ilguazzo
Digital-Forum Senior Master
Beh, l'importante che il 54 Penice rimanga comunque spento sia quel che sia ReteCapri o altro altrimenti fa la fine di start up.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Comunque che situazione disastrosa....
27 vuoto e mai più utilizzato da quando Telecity è stata costretta a passare dal 27 al 51 (frequenza tra l'altro interferita)...
28 vuoto visto che Europa7 esiste ma non esiste e EuropaWay non si sa cosa voglia fare.
34 da oggi altra frequenza buttata. Un Mux in QAM16 ancora ci poteva stare e alcuni ne potevano usufruire... Ma ora?
35 da oggi altra frequenza buttata. Rimarrà vuota/libera? Che spreco di frequenze...
43 da noi mai utilizzata da quando Italia8 ha rottamato (e di conseguenza cono cambiate altre cose). TivùItalia in teoria non può accendere... ma intanto la frequenza è vuota e quindi è un'altra frequenza buttata.
46 da noi mai utilizzata sin dal 2010. Una frequenza buttata.
54 In teoria qui prima o poi si dovrà trasferire Retecapri no?
58 da noi mai utilizzata... Aveva acceso Telecupole... ma poi gli hanno fatto spegnere il Mux...
E poi non ci sono frequenze e spazio per le locali? Mah...![]()
Straquoto , completamente d'accordo.Ale non volermene e non voglio nenache contraddirti ma io vedo l'altra faccia della medaglia ovvero meno inquinamento e meno spazzatura di canali. Si tratta di emittenti piene di televendite che non generano beneficio sotto il punto di vista occupazionale e/o di promozione del territorio ecc. E potrei continuare... Ad esempio il 43 è stata una rottamazione ben pagata da noi contribuenti e non dimentichiamoci le sovvenzioni che gli editori locali si imbertano ogni anno. STOP
fine OT
Ale non volermene e non voglio nenache contraddirti ma io vedo l'altra faccia della medaglia ovvero meno inquinamento e meno spazzatura di canali. Si tratta di emittenti piene di televendite che non generano beneficio sotto il punto di vista occupazionale e/o di promozione del territorio ecc. E potrei continuare... Ad esempio il 43 è stata una rottamazione ben pagata da noi contribuenti e non dimentichiamoci le sovvenzioni che gli editori locali si imbertano ogni anno. STOP
fine OT
é la politica cui sono stati assoggettati tutti i grossi network nazionali "non avrete altro dio all'infuori di me" (lo disse pure in diretta una volta il nanaccio credendo di dire una battuta)...schiacciano chiunque possa dargli un minimo di sana concorrenza, siano locali, regionali o estere, riempiendo l'etere di schifezze inutili che nessuno guarda, e cosi loro hanno sempre la scusa di dire che l'etere é pieno e non c'é posto per nessuno....
Non posso darti dati tecnici ma il 49, il 50 ed il 56, e solo loro dei mediaset, hanno un difetto di SFN da tempo. A logica dubito che mediaset manterrà quella postazione per sempre ormai sommersa da altri edifici. Verranno terminate le altre due torri entro il 2018 mi pare e voglio vedere silva che fine farà .. la soluzione più logica non sarebbe Breda ma la Isozaki specie se ie conclude l'opa.
Spinner, quello che chiami "difetto" sarebbe quel precho di Valcava rispetto a Silva che lo rende inutile a una gran fetta do decoder (i nuovi chip però non hanno problemi). Per Breda invece stavo parlando dei ReteA non del mediaset....
non ci sono veri imprenditori ed editori locali, ma titolari di diritti d'uso ai quali non interessa o sono totalmente impreparati a fare televisione locale o interregionale