Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale89 stavolta devi buttare la tua Televes 75 é troppo corta di una bella offel... 95K Z
che ne pensi
Ah sinceramente non ci penso proprio :D Ho TivùSat e mi basta e mi avanza... Non vado a spendere altri soldi al momento per il dtt. Considerando che ogni 2x3 cambiano qualcosa.
Poi bene o male ricevo tutto tra tivùsat e dtt. Mi manca qualche locale e solo mediaset (che comunque ricevo tramite tivùsat). Quindi un bel chissenefrega :D a mediaset! Problemi loro... ;)

Che poi una troppo direttiva secondo me potrebbe solo peggiorare la situazione non avendo nulla in "vista". A me i segnali arrivano solo di riflesso, e già ridotti... se poi arrivano altri segnali a disturbare ecco il casino!
 
e la colpa di tutto 'sto casino non si puo imputare alle povere emittenti che bene o male cercano di metterci una pezza sopra, ma al ministero che ha scriteriatamente assegnato frequenze e postazioni senza tenere minimamente conto dei risvolti fisici sul territorio.
 
Ah sinceramente non ci penso proprio :D Ho TivùSat e mi basta e mi avanza... Non vado a spendere altri soldi al momento per il dtt. Considerando che ogni 2x3 cambiano qualcosa.
Poi bene o male ricevo tutto tra tivùsat e dtt. Mi manca qualche locale e solo mediaset (che comunque ricevo tramite tivùsat). Quindi un bel chissenefrega :D a mediaset! Problemi loro... ;)

Che poi una troppo direttiva secondo me potrebbe solo peggiorare la situazione non avendo nulla in "vista". A me i segnali arrivano solo di riflesso, e già ridotti... se poi arrivano altri segnali a disturbare ecco il casino!
Con la passione che hai non ne farei una questione di vedere o no Mediaset...
Se hai la possibilità di mettere un'antenna apposta per te e collegata ad un solo televisore, un'antenna lunga come spiegato sopra, messa su rotore, ti darebbe tanta soddisfazione.
(come avevo io negli anni 80...vero che c'erano più novità e sorprese, comunque è sempre bello). ;)
 
ma volentieri, ce ne ho un paio in magazzino che ora non si adoperano piu per fortuna.
OT: a proposito di antenne ingombranti...ti sei mai cimentato con gli aeroplani Fracarro VHF (mi pare 11 elementi, con riflettore composito).
Io poi avendo il canale D (Venda), avevo le più grosse in assoluto... :laughing7:
 
Per il problema del Mux La3 ad Alessandria e provincia... questo è quello che mi ha risposto La3 su twitter:

...grazie della segnalazione. Giriamo a chi di dovere per far effettuare dei controlli :)

Questo è quello che mi hanno risposto alla mail:
Siamo a conoscenza del problema e abbiamo già inviato la segnalazione a chi di dovere per far effettuare dei controlli.
La aggiorniamo.


A presto,
La redazione de La3
 
OT: a proposito di antenne ingombranti...ti sei mai cimentato con gli aeroplani Fracarro VHF (mi pare 11 elementi, con riflettore composito).
Io poi avendo il canale D (Venda), avevo le più grosse in assoluto... :laughing7:
altro che e pure le E2 a 4 elementi...( qui si usava quella frequenza per rai 1 san salvatore) e pure le B2 a 6 elementi per ricevere il penice (enormi!).
 
buongiorno spinner! ti chiedo una cortesia: sul 39 dove è ospitato anche cafè24 che disturbi noti e da quanto tempo?
e in che zona di milano ti trovi, se vuoi scriverlo anche in privato grazie.
Facciamo fare subito un controllo dai tecnici appena ci rispondi :)
buona giornata!
alberto

Nessun problema Alberto. Mi trovo in milano centro, non lontano da RAI sempione. La frequenza del canale 39 risulta disturbata da parecchio tempo, mentre in precedenza arrivava benissimo.

Facendo riferimento alla mia prima segnalazione sulla sparizione del 39 bisogna andare indietro fino al 15 Maggio circa. All'inizio pensavo fosse stato cambiato qualcosa sulla vostra copertura poi ho saputo, tramite il forum, che a Lissone pare sia attivo un 39 (io questo Lissone un tempo lo ricevevo anche se male e conteneva teleCupole poi era andato off) ed è quindi possibile che sia questo segnale che rende la decodifica impossibile del vostro mux. Io ho l'antenna molto in alto. Non ho però riferimenti sicuri sull'interferenza in questione e se questo segnale sia attivo ora dove e da quando. Io so solo che non ricevo il 39, e quindi Cafè 24, da allora. O meglio c'è segnale ma non si riesce appunto a decodificarlo come se ci fossero più segnali non sincronizzati tra loro. La mia unica antenna è puntata su Valcava e non è amplificata. E' una Televes dat 790.
 
e la colpa di tutto 'sto casino non si puo imputare alle povere emittenti che bene o male cercano di metterci una pezza sopra, ma al ministero che ha scriteriatamente assegnato frequenze e postazioni senza tenere minimamente conto dei risvolti fisici sul territorio.

bravo!! io per esempio uso anche una blu 90 ma quando abiti in una valle con montagne intorno,tipico delle valli:laughing7:, (ma forse al ministero non sapevano che in italia esitono anche delle zone chiamate "valli") diventa utile ma quando i casini frequenze diventano troppi ,più le ovvie riflessioni ,anche la 90 elementi fà quel che può...e come già scritto e letto da altri , tipica situazione del 37,36 e 38, quando erano accese poche postazioni erano ok poi via via sempre peggio fino allo zero assoluto, anche se come ,da firma, tale situazione è meglio "digerita" dal decoder con tuner dvb t2 infatti 36 e 38 riesco a riceverli con qualità costane al 98% , gli altri decoder dvb t1 non agganciano nulla zero assoluto (i-can,humax,telesystem,digiquest) che sia "un pò vero" che tali tuner vadano meglio sui segnali in dvb t1 ? nel mio caso direi proprio di si....forse riescono a separare meglio il segnale migliore rispetto ai disturbi...?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso