carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
Ok grazie!!No vi ho fatto caso. questa sera controllo.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok grazie!!No vi ho fatto caso. questa sera controllo.
Si. E' così. A Novara spegnerà e ad Alessandria e Asti nonostante le incompatibilità col 23 e la presenza di varie frequenze vuote dovrebbe andare sul 23 (così come a Torino)! Vedremo se continueranno il teatrino dell'assurdo. Per loro il 23 è sempre libero e utilizzabile. Prima o poi tutte le emittenti piemontesi verranno spostate sul 23 se continuano così! Tanto c'è posto in abbondanza!!!!!In teoria se ho ben capito da Ronzone Rete 7 potrebbe anche rimanere sul 32. Deve invece liberarlo obbligatoriamente in provincia di Novara dove l'unico impianto che hanno dovrebbe essere quello di Novara c.so 23 Marzo che se passasse dal 32 al 23 causerebbe enormi problemi di ricezione per la Rai in Novara città ma potenzialmente anche in provincia. Notare che a Novara e bassa provincia di Novara non possono neppure contare sul 22 Rai dal Penice perchè disturbato da Telelibertà. E a Novara non sono certo raggiunti dal segnale di Campo dei fiori come capita invece nell'alta provincia come ad esempio a me ad Arona. Quindi penso che un accordo, una soluzione dovranno trovarla.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
A Grosotto in provincia di Sondrio il mux Mediaset 2 è ancora ko. Non so da cosa sia derivato questo problema ma una volta ogni 2 o 3 mesi il mux non è piu ricevibile.
58 da Valcava off. Due temporali forti di seguito non riesce a reggerli. Idem il 57.
@Carcamagnu73
Io ultimamente ho trovato molto beneficio nell'abbassare l'amplificazione in uhf (map 206 lte) a meno della metà, e non ricevo o ricevo male i seguenti mux:21,22,27,31,32,39(per altro motivo),41,42,45,51,53,59. Ricevo invece benissimo 10,23,25,26,30,33,34,36,37,38,40,44,46,47,48,49,50,52,55,56,57 .
Per cui io non lo ricevo(il 45) ma potrebbe anche essere a causa della bassa amplificazione nonostante la blu22hd.Ciao
Tutto giusto quello che dici,tranne il fatto che mi lamento,se sono quelli i mux che perdo va bene così.Ma per forza é cosí , usi un map 206 con 34 dB di guadagno dove sicuramente ne basterebbe uno da 20 dB e poi vi lamentate se perdete i muks con segnali bassi !!!
cambia amplie mettine uno di proporzioni giuste adeguato alle perdite della tua distribuzione e vedi che va subito meglio ,l´amplificatore serve solo a quello
Troppa amplificazione in entrata fa molto male specialmente ai segnali che sono bassini e di per se giá sporchi e ti obliga a chiudere l´amplificazione con la conseguenza che chiudi contemporaneamente anche il segnale giá basso e cosí facendo rischi di perderlo del tutto
il 45 da me si vede bene come al solito.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Tutto giusto quello che dici,tranne il fatto che mi lamento,se sono quelli i mux che perdo va bene così.
Da me invece ho controllato ancora adesso ed è ancora a zero (in compenso il 41 si vede normalmente). Era già accaduto un'altra volta che il 45 risultava azzerato qui ad Arona ed invece si vedeva bene a Varese.
Ok, ho capitoCon l' amplificaziione troppo alta mi squadrettano gli hd Mediaset ,37,38.
Può darsi, comunque ieri sera gli ho scritto per avvisare....gli unici contatti che ho trovato sul loro sito sono quelli della redazione tg di Alessandria....ho provato a scrivere lì precisando che il problema del 45 riguarda Arona da giovedì scorso mentre in Varese città (come ha detto lucpip) si vede normalmente. Spero che qualcuno legga la mail, altri indirizzi sul loro sito non ce n'eranoMagari hanno problemi di SFN.
In Piemonte mi sembra sia da qualche settimana che hanno problemi di SFN...
Sì certo, nel mio caso sono 11 prese con parecchi diversi derivatori, quindi ci sarà indubbiamente una bella perdita. Il 33 db l'ha scelto l'antennista, ma io infatti così vedo bene mentre se attenuo alcuni mux un po' più deboli li perdo.quando parliamo del guadagno di un amplificatore bisognerebbe sempre specificare il numero di prese che si deve servire, per farci un'idea di quanta amplificazione occorre; ricordo anche che un amplificatore da 40db al minimo (regolato a circa 20db) sporca i segnali molto di piu di uno da 20db.
e questo é soltanto uno degli esempi di quanto possono essere deficienti al governo....o lo fanno apposta!