durante il temporale,poi tornato nella norma con qua.intorno al 77%.durante la bufera breve off di rete caproni con comparsa per alcuni della RSI sul 57.persistente e pernicioso continuo OFF di EUROPA 7 che con VB e CANALE 11 rappresentano l'inadeguatezza trasmissiva nella nostra zona.:eusa_think:
 
A meno che non utilizzi in futuro la 246 condividendo la programmazione con Romit Tv (salvandone così in parte il palinsesto in lingua rumena), dato che da qualche settimana la stessa Romit ritrasmette qua e là alcune televendite di "Romi O". :icon_rolleyes:

Stasera ho riascoltato il tutto visto che è stata trasmessa una replica. E stato detto che prossimamente sarebbe diventata nazionale. Però si sa... sono parole dette così... insomma sono da interpretare. Vedremo se sarà vero ma soprattutto cosa succederà e che cosa cambierà. Magari alla fine rimane tutto com'è :D ;)
 
Ciao ragazzi vorrei sentire il parere di chi indubbiamente è più esperto di me in merito ad un impianto...come potete leggere quì di fianco sono di Cremona ed in questi giorni nel nostro piccolo condominio di soli 3 appartamenti è in corso il rifacimento del tetto in quanto lo stato dello stesso precedentemente era diventato pietoso... da che eravamo in ballo si è parlato con la mia vicina anche del rifacimento dell'impianto di antenna terrestre in quanto quello attuale è decisamente obsoleto come anche confermato dagli operai che stanno lavorando sul tetto in questi giorni (io che già soffro di vertigini a maggior ragione considerato lo stato del tetto mai mi sarei sognato di andare a verificare di persona). C'è da dire che nonostante tutto non è che attualmente mi possa lamentare della ricezione delle varie frequenze, tutti i mux nazionali e la maggior parte di quelli locali li prendo senza problemi con eccezione un po' del famoso 36 che per la maggior parte dell'anno non dà il minimo problema ma nel periodo invernale specie da gennaio a marzo cala notevolmente di intensità(a dire il vero un po' tutti i mux ma chi cade per primo è proprio quello più "fragile") non sò se per colpa del famoso taglio o cosa.. però a prescindere del già attuale soddisfacimento dell'impianto credo che una rinnovata sia quasi d'obbligo viste le condizioni delle antenne... e quì entra in gioco la mia richiesta...io nonostante non sia andato di persona a verificare credo che l'impianto sia il classico IV sul Penice e V su Valcava con ancora la I ormai diventata inutile che dallo switch-off è rimasta lì..ovviamente nel rifacimento dell'impianto posti IV e V la cui situazione dovrebbe rimanere invariata a livello di puntamento vorrei giustamente far aggiungere un'antenna di III banda...posto che l'antennista in teoria dovrebbe già sapere che fare voi dove mi consigliereste di puntarla questa III banda...verso il Penice vista la prossima accensione del mux 5 Rai che poi tra l'altro è tutto da vedere se sarà previsto in quella postazione perchè mi era anche sembrato di leggere di no...oppure dove farla puntare? Grazie per le vostre risposte ;)
 
Ciao ragazzi vorrei sentire il parere di chi indubbiamente è più esperto di me in merito ad un impianto...come potete leggere quì di fianco sono di Cremona ed in questi giorni nel nostro piccolo condominio di soli 3 appartamenti è in corso il rifacimento del tetto in quanto lo stato dello stesso precedentemente era diventato pietoso... da che eravamo in ballo si è parlato con la mia vicina anche del rifacimento dell'impianto di antenna terrestre in quanto quello attuale è decisamente obsoleto come anche confermato dagli operai che stanno lavorando sul tetto in questi giorni (io che già soffro di vertigini a maggior ragione considerato lo stato del tetto mai mi sarei sognato di andare a verificare di persona). C'è da dire che nonostante tutto non è che attualmente mi possa lamentare della ricezione delle varie frequenze, tutti i mux nazionali e la maggior parte di quelli locali li prendo senza problemi con eccezione un po' del famoso 36 che per la maggior parte dell'anno non dà il minimo problema ma nel periodo invernale specie da gennaio a marzo cala notevolmente di intensità(a dire il vero un po' tutti i mux ma chi cade per primo è proprio quello più "fragile") non sò se per colpa del famoso taglio o cosa.. però a prescindere del già attuale soddisfacimento dell'impianto credo che una rinnovata sia quasi d'obbligo viste le condizioni delle antenne... e quì entra in gioco la mia richiesta...io nonostante non sia andato di persona a verificare credo che l'impianto sia il classico IV sul Penice e V su Valcava con ancora la I ormai diventata inutile che dallo switch-off è rimasta lì..ovviamente nel rifacimento dell'impianto posti IV e V la cui situazione dovrebbe rimanere invariata a livello di puntamento vorrei giustamente far aggiungere un'antenna di III banda...posto che l'antennista in teoria dovrebbe già sapere che fare voi dove mi consigliereste di puntarla questa III banda...verso il Penice vista la prossima accensione del mux 5 Rai che poi tra l'altro è tutto da vedere se sarà previsto in quella postazione perchè mi era anche sembrato di leggere di no...oppure dove farla puntare? Grazie per le vostre risposte ;)

Direi pure io Penice. Per ora non servirebbe a molto, ma magari riesci a ricevere le bande terze che dovrebbero trasmettere da pigazzano. La direzione è la medesima...
 
Direi pure io Penice. Per ora non servirebbe a molto, ma magari riesci a ricevere le bande terze che dovrebbero trasmettere da pigazzano. La direzione è la medesima...
Esatto è quello che ho pensato anch'io...se solo dovessi agganciare Pigazzano già sarei a cavallo perchè con ogni probabilità l'attuale mux 1 della Rai sul 09 diventerebbe mux 5 e poi potrei agganciare le altre frequenze di terza sempre da lì...e mal che vada se dovessero accendere qualcosa dal Penice come appunto il suddetto mux 5 sarei già apposto... ora come ora in effetti sul Penice non prenderei nulla, però il punto sta proprio nel capire se entrerebbe qualcosa da Pigazzano...perchè ora con la IV mi entra ed anche al limite solo Teleducato sul 34 e il mux 1 rai Emilia sul 24 anche se ricordo in passato di aver ricevuto altro da quel sito ora non ricordo bene cosa...e quindi bisogna vedere con che potenza arriverebbero i segnali con la III..beh potrei sentire che mi dice l'antennista quando poi ne parlerò con lui....ovviamente sono ben accetti eventuali altri consigli grazie ;)
 
Ultima modifica:
Se ti arriva qualche segnale in IV Banda, quelli in III dovrebbero arrivarti anche meglio..
Vedo dal sito di OTG, che i VHF da Pigazzano sono in verticale.. tieni presente anche questo ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Se ti arriva qualche segnale in IV Banda, quelli in III dovrebbero arrivarti anche meglio..
Vedo dal sito di OTG, che i VHF da Pigazzano sono in verticale.. tieni presente anche questo ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Giusto hai ragione l'ho pensato anch'io...più che altro mi spaventava il fatto che otgtv non ha messo nessun segnale di terza proveniente da Pigazzano però è anche vero che per esempio prendo il mux Rai 1 Emilia non presente sulle sue tabelle quindi credo anch'io che se dovessi far puntare la III da quelle parti qualcosa di buono potrei cavarne fuori...vedremo ;)
 
Che poi dipende tutto dal direzionamento dei pannelli.. magari con Cremona non hanno proprio niente a che vedere...
Puntala verso Brescia, che almeno ricevi Supertv :lol:

Comunque per il mux 5 Rai mi sa che ce ne vorrà ancora, visto come (non) si sono mossi negli ultimi tempi

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Esatto è quello che ho pensato anch'io...se solo dovessi agganciare Pigazzano già sarei a cavallo perchè con ogni probabilità l'attuale mux 1 della Rai sul 09 diventerebbe mux 5 e poi potrei agganciare le altre frequenze di terza sempre da lì...e mal che vada se dovessero accendere qualcosa dal Penice come appunto il suddetto mux 5 sarei già apposto... ora come ora in effetti sul Penice non prenderei nulla, però il punto sta proprio nel capire se entrerebbe qualcosa da Pigazzano...perchè ora con la IV mi entra ed anche al limite solo Teleducato sul 34 e il mux 1 rai Emilia sul 24 anche se ricordo in passato di aver ricevuto altro da quel sito ora non ricordo bene cosa...e quindi bisogna vedere con che potenza arriverebbero i segnali con la III..beh potrei sentire che mi dice l'antennista quando poi ne parlerò con lui....ovviamente sono ben accetti eventuali altri consigli grazie ;)

Da Pigazzano attualmente dovresti ricevere anche il 29 di teleReggio e ti arriva il 21 di retebrescia/solRegina in sfn col calenzone.
In passato con l'analogico ricevevi da li il 28 dell'allora ReteA Allmusic, il 34 di tele color, divenuto 29 dopo S.O., il 32 di 7gold Emilia Romagna, il 36 di tele sol regina, poi passata sul 24 e La7 sul 29.
 
Giusto hai ragione l'ho pensato anch'io...più che altro mi spaventava il fatto che otgtv non ha messo nessun segnale di terza proveniente da Pigazzano però è anche vero che per esempio prendo il mux Rai 1 Emilia non presente sulle sue tabelle quindi credo anch'io che se dovessi far puntare la III da quelle parti qualcosa di buono potrei cavarne fuori...vedremo ;)
Il mux1 RAI TGR Emilia Romagna arriva sicuramente a Castelvetro P.no, visto che su alcuni tetti ho notato delle antenne VHF in verticale.
Data la vicinanza a Cremona, lo prenderai sicuramente.
Dubito che ci sia altro ricevibile da quella direzione, ancor meno in verticale.
A meno che tu non desideri ardentemente vedere il TGR del'Emilia, io aspetterei a metterla, chiedendo però di montare un centralino con anche l'ingresso di III banda.
Se proprio vuoi scommettere sul futuro, montala in orizzontale, l'eventuale mux5 dal Penice non sarà certo mai in verticale...
 
Domanda: ma quale mux5 dal Penice? Il mux5 sarà solo a Milano e per parecchio tempo. Quanto a ricevere Pigazzano in banda III in zona Cremona ricordatevi che c'è il solito Milano sopra la zucca
 
Grazie a tutti per le risposte..come mi sembrava di ricordare e che in effetti ho scritto nel mio primo messaggio che il Penice non fosse previsto dalle attivazioni almeno quando la cosa doveva partire in maniera molto limitata...io di per sè non ho l'esigenza di vedere il tgr Emilia perchè non mi interessa e ad ogni modo già lo vedo con la quarta banda... mi interessava ricevere questa frequenza solo alla luce di una io credo probabile futura attivazione del mux 5 come mi sembra debba avvenire in tutta Italia...mux 5 che è l'unica cosa che realmente mi interesserebbe sulla terza... bisogna appunto vedere se ci tira fino a qui(ma il fatto che a Castelvetro sono puntate III bande verso Pigazzano fà presupporre che possa tranquillamente arrivare come altre frequenze in IV fino a qua) e quanto poi influirebbe Milano(e se vi sarà una eventuale MFN tra questi 2 siti) che comunque se non sbaglio è pure in orizzontale!!
Potrei come suggerito da screenshaper far montare al momento solo la centralina con la III ma badando al lato puramente pratico qua siamo in un condominio composto da 3 soli appartamenti di cui uno vuoto e l'altro con una signora di 87 anni con cui anche visto che il soldo non le manca diciamo così preferirei condividere la spesa piuttosto che poi affrontarla da solo visto che il rischio di restare da solo a lungo prima che ci venga ad abitare qualcuno poi sarebbe piuttosto alto :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso