Non ha LCN
Aggiungo che si tratta appunto solo di slot, essendo al momento muto
Arrivasse qualche tv che di extra-gruppo c'è solamente TELEPACE.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non ha LCN
Aggiungo che si tratta appunto solo di slot, essendo al momento muto
Persiste assenza mds 4 da castello dell' asino BS
In compenso è comparso il segnale dei mux RAI 4... al momento ha segnale 0 ma è presente l' epg. (solo sul tv sony che autosintonizza, nell' altro non appare). Nuova attivazione o qualche cosa riflessa? La postazione dovrebbe essere monte gardio (Bovegno-Pezzaze) BS
Sì beh.. in base ai parametri che usano, adesso che hanno tolto BRESCIA.TV EXTRA (come canale autonomo), dovrebbe esserci spazio per un ulteriore canale, uno soltanto.Arrivasse qualche tv che di extra-gruppo c'è solamente TELEPACE.
Lo so che già da Inzino, Vesalla è problematica (mooolto più che problematica), ma se si parla di una propagazione, ci può stare. . Alla fine non è che vedi qualcosa, il TV ti ha solo sintonizzato i canali e stopPer arrivare da la deve essere perforza ripetuto da qualche altra antenna... c'è poco da fare, la valle è così... già da inzino la vedrei dura, ma pezzaze... bho
Eh buonasera..Gli id dei canali tutti con 3 puntini "..."
LEh buonasera..Lo sapevamo
![]()
![]()
Oggi ho notato che con l'antenna da interno mi arriva il Mux di Lombardia Digitale sul Ch 39!! Immagino da Roncola...
Ora capisco perchè con l'antenna esterna non mi arriva Grp da Ronzone... Ma è normale che arrivi fin qui? Ok che Telepace in analogico mi arrivava con antenna da interno... Però...
Gli id dei canali tutti con 3 puntini "..."
il clima non influenza la radiofrequenza in uhf ma neve e acqua possono danneggire le antenne sia quelle dei trasmettitori che quelle di casa per acqua dentro al balun oppure neve bagnata che si posa sugli elementi.
il clima non influenza la radiofrequenza in uhf ma neve e acqua possono danneggire le antenne sia quelle dei trasmettitori che quelle di casa per acqua dentro al balun oppure neve bagnata che si posa sugli elementi.
Aggiungerei che la neve ed il ghiaccio (ma anche solo il bagnato) su monti, alberi e tralicci ed antenne stesse etc influiscono sulle riflessioni sia un VHF che in UHF e questo può contare molto a seconda delle orografie dei luoghi
se un segnale (utile o interferente) arriva di riflesso certamente, ma in presenza di segnali robusti non ti accorgi di niente a differenza delle frequenze sat che sono piu alte; basta leggere il forum di questi giorni per rendersi conto che, guasti ai ripetitori a parte, un sacco di utenti hanno lamentato mancanza di ricezione anche dove i ripetitori erano ON a causa dei loro impianti riceventi obsoleti o dove i segnali giungono al di sotto di ogni ragionevole soglia...
In effetti io non ho notato alcun problema. Tranne al Sat perchè si era fermata neve sull lnbse un segnale (utile o interferente) arriva di riflesso certamente, ma in presenza di segnali robusti non ti accorgi di niente a differenza delle frequenze sat che sono piu alte; basta leggere il forum di questi giorni per rendersi conto che, guasti ai ripetitori a parte, un sacco di utenti hanno lamentato mancanza di ricezione anche dove i ripetitori erano ON a causa dei loro impianti riceventi obsoleti o dove i segnali giungono al di sotto di ogni ragionevole soglia...
Ma LODI CREMA TV lcn 111 sul 58 è stato inserito oggi?