Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Verifica la situazione per una settimana, non si possono fare valutazioni attendibili con questa propagazione e senza avere mai visto almeno una volta con strumentazione professionale ciò che c'è in aria.
 
Da ieri mattina segnalo livello qualità che oscilla da 0 a 80 per i soliti 22-26-30 M.Penice, la parte del quartiere più esposta al disturbo è via S****ola (Cristo) e dintorni, più ci si avvicina al quartiere Pista più il disturbo tende a migliorare cioè l'immagine non arriva a squadrettare ma la qualità comunque è bassa.
 
Ok ma ogni volta che c'è propagazione si oscurano tutti i canali Rai in conflitto con Torino è assurdo, questo capita quasi tutte le sere fino alle 10 del mattino, in questi giorni i disagi proseguono per l'intera giornata è assurdo veramente. Ora non voglio fare il solito rompi c. ma lo faccio lo stesso, se per ogni oscuramento per propagazione scalassero il canone noi tutti non pagheremmo nulla, credetemi è un angoscia vedere la tv a singhiozzo e lo dico soprattutto per le persone anziane che sono davanti allo schermo tutto il giorno, solita schifezza all'italiana.
 
Ultima modifica:
Hai ragione : se si usano martelli in quota in sfn non si può pretendere una rete efficiente. Torino deve " rispondere" a Penice.

*Inviato da terminale mobile*
 
Allora vedi qualcosa si potrebbe fare, lasciando Torino a stecca, com'è, cosa ci ricavano è li che non riesco a capire, la situazione è così da sempre è ora di cambiare c.... non so più come farmi sentire!!!!!!! Sono stremato, ogni tanto evidenzio questo disagio ma poi tutto tace serena omertà, mettono la faccia sotto sabbia e via.
 
Già spiegato mille volte: se depotenziano Torino, Penice devasta gran parte della sua area di servizio. Torino non trasmetterebbe mai in quel modo se la RAI irradiasse correttamente da una postazione locale a norma sfn come Ronzone.

*Inviato da terminale mobile*
 
Diciamo che sia Eremo sia Penice con il passaggio al digitale, hanno mantenuto l'area di copertura che avevano in analogico.
Ricordo che già in analogico, il 30 e il 40, ma anche il 55 arrivavano senza problemi ad Alessandria.
 
Ed è proprio quello che non andava fatto, anzi per certi versi hanno esasperato il tutto. E la RAI aveva promesso ben altro al Piemonte.

*Inviato da terminale mobile*
 
Già spiegato mille volte: se depotenziano Torino, Penice devasta gran parte della sua area di servizio. Torino non trasmetterebbe mai in quel modo se la RAI irradiasse correttamente da una postazione locale a norma sfn come Ronzone.

*Inviato da terminale mobile*

Dovrebbero depotenziare ma di brutto il penice che rompe sonoramente anche a milano.
 
:thumbsup:Fine della storia assolti sia Eremo che Penice teniamoci lo schifo di segnale e la risoluzione del problema con Rai da Ronzone accantoniamola per sempre in un cassetto, tutto chiaro ora.
 
Le soluzioni ci sono e risolverebbero anche i problemi nella pianura padana fra penice valcava velo ma tutti hanno paura di perdere quel po di audience nel periodo di modifica...
Quindi si rimane così. ...
 
il penice arriva fuori IG per via della troppa distanza e grazie alle elevate potenze rompe anche di riflesso a milano e spinner non é l'unico a subire questo scempio, infatti guardando sui tetti é pieno di antenne a 90 elementi per ricevere semplicemente milano o valcava che sono pure vicini; in certe zone del luganese il penice che sta a 150 km. di distanza arriva fin qui a sballare l'sfn dei segnali rai dei ripetitori locali!!
 
Ultima modifica:
Perfetto e ripeto perfetto a quanto pare il Penice causa disastri su quasi tutto il nord d'Italia e nessuno s'accorge di nulla, mi sa che l'audience la Rai lo perde eccome lo perde ugualmente e costantemente. Mi sto accorgendo che la tv la guardiamo solo noi del forum (per fortuna raramente giusto qualche oretta al giorno di sottofondo) e tutti gli anziani d'Italia che non conoscono lo streaming, Netflix e via dicendo.
 
penice milano no (65km) ma penice valcava (110km) o penice con altri ripetitori della fascia pedemontana prealpina puo dare noie a parecchie zone, mi viene in mente guardacaso anche un tipo che sta in valtrompia :D l'ha ammesso pure raiway che é disastroso in molti posti e si devono installare antenne molto direttive per cercare di ovviare; stessa situazione in regioni che si affacciano lungo il mare dove entrano contributi indesiderati da oltre i famigerati 70km, ma ormai dicono "la rete l'abbiamo ereditata dall'analogico e costerebbe troppo rifarla" (anche a chi riceve) percio hanno fatto in fretta ad attivare tvsat.
 
Ultima modifica:
Il penice a Milano non è assolutamente fuori IG con sempione. .
E che ne arrivano 4 più le riflessioni. Non a caso sono 26 e 30 che da me hanno sempre problemi. Il 23 che non è in sempione ora lo vedo molto bene con antenna su valcava. Sarà sempre troppo tardi capire che il tempo della separazione delle bande è finito da decenni.

L'alternativa quindi è spegnere sempione e allargare il footprint di valcava.



Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
non penso proprio sarebbe un disastro, proprio per questo l'hanno tenuto basso; unico caso in cui sarebbe positivo alzare valcava sarebbe nel caso in cui ridimensionassero di brutto penice magari spostandolo pure in qualche altra postazione della zona meno trabordante; ma sarebbero comunque parecchi milioni gli impianti riceventi da rifare!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso