Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riporto qui per gli amici lombardi quanto scritto nel 3d relativo ai problemi di copertura del mux, scusate il cross posting.
Per chi avesse problemi di ricezione di La7 HD, lunedì e martedì avviamo una serie di misure a campione su impianti standard fra MilanoSud Piacenza Lodi Crema Cremona Pavia Vigevano.
cerchiamo quindi antennisti o semplici appassionati interessati ad ospitarci per circa mezz'ora per effettuare misure sul loro impianto d'antenna.
Ovviamente sono molto ben accetti inviti di antennisti con possibilità di raggiungere centraline di palazzi o hotel. Anche la terrazza condominiale può servire allo scopo.
Se non vedete La7HD sul 507 potrebbe essere una occasione per fare sentire la vostra voce con prove documentate!!

anch'io non vedo la7hd e volevo sapere dove si deve fare grazie della risposta.
 
Ma da quando hanno messo l'immagine del Papa a fianco del logo di Video Brescia?
Che senso ha?
Da qualche giorno. Però più che a fianco, attorno! Comunque penso sia per il Giubileo! Non trovo altre spiegazioni!
In più hanno spostato l'orologio in alto!
 
Ultima modifica:
Ma và... che scoperta...

L'anomalia è comunque la buona ricezione del Mux... Aveva quasi gli stessi "valori" del Mux Telecolor che è in polarizzazione Orizzontale.. Ricordo inoltre che io ricevo praticamente tutti i mux al limite... tranne qualche raro caso... altro che 18 dB di ricezione di un mux che è in verticale con antenna orizzontale... Secondo me il 25 da Bricco dell'olio ha qualcosa di diverso rispetto agli altri Mux EiTowers... ;)

Almeno per il momento... Tra l'altro è anomalo anche il 25 da Giarolo (e non l'ho detto io) :eusa_whistle:
Che scoperta....ma poi resti delle tue idee...se il segnale ricevuto fosse per es 65 ecco che anche cambiando pol potrebbe agganciati tale e quale. Ma ripeto senza strumento non puoi essere certi di quello che dici...
A.proposito di strumento misura do in giro on Lombardia ho notato che molte cose non sono prorpio com dite...
Il 35 per es é perfetto. E senza echi sotto...solo 54 e più basso dei segnali inveve di valcava ma.con Buon mer.
21 28 29 32 praticamente assenti da sud e 42 molto basso e no lock da nord
 
Che scoperta....ma poi resti delle tue idee...se il segnale ricevuto fosse per es 65 ecco che anche cambiando pol potrebbe agganciati tale e quale. Ma ripeto senza strumento non puoi essere certi di quello che dici...
A.proposito di strumento misura do in giro on Lombardia ho notato che molte cose non sono prorpio com dite...
Il 35 per es é perfetto. E senza echi sotto...solo 54 e più basso dei segnali inveve di valcava ma.con Buon mer.
21 28 29 32 praticamente assenti da sud e 42 molto basso e no lock da nord
Per forza il 35 è perfetto. Praticamente non ci sono altri mux oltre a Videostar. Su quella frequenza l'etere è sgombro!
 
Non hai la minima idea di come sia la nostra zona... Quindi... ;)

Non ho mai ricevuto con l'antenna altri segnali che non siano provenienti da Ronzone, Giarolo, Penice, Bricco dell'olio, Bric.Montalbano e Eremo. Con forte propagazione al massimo qualcosa arriva da C.Maddalena ma solo se quella frequenza è praticamente libera e non c'è altro in Km e Km... So cosa riesco a ricevere a casa mia. E so cosa può disturbare ma sicuramente "non ricevere" perchè non c'è abbastanza segnale "utile" visto che è già un miracolo o quasi che aggancio quei pochi segnali da Giarolo, Ronzone, Penice, Bricco dell'olio e Bric.Montalbano.

Il 35 in Lombardia sarà pure perfetto... ma io il 35 non lo ricevo neanche :lol: Anche perchè non fa servizio ad Alessandria e provincia. Poi ora può arrivare tipo in città (al limite) perchè non ci sono più i 35 di StartUp (Oropa) che potevano disturbare quel tanto da non far agganciare nessuno dei due.

Il 54 non vedo cosa c'entri visto che qui è totalmente libero e non serve per nulla la nostra zona.

Il 21 da Ronzone da quando ha cambiato qualcosa a Ronzone ha cambiato anche copertura... e non arriva neanche ad Acqui ora... figurati a Milano :D
Il 28 è vuoto... spento... quindi...
Il 29 pure è spento da settimane qui da noi... E poi dubito possa arrivare da quelle parti.
Il 32 da Ronzone non so se possa arrivare da quelle parti ma comunque...

Tornando al 25 di Cairo... ricordo che ho la postazione di Bricco dell'olio a 3/4 Km in linea d'aria da casa mia in direzione di dov'è puntata proprio l'antenna... quindi non mi sorprende ricevere segnali da Bricco dell'olio... visto che ricevo il 42 di Telecolor, ricevevo il 34 e 35 quando erano attivi da li, ricevo il 29 che è a pochi gradi di distanza (Bric.Montalbano)... postazione a fianco... Quello che volevo portare all'attenzione era la ricezione di tale mux con antenna orizzontale quando quel mux dovrebbe trasmettere in verticale. Punto. Il resto come al solito lo inventate sempre voi e fate uscire sempre i soliti casini (ma guarda che caso... poi sono sempre le stesse persone) :badgrin: :laughing7: :eusa_doh: :eusa_wall:

In più... volevo appunto portare all'attenzione che il 36, 37, 38, 49, 50, 52, 56 di EiTowers non arrivano così quando Giarolo è spento... visto che ho appunto verificato quando c'erano state le dovute occasioni.

E allora mi sono posto una semplice domanda... Il 25 sappiamo che esce "diversamente" rispetto agli altri Mux EiTowers da Giarolo... sarà così anche da Bricco dell'olio?
Oppure Cairo da Bricco dell'olio non è solo in Pol. V ma in Pol. M? Non sarebbe neanche una brutta idea visto che antenne in IV Banda su Bricco dell'olio non ce ne sono per ovvi motivi logici...

Io non ho detto nulla ne ho detto che sono certo di qualcosa... come sempre le cose le inventi tu... :eusa_doh: :eusa_shifty: :laughing7:

Io ho solo chiesto e tirato in ballo qualche ipotesi... :evil5: :evil5: :evil5:
 
La polarizzazione va verificata però con strumento e antenna polarizzata... altrimenti si rischiano dati incoerenti

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
@Ale89, ma il post di BillyClay l'hai letto? Capisco che ci sono alcuni errori di battitura, ma è comunque chiaro che la seconda parte del messaggio non è riferita a te e al Piemonte, avendo lui specificato "in giro in Lombardia" ed è palese che il 54 cui si riferisce è il 54 di Videostar, il 21 "da sud" quello di SBT e il 32 di Quenza (che non mi pare sia mai stato acceso "da sud", quindi grazie che non si riceve "da sud" )
 
Beh ovviamente :) Io ho solo tirato in ballo delle ipotesi visto la stranezza. Tutto li... ;) :)

Poi come il 99% di chi scrive qui non si hanno gli strumenti adeguati quindi si può andare solo di ipotesi come ho fatto.

Poi però arriva il solito noto che mette "casino" e "confusione".

Se fosse per qualcuno qui non dovrebbe scrivere nessuno perchè non abbiamo la strumentazione adeguata... :eusa_doh: :eusa_wall:

@cr92 Certo che l'ho letto. Infatti ho risposto a parte... e poi ho scritto... tornado al Mux Cairo... ;)

Visto che mi aveva quotato e mezzo in mezzo cose che non c'entravano ho risposto... tutto li ;)
 
Quello che volevo portare all'attenzione era la ricezione di tale mux con antenna orizzontale quando quel mux dovrebbe trasmettere in verticale.

Dico la mia, guarda che una antenna quando é messa in polarizzazione sbagliata non é che non prende quel segnale ma te lo abbassa solo di ca.18dB, quindi se ti trovi un segnale abbastanza alto da superare la soglia minima di aggancio del ricevitore ecco che e il segnale nonostante la polarizzazione della antenna sia sbagliata lo agganci lostesso, semplice tutto qui
 
Dico la mia, guarda che una antenna quando é messa in polarizzazione sbagliata non é che non prende quel segnale ma te lo abbassa solo di ca.18dB, quindi se ti trovi un segnale abbastanza alto da superare la soglia minima di aggancio del ricevitore ecco che e il segnale nonostante la polarizzazione della antenna sia sbagliata lo agganci lostesso, semplice tutto qui
Vero :) Infatti era stato detto nei post precedenti. Ecco allora perchè ho ipotizzato / domandato se Cairo sul 25 da Bricco dell'olio esce in maniera diversa rispetto agli altri Mux EiTowers :) ;)
 
senza trascurare il fatto che laddove uno si trova in una posizione sfavorita, senza ottica, con segnali riflessi, ecc. la polarizzazione va spesso a farsi benedire (cambia), oltre a perdere la linerarita dello spettro (alcune frequenze si comportano in modo differente rispetto ad altre nonostante vengano emesse dalla stessa postazione con uguale potenza e sistema radiante) e senza dimenticare il fading; in parole povere dove non c'é ottica non c'é un riscontro attendibile.
 
Ultima modifica:
gli impianti canalizzati ( amplificatori di canale) sono il massimo della performanza e indispensabili dove si é costretti a ricevere da piu direzioni o polarizzazioni differenti sulla stessa banda, sono costosi, e abbisognano di un costante aggiornamento negli anni, ed é proprio questo il loro tallone d'achille inquanto la gente si stufa o si "dimentica" di continuare a chiamare il tecnico ad ogni cambiamento di frequenza o di mux fenomeno che purtroppo noto che va sempre piu di moda non solo sulle scalcinate tv locali, ma adesso anche sulle nazionali! i piu fortunati rimangono quindi coloro che riescono a ricevere tutta l'offerta terrestre da un unico ripetitore con polarizzazione uguale come capita anche nella maggior parte degli stati esteri.

E dai con questi stati esteri !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso